PS5 Tides of Annihilation | 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
King non riesco ad andargli contro...
Lui potrebbe persino alzare una critica contro Rebirth e non direi nulla. Discorso diverso per Doki Doki e MiSide, in quei casi divento una bestia :sisi:
Perdonatemi, io sono nel bel pieno della pubertà. Faccio il ribelle.
Appena cresco torno sulla retta via.
 
Certo che ridurre tutto il lato artistico di questo gioco a "la patata tira" è abbastanza desolante, quando già dal trailer è evidente l'ottimo lavoro e la buona art direction lato ambientazioni.
Detto da uno che fa l'environment concept artist di lavoro.
 
Effettivamente da giocare sembra divertente, il resto però è di un desolante.

Una bambola priva di vita che gira per degli elementi stock dell'UE, poi quanto hanno rotto le scatole le armature giganti, pare non riescano a fare altro a livello di enemy design.
 
Certo che ridurre tutto il lato artistico di questo gioco a "la patata tira" è abbastanza desolante, quando già dal trailer è evidente l'ottimo lavoro e la buona art direction lato ambientazioni.
Detto da uno che fa l'environment concept artist di lavoro.
Qual buon vento.
 
Sta roba degli elementi stock l'abbiamo avvertita in molti a quanto pare ahah
La città postapocalittica con la vegetazione che copre i palazzi e gli shader/particles dell'UE, da manuale.

Certo che ridurre tutto il lato artistico di questo gioco a "la patata tira" è abbastanza desolante, quando già dal trailer è evidente l'ottimo lavoro e la buona art direction lato ambientazioni.
Detto da uno che fa l'environment concept artist di lavoro.
King non lo ha scritto per cattiveria verso il gioco e invece gli piace pure, è perché questa protagonista/tipo di protagonista viene usata per sfottere Jordan di Intergalactic o le protagoniste di Split Fiction come guerra immaginaria all'occidente.
 
King non lo ha scritto per cattiveria verso il gioco e invece gli piace pure, è perché questa protagonista/tipo di protagonista viene usata per sfottere Jordan di Intergalactic o le protagoniste di Split Fiction come guerra immaginaria all'occidente.
Chi lo fa ha seri problemi
 
La città postapocalittica con la vegetazione che copre i palazzi e gli shader/particles dell'UE, da manuale.


King non lo ha scritto per cattiveria verso il gioco e invece gli piace pure, è perché questa protagonista/tipo di protagonista viene usata per sfottere Jordan di Intergalactic o le protagoniste di Split Fiction come guerra immaginaria all'occidente.
Esattamente.
Che poi a onor del vero in questo caso non c’è nemmeno chissà quanta…sessualizzazione. La protagonista mi piace, anche più di Eve di Stellar che è davvero un compitino pigrissimo di design.

È proprio la tipica apparenza di queste produzioni da bambolotta plasticosa che inizia a risultare stucchevole, e prenderla in esempio per dire che “ci vuole la Cina per avere pg decenti” per me è proprio fuori luogo e irrispettoso nei confronti di altri designer che cercano di avere un approccio ben diverso all’aspetto estetico.
Non me ne vogliate, ma una Jordan rimane dieci volte più impressa rispetto a un modello cinese random. Ma non perché va contro tendenza ai canoni estetici idealizzati (eh, nemmeno volevo scrivere questa cosa, ma quantomeno si capisce dove voglio arrivare) ma perché c’è ricercatezza nel design stesso, cosa che viene a mancare qui e in tutte le altre produzioni. Ricercatezza e poca attenzione anche nei dettagli del volto stesso. Qualcosa che la renda davvero riconoscibile, e non l’ennesimo modello che si trova OVUNQUE.

E questa cosa riguarda sia lei, sia gli ambienti (che risultano anch’essi abbastanza piacevoli, seppur generici)
 
Ultima modifica:
Certo che ridurre tutto il lato artistico di questo gioco a "la patata tira" è abbastanza desolante, quando già dal trailer è evidente l'ottimo lavoro e la buona art direction lato ambientazioni.
Detto da uno che fa l'environment concept artist di lavoro.
Beh esistono anche quelli che in Stellar Blade si sono concentrati più sulle bellezze che il resto eh. Non è mica un problema

Il fatto che sia derivativo, anche nel taglio del trailer è evidente. Bello ma definito "generico" proprio perché son robe, bellissime, viste e riviste che rendono il primo impatto senza anima.
Che sia fatto bene non c'è alcun dubbio, ma vediti un trailer di Death Stranding e capisci benissimo a cosa mi riferisco
Post automatically merged:

Esattamente.
Che poi a onor del vero in questo caso non c’è nemmeno chissà quanta…sessualizzazione. La protagonista mi piace, anche più di Eve di Stellar che è davvero un compitino pigrissimo di design.

È proprio la tipica apparenza di queste produzioni da bambolotta plasticosa che inizia a risultare stucchevole, e prenderla in esempio per dire che “ci vuole la Cina per avere pg decenti” per me è proprio fuori luogo e irrispettoso nei confronti di altri designer che cercano di avere un approccio ben diverso all’aspetto estetico.
Non me ne vogliate, ma una Jordan rimane dieci volte più impressa rispetto a un modello cinese random. Ma non perché va contro tendenza ai canoni estetici idealizzati (eh, nemmeno volevo scrivere questa cosa, ma quantomeno si capisce dove voglio arrivare) ma perché c’è ricercatezza nel design stesso, cosa che viene a mancare qui e in tutte le altre produzioni. Ricercatezza e poca attenzione anche nei dettagli del volto stesso. Qualcosa che la renda davvero riconoscibile, e non l’ennesimo modello che si trova OVUNQUE.
Jordan ad oggi, anche solo per impatto del trailer, rimane più impressa di queste protagoniste.
 
Esattamente.
Che poi a onor del vero in questo caso non c’è nemmeno chissà quanta…sessualizzazione. La protagonista mi piace, anche più di Eve di Stellar che è davvero un compitino pigrissimo di design.

È proprio la tipica apparenza di queste produzioni da bambolotta plasticosa che inizia a risultare stucchevole, e prenderla in esempio per dire che “ci vuole la Cina per avere pg decenti” per me è proprio fuori luogo e irrispettoso nei confronti di altri designer che cercano di avere un approccio ben diverso all’aspetto estetico.
Non me ne vogliate, ma una Jordan rimane dieci volte più impressa rispetto a un modello cinese random. Ma non perché va contro tendenza ai canoni estetici idealizzati (eh, nemmeno volevo scrivere questa cosa, ma quantomeno si capisce dove voglio arrivare) ma perché c’è ricercatezza nel design stesso, cosa che viene a mancare qui e in tutte le altre produzioni. Ricercatezza e poca attenzione anche nei dettagli del volto stesso. Qualcosa che la renda davvero riconoscibile, e non l’ennesimo modello che si trova OVUNQUE.
Diciamo che prendere un attrice per il volto aiuta anche a renderla piu riconoscibile :asd:
 
Diciamo che prendere un attrice per il volto aiuta anche a renderla piu riconoscibile :asd:
Ma dai, il trailer di Intergalactic è un focus assurdo sulla fisionomia e il carattere della protagonista con tutte le sue sfaccettature facciali. Questa protagonista mi ricorda molto quella di Forspoken, non è che dice molto su di lei.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top