Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
Nessuno sta facendo trincee, ti sto semplicemente chiedendo quali altri RPG occidentali avrebbero un bs migliore di questo


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Qualsiasi da quello in prima persona alla kingdom,per non citarti quello action di amalur oppure lo stesso di inquisition come impostazioni parlo di puro combattimento sono molto più reattivi :unsisi:

 
Vi consiglio di seguire la routine dei bambini i dettagli delle cose che fanno sono veramente assurde, il mio gerry si appostava per ore a osservarli :asd:


Se non hanno tagliato anche sul lato densità popolazione, quello è valutabile a Novigrad.

Comunque più lo guardo su console, e più è palese di come su PC sia letteralmente un'altro gioco, assume una dimensione totalmente differente, proprio grazie a questi dettagli che rendono al massimo ( la nebbia che si dirada al mattino quanto attraversi le paludi, le fronde che ballano in una tempesta ecc). Altra cosa.

Qualsiasi da quello in prima persona alla kingdom,per non citarti quello action di amalur oppure lo stesso di inquisition come impostazioni parlo di puro combattimento sono molto più reattivi :unsisi:
Kingdom of Amalur troppo sottovalutato :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La quest del wrath del pozzo. Una secondaria molto semplice, ma che fa ben comprendere cosa sarà il gioco in termini di profondità:

la storia di un ragazza e di suo marito che si oppongono al lord locale, colpevole di angherie e soprusi (compreso lo jus primae noctis). Entrambi si rivolgono al capozona ( :sard:  ) per denunciare le angherie, ricevendo risposta affermativa e supporto. Purtroppo il lord locale non la prende benissimo, compiendo una rappresaglia fingendo un incontro amichevole, assassinando il marito e impiccando lei nel pozzo. A geralt toccherà il compito di liberare il pozzo dal fantasma di lei, rimasto intrappolato al suo corpo impiccato dentro al pozzo.


#no content

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non hanno tagliato anche sul lato densità popolazione, quello è valutabile a Novigrad.

Comunque più lo guardo su console, e più è palese di come su PC sia letteralmente un'altro gioco, assume una dimensione totalmente differente, proprio grazie a questi dettagli che rendono al massimo (o la nebbia che si dirada al mattino quanto attraversi le paludi, le fronde che ballano in una tempesta ecc). Altra cosa.

Kingdom of Amalur troppo sottovalutato :sisi:
Era troppo bello,poi le le quest venivano considerate fetch ma dico solo che tutte avevano una loro storia che dava un senso a quello che facevi :unsisi:

 
Nessuno sta facendo trincee, ti sto semplicemente chiedendo quali altri RPG occidentali avrebbero un bs migliore di questo


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Ho già risposto: per me Horizon, per il resto nessuno, ed è uno dei motivi per cui la maggior parte dei w-rpg li evito allegramente 

 
Lol eh si, una secondaria minimale di 5 anni fa va messa sicuramente sotto spoiler :sard:

 
Io rimango dell'idea che se si può scegliere (come nel vostro caso @Wolf Loz e @Morty) va preso altrove, se si ha solo switch allora è un altro paio di maniche :sisi:

Sta tutto qui, basta parlare di sfocatura, frame, res ecc.


Ce l'ho anche lì :asd:  versione D1, senza patch né espansioni, me l'hanno regalato

Ma no...qui è molto più comodo per me

 
Ce l'ho anche lì :asd:  versione D1, senza patch né espansioni, me l'hanno regalato

Ma no...qui è molto più comodo per me
Si Morty però è evidente come TW3 non sia un gioco da prtatile. E' lento, gargantuesco, che fa dell'immersione grafica il suo cavallo di battaglia (la quantità di dettagli è devastante su PC), e non si presta a partite inferiori a 2 ore, come minimo. Lo si esalta giustamente per il miracolo tecnico, ma è la stessa esaltazione tanto criticata che avveniva ai tempi di PSP e PsVIta, quando sfornavano porting monchi dei giochi home. 

Se si è davvero dei portable player, che non stanno mai, ma proprio mai, a casa, allora ha senso. Il peracottaro player che gioca Switch nel letto allora fa un pò ridere. E ti parlo da peracottaro player io stesso, se son fuori faccio altro e il tempo per giocare non lo trovo, PSP, DS, Mobile gaming ecc sempre giocati in poltrona.

 
Lasciando un attimo da parte i discorsi sulla grafica: è un gioco incredibile davvero già dalle prime ore, come ho detto ieri potrei anche fermarmi qui e dargli 10
Stessa reazione che ebbi io al primo giro.

Ma... Poi migliora  :campione:

(sopratutto con le 2 espansioni già incluse)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualsiasi da quello in prima persona alla kingdom,per non citarti quello action di amalur oppure lo stesso di inquisition come impostazioni parlo di puro combattimento sono molto più reattivi:unsisi:
Ma quando mai, che quelli che hai citato fanno cagare il triplo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ti concedo il dubbio solo su Amalur che non ho giocato

Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

Ho già risposto: per me Horizon, per il resto nessuno, ed è uno dei motivi per cui la maggior parte dei w-rpg li evito allegramente 
Horizon non è un RPG però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Chi lo inizia per la prima volta: a che difficoltà avete iniziato? (ricordate che è modificabile in qualsiasi momento sia a rialzo, sia a ribasso) 

 
Ma quando mai, che quelli che hai citato fanno cagare il triplo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Kingdom of Amalur era una mezza rivoluzione del genere a dir la verità, peccava in altri aspetti ma il BS no :hehe:

Detto ciò Horizon è rpg quanto Zelda o quanto AC :asd:

Bisogna smettere di tirare fuori sto acronimo del cazzo quando ci si bagna al primo skill tree in un adventure/action random.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si Morty però è evidente come TW3 non sia un gioco da prtatile. E' lento, gargantuesco, che fa dell'immersione grafica il suo cavallo di battaglia (la quantità di dettagli è devastante su PC), e non si presta a partite inferiori a 2 ore, come minimo. Lo si esalta giustamente per il miracolo tecnico, ma è la stessa esaltazione tanto criticata che avveniva ai tempi di PSP e PsVIta, quando sfornavano porting monchi dei giochi home. 

Se si è davvero dei portable player, che non stanno mai, ma proprio mai, a casa, allora ha senso. Il peracottaro player che gioca Switch nel letto allora fa un pò ridere. E ti parlo da peracottaro player io stesso, se son fuori faccio altro e il tempo per giocare non lo trovo, PSP, DS, Mobile gaming ecc sempre giocati in poltrona.
Verino, ma non credo che psp o vita si siano mai beccate l’equivalente di TW3.

Per fare un paragone, PS Vita si sarebbe dovuta beccare Skyrim e PSP San Andreas, e ci sto andando anche un po’ leggero.

Poi è chiaro che parliamo di un gioco dove l’impatto grafico resta importantissimo, ma se è vero anche che possiede molte altre qualità, non vedo che problema ci sia a giocarlo su Switch.

Il cui merito di portabilità non è riferito solo alle brevi sessioni, ma anche ad uno sleep mode velocissimo ed efficace come nessun altro.

Posso farmi mezz’ora a casa mentre cago prima di andare a lavoro, poi andare in ufficio e accenderla ogni tanto nei tempi morti o riprendere durante la pausa pranzo per farmi un’oretta di fila, finire la giornata di lavoro, tornare a casa e potermi fare un’altra oretta che sia portatile o in dock e sono riuscito a farmi quasi 3 ore di gioco in una giornata dove con una console classica ne avrei fatta forse una.

Io francamente quando ho avuto il lavoro che faccio attualmente avevo diminuito il tempo di gaming a 4-5 ore a settimana (con Wii u), quando ho preso Switch sono riuscito ad alzarlo ad oltre un’ora di media al giorno.

Faccio l’agente di commercio e quando sto giornate intere fuori città e pranzo anche fuori ho 2-3 ore di buco in cui posso potenzialmente giocare su Switch anche giochi di questa generazione come Doom, Wolfenstein, Dragon Quest 11, The Witcher 3, Overwatch e compagnia.

A me sembra un traguardo senza precedenti nel settore handheld, anche se a molti piace sminuirlo.

 
ragazzi giocate a marcia della morte

a difficoltà più facili non vi godete la varietà del bs(visto che basta tirare spadate e via)

 
Kingdom of Amalur era una mezza rivoluzione del genere a dir la verità, peccava in altri aspetti ma il BS no :hehe:

Detto ciò Horizon è rpg quanto Zelda o quanto AC :asd:

Bisogna smettere di tirare fuori sto acronimo del cazzo quando ci si bagna al primo skill tree in un adventure/action random.
Quoto con il sangue :stema2:

Ma quando mai, che quelli che hai citato fanno cagare il triplo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ti concedo il dubbio solo su Amalur che non ho giocato

Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

Horizon non è un RPG però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Mi dispiace dirlo ma tu sei veramente ottuso :unsisi: basta giocarli per capire che sono molto più immediati e reattivi :stema2: per il resto io con il witcher valuto più importante  altro non di certo il combat system :asd:

ragazzi giocate a marcia della morte

a difficoltà più facili non vi godete la varietà del bs(visto che basta tirare spadate e via)
Ma le pecche rimangono inutile non negarlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Verino, ma non credo che psp o vita si siano mai beccate l’equivalente di TW3.

Per fare un paragone, PS Vita si sarebbe dovuta beccare Skyrim e PSP San Andreas, e ci sto andando anche un po’ leggero.

Poi è chiaro che parliamo di un gioco dove l’impatto grafico resta importantissimo, ma se è vero anche che possiede molte altre qualità, non vedo che problema ci sia a giocarlo su Switch.

Il cui merito di portabilità non è riferito solo alle brevi sessioni, ma anche ad uno sleep mode velocissimo ed efficace come nessun altro.

Posso farmi mezz’ora a casa mentre cago prima di andare a lavoro, poi andare in ufficio e accenderla ogni tanto nei tempi morti o riprendere durante la pausa pranzo per farmi un’oretta di fila, finire la giornata di lavoro, tornare a casa e potermi fare un’altra oretta che sia portatile o in dock e sono riuscito a farmi quasi 3 ore di gioco in una giornata dove con una console classica ne avrei fatta forse una.

Io francamente quando ho avuto il lavoro che faccio attualmente avevo diminuito il tempo di gaming a 4-5 ore a settimana (con Wii u), quando ho preso Switch sono riuscito ad alzarlo ad oltre un’ora di media al giorno.

Faccio l’agente di commercio e quando sto giornate intere fuori città e pranzo anche fuori ho 2-3 ore di buco in cui posso potenzialmente giocare su Switch anche giochi di questa generazione come Doom, Wolfenstein, Dragon Quest 11, The Witcher 3, Overwatch e compagnia.

A me sembra un traguardo senza precedenti nel settore handheld, anche se a molti piace sminuirlo.


E' un traguardo già raggiunto al tempo da PSP eh, si è semplicemente evoluto con la naturale evoluzione della tecnologia. Su PSP gira GTA Vice City, su VIta Uncharted e Killzone. Su Switch The Witcher, è un'evoluzione, ma per un titolo così dettagliocentrico è una limitazione molto piu' marcata. Poi la grandezza del tutto è una palla al piede per le sessioni portatile: gli spostamenti sono lunghi, i dialoghi, pure ingame da seguire con i sottotitoli, sono tanti. E' l'antitesi del portable game, e se lo giochi in docked, magari possedendo anche una console home o il PC, sei da bastonate nei denti senza scuse :asd:  E' un titolo capace di tenerti a casa il weekend, facendoti alzare solo per i bisogni fisiologici. Richiede un certo flow, una dedizione veramente pazzesca, che in questa generazione ho dato solamente alla serie Trails. 200+ ore, e a leggere i commenti mi viene pure voglia di ributtarmici ripartendo da zero.

Ha senso rendere merito al porting, ma poco altro, non è un gioco pensato per questa console e si vede. La roba N lo è, tipo appunto Zelda, pur essendo comunque un OW.

 
E' un traguardo già raggiunto al tempo da PSP eh, si è semplicemente evoluto con la naturale evoluzione della tecnologia. Su PSP gira GTA Vice City, su VIta Uncharted e Killzone. Su Switch The Witcher, è un'evoluzione, ma per un titolo così dettagliocentrico è una limitazione molto piu' marcata. Poi la grandezza del tutto è una palla al piede per le sessioni portatile: gli spostamenti sono lunghi, i dialoghi, pure ingame da seguire con i sottotitoli, sono tanti. E' l'antitesi del portable game, e se lo giochi in docked, magari possedendo anche una console home o il PC, sei da bastonate nei denti senza scuse :asd:  E' un titolo capace di tenerti a casa il weekend, facendoti alzare solo per i bisogni fisiologici. Richiede un certo flow, una dedizione veramente pazzesca, che in questa generazione ho dato solamente alla serie Trails. 200+ ore, e a leggere i commenti mi viene pure voglia di ributtarmici ripartendo da zero.

Ha senso rendere merito al porting, ma poco altro, non è un gioco pensato per questa console e si vede. La roba N lo è, tipo appunto Zelda, pur essendo comunque un OW.
Momento, Vice City Stories non è Vice City e gli Uncharted e Killzone che girano su Vita non sono quelli PS3.

Sono altri giochi costruiti PER la console.

TW3 è uno dei giochi più mastodontici della gen che per contenuti e mole poligonale gira 1:1 su un handheld.

Switch ha anche la grande maggioranza dei titoli multiplayer della gen (prescindendo dalla qualità): OverWatch, Rocket League, Fortnite, Warframe, Paladins, Mortal Kombat 11.

Praticamente gli mancano solo PUBG e Destiny.

È faziosissimo paragonare i traguardi di psp e Vita a quelli di Switch.

 
2 anni e mezzo di Switch e siam ancora qui a discutere cosa sia da giocare in portatile o no... assurdo ancora c'è gente che non ha capito il messaggio che veicola Switch.

Va bè... però almeno spiegatelo a CD Project Red che The Witcher 3 non si può giocare in portatile perchè questo e perchè quello... perchè mi pare che proprio non lo abbiano capito da questo video.




 
È faziosissimo paragonare i traguardi di psp e Vita a quelli di Switch.
Fazioso è esagerato come termine,

Comunque si è sbagliato quanto detto, Le versioni Vita e Psp dei multipiatta erano versioni ad-hoc e non le stesse su home (salvo casi particolari dove su home erano porting di quella portatile).

Switch ti permette di giocare LO STESSO GIOCO sacrificando l'aspetto grafico su portatile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top