UFFICIALE PC The Witcher 3: Wild Hunt | Hearts of Stone | Blood and Wine

Pubblicità
Questa è una cazzatona da Twitter.
La DLL in questione serve a far girare sopra al gioco componenti non compatibili nativamente con DX12 (si suppone serva per l'overlay di GoG Galaxy che è DX11). Il gioco è inequivocabilmente nativo DX12. Anche perché se no non avrebbe senso includere due build separate per 11 e 12, e soprattutto l'intera operazione si basa sul far uscire il gioco su due console che sono solo DX12, con tutte le feature che gli vanno dietro e che in DX11 non esistono, tipo il ray tracing.

L'errorino che hanno fatto è shippare insieme al gioco una versione vecchia di questa libreria che va in conflitto con quella installata nel 99% dei Windows esistenti, e dato che la priorità di caricamento è cartella del gioco > sistema operativo, finché non la si rimuove dalla cartella del gioco va in conflitto e rompe gli overlay. Se la si rimuove viene caricata quella dell'OS e gli overlay funzionano. Se fosse davvero tutto 11on12 nel momento in cui togli la DLL smetterebbe di avviarsi il gioco.
Quindi dobbiamo aspettare un fix ?
O siamo costretti a smanettare ?
 
Quindi dobbiamo aspettare un fix ?
O siamo costretti a smanettare ?

id7iFl9.png




Nel senso, ho scritto perché quello del tweet non era vero e che questo non è un problema tecnico, non riguarda le performance del gioco, è un altro argomento :asd:
 
id7iFl9.png




Nel senso, ho scritto perché quello del tweet non era vero e che questo non è un problema tecnico, non riguarda le performance del gioco, è un altro argomento :asd:
La foto mi ha fatto morire 😁🤣
Post automatically merged:

Effettivamente la domanda era sulla falsa riga del perche questa carne costa così tanto 😂
 
Non ho visto se c‘era qualche sottomenu con impostazioni aggressive ma era assurdo, sembrava tutto fuori fuoco. Ma era così anche con RE village, anzi li pure peggio. In tutto questo le prestazioni erano comunque pessime :asd:

ho tolto il file indicato sopra ma non è cambiato nient direi.

comunque è una felicità per gli occhi, mi vien voglia di comprarmi una 4090 solo per fare un’altra run così :bruniii:
In RE Village c'è la 1.0, quindi versione vecchiotta rispetto al 2.1 che hanno implementato qui. Mi pare strano sia tanto blurrato visto che appunto in altri giochi dove l'ho provato, non ha mai dato quell'effetto che ho visto negli screen. Il DLSS si vedeva che era molto più nitido rispetto l'FSR. A meno che per uno abbiano messo la slide della nitidezza e per l'altro no, ma pure questo mi pare strano :asd: comunque vabbeh se tanto c'è gente che dice che pur attivando il DLSS o fa gli stessi fps o ne fa peggio, tutto ok :sard:
 
Ieri ho avviato il gioco tipo 10 minuti, ho sparato tutto al massimo in dx12 e pensavo di avere dei crash, invece in quel lasso di tempo tutto ok, non ho registrato problemi su questo aspetto.
Tuttavia le performance sono ovviamente indegne (ho una 3070+3700x) ma in mancanza di overlay non so quantificare.

Comunque, secondo me, CDP è proprio la classica azienda che è sottostaffata e si da il solito target "asap", non credo sia un tema di incompetenza degli operativi. Mi pare di rivedere tutte le cazzate che si fanno anche in altri ambienti quando il management non sa dare una direzione e non ti mette a disposizione le risorse (o sfrutta le poche disponibili allo stremo). Cioè ultimamente non ne azzeccano una sui piani di consegna e sul loro stato.
 
In RE Village c'è la 1.0, quindi versione vecchiotta rispetto al 2.1 che hanno implementato qui. Mi pare strano sia tanto blurrato visto che appunto in altri giochi dove l'ho provato, non ha mai dato quell'effetto che ho visto negli screen. Il DLSS si vedeva che era molto più nitido rispetto l'FSR. A meno che per uno abbiano messo la slide della nitidezza e per l'altro no, ma pure questo mi pare strano :asd: comunque vabbeh se tanto c'è gente che dice che pur attivando il DLSS o fa gli stessi fps o ne fa peggio, tutto ok :sard:
dovevo fare uno screen cavolo. Comunque io se metto dlss su auto cambia qualcosa.. sempre sotto i 30 rimane ma almeno non ne fa 10/15 (a occhio)
 
Vabbè.

J0ekAe9.jpg


Già il fatto che hairworks presenti sistematicamente questi bug visivi nelle aree in ombra con RTGI è il segno che non hanno testato manco il cazzo. Evidentemente siccome hairwoks è solo PC, se ne sono sbattuti alla grande.
In ogni caso, non c'è una CPU bottleneck dato che la mia GPU è al 99%.
Certo, 40 fps con una 3060ti a 1080p con DLSS (ovvero 720p) è abbastanza deludente.
 
Vabbè.

J0ekAe9.jpg


Già il fatto che hairworks presenti sistematicamente questi bug visivi nelle aree in ombra con RTGI è il segno che non hanno testato manco il cazzo. Evidentemente siccome hairwoks è solo PC, se ne sono sbattuti alla grande.
In ogni caso, non c'è una CPU bottleneck dato che la mia GPU è al 99%.
Certo, 40 fps con una 3060ti a 1080p con DLSS (ovvero 720p) è abbastanza deludente.
Come si fa a far comparire tutti quei dati in alto a sinistra ?
Comunque si le schede grafiche c’entrano poco e niente
L impressione che si ha è che nulla sia stato testato un minimo
 
Sono incappato in questo possibile fix che prevede di aggiornare il DLSS. Scorrete in basso per la guida in inglese e fate attenzione a scaricare il certificato aggiornato da github

Quantomeno adesso sembra ci sia davvero un guadagno di prestazioni se passo a DLSS Performance e riesco a stare nel range 55-65 fps in un'area discretamente esosa (foresta e pioggia). Vedo altre aree per capire se si tratta di un caso, ma vedendo dei benchmark con la 4090 dove i miglioramenti si notano solo col frame generation del DLSS 3.0 continuo a pensare abbiano scazzato qualcosa con la sua implementazione
 
Sono incappato in questo possibile fix che prevede di aggiornare il DLSS. Scorrete in basso per la guida in inglese e fate attenzione a scaricare il certificato aggiornato da github

Quantomeno adesso sembra ci sia davvero un guadagno di prestazioni se passo a DLSS Performance e riesco a stare nel range 55-65 fps in un'area discretamente esosa (foresta e pioggia). Vedo altre aree per capire se si tratta di un caso, ma vedendo dei benchmark con la 4090 dove i miglioramenti si notano solo col frame generation del DLSS 3.0 continuo a pensare abbiano scazzato qualcosa con la sua implementazione
Aspetto un fix che dovrebbe anche essere rapido spero
Nn vorrei fare casini visto che nn sono molto pratico
 
Sono incappato in questo possibile fix che prevede di aggiornare il DLSS. Scorrete in basso per la guida in inglese e fate attenzione a scaricare il certificato aggiornato da github

Quantomeno adesso sembra ci sia davvero un guadagno di prestazioni se passo a DLSS Performance e riesco a stare nel range 55-65 fps in un'area discretamente esosa (foresta e pioggia). Vedo altre aree per capire se si tratta di un caso, ma vedendo dei benchmark con la 4090 dove i miglioramenti si notano solo col frame generation del DLSS 3.0 continuo a pensare abbiano scazzato qualcosa con la sua implementazione
lo provo ma a me il dlss funziona.. non è tanto il guadagno del dlss ma proprio il punto di partenza che non va bene. se faccio 10fps non è che il dlss me ne fa fare 100 (ossia 10 volte). è un miracolo se me ne fa fare il doppio che appunto, ad occhio è il mio caso. non è corretto pretenderlo da quella tecnologia

comunque io tempo fa lo dissi: vedrete che i giochi saranno sempre peggio perché "tanto c'è il dlss".. non avevo dubbi.
 
lo provo ma a me il dlss funziona.. non è tanto il guadagno del dlss ma proprio il punto di partenza che non va bene. se faccio 10fps non è che il dlss me ne fa fare 100 (ossia 10 volte). è un miracolo se me ne fa fare il doppio che appunto, ad occhio è il mio caso. non è corretto pretenderlo da quella tecnologia

comunque io tempo fa lo dissi: vedrete che i giochi saranno sempre peggio perché "tanto c'è il dlss".. non avevo dubbi.
Beh, c'è da dire però che questo è più un gioco rattoppato alla bell'e meglio, non è propriamente un nuovo gioco. Speriamo sia un caso isolato.
 
 
Ma giusto per capire, in dx11 il gioco è quello vanilla? Soprattutto in termini prestazionali.
Così vedo se farlo iniziare a mio fratello o aspettare una patch che sistemi.
 
Ma giusto per capire, in dx11 il gioco è quello vanilla?
No, le due build DX11 e DX12 sono tutte e due con aggiornamento 4.0. Le uniche differenze sono le feature esclusive DX12 tipo ray tracing e DLSS (oltre alle mal-ottimizzazioni).

Per tornare alla versione vanilla c'è la beta:

xX34t2r.png



Imho almeno la gestione delle versioni l'hanno fatta decentemente, forse l'unica cosa uscita bene da questa operazione finora :asd:
 
Ma giusto per capire, in dx11 il gioco è quello vanilla? Soprattutto in termini prestazionali.
Così vedo se farlo iniziare a mio fratello o aspettare una patch che sistemi.


Aside from the above, here are some general tips that might improve your experience / understanding of how the update works:

Following the release of Patch 4.0, players have access to two versions of the game:
  • The DirectX 12 Version
    This version includes all graphical improvements and Ray Tracing features.
  • The DirectX 11 Version
    This version has no Ray Tracing support and lacks some of the general graphical improvements introduced in the free Next-Gen Update, therefore the performance here may differ even if comparing with the same preset run on DirectX 12 Version.
Players with less powerful hardware who experience performance issues might want to consider playing the game using the DirectX 11 Version.


An alternative temporary solution for issues with Ray Tracing for PC players on GOG and Steam is rolling back to an earlier version of the game. This will also allow running the game with mods that are no longer compatible with the game, but please bear in mind that only the latest version of the game is officially supported. Should you encounter any issues on an older version of the game, make sure to update it first. Here's how to do it:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top