Xbox The Witcher 2: Assassins of Kings

Xbox
Pubblicità
COmpletato il secondo Dark Set, sto andando per finire anche l'atto II a modalità oscura. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRibadisco quanto la via di Iorveth sia più bella.

Poi lui è un gradino sopra Roach come char.
ristraquoto!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

oggi inizio la 3 run a difficile per finire gli ultimi obiettivi che devo fare con Roche e poi 4 run a oscuro con Iorveth!

 
consigli per sconfiggere i wraith? con 2 colpi mi uccidono...

sto facendo la missione secondaria del

manicomio nel 1° atto e per proseguire devo sconfiggere 2 wraith. prendo le pozioni rondine e quella che potenza i segni ma non riesco a sconfiggerli, anzi mi ammazzano sempre...
 
consigli per sconfiggere i wraith? con 2 colpi mi uccidono...
sto facendo la missione secondaria del

manicomio nel 1° atto e per proseguire devo sconfiggere 2 wraith. prendo le pozioni rondine e quella che potenza i segni ma non riesco a sconfiggerli, anzi mi ammazzano sempre...
Devi essere molto bravo a schivare

 
Cestina senza esitare Kingdoms of Amalur e fiondati su TW2:sisi: è un gioco grandioso.
Aspetto almeno di finirne la Main Quest, poi devo ancora cominciare Dark Souls e Dead Island, ma se mi deludono pure loro sarà quello che farò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi permetto di dissentire, non perchè TW2 non sia grandioso, ma perchè sono giochi diversi...sicuramente KoA è molto più gdr (più possibiilità di plasmare il personaggio, di level up, di modifiche fisiche/attacco, più longevo)...l'altro ha una gran trama (con piccoli buchi per chi non conosce i libri) ed una incisiva possibilità di modificare il corso degli eventi (ma che personalmente non mi ha portato a rigiocarlo per vedere altro, dato che le scelte da me fatte, tali restano)...
Peccato che in Amalur la (discreta) complessità del sistema di crescita del personaggio sia drasticamente vanificata da una ridicola difficoltà nei combattimenti: non c'è soddfisfazione nel salire di livello, se al livello 2 come al livello 20 massacri i nemici senza problema alcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Per non parlare della monotonìa e della ripetitività, dato che il 99% delle missioni non prevedeono altro che l'entrare in un dungeon e fare stragi di nemici :morristend:

Quanto alla trama parlo ancora con riserva, essendo solo alla ventesima ora di gioco, ma per ora m'è sembrata piuttosto scialba, banale e priva di colpi di scena (blah blah sei il prescelto blah blah puoi cambiare il destino blah blah sconfiggi il signore del male, fine), oltre che presentare un sistema di scelte che non influenzano per nulla il mondo di gioco (mi riferisco all'epilogo della Quest-Line della Casa delle Ballate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif )

E, per rientrare IT, sono caratteristiche che mi sembrano diametralemente opposte a quelle di The Witcher 2 :stema:

 
consigli per sconfiggere i wraith? con 2 colpi mi uccidono...
sto facendo la missione secondaria del

manicomio nel 1° atto e per proseguire devo sconfiggere 2 wraith. prendo le pozioni rondine e quella che potenza i segni ma non riesco a sconfiggerli, anzi mi ammazzano sempre...
usa il segno axii su uno di loro ti faciliterà il combattimento e schiva molto!
 
Aspetto almeno di finirne la Main Quest, poi devo ancora cominciare Dark Souls e Dead Island, ma se mi deludono pure loro sarà quello che farò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Peccato che in Amalur la (discreta) complessità del sistema di crescita del personaggio sia drasticamente vanificata da una ridicola difficoltà nei combattimenti: non c'è soddfisfazione nel salire di livello, se al livello 2 come al livello 20 massacri i nemici senza problema alcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Per non parlare della monotonìa e della ripetitività, dato che il 99% delle missioni non prevedeono altro che l'entrare in un dungeon e fare stragi di nemici :morristend:

Quanto alla trama parlo ancora con riserva, essendo solo alla ventesima ora di gioco, ma per ora m'è sembrata piuttosto scialba, banale e priva di colpi di scena (blah blah sei il prescelto blah blah puoi cambiare il destino blah blah sconfiggi il signore del male, fine), oltre che presentare un sistema di scelte che non influenzano per nulla il mondo di gioco (mi riferisco all'epilogo della Quest-Line della Casa delle Ballate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif )

E, per rientrare IT, sono caratteristiche che mi sembrano diametralemente opposte a quelle di The Witcher 2 :stema:
Ragazzi, mi sbaglierò ma a TW2 è stata riservata l'accoglienza di Alexander di Oliver Stone, da parte del pubblico, troppo "indottrinato" alle peggio cassate per valutare correttamente l'opera granitica di Stone o dei CDP.

 


---------- Post added at 15:00:12 ---------- Previous post was at 14:49:36 ----------

 




invece sono soggettivi,non puoi pretendere che tutti siano concordi con il tuo pensiero :leon:comunque KoA rimane un gran gioco,ma non è di sicuro paragonabile a livello di ruolistica a the witcher
Niente lo è oggettivamente.

Nel mondo ci sono cose riuscite e altre meno, lo sappiamo, e sulla bilancia ci sono spesso i criteri oggettivi e verificabili che abbiamo davanti al naso che fanno/dovrebbero far valutare questi aspetti, non i turbo-tronici imho o i gettonatissimi "secondo me" che impazzano al giorno d'oggi.

"secondo me" i dialoghi di Skyrim sono belli

No, i dialoghi di TW2 sono "belli", "secondo me" tu non conosci le basi della scrittura discorsiva"

"secondo me" i libri si Salvatore sono belli e con trame intricate

No, oggettivamente i libri di RA SALVATORE sono piuttosto scarni e lineari, senza particolari intrecci e/o colpi di scena, "secondo me" tu non hai mai letto libri con trame intricate.

Son cose semplici dopotutto da realizzare.

E finché esisterà la critica che spesso si basa sul raffronto, prima che sul giudizio, la razza umana è salva.

L'unico rammarico è che chi solleva queste cose, questi aspetti, paga il pegno di passare per uno stronzo "so tutto io e voi non sapete una ceppa".

Ma è un prezzo che si paga volentieri : Meglio questo, che innaffiare e far crescere la pianta della demagogia altre quattro spanne.

^^

 
E, per rientrare IT, sono caratteristiche che mi sembrano diametralemente opposte a quelle di The Witcher 2 :stema:
sono le caratteristiche di quasi tutti gli ipotetici gdr usciti di recente, una cosa a dir poco deprimente.

 
Ragazzi, mi sbaglierò ma a TW2 è stata riservata l'accoglienza di Alexander di Oliver Stone, da parte del pubblico, troppo "indottrinato" alle peggio cassate per valutare correttamente l'opera granitica di Stone o dei CDP.Aku ormai lo abbiam capito che per te oltre a the witcher in questa gen,non esiste altro,hai riempito questo threath di frasi come quella sopra,che piu o meno indica che chi ama the witcher è un figo tutti gli altri sono out,e a chi non piace è perchè gioca solo porcherie e gli piacciono solo quelle,io pur rispettando l'opinione di tutti,starei molto attento a giudicare cosi,in massa...perchè si rischia di diventare ridicoli...;p

 
....ma non è di sicuro paragonabile a livello di ruolistica a the witcher
E' molto più ruolistico RAGE che ho ripreso a giocare di recente, se dobbiamo dirla tutta allora...mi sembra che qui si stia facendo una gran confusione, come se avessimo tutti The Witcher 2, ma ognuno ha un gioco diverso...

Aku ormai lo abbiam capito che per te oltre a the witcher in questa gen,non esiste altro,hai riempito questo threath di frasi come quella sopra,che piu o meno indica che chi ama the witcher è un figo tutti gli altri sono out,e a chi non piace è perchè gioca solo porcherie e gli piacciono solo quelle,io pur rispettando l'opinione di tutti,starei molto attento a giudicare cosi,in massa...perchè si rischia di diventare ridicoli...;p
esce The Witcher 2, tutto ciò che è uscito prima e forse uscirà, si può gettare nella spazzatura...ma per favore...sono contento di averlo potuto giocare e vorrei giocare anche l'1, ma qui si esagera esageratamente

 
Ragazzi, mi sbaglierò ma a TW2 è stata riservata l'accoglienza di Alexander di Oliver Stone, da parte del pubblico, troppo "indottrinato" alle peggio cassate per valutare correttamente l'opera granitica di Stone o dei CDP.Aku ormai lo abbiam capito che per te oltre a the witcher in questa gen,non esiste altro,hai riempito questo threath di frasi come quella sopra,che piu o meno indica che chi ama the witcher è un figo tutti gli altri sono out,e a chi non piace è perchè gioca solo porcherie e gli piacciono solo quelle,io pur rispettando l'opinione di tutti,starei molto attento a giudicare cosi,in massa...perchè si rischia di diventare ridicoli...;p

E' molto più ruolistico RAGE che ho ripreso a giocare di recente, se dobbiamo dirla tutta allora...mi sembra che qui si stia facendo una gran confusione, come se avessimo tutti The Witcher 2, ma ognuno ha un gioco diverso...


esce The Witcher 2, tutto ciò che è uscito prima e forse uscirà, si può gettare nella spazzatura...ma per favore...sono contento di averlo potuto giocare e vorrei giocare anche l'1, ma qui si esagera esageratamente
domanda: ma per voi "GDR" significa creare un pupazzo con la capigliatura che più vi aggrada? Perchè questo traspare dai post.

Su console non c'è niente che supera the Witcher 2 e la sua irrilevantissima feature azione --> conseguenza. Inoltre ben pochi giochi permettono di plasmare il carattere del personaggio principale come the Witcher.

Se per voi questi piccolissimi particolari sono irrilevanti e preferite perdere tempo in alberi delle abilità che richiedono millemila punti exp per permetterti di equipaggiare le mutande di lana... evidentemente è perchè proveniamo da mondi/epoche differenti.

 
Mi permetto di dissentire, non perchè TW2 non sia grandioso, ma perchè sono giochi diversi...sicuramente KoA è molto più gdr (più possibiilità di plasmare il personaggio, di level up, di modifiche fisiche/attacco, più longevo)...l'altro ha una gran trama (con piccoli buchi per chi non conosce i libri) ed una incisiva possibilità di modificare il corso degli eventi (ma che personalmente non mi ha portato a rigiocarlo per vedere altro, dato che le scelte da me fatte, tali restano)...
Ok, io dico sempre che sui gusti non si discute //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png perciò rispetto la tua opinione..ma anche io mi permetto di dissentire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif :personalmente trovo che KoA sia troppo facile..addirittura fanciullesco e spensierato,assai poco impegnativo..abbastanza scarno, molto breve(duemila quest dal contenuto scarso ed un mondo mezzo vuoto allungano il brodo solo in apparenza...) ed estremamente noioso. Non mi era mai capitato di slogarmi la mascella a furia di sbadigliare pur avendo in mano un pad..potevo uccidere qualsiasi ridicolo mostro ad occhi chiusi. Senza contare che lo stile fumettoso dei personaggi mi faceva venire le crisi ogni volta che li guardavo..So che ''teoricamente'' KoA dovrebbe appartenere al genere gdr open world per cui al limite andrebbe paragonato a Skyrim..si fa per dire:asd:(quello sì che è non lo batte nessuno per longevità e complessità degli elementi ruolistici )...ma rimane comunque il fatto che dovendo scegliere tra KoA e TW2..a prescindere dal tipo di gdr..io penso:il migliore, graficamente, assolutamente profondo per contenuti,complessità,sfida..insomma..il più appassionante del tipo che faccio le 3 di notte perchè non riesco a smettere di giocare, quale sarebbe? Risposta TW2. Invece se soffro di insonnia e voglio un sonnifero per dormire: KoA. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

esce The Witcher 2, tutto ciò che è uscito prima e forse uscirà, si può gettare nella spazzatura...ma per favore...sono contento di averlo potuto giocare e vorrei giocare anche l'1, ma qui si esagera esageratamente
Beh dài..questo poi no. Quando un gioco merita merita. Io ad esempio considero TW2 grandioso..il più bel gdr di Storia e Personaggi che mi sia mai capitato tra le mani. Ciò non mi impedisce di pensare-anche se molti non sono d'accordo- che Skyrim sia il più bel gdr open world che io conosca insieme a Morrowind e Oblivion. O che, ad esempio, ME3 sarebbe stato un gioco incredibile se non lo avessero mutilato. Ciascuno di essi offre qualcosa di unico che a mio giudizio lo rende strepitoso....Altri giochi non meritano..come KoA:asd: ma anche Risen 1 e 2..e considero tutto, dal contenuto alla veste grafica. Bisogna sempre dare a Cesare quel che è di Cesare...

COmpletato il secondo Dark Set, sto andando per finire anche l'atto II a modalità oscura. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRibadisco quanto la via di Iorveth sia più bella.

Poi lui è un gradino sopra Roach come char.
Ti quoto..Iorveth è un gran personaggio..è come mi sono sempre immaginata fossero gli Elfi caduti. Ed anche a me la sua via è piaciuta di più.

Aspetto almeno di finirne la Main Quest, poi devo ancora cominciare Dark Souls e Dead Island, ma se mi deludono pure loro sarà quello che farò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dark Soul ti farà sudare freddo..è così impegnativo che difficilmente ti deluderà. Ogni scontro è una sfida all'ultimo sangue. Ma TW2 ha una grande storia e personaggi straordinari.

 
Ragazzi, mi sbaglierò ma a TW2 è stata riservata l'accoglienza di Alexander di Oliver Stone, da parte del pubblico, troppo "indottrinato" alle peggio cassate per valutare correttamente l'opera granitica di Stone o dei CDP.

Secondo me ti sbagli. Perchè quello fra The Witcher 2 e Alexander è imho uno fra i paragoni meno appropriati, fuorvianti e arbitrari che mi sia mai capitato di leggere.


 
Il mio discorso era incentrato su questo, appunto, che sono giochi diversi!!!

Insomma, potrei essermi fatto un'impressione sbagliata su The Witcher 2, ma mi pare che tra di esso e Amalur ci siano molte meno differenze che con Skyrim, ad esempio. Perché se a quest'ultimo si può perdonare una trama poco incalzante in virtù di una struttura di gioco molto libera e volta all'esplorazione, alla varietà di approcci all'azione e all'immedesimazione del giocatore, in un GDR decisamente più lineare ed incentrato sui combattimenti come Amalur (o, appunto, The Witcher) ci si aspetta che la trama sia più curata, che le scelte impattino maggiormente sul mondo di gioco e che il Battle-System sia più complesso ed impegnativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
E' molto più ruolistico RAGE che ho ripreso a giocare di recente, se dobbiamo dirla tutta allora...mi sembra che qui si stia facendo una gran confusione, come se avessimo tutti The Witcher 2, ma ognuno ha un gioco diverso...
l'unico che fa confusione sei tu.

anche Gattomatto dovrebbe un attimino pensare prima di dare del ridicolo ad una persona visto che è il primo a dimostrare di esserlo.

in gamesdome ha scritto le sue 4 cagatine (perchè cagate sono) e alla mia risposta è svanito nel nulla.

Aku sicuramente esagera, ha sminuito pure Risen, però TW rimane una mosca bianca, uno dei pochi giochi di ruolo nel mercato attuale, offre un aspetto di gioco, che ha già esposto Gambit, raro, l'interpretazione a 360 gradi, una scelta completa, e questa si estende anche ad un livello comportamentale del personaggio.

non ha veramente senso definire KoA più gioco di ruolo perchè permette di "plasmare" maggiormente l'alter-ego, anche in TW plasmi il personaggio e non solo delineando le sue capacità "fisiche", ma scrivendo il suo carattere e il suo ruolo nell'arco narrativo.

senza considerare che prima di esser un gioco di ruolo, è un ottimo videogioco, la scusa tanto usata quando si criticava il lato ruolistico di Mass Effect //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, senza sistemi complicati, con una buona storia, un buon cast di personaggi, un buon comparto sia tecnico che stilistico, un gameplay discretamente profondo e variegato, insomma è in grado di divertire ed appagare TUTTI.

che a te non piace, è un tuo problema, ma da qui a far diventare il gioco problematico, non mi sta più bene, soprattutto se non si portano avanti argomentazioni valide.

 
Ultima modifica:
Insomma, potrei essermi fatto un'impressione sbagliata su The Witcher 2, ma mi pare che tra di esso e Amalur ci siano molte meno differenze che con Skyrim, ad esempio. Perché se a quest'ultimo si può perdonare una trama poco incalzante in virtù di una struttura di gioco molto libera e volta all'esplorazione, alla varietà di approcci all'azione e all'immedesimazione del giocatore, in un GDR decisamente più lineare ed incentrato sui combattimenti come Amalur (o, appunto, The Witcher) ci si aspetta che la trama sia più curata, che le scelte impattino maggiormente sul mondo di gioco e che il Battle-System sia più complesso ed impegnativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non posso esprimermi su amalur, ma TW2 è sicuramente tutto ciò.

 
Ragazzi qual è il modo migliore per svuotare un pò la borsa?
Detta così è un po' ambigua, non trovi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top