E' un traguardo già raggiunto al tempo da PSP eh, si è semplicemente evoluto con la naturale evoluzione della tecnologia. Su PSP gira GTA Vice City, su VIta Uncharted e Killzone. Su Switch The Witcher, è un'evoluzione, ma per un titolo così dettagliocentrico è una limitazione molto piu' marcata. Poi la grandezza del tutto è una palla al piede per le sessioni portatile: gli spostamenti sono lunghi, i dialoghi, pure ingame da seguire con i sottotitoli, sono tanti. E' l'antitesi del portable game, e se lo giochi in docked, magari possedendo anche una console home o il PC, sei da bastonate nei denti senza scuse

E' un titolo capace di tenerti a casa il weekend, facendoti alzare solo per i bisogni fisiologici. Richiede un certo flow, una dedizione veramente pazzesca, che in questa generazione ho dato solamente alla serie Trails. 200+ ore, e a leggere i commenti mi viene pure voglia di ributtarmici ripartendo da zero.
Ha senso rendere merito al porting, ma poco altro, non è un gioco pensato per questa console e si vede. La roba N lo è, tipo appunto Zelda, pur essendo comunque un OW.