Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
La palude nel Velen girerà a 20 mi sa. :asd:

O forse hanno tagliato tutti gli effetti. 
oddio non la ricordo ma a memoria di cali io ne avevo solo in città (mi andava sui 50fps)

 
Dici?

Hanno scritto che la risoluzione è dinamica in dock, in portatile non lo hanno specificato invece. Magari è fissa. 
Pure i furboni di doom lo dissero che era 720p portable..poi sappiamo bene

Ormai con sti progetti l unica e aspettare che esca,perche certezze non ce ne sono

 
Dici?

Hanno scritto che la risoluzione è dinamica in dock, in portatile non lo hanno specificato invece. Magari è fissa. 


secondo me questo sarà il terzo gioco ad usare la boost clock quella di zelda e mortal kombat, ma anche cosi qualche compromesso per non scendere sotto i 23 fps nelle fasi più pesanti lo devono fare, a meno che usano lo stesso trucco di odissey e lo fanno girare 640x640x720p e i cittadini li fanno muovere a 20 fps in stile new donk city :hmm:

 
Esatto, a maggior ragione qui il rischio c’è

io però sono ottimista, dei polacchi mi fido ogni cosa che esce dalle loro mani è oro

 
Su PS4 e One al D1 era disastrosa. Con varie patch hanno migliorato ancora ma le console base soffrono un pochino ancora. 
lo provai su console e non andava benissimo. Su pc è un altro pianeta

 
oddio non la ricordo ma a memoria di cali io ne avevo solo in città (mi andava sui 50fps)
Vabbe su pc e un altro discorso

I punti piu pesanti di tw3,visti su pc guardando  il carico della gpu, sono novigard(di sera con l le torce accese e la pioggia e la combo chiaramente peggiore),soprattutto le paludi di velen e alcune foreste di skillege (ad esempio quella della quest dove ci sta il lupo mannora con la pioggia puo dare un discreto hit al carico gpu-parlabdo di gpu pc simil ps4 stabdard...ovvio su una 989 gia ci stanno ben pochi problemi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me questo sarà il terzo gioco ad usare la boost clock quella di zelda e mortal kombat, ma anche cosi qualche compromesso per non scendere sotto i 23 fps nelle fasi più pesanti lo devono fare, a meno che usano lo stesso trucco di odissey e lo fanno girare 640x640x720p e i cittadini li fanno muovere a 20 fps in stile new donk city :hmm:
In NDC se non sbaglio sono in 2D i cittadini da lontano, e diventano 3D quando ti avvicini. Mi pare eh. 

 
L' ho finito su ps4 con tanto di espansioni dopo più di un anno che lo avevo cominciato (messo in pausa prima per Zelda e poi per Mario). È un mattone di gioco in tutti i sensi e a tratti giocarlo sulla TV mi ha pesato. Se riescono a farlo girare bene la seconda run potrei farmela su Switch, ovviamente dentro il lettuccio questa volta  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L' ho finito su ps4 con tanto di l'espansioni dopo più di un anno che lo avevo cominciato (messo in pausa prima per Zelda e poi per Mario). È un mattone di gioco in tutti i sensi e a tratti giocarlo sulla TV mi ha pesato, se riescono a farlo girare bene la seconda run potrei farmela su Switch, ovviamente dentro il lettuccio questa volta  :asd:
Adesso stai giocando un gioco che per certi versi lo ricorda :asd:  

 
Adesso stai giocando un gioco che per certi versi lo ricorda :asd:  
Guarda, per fortuna Days Gone si lascia giocare con molta più leggerezza. Quando ho finito TW3 mi sentivo più libera di quando ho dato gli esami di maturità  :sard:  Sia chiaro, l'ho amato, ma un gioco con una mole di contenuti come questo dopo un po' diventa pesante per me  :sad2:

 
Perfettamente daccordo, anch’io ho sentito la stanca, soprattutto nella fase di ricerca di 

Ranuncolo
La mole di contenuti è talmente soverchiante che non ho ancora avuto voglia di approcciarmi al dlc. Nel lettino la sera può essere un buono sprone :asd:  

 
La palude nel Velen girerà a 20 mi sa. :asd:

O forse hanno tagliato tutti gli effetti. 


oddio non la ricordo ma a memoria di cali io ne avevo solo in città (mi andava sui 50fps)


Sono problemi tecnici diversi. La palude è pesante per la gpu, soprattutto se la distanza della vegetazione è su un settaggio relativamente alto per l'hardware di cui si dispone. Le città, novigrad e toussant soprattutto, invece gravano molto sulla cpu.

Comunque non ho ancora commentato "il miracolo" :asd:

Temo che possa saltare fuori qualche fregatura, specialmente in modalità portatile, ma è davvero sorprendente la volontà di fare un porting su switch. Non me l'aspettavo (prima dei leak chiaramente), anche se non l'ho mai ritenuto completamente impossibile da realizzare.

 
beh non pretendere troppo da switch, nella città più pesanti ci saranno cali a 400p, altrimenti ti gira a 15 fps :asd:
Le città, almeno con i settaggi da pc, non sono così pesanti per la gpu.

 
Sono problemi tecnici diversi. La palude è pesante per la gpu, soprattutto se la distanza della vegetazione è su un settaggio relativamente alto per l'hardware di cui si dispone. Le città, novigrad e toussant soprattutto, invece gravano molto sulla cpu.

Comunque non ho ancora commentato "il miracolo" :asd:

Temo che possa saltare fuori qualche fregatura, specialmente in modalità portatile, ma è davvero sorprendente la volontà di fare un porting su switch. Non me l'aspettavo (prima dei leak chiaramente), anche se non l'ho mai ritenuto completamente impossibile da realizzare.
Novigard grava pure sulla gpu .solo che grava pure su cpu,in aggiunta . Un po meno di giorno rispetto alle paludi ma di notte m + pioggia

Io su portatile di giorno non avevo cali dai 6p mentre di notte con le vaire torce che illuminavano dinamicamente il gioco scattava un po,e quella  e' roba gpu 

Ma tanto su switch da qualunque lato la si guardi ci stanno limitazioni...sia cpu o gpu :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Novigard grava pure sulla gpu .solo che grava pure su cpu,in aggiunta 

Io su portatile di giorno non avevo cali dai 6p mentre di notte con le vaire torce che illuminavano dinamicamente il gioco scattava un po,e quella  e' roba gpu 
Evidentemente la pesantezza ha rapporti relativi diversi in base all'hardware e ai settaggi, tipo avrai usato una distanza della vegetazione relativamente bassa. In oltre 100 ore non mi è mai capitato che novigrad andasse peggio delle paludi con i settaggi sparati a palla.

 
Evidentemente la pesantezza ha rapporti relativi diversi in base all'hardware e ai settaggi, tipo avrai usato una distanza della vegetazione relativamente bassa. In oltre 100 ore non mi è mai capitato che novigrad andasse peggio delle paludi con i settaggi sparati a palla.
Ovvuamebte Non  a palla

Distanza vegatazione media che e uno dei parametri piu peaanti

Ma tanto la vers switch sara pii vicina appunto al low(mafari ultra low) come settaggi ompiu che il "tutto settato a palla'l"

Con vegetazione a medio e draw distance vegetaz non al max le paludi restano tra le piu pesabti come anche la foresta grossa di skillege

Novigard  meno, gpu load alto ma nessun calo..finche non arrivava  la notte in cui tutte le luci delle torce portavabo la gpu al99%  e facevano scattare un po

Mediamente  le paludi sono piu pesanti senza dubbio ma novigard in quel contesto di settaggi ( switch di certo non ambira ai settaggi gia solo medi)durante particolari condizioni mostrava aumenti di carico  gpu particolari 

Cmq sono tutte location ben piu pesanti  rispetto a bianco  frutteto,su quello non ci sta alcun dubbio :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top