Ufficiale The Walking Dead | Serie conclusa | AMC/Star

  • Autore discussione Autore discussione Azure Grimoire
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho recuperato la decima stagione e devo dire che non mi è dispiaciuta. I Sussurratori sono davvero un'idea geniale, sia Samantha Morton che Ryan Hurst sono stati bravi (o almeno sopra la media piuttosto bassa del cast fisso della serie). Molto bella la parte quando
Beta inizia a allucinare con i morti che gli parlano.
Peccato che poi i sei episodi aggiuntivi mi hanno ricordato perchè questa serie, in fondo, fa schifo :asd: Una noia incredibile!
Ma che cazzo me ne frega a me, dei flashback, delle solite chiacchiere sull'andare avanti e della zuppa di Carol?
Vabbè, inizio l'ultima stagione e spero che ne valga la pena.
Concordo pienamente sui sussurratori.

Inizia la undicesima, ne vale la pena secondo me. Vista la prima parte della undicesima e devo dire che mi piace molto più che altre stagioni. Speriamo ci sia un finale degno.

Anche i nuovi nemici, i Mietitori, non scherzano vediamo come si evolve la situazione alla luce di quanto successo.
Del Commnwealth non so cosa pensare
 
Ho recuperato la decima stagione e devo dire che non mi è dispiaciuta. I Sussurratori sono davvero un'idea geniale, sia Samantha Morton che Ryan Hurst sono stati bravi (o almeno sopra la media piuttosto bassa del cast fisso della serie). Molto bella la parte quando
Beta inizia a allucinare con i morti che gli parlano.
Peccato che poi i sei episodi aggiuntivi mi hanno ricordato perchè questa serie, in fondo, fa schifo :asd: Una noia incredibile!
Ma che cazzo me ne frega a me, dei flashback, delle solite chiacchiere sull'andare avanti e della zuppa di Carol?
Vabbè, inizio l'ultima stagione e spero che ne valga la pena.
a me la puntata di
negan
è piaciuta
 
L'altro ieri è cominciata la parte finale di questa serie che non ha ormai più nulla da dire.
Seguo per inerzia.

Come da manuale: passata di spugna su quanto accaduto nel primo arco di stagione e apertura dell'ennesimo filone di "guerra" tra bande che ormai regna sovrano da anni. Non credo meriti nemmeno di finire sotto spoiler da quant'era telefonata questa cosa :asd:

Commento a ruota libera sull'episodio:

Ho perso il conto di quante volte si sono già ripetute queste situazioni nel corso degli anni, cambiano soltanto i soggetti.
Il gruppo buono soverchia quello cattivo, ma nel farlo diventa a sua volta come il cattivo e quindi la personificazione stessa di ciò che stava combattendo. Quest'argomento è il leitmotiv della serie ormai.

I Mietitori sono la vittima da "mietere" a questo giro per consacrare il rito di contrappasso. Lo spettatore è stanco, assopito, sa già che nessuno degli intoccabili verrà sacrificato e l'epilogo è già scritto dal momento che un goffo e mal costruito 3 contro 1 a favore dei nostri mette in scena i presupposti per la fine di Meggie, ma Carver decide inspiegabilmente di lasciarla a terra e girarsi per andare a sfidare Negan anziché finirla - per poi prendersi una campanella (letteralmente) in faccia e farsi catturare.

La sospensione d'incredulità viene ancora più calpestata in una delle scene più bollywoodiane dell'intera serie da che io ne abbia memoria: Aaron, il salvataggio delle bambine e la sua fuga dalla cantina allagata e piena (?) di non-morti. Tutto è inverosimile dall'inizio alla fine, soprattutto l'intervento di Lydia con annessa la materializzazione di una fune agganciata e tesa (!?) dall'esterno all'interno (uno scantinato allagato con zombie natanti e l'eroe appeso alla tubatura del soffitto). Meglio non ragionarci troppo, anche perché la prossima questione sarebbe spiegarsi come riesca ad arrampicarvisi e procedere a peso morto con una mazza ferrata al posto di una mano.

Il personaggio che mi ha più di tutti sfinito è Gabriel, ormai meglio di Ezio Auditore nel conquistare l'avamposto nemico e sopraffare tutti i soldati/mercenari, l'ex prete.
L'unica mia speranza nella serie è Negan, ora per la sua strada.

Dove andranno a parare con il Commonwealth?
Già mi immagino l'iniziale integrazione, le prime frizioni relative all'approccio all'illusione del modello di vita "come una volta", la scoperta di qualche segreto sulla nuova comunità e la spaccatura del gruppo tra chi condivide e no queste condizioni.
Wow, non vedo l'ora che finisca per sempre :unsisi:
 
Ultima modifica:
L'altro ieri è cominciata la parte finale di questa serie che non ha ormai più nulla da dire.
Seguo per inerzia.

Come da manuale: passata di spugna su quanto accaduto nel primo arco di stagione e apertura dell'ennesimo filone di "guerra" tra bande che ormai regna sovrano da anni. Non credo meriti nemmeno di finire sotto spoiler da quant'era telefonata questa cosa :asd:

Commento a ruota libera sull'episodio:

Ho perso il conto di quante volte si sono già ripetute queste situazioni nel corso degli anni, cambiano soltanto i soggetti.
Il gruppo buono soverchia quello cattivo, ma nel farlo diventa a sua volta come il cattivo e quindi la personificazione stessa di ciò che stava combattendo. Quest'argomento è il leitmotiv della serie ormai.

I Mietitori sono la vittima da "mietere" a questo giro per consacrare il rito di contrappasso. Lo spettatore è stanco, assopito, sa già che nessuno degli intoccabili verrà sacrificato e l'epilogo è già scritto dal momento che un goffo e mal costruito 3 contro 1 a favore dei nostri mette in scena i presupposti per la fine di Meggie, ma Carver decide inspiegabilmente di lasciarla a terra e girarsi per andare a sfidare Negan anziché finirla - per poi prendersi una campanella (letteralmente) in faccia e farsi catturare.

La sospensione d'incredulità viene ancora più calpestata in una delle scene più bollywoodiane dell'intera serie da che io ne abbia memoria: Aaron, il salvataggio delle bambine e la sua fuga dalla cantina allagata e piena (?) di non-morti. Tutto è inverosimile dall'inizio alla fine, ma l'intervento di Lydia con annessa la materializzazione di una fune agganciata e tesa (!?) dall'esterno all'interno (uno scantinato allagato con zombie natanti e l'eroe appeso alla tubatura del soffitto). Meglio non ragionarci troppo, anche perché la prossima questione sarebbe spiegarsi come riesca ad arrampicarvisi e procedere a peso morto con una mazza ferrata al posto di una mano.

Il personaggio che mi ha più di tutti sfinito è Gabriel, ormai meglio di Ezio Auditore nel conquistare l'avamposto nemico e sopraffare tutti i soldati/mercenari, l'ex prete.
L'unica mia speranza nella serie è) Negan, ora per la sua strada.

Dove andranno a parare con il Commonwealth?
Già mi immagino l'iniziale integrazione, le prime frizioni relative all'approccio all'illusione del modello di vita "come una volta", la scoperta di qualche segreto sulla nuova comunità e la spaccatura del gruppo tra chi condivide e no queste condizioni.
Wow, non vedo l'ora che finisca per sempre :unsisi:

come non condividere ogni singola parola :asd:

agli inizi questa era una delle mie serie preferite, ma ormai sono passati piu di 10 anni da quella prima stagione e a poco a poco è scesa a livelli sempre piu bassi :asd:

comunque anche per me l'unica speranza resta

negan

anche se ho come l'impressione che

torni a salvare tutti dall'invasione (?) del commonwealth addirittura insieme a rick :asd:
 
comunque anche per me l'unica speranza resta

negan

anche se ho come l'impressione che

torni a salvare tutti dall'invasione (?) del commonwealth addirittura insieme a rick :asd:

Rick sicuramente se lo devono giocare da qui alla fine, gli unici che potrebbero avere un elicottero sono proprio quelli del Commonwealth.
Auspico che non introducano nuovi gruppi in questa seconda parte perché ne comporterebbe una gestione scellerata visti i tempi stretti, ma non lo escludo del tutto considerata l'esistenza di altre serie collegate (che ho guardato solo parzialmente)...
 
Rick sicuramente se lo devono giocare da qui alla fine, gli unici che potrebbero avere un elicottero sono proprio quelli del Commonwealth.
Auspico che non introducano nuovi gruppi in questa seconda parte perché ne comporterebbe una gestione scellerata visti i tempi stretti, ma non lo escludo del tutto considerata l'esistenza di altre serie collegate (che ho guardato solo parzialmente)...
no un altro gruppo no per favore :asd:

io delle serie collegate non ne ho vista nessuna invece, ci sono personaggi di quella principale in alcune di quelle?
 
So soltanto che
Morgan
è finito in Fear The Walking Dead.
Io ho visto solo le prime tre stagioni e devo ammettere che mi sono piaciute nel complesso, quantomeno perché gli zombie tornano a essere il vero pericolo :asd:
 
Dal post ending dell'ultimo episodio di World Beyond si evince che
il virus ha diverse varianti e in Europa, esattamente in Francia, potrebbero esserci vaganti più veloci, aggressivi e con un residuo di intelligenza. Questo apre scenari interessanti per eventuali spin-off.

 
Non so quanti qui dentro la stiano ancora guardando, ma negli ultimi giorni ho recuperato tutta la serie Telltale su ps4 e ne ho approfittato per riprendere anche quella TV, che avevo abbandonato alla penultima puntata della decima stagione qualche mese fa. Sono riuscita a finirla a fatica e ora ho iniziato la 11. Non mi coinvolge più da tempo e non sopporto almeno la metà dei personaggi, ma ammetto che guardarla ormai mi rilassa.
In ogni caso sono arrivata non so come fin qui, a questo punto non avrebbe senso non finire.
 
ragazzi nessuno ha iniziato l'ultima tranche?
io sono indietro di 2 stagioni mi sa :D
L'ho iniziata io, si lascia guardare ma sinceramente la serie non ha più nulla da dire. Tra l'altro mancano pochi episodi alla conclusione e non so come chiuderanno il tutto in poco tempo, probabile che le ultime puntate durino di più. Secondo me ora punteranno tutto sui due spinoff, Rick e Michonne e Maggie e Negan.
 
L'ho iniziata io, si lascia guardare ma sinceramente la serie non ha più nulla da dire. Tra l'altro mancano pochi episodi alla conclusione e non so come chiuderanno il tutto in poco tempo, probabile che le ultime puntate durino di più. Secondo me ora punteranno tutto sui due spinoff, Rick e Michonne e Maggie e Negan.
eh ma allor ahc eminkia di finale è??? :(
Basta cazzarola...è passata dall'essere la mia serie preferita (all'inizio) a darmi quaisi fastidio.
per ora sto recuperando l'ultima stagione di fear...e vi dico che già li ammazzerei a morsi io i personaggi uno per uno
e nella serie madre tolti alcuni non siamo messi molto meglio
 
Presente, ormai dopo undici stagioni ho tanta curiosità per vedere come finisce, nonostante ormai l'interesse e la passione che ho avuto per la serie siano spenti dalla settima - ottava almeno

L'unico dubbio è come chiuderanno il tutto senza rushare, c'è una valanga di roba in sospeso e con due episodi mi risulta difficile riusciranno a concludere degnamente

Sarebbe un peccato se chiudessero in merda, ma non mi stupirebbe affatto
 
Io sto aspettando che escano tutti gli episodi della 11 per vederli tutti assieme.
Non ricordo quando trasmettono l'ultimo. Dovrebbe essere fine novembre se non ho letto male.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top