UFFICIALE PC The Witcher 3: Wild Hunt | Hearts of Stone | Blood and Wine

Pubblicità
Finito. Miglior gioco che abbia mai giocato.

 
Io dico sempre che è meglio giocarsi i precedenti e leggersi i libri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma se leggo prima i libri mi spoilero tante cose dei giochi?

Volevo giocarmi il primo è neo mentre iniziare i libri anche se sicuramente sarò più veloce con il libro tolti momenti sotto droga di run molto lunghe xD che dite?

 
Ma se leggo prima i libri mi spoilero tante cose dei giochi?Volevo giocarmi il primo è neo mentre iniziare i libri anche se sicuramente sarò più veloce con il libro tolti momenti sotto droga di run molto lunghe xD che dite?
I libri sono tutti antecedenti al primo gioco, non ti spoileri niente in nessuno dei due casi.

Personalmente ritengo che i primi due giochi siano giocabili senza aver letto i libri, ma nel terzo se non li hai letti non capisci un tubo di quello che succede e di chi sono i personaggi che hai davanti. E leggere solo le mini-biografie dal menu è da pigroni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
I libri sono tutti antecedenti al primo gioco, non ti spoileri niente in nessuno dei due casi.Personalmente ritengo che i primi due giochi siano giocabili senza aver letto i libri, ma nel terzo se non li hai letti non capisci un tubo di quello che succede e di chi sono i personaggi che hai davanti. E leggere solo le mini-biografie dal menu è da pigroni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Questo non lo sapevo ancora, dato che come ho detto sono al secondo libro.

Quindi tutto ciò che accade nei giochi è libero frutto dei CDRP senza "l'approvazione" dello scrittore?

Quindi (2) se lo scrittore decide di proseguire può succedere tutt'altro rispetto a quanto visto nei vg?

 
Questo non lo sapevo ancora, dato che come ho detto sono al secondo libro.Quindi tutto ciò che accade nei giochi è libero frutto dei CDRP senza "l'approvazione" dello scrittore?

Quindi (2) se lo scrittore decide di proseguire può succedere tutt'altro rispetto a quanto visto nei vg?
Esattamente. I giochi sono una sorta di fan fiction.

 
I libri sono tutti antecedenti al primo gioco, non ti spoileri niente in nessuno dei due casi.Personalmente ritengo che i primi due giochi siano giocabili senza aver letto i libri, ma nel terzo se non li hai letti non capisci un tubo di quello che succede e di chi sono i personaggi che hai davanti. E leggere solo le mini-biografie dal menu è da pigroni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ok grazie a breve mi ci metterò sotto allora!

Anche se la cosa che i giochi siano ispirati dai libri senza percorrerne un minimo la storia mi piace e non mi piace allo stesso tempo.

 
Ok grazie a breve mi ci metterò sotto allora!Anche se la cosa che i giochi siano ispirati dai libri senza percorrerne un minimo la storia mi piace e non mi piace allo stesso tempo.
Perchè?

 
Mi piace sia una roba nuova, il gioco, ma allo stesso tempo che sia tutto "inventato" seppur con delle basi "reali" dei libri mi fa un po storcere il naso.

 
Beh però considerando i finali aperti, le varie decisioni da prendere, ecc... non potrebbe che essere altrimenti.

E' giusto che sia così.

 
Mi piace sia una roba nuova, il gioco, ma allo stesso tempo che sia tutto "inventato" seppur con delle basi "reali" dei libri mi fa un po storcere il naso.
Più o meno la penso come te, o meglio non mi piace quando di un gioco per conoscere tutti i fatti devo leggere libri e fumetti che sono usciti dopo. Ma con the witcher è diverso, già dopo il primo ti vien voglia di leggere i libri e poi perché è normale che se si ispira a un'opera già esistente siano presenti eventi/personaggi del libro.

Un po' come se in batman(esempio a caso) non mettessero nessun cattivo presente nei fumetti perché ci potrebbe essere qualcuno che non gli ha mai letti o non ha mai visto un suo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque mi piacerebbe uno spin-off con Ciri protagonista. Che dite?
Spero mai anche se temo che lo faranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Preferisco un Geralt alle prime armi o uno strigo da creare da zero nel periodo d'oro dei witcher. Anzi per me l'ideale sarebbe un Vesemir giovane con il suo cappello a far conquista di donzelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Più o meno la penso come te, o meglio non mi piace quando di un gioco per conoscere tutti i fatti devo leggere libri e fumetti che sono usciti dopo. Ma con the witcher è diverso, già dopo il primo ti vien voglia di leggere i libri e poi perché è normale che se si ispira a un'opera già esistente siano presenti eventi/personaggi del libro.Un po' come se in batman(esempio a caso) non mettessero nessun cattivo presente nei fumetti perché ci potrebbe essere qualcuno che non gli ha mai letti o non ha mai visto un suo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il caso è esattamente lo stesso, c'è da dire che sicuramente i personaggi e la "lore" di batman sono ben più noti di quella dello strigo, ma sta all'utente voler ampliare le conoscenze e godere dei riferimenti, il gioco di fornisce cmq gli strumenti "base" per non sentirsi spaesato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Fuori dalla Polonia il primo the witcher è stato sicuramente il punto di ingresso più comune per tutta la saga

Comunque mi piacerebbe uno spin-off con Ciri protagonista. Che dite?
Sono d'accordo e credo sará il passò più logico da fare per riprendere la saga successivamente (anche se non avendo finito il gioco non so che fine faccia :tragic: )

Nel frattempo hype per cyberpunk!!!

 
Spero mai anche se temo che lo faranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPreferisco un Geralt alle prime armi o uno strigo da creare da zero nel periodo d'oro dei witcher. Anzi per me l'ideale sarebbe un Vesemir giovane con il suo cappello a far conquista di donzelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
cavolo, un bel capitolo antecedente alle vicende narrate nei libri sarebbe fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il caso è esattamente lo stesso, c'è da dire che sicuramente i personaggi e la "lore" di batman sono ben più noti di quella dello strigo, ma sta all'utente voler ampliare le conoscenze e godere dei riferimenti, il gioco di fornisce cmq gli strumenti "base" per non sentirsi spaesato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifFuori dalla Polonia il primo the witcher è stato sicuramente il punto di ingresso più comune per tutta la saga

Sono d'accordo e credo sará il passò più logico da fare per riprendere la saga successivamente (anche se non avendo finito il gioco non so che fine faccia :tragic: )

Nel frattempo hype per cyberpunk!!!
Assolutamente sì, hype per Cyberpunk - che spero sia l'rpg definitivo - però dopo non sarebbe male riprendere con Ciri.

Magari in una parte della cronistoria in cui non ha ancora sviluppato completamente i suoi poteri e quindi senza partire necessariamente col personaggio superpowah, anzi.

The Witcher è un universo favolosamente sterminato e sarebbe un peccato non vederlo da diverse angolazioni.

 
E dopo un lento inizio, tipico degli open world, ecco che si comincia a ragionare. L'arrivo dal

barone sanguinario
rappresenta un crocevia importantissimo a quanto ho visto, non tanto a livello tramistico quanto a livello puramente giocoso. Ora tutte le meccaniche di gioco sono sul tavolo, i minigame vengon spiattellati lungo tutto il mondo e si ha un quadro molto più chiaro sulle sub quest.

Non mi piacciono molto i menù btw, li trovo parecchio confusionari e macchinosi. Bastava eliminare tutta una serie di sub schermate totalmente inutili su PC che servon solo a farti perdere tempo ed a rendere la navigazione macchinosa come non mai.

Fastidiosi insomma. :mah:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io ho ripreso il gioco dopo averlo terminato. ma sono spariti tutti.. non posso parlare con nessuno perché non trovo più nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

inoltre vorrei finire la missione delle carte di gwent ma non ho sbatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
E dopo un lento inizio, tipico degli open world, ecco che si comincia a ragionare. L'arrivo dal
barone sanguinario
rappresenta un crocevia importantissimo a quanto ho visto, non tanto a livello tramistico quanto a livello puramente giocoso. Ora tutte le meccaniche di gioco sono sul tavolo, i minigame vengon spiattellati lungo tutto il mondo e si ha un quadro molto più chiaro sulle sub quest.

Non mi piacciono molto i menù btw, li trovo parecchio confusionari e macchinosi. Bastava eliminare tutta una serie di sub schermate totalmente inutili su PC che servon solo a farti perdere tempo ed a rendere la navigazione macchinosa come non mai.

Fastidiosi insomma. :mah:
più che confusionari (dopo la 1.07 l'inventario è decisamente migliorato) la navigazione non è fluidissima..

Tanta roba tutta la parte del Barone, in quel punto inizi a capire il peso di tutto il gioco

 
E dopo un lento inizio, tipico degli open world, ecco che si comincia a ragionare. L'arrivo dal
barone sanguinario
rappresenta un crocevia importantissimo a quanto ho visto, non tanto a livello tramistico quanto a livello puramente giocoso. Ora tutte le meccaniche di gioco sono sul tavolo, i minigame vengon spiattellati lungo tutto il mondo e si ha un quadro molto più chiaro sulle sub quest.

Non mi piacciono molto i menù btw, li trovo parecchio confusionari e macchinosi. Bastava eliminare tutta una serie di sub schermate totalmente inutili su PC che servon solo a farti perdere tempo ed a rendere la navigazione macchinosa come non mai.

Fastidiosi insomma. :mah:
Vedrai che più avanti avrà pure un importanza tramistica, anche se sembra che sia solo una mega "intro" sotto certi aspetti. Sarà che il gioco è ancora lungo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top