Ufficiale The Witcher | Terza stagione conclusa | Henry Cavill lascia la serie | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Né nei libri, né nei giochi (a meno di non voler forzare la mano) Geralt può essere definito puttaniere (ossia un Don Giovanni alla costante ricerca del piacere -> Descrizione che può calzare per Dandelion). Si gode i piaceri della carne, e non disdegna la prostituzione, ma non è minimamente in-character la descrizione di "puttaniere" (sia prima, sia post Yennefer).

I giochi non lasciano sufficiente libertà di role play per poter rendere Geralt "egoista, e amante della vita mondana". Puttaniere... Be'... Se si va fissi al bordello sì, ma non c'è nulla nel gioco che spinga o invogli a farlo.
E' un problema di definizioni, allora :asd: Per me puttaniere è chi va a prostitute (anche se ci va ogni tanto). Ecco, Geralt rientra in questo schema, anche se non nel tuo, basato su un'altra definizione del termine
 
Ma Gerry è un puttano xD
Le campagnole di certo non si fanno pagare anzi..
 
Finalmente finita, la puntata 8 mi ha fatto veramente cagare, un polpettone confuso di roba senza senso

Sinceramente avevo preferito la prima, nella sua semplicità seppur mediocre funzionava meglio come prodotto sul Witcher. Questa davvero un polpettone senza senso dall’inizio alla fine
 
E' un problema di definizioni, allora :asd: Per me puttaniere è chi va a prostitute (anche se ci va ogni tanto). Ecco, Geralt rientra in questo schema, anche se non nel tuo, basato su un'altra definizione del termine
In realtà la discussione è ricca di stimoli interessanti e da molteplici punti di vista.

VADO IN TERZA PERSONA DURA.

La percezione però di Geralt "bombarolo" o "trombino" non credo che sia del tutto una speculazione campata per aria da parte dei gamer o dell'utente (che mo non mi ricordo il nome) della pagina precedente.
Non c'ha visto lanterne, a mio avviso. Non credo nemmeno sia una situazione che si possa liquidare così alla svelta. Stabiliamo dunque se """l'attività""" di andare a zoccole è un atto che si può definire coraggiosamente (o meno) "egoista" e parimenti, un atto da puttaniere. A mio avviso, sì. Anche se stiamo parlando di un videogioco. Fin qui credo ci sia poco da dire, almeno eticamente. Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un videogioco, quindi un giudizio "morale" lascia il tempo che trova tra i pixel. Comunque, decidere di andare a zoccole può essere derubricato, in qualsiasi gioco come un atto da egoista puttaniere digitale.

Il secondo aspetto di questa vicenda è che è formalmente sbagliato ricondurre [a mio avviso] questi due tratti caratteriali (chiamiamoli così :D) all'indole di Geralt, e cionodimeno collegrali al suo carattere in qualsiasi modo.
"E perché mai?"
Perché queste due caratteristiche fondamentalmente, sono un gentile "dono" del giocatore. È il giocatore che decide in maniera autonoma di scopare in un bordello, non Geralt. Geralt è solo un avatar vuoto da comandare e da riempire con la nostra esperienza, o con il nostro volere, o, in questo caso, con il nostro barzotto. È lui nelle mani nostre, non è il contrario. Certamente noi possiamo "giocare di ruolo" e decidere il suo destino, così come possiamo decidere cosa fargli fare e cosa non fargli fare. Oltre a questo, i due tratti citati NON FANNO parte del corredo caratteriale di Gerry. In altre parole, più comprensibili, sei tu il puttaniere e l'egoista, non il Lupo Bianco.
Non è certo Geralt un egoista, che passa metà gioco a cercare sua figlia, per inciso.

Ma onestamente, non credo che sia così semplice tutta questa storia. Una piccola colpa di questa faccenda, di questa interpretazione errata e fuorviante di "Geralt puttaniere ed egoista", è tutta colpa di CDPR, dei rossi, dei polacchi.
Il sesso e gli aspetti sessuali, sono sempre stati una caratteristica fatta emergere in tutta la saga, ed in maniera assai marcata nel terzo gioco. La scelta fu fatta per muovere un autentico sottobosco di eventi collaterali, dai MEME di Geralt che "se le bomba tutte" alle cosplayer in lingerie ~ lillà e uva fica ~ che sapevano benissimo che avrebbero stimolato. CDPR sapeva benissimo che "OFFRENDO" una vasta gamma di gnocca digitale, avrebbe ottenuto quell'esatto risultato. Tale concezione è stata a lungo al centro di molte critiche, non certo stulla stampa generalista italica che sbatte pelo di cosplayer nella main page come se fosse Mario Draghi, ma in altre pagine web (spesso americane) TW3 è considerato un gioco fortemente sessista: la rappresentazione della donna in primis è sbagliata. E questo sentimento è diventato molto forte. Se cercate in rete, TW3 è considerato un gioco patrocinato dalla destra o dal centro destra.
Ad un occhio attento, non può passare inosservato che TW3 è uno dei giochi più concettualmente sbagliati, seguendo una certa ottica oscurantista che mi spaventa, del creato. Secondo la cancel culture che imperversa in questi anni e ha sempre più assenso, appoggio, condivisione e forza, TW3 è un gioco con elementi controversi, razzisti e sessisti.

- Il primo gioco oggettivizzava le donne rendendole delle carte. Se ti scopavi Triss, ottenevi la carta con lei nuda, in abiti discinti.
Era un metodo per stimolare il classico prurito del giocatore, pur essendo molto ingenuo ed innocuo (complice pure una grafica così oscena che vedere l'amplesso poteva essere equiparato ad una scena di sesso in Fallout 3) il vero problama era la "premiazione" del giocatore. Ovvero: gioco bene ----> posso vedere la passera. La forma premiativa era ben poca cosa per me, ma era il 2009, quindi si stava ancora relativamente tranquilli. Lascerei perdere TW2 che era, e sarà sempre, il capitolo più serio, austero e cazzuto mai fatto dell'intera saga, quindi lo lascerei perdere del tutto. Era frutto della migliore CDPR che abbia mai lavorato sulla saga. In ogni caso anche il sesso è "trattato meglio" in TW2. La scena nei bagni elfici è romantica, non sessuale.

Ora analizziamo TW3. Il pomo della discordia :D

È limpido che CDPR abbia ciurlato nel manico, per così dire.
Ovvero abbia assecondato i pruriti voyeuristici, un può vuoti e coglioni (e diciamolo dai) dei gamer di mezzo mondo, accorsi alla fanfara "qui c'è figa ragazzi".
Siamo sempre nell'avello di quelli che scopavano le battone in GTA per "sentirsi" uomini con il loro avatar eh. Siamo sempre in quella nicchia. Perché ragazzi, possiamo ancha azzardare che il pubblico dei gamer/videogiocatori, sia per la maggior parte immaturo, irrazionale e spesso post-fattuale e con queste cose ci sguazza. Intendiamoci, credo che nessuno (credo eh) pensi sul serio che la rappresentazione del sesso o dello scopaggio in un gioco con arcifigoni possa creare seri problemi nel media videogioco odierno, ma è indubbio che "l'andare a zoccole" in un vidogioco che ha piazzato più di 100 milioni di copie, nel mondo, e che tal gesto sia eticamente discutibile, è un bel problema da bypassare con la nuova versione in arrivo. La scelta di CDPR è stata furba, poco lungimirante probabilmente, ma estremamente accorta all'epoca, nel lontanissimo 2015, dove queste cose, tutto sommato, ancora erano accettate. La creazione di modelli femminili da spot di Armani o Versace ha fatto accorrere più maschi sul gioco. Così come la pulsione dello sparare, è un istinto del tutto naturale quello di ficcare tra i poligoni, è inutile e controproducente girarci attorno (c'hanno pure scritto libri eh sull'istinto erotico dei videogiochi)

Questo ci riporta anche alla percezione che nella serie TV non ci siano "belle gnocche" - vedete come tutto parte da una interpretazione che ha (paradossalmente) danneggiato il gioco, più di quanto non volesse fare.



* meglio spostarci sul thread TW3 per ammazzarci di considerazioni magari :)
Post automatically merged:

Siamo anche fortunati che con un click possiamo tuffarci negli anni 80\90 dove la realtà aveva una rappresentazione veritiera e non eravamo in un mondo che pare destinato ad essere come quello di demolition man...cazxo...

Beep...john spartan...lei è multato.... :D
Io mi immaginavo (almeno dal gioco) un Geralt molto egoista,puttaniere e amante della vita mondana.
Qua abbiamo un misto fra babbo del millennio e monaco tibetano
Post automatically merged:


per me nel complesso è più brutta...considerando poi che avvano pur epiù budget...
Post automatically merged:


è giusto ripeterlo finchè tutti non concordano sulla caxxata che hanno fatto.
Aggiungo che è pure esteticamente poco gradevole :D

Ecco ho risposto anche a te indirettamente. Come vedi, molte considerazioni che hai messo sul tavolo, non trovano conferma.
Post automatically merged:

captain-america-i-understood-that-reference.gif


Non lo considero comunque fare il puttaniere (se non andare nel Bordello ogni 2x3 :asd: ), quella è una descrizione che per me calza perfettamente per Dandelion. :asd:

In generale comunque Geralt per quanto non sia 1:1 né col libro né coi giochi (che a loro volta non sono 1:1 coi libri, sia ben chiaro) è probabilmente il personaggio meglio scritto (e interpretato con più cuore) della serie. Sugli altri invece boh... Non saprei proprio cosa dire... Mi è piaciuto Dijkstra.

Trovo interessante cercare di capire perché per lui Geralt sarebbe un (semicit) "egoista, puttaniere e dedito alla vita mondana"
Di tutto il racconto per lui sono emerse queste attitudini, mi domando se è solo una sua percezione errata o se c'è dell'altro.
Geralt passa 3/4 di gioco ad aiutare altre persone, ma emergono sono aspetti attivi come il trombaggio?
 
Ultima modifica:
Puoi spiegarti meglio se fai degli esempi
appena posso lo faccio
E' un problema di definizioni, allora :asd: Per me puttaniere è chi va a prostitute (anche se ci va ogni tanto). Ecco, Geralt rientra in questo schema, anche se non nel tuo, basato su un'altra definizione del termine
se guardi sul dizionario la cosa è abbastanza chiara mi pare :D
Gerry Gambardella
non ho capito :D
Finalmente finita, la puntata 8 mi ha fatto veramente cagare, un polpettone confuso di roba senza senso

Sinceramente avevo preferito la prima, nella sua semplicità seppur mediocre funzionava meglio come prodotto sul Witcher. Questa davvero un polpettone senza senso dall’inizio alla fine
eccone un altro (la penso così anch eio)
In realtà la discussione è ricca di stimoli interessanti e da molteplici punti di vista.

VADO IN TERZA PERSONA DURA.

La percezione però di Geralt "bombarolo" o "trombino" non credo che sia del tutto una speculazione campata per aria da parte dei gamer o dell'utente (che mo non mi ricordo il nome) della pagina precedente.
Non c'ha visto lanterne, a mio avviso. Non credo nemmeno sia una situazione che si possa liquidare così alla svelta. Stabiliamo dunque se """l'attività""" di andare a zoccole è un atto che si può definire coraggiosamente (o meno) "egoista" e parimenti, un atto da puttaniere. A mio avviso, sì. Anche se stiamo parlando di un videogioco. Fin qui credo ci sia poco da dire, almeno eticamente. Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un videogioco, quindi un giudizio "morale" lascia il tempo che trova tra i pixel. Comunque, decidere di andare a zoccole può essere derubricato, in qualsiasi gioco come un atto da egoista puttaniere digitale.

Il secondo aspetto di questa vicenda è che è formalmente sbagliato ricondurre [a mio avviso] questi due tratti caratteriali (chiamiamoli così :D) all'indole di Geralt, e cionodimeno collegrali al suo carattere in qualsiasi modo.
"E perché mai?"
Perché queste due caratteristiche fondamentalmente, sono un gentile "dono" del giocatore. È il giocatore che decide in maniera autonoma di scopare in un bordello, non Geralt. Geralt è solo un avatar vuoto da comandare e da riempire con la nostra esperienza, o con il nostro volere, o, in questo caso, con il nostro barzotto. È lui nelle mani nostre, non è il contrario. Certamente noi possiamo "giocare di ruolo" e decidere il suo destino, così come possiamo decidere cosa fargli fare e cosa non fargli fare. Oltre a questo, i due tratti citati NON FANNO parte del corredo caratteriale di Gerry. In altre parole, più comprensibili, sei tu il puttaniere e l'egoista, non il Lupo Bianco.
Non è certo Geralt un egoista, che passa metà gioco a cercare sua figlia, per inciso.

Ma onestamente, non credo che sia così semplice tutta questa storia. Una piccola colpa di questa faccenda, di questa interpretazione errata e fuorviante di "Geralt puttaniere ed egoista", è tutta colpa di CDPR, dei rossi, dei polacchi.
Il sesso e gli aspetti sessuali, sono sempre stati una caratteristica fatta emergere in tutta la saga, ed in maniera assai marcata nel terzo gioco. La scelta fu fatta per muovere un autentico sottobosco di eventi collaterali, dai MEME di Geralt che "se le bomba tutte" alle cosplayer in lingerie ~ lillà e uva fica ~ che sapevano benissimo che avrebbero stimolato. CDPR sapeva benissimo che "OFFRENDO" una vasta gamma di gnocca digitale, avrebbe ottenuto quell'esatto risultato. Tale concezione è stata a lungo al centro di molte critiche, non certo stulla stampa generalista italica che sbatte pelo di cosplayer nella main page come se fosse Mario Draghi, ma in altre pagine web (spesso americane) TW3 è considerato un gioco fortemente sessista: la rappresentazione della donna in primis è sbagliata. E questo sentimento è diventato molto forte. Se cercate in rete, TW3 è considerato un gioco patrocinato dalla destra o dal centro destra.
Ad un occhio attento, non può passare inosservato che TW3 è uno dei giochi più concettualmente sbagliati, seguendo una certa ottica oscurantista che mi spaventa, del creato. Secondo la cancel culture che imperversa in questi anni e ha sempre più assenso, appoggio, condivisione e forza, TW3 è un gioco con elementi controversi, razzisti e sessisti.

- Il primo gioco oggettivizzava le donne rendendole delle carte. Se ti scopavi Triss, ottenevi la carta con lei nuda, in abiti discinti.
Era un metodo per stimolare il classico prurito del giocatore, pur essendo molto ingenuo ed innocuo (complice pure una grafica così oscena che vedere l'amplesso poteva essere equiparato ad una scena di sesso in Fallout 3) il vero problama era la "premiazione" del giocatore. Ovvero: gioco bene ----> posso vedere la passera. La forma premiativa era ben poca cosa per me, ma era il 2009, quindi si stava ancora relativamente tranquilli. Lascerei perdere TW2 che era, e sarà sempre, il capitolo più serio, austero e cazzuto mai fatto dell'intera saga, quindi lo lascerei perdere del tutto. Era frutto della migliore CDPR che abbia mai lavorato sulla saga. In ogni caso anche il sesso è "trattato meglio" in TW2. La scena nei bagni elfici è romantica, non sessuale.

Ora analizziamo TW3. Il pomo della discordia :D

È limpido che CDPR abbia ciurlato nel manico, per così dire.
Ovvero abbia assecondato i pruriti voyeuristici, un può vuoti e coglioni (e diciamolo dai) dei gamer di mezzo mondo, accorsi alla fanfara "qui c'è figa ragazzi".
Siamo sempre nell'avello di quelli che scopavano le battone in GTA per "sentirsi" uomini con il loro avatar eh. Siamo sempre in quella nicchia. Perché ragazzi, possiamo ancha azzardare che il pubblico dei gamer/videogiocatori, sia per la maggior parte immaturo, irrazionale e spesso post-fattuale e con queste cose ci sguazza. Intendiamoci, credo che nessuno (credo eh) pensi sul serio che la rappresentazione del sesso o dello scopaggio in un gioco con arcifigoni possa creare seri problemi nel media videogioco odierno, ma è indubbio che "l'andare a zoccole" in un vidogioco che ha piazzato più di 100 milioni di copie, nel mondo, e che tal gesto sia eticamente discutibile, è un bel problema da bypassare con la nuova versione in arrivo. La scelta di CDPR è stata furba, poco lungimirante probabilmente, ma estremamente accorta all'epoca, nel lontanissimo 2015, dove queste cose, tutto sommato, ancora erano accettate. La creazione di modelli femminili da spot di Armani o Versace ha fatto accorrere più maschi sul gioco. Così come la pulsione dello sparare, è un istinto del tutto naturale quello di ficcare tra i poligoni, è inutile e controproducente girarci attorno (c'hanno pure scritto libri eh sull'istinto erotico dei videogiochi)

Questo ci riporta anche alla percezione che nella serie TV non ci siano "belle gnocche" - vedete come tutto parte da una interpretazione che ha (paradossalmente) danneggiato il gioco, più di quanto non volesse fare.



* meglio spostarci sul thread TW3 per ammazzarci di considerazioni magari :)
Post automatically merged:



Ecco ho risposto anche a te indirettamente. Come vedi, molte considerazioni che hai messo sul tavolo, non trovano conferma.
Post automatically merged:



Trovo interessante cercare di capire perché per lui Geralt sarebbe un (semicit) "egoista, puttaniere e dedito alla vita mondana"
Di tutto il racconto per lui sono emerse queste attitudini, mi domando se è solo una sua percezione errata o se c'è dell'altro.
Geralt passa 3/4 di gioco ad aiutare altre persone, ma emergono sono aspetti attivi come il trombaggio?
Anche nella serie fa capire che era dedito a bere alcolici spesso (tipo non reggi più ecc)= fa parte della vita mondana\far baldoria
A bottane ci va anch enella serie in verità
Egoist anel senso che aiuta spesso le persone ma per suo tornaconto
 
captain-america-i-understood-that-reference.gif


Non lo considero comunque fare il puttaniere (se non andare nel Bordello ogni 2x3 :asd: ), quella è una descrizione che per me calza perfettamente per Dandelion. :asd:

In generale comunque Geralt per quanto non sia 1:1 né col libro né coi giochi (che a loro volta non sono 1:1 coi libri, sia ben chiaro) è probabilmente il personaggio meglio scritto (e interpretato con più cuore) della serie. Sugli altri invece boh... Non saprei proprio cosa dire... Mi è piaciuto Dijkstra.
Non è egoista nè quanto meno amante della vita mondana ma è uno molto allegro con il gentil sesso, almeno dal lato videoludico.
Non a caso ha la possibilità di gingirellare con
Yen, Triss e Keira (la cui ultima risulta fondamentale per portarla a Kaer Morhen), per non estendere il discorso anche a pg di quest secondarie come Jutta an Dimun
, poi non è un puttaniere ma un dongiovanni lo è abastanza.
 
Non è egoista nè quanto meno amante della vita mondana ma è uno molto allegro con il gentil sesso, almeno dal lato videoludico.
Non a caso ha la possibilità di gingirellare con
Yen, Triss e Keira (la cui ultima risulta fondamentale per portarla a Kaer Morhen), per non estendere il discorso anche a pg di quest secondarie come Jutta an Dimun
, poi non è un puttaniere ma un dongiovanni lo è abastanza.
Non è
necessario gingillarsi con keira per reclutarla se ben ricordo.
Puttaniere e Don Giovanni alla fine sono sinonimi. Geralt non è nessuna delle due cose a mio parere, Dandelion lo è. Geralt sicuramente non disdegna i piaceri carnali, e non si fa problemi ad andare a prostitute ogni tanto (mostrato pure nella Serie TV tra l'altro), ma non è minimamente un suo chiodo fisso a livello di caratterizzazione. E' un normalissimo "mercenario" che ogni tanto sfoga i suoi bisogni, ma non certo un "cacciatore".
 
Ultima modifica:
Avere 2-3-4-5 partner sessuali diversi nel corso della vita adulta dovrebbe essere non dico la normalità, ma abbastanza comune per una persona non impegnata. Di certo Geralt non è un puttaniere per essere andato a letto con 4-5 donne diverse in periodi diversi

Il discorso prostituzione già è diverso, ma parliamo di fantasy-medievale, rientra nella normalità delle cose fare una capatina nei bordelli
 
Avere 2-3-4-5 partner sessuali diversi nel corso della vita adulta dovrebbe essere non dico la normalità, ma abbastanza comune per una persona non impegnata. Di certo Geralt non è un puttaniere per essere andato a letto con 4-5 donne diverse in periodi diversi

Il discorso prostituzione già è diverso, ma parliamo di fantasy-medievale, rientra nella normalità delle cose fare una capatina nei bordelli
Esattamente quello che intendevo.

Geralt non è uno che disdegna una prostituta per saziare un proprio bisogno, così come non disdegna altri partner (a maggior ragione visto il rapporto "complesso" con Yen), ma non è un personaggio che cerca il piacere con costanza, e credo avrebbe avuto poco senso rappresentarlo così nella serie TV. C'ha un chiodo fisso (la strega di Vengerberg) e ogni tanto si stravia con qualche altra partner, fine.

Chiaro che nei giochi puoi portarlo ogni 10 minuti al bordello ma... E' un piegare pesantemente il role play del personaggio.

Questo al di là del discorso "vita mondana" e "egoismo" che c'entrano come i cavoli a merenda con la caratterizzazione dello Strigo.
 
Avere 2-3-4-5 partner sessuali diversi nel corso della vita adulta dovrebbe essere non dico la normalità, ma abbastanza comune per una persona non impegnata. Di certo Geralt non è un puttaniere per essere andato a letto con 4-5 donne diverse in periodi diversi

Il discorso prostituzione già è diverso, ma parliamo di fantasy-medievale, rientra nella normalità delle cose fare una capatina nei bordelli
puttaniere è colui che va a puttane...se hai partner diversi (e spesso manco contemporaneamente)non vedo cosa ci sia di strano e non è questo che intendevo.
Sopra dite che ama solo una donna...ma nel mentre si sfoga con altre....cioè...e lui lo fa a pagamento= va a prostitute. CHe sia usanza o meno dell'epoc anon mi interessa e non è questo il discorso. Nell amia run di gioco nel bordello ci sono entrato 2 volte e perchè c'era una missione o roba simile.
Non è egoismo sollazzarsi con altre donne in assenza di colei che si ama? non è soddisfare i propri bisogni?
in una puntata dicono che geralt non regge più l'alcol come una volta mi sembra...quindi è abituato a bere.quindi gli piace festeggiare o concedersi i piaceri dell'alcol. io lo associo alla vita mondana
Comunque va bene fate finta che non ho detto nulla :D

Detto questo non sto criticando il personaggio...io facevo come lui (senza andare a pagamento però :D ),vita mondana,alcol piaceri e divertimenti
 
La vita mondana tipica dell'est, accomunata dalla depressione e dal fatto che si può morire ogni giorno per colpa di un contadino, di un mostro o di qualsiasi altra cosa.
Ainfatti.

La "The Witcher Saga" è per l'appunto figlia del suo tempo, ovvero della dissoluzione del blocco Sovietico.
La saga è particolarmente amata dai polacchi e russi liberali (se ancora esistono), proprio per via del fatto che la Saga si è staccata da una certa visione di mondo preconfezionato e pre-ideologizzato, è invece uno scorcio di una certa visione del mondo nella Polonia post-comunista, in cui l'uomo non è più un membro in una società codificata e rigida, sottoposto al benessere della comunità a forza, obbligato a seguire codici e schemi, è invece un libero pensatore, libero di intraprendere (nel bene e nel male ) la propria strada. Ecco perché nei suoi romanzi tutti cercano un posto nella società, e anche un lavoro. Geralt è un ammazzamostri. Ma non lo è perché è un eroe, o perché è il suo destino, o è scritto che debba avere le pietre di Shannara (brrr) o "La spada della Verità" (ari brrr) non è eroe per diritto di nascita.
Dove prima, per l'appunto, la letteratura Polacca ed est europea si basava essenzialmente sulle masse anonime o sulla figura eroistica del "capo popolo", pensate per esempio a figure come Alexander Nevskj, in TW troviamo tutt'altro genere di personaggio: Il professionista (lo strigo ammazza mostri) che non è interessato alla politica o alle grandi masse, ma bensì al suo circolo di affetti e alla propria vita. Sapko è un autore polacco che veramente ha SEGNATO una spaccatura con la classica figura eroica della propaganda sovietica (o il leader che guida il popolo, o l'anonimo senza volto che fa parte della massa indistinta e vive solo in funzione di essa). Geralt è un lavoratore che si spacca il culo per trovare il suo posto nella società e vuole trovarlo. Ci sono spunti di riflessione infiniti in The Witcher, dalla concezione di libertà polacca totalmente differente da quella occidentale, agli intrighi politici che per quanto rimangano sullo sfondo, fanno sentire il suo peso e comunque una nuova visione personalistica che avvolge la Polonia e l'Est Europa dopo la fine del Blocco Sovietico, la figura della donna/maga che si è emacipata (e molto altro).
È un fantasy medievale, molto moderno se ci pensiamo ed inoltre il racconto del Sap non è qualcosa sospeso nel tempo (come lo sono le saghe epiche invece, dove tu le puoi collocare e capire attingono dal bagaglio idealistico primevo e quindi sempiterno) come LOTR ma è fortemente contestualizzato.

C'è traccia di queste cose nell'adattamento Netflix? Si percepisce qualcosa non dico di simile, ma almeno di vagamente teoretico?

Ho i miei dubbi.
 
Beh.
Prima puntata della seconda stagione bella bella, m'è piaciuta. Henry Cavill è Geralt.
Bel trucco e parrucco.
Vedremo le prossime
 
Beh.
Prima puntata della seconda stagione bella bella, m'è piaciuta. Henry Cavill è Geralt.
Bel trucco e parrucco.
Vedremo le prossime
La prima non è male. Ma le altre... :D

Sent from Tapatalk
 
Vista la seconda. Tecnicamente figa. Contenutisticamente (per chi ha giocato solo The Witcher 3 e non sa nulla dei libri) pure, per quanto
la morte di Eskel mi ha lasciato un po' interdetto, per quanto credo di essere molto influenzato dall'Eskel dei videogiochi. Esclusa questa influenza, sembra che tutti i Witcher siano coglioni tranne Geralt

Detto questo, manca ancora il vero balzo di qualità che me la faccia percepire come un GoT (sembra ancora un teen drama fantasy), ma meglio che nella prima stagione.

Evito volutamente di parlare delle parti con Yennefer perché vabbè.
 
Sono arrivato alla quinta. Sarà che a leggere le vostre opinioni mi aspettavo la peggio merda, ma per ora non è così male. La parte di Yennefer è (e continua ad essere) quella scritta nel peggiore dei modi, e continua ad avere quell'alone da teen drama fantasy, ma i valori produttivi e tecnici sono sicuramente superiori a quelli della prima stagione, e si sta lasciando guardare tranquillamente
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top