Tolo Tolo

Pubblicità
Appunto, se vive certo realtà come volontari si, come ho detto, ma allora solo loro ne possono parlare quindi, e non anche il povero operaio di cognome Rossi o chiunque altro che non la vive sulla sua pelle, quindi insomma non so quanti film o romanzi su certi argomenti non avrebbero dovuto farlo perché autori non stati in quella realtà, non a lungo e non in prima persona. 
sì vabbè ciao, siamo arrivati alla lotta di classe :facepalm:

 
sì vabbè ciao, siamo arrivati alla lotta di classe :facepalm:
Se tu che dici che uno può parlare di certe cose solo le vive, quindi se non può Zalone non posso neanch'io, e non sono i soldi a fare la differenza, visto che io non ne ho diritto più di lui perché sono disgraziato, e ne ha più senso ascoltare me. Se dobbiamo metterla dal punto di vista dei soldi non so quanti Intellettuali o uomini di cultura della storia dovremmo rivalutare perché non se lo potevano permettere a quanto pare.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' evidente che c'è un disegno dietro, pensano che siamo tutti allocchi forse...

Mi domando invece quando al cinema vedremo altre tematiche tipo l'inculamento continuo degli Italiani. Dovrebbe essere un argomento che va...visti gli ultimi tempi...

Comunque, mi ripeto, è una tematica che poteva essere affrontata senza sfociare in becera propaganda, di fatti il film fa cagare mentre il trailer è molto divertente (modo intelligente di tirare un colpo alla botte ed uno al cerchio).

 
Se tu che dici che uno può parlare di certe cose solo le vive, quindi se non può Zalone non posso neanch'io, e non sono i soldi a fare la differenza, visto che io non ne ho diritto più di lui perché sono disgraziato, e ne ha più senso ascoltare me. Se dobbiamo metterla dal punto di vista dei soldi non so quanti Intellettuali o uomini di cultura della storia dovremmo rivalutare perché non se lo potevano permettere a quanto pare.  :asd:
se io o tu ne parli, esponiamo le nostre opinioni senza la presunzione di fare la morale a nessuno (o per lo meno così è parlando per me, ma penso anche per  te).
Lanciare messaggi etici/morali facendo business lo trovo il contrario di quel che si sta affermando. Opinione mia, sine ira et studio.

 
se io o tu ne parli, esponiamo le nostre opinioni senza la presunzione di fare la morale a nessuno (o per lo meno così è parlando per me, ma penso anche per  te).
Lanciare messaggi etici/morali facendo business lo trovo il contrario di quel che si sta affermando. Opinione mia, sine ira et studio.
Il bello è che la morale la faceva anche nei primi 2 film, che ti rivorresti, come nei successivi, l'ha sempre e dico sempre fatta, ma a quanto pare non la può fare con questi argomenti invece. E senza aver visto il film tra l'altro non sapendo come sia messa questa ramanzina morale.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il bello è che la morale la faceva anche nei primi 2 film, che ti rivorresti, come nei successivi, ma a quanto pare non la può fare con questi argomenti invece. :asd:
è diverso, nei primi film faceva il personaggio del "terruncello 2.0" trapiantato al nord che esaltava la differenza di cultura e mentalità creando situazioni divertenti e comiche, non c'era nessun tema/morale sociale.
Oggi fare i moralisti sull'immigrazione è roba cheap... ma evidentemente abbiamo 2 sensibilità diverse.

 
Solo nel primo giorno di proiezione ha incassato 8,7 mln di euro superando anche il record fatto con Quo Vado.  :asd:

 
Solo nel primo giorno di proiezione ha incassato 8,7 mln di euro superando anche il record fatto con Quo Vado.  :asd:
nulla di strano :ahsisi:

con il trailer e il "blasone" che si porta dietro, avrebbe fatto gli stessi incassi pure se il film si fosse rivelato un documentario sulle marmotte...

 
A molti non piace che vengano affrontati certi temi, sopratutto se contro la propria idea sulla questione. Anche se è vero che è un tema abusato negli ultimi anni, ma perché attualissimo sempre. 
Mi spiace ma non concordo per nulla, anche perché il film di checco non è neanche un inno all'immigrazione, perché critica anche la sinistra e i radical chic. 

Il problema è l'argomento scelto che ormai da anni occupa qualsiasi programma TV, giornali e ora pure film. 

Il successo di checco in questi anni è nato proprio dal fatto che i suoi film erano semplicemente comici e divertenti.

Viviamo in un clima d'odio assurdo, siamo tempestati di propaganda (da entrambe le parti) su ogni mezzo di comunicazione. In questo scenario i film di checco sono sempre stati la scappatoia, la possibilità di staccare per due ore dalle solite situazioni. 

Se si mette anche lui a parlare di migranti allora perde tutto il suo pubblico, che non è assolutamente razzista ma che semplicemente segue checco perché vuole ridere e non pensare ai problemi. 

 
nulla di strano :ahsisi:

con il trailer e il "blasone" che si porta dietro, avrebbe fatto gli stessi incassi pure se il film si fosse rivelato un documentario sulle marmotte...
Sullo sfruttamento delle marmotte utilizzate per confezionare il cioccolato.  :trollface:

 
nulla di strano :ahsisi:

con il trailer e il "blasone" che si porta dietro, avrebbe fatto gli stessi incassi pure se il film si fosse rivelato un documentario sulle marmotte...
Il trailer ha fregato molti spettatori, un film su quella lunghezza d'onda sarebbe stato spettacolare.

Peccato, evidentemente pure lui si è dovuto esplicitamente schierare per l'immigrazionismo sfrenato.

 
Se si mette anche lui a parlare di migranti allora perde tutto il suo pubblico, che non è assolutamente razzista ma che semplicemente segue checco perché vuole ridere e non pensare ai problemi. 
Non credo dato che ha incassato in un solo giorno 8,7 mln di euro battendo il suo stesso record fatto in precedenza con Quo Vado.  :asd: Comunque agli italiani

 
Ci mancavano solo boldi e de sica con un "natale in Libia" e poi avremmo completato il quadro ?
oppure "Natale a Lampedusa", seguendo i consumi degli italiani, boldi e de sica fanno una vacanza low cost, lontano da luoghi esotici. i cinepanettoni sono sempre sul pezzo.

 ma da un checco zalone che con un budget milionaro fa un film per guadagnare ancora più milioni, certe velate o meno lezioni morali non le accetto a prescindere.


Il trailer ha fregato molti spettatori, un film su quella lunghezza d'onda sarebbe stato spettacolare.

Peccato, evidentemente pure lui si è dovuto esplicitamente schierare per l'immigrazionismo sfrenato.
ma quindi non ho capito. il film prende una piega di messaggio propagandistico/moralista oppure no?

perché dalle interviste lui ha insistito a dire che non è quello il suo intento. nella pratica, chiedo a chi ha visto già il film, cosa ha fatto?

 
oppure "Natale a Lampedusa", seguendo i consumi degli italiani, boldi e de sica fanno una vacanza low cost, lontano da luoghi esotici. i cinepanettoni sono sempre sul pezzo.

ma quindi non ho capito. il film prende una piega di messaggio propagandistico/moralista oppure no?

perché dalle interviste lui ha insistito a dire che non è quello il suo intento. nella pratica, chiedo a chi ha visto già il film, cosa ha fatto?
bhe non è che checco zalone nel film dice esplicitamente apriamo i porti, accogliamoli tutti o altri slogan sinistroidi :asd:

però si capisce chiaramente da che parte si colloca il suo "messaggio"....
difatti c'è pure una battuta nemmeno troppo velata sul fascismo....

non sto dicendo che checco zalone stia facendo propaganda politica eh però è evidente che ormai il mondo è questo, c'è il dictat del pensiero unico comune... o ti uniformi e ne trai vantaggio altrimenti se non la pensi come "loro" sei automaticamente un fascista, xenofobo, loschifoumano etc...

 
Non credo dato che ha incassato in un solo giorno 8,7 mln di euro battendo il suo stesso record fatto in precedenza con Quo Vado.  :asd: Comunque agli italiani


Non c'entra nulla, la gente mica paga dopo aver visto il film, paga prima. 

Anche facendo un giro sui social sto film lo stanno massacrando tutti 

 
bhe non è che checco zalone nel film dice esplicitamente apriamo i porti, accogliamoli tutti o altri slogan sinistroidi :asd:

però si capisce chiaramente da che parte si colloca il suo "messaggio"....
difatti c'è pure una battuta nemmeno troppo velata sul fascismo....

non sto dicendo che checco zalone stia facendo propaganda politica eh però è evidente che ormai il mondo è questo, c'è il dictat del pensiero unico comune... o ti uniformi e ne trai vantaggio altrimenti se non la pensi come "loro" sei automaticamente un fascista, xenofobo, loschifoumano etc...
Solo un appunto: essere contro il fascismo non è essere di parte, è essere Repubblica Italiana. 

Fonte: Costituzione. Più una o due norme esplicite. 

 
i primi 2 mi hanno fatto schiattare perchè erano comici e nel loro piccolo avevano anche una morale
e anche quest'ultimo marca male già solo per il fatto che vuole dare lezioni di moralità sui migranti


Non capisco, va bene o no avere una morale di fondo?

O va bene farla, a patto che tu sia d'accordo con la morale che si vuole passare?

Comunque sono sempre stato del parere che Zalone sia meglio che faccia comicità basata su brevi sketch, ma più in generale non capirò ma il seguito che hanno tutti questi film fatti dai comici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece sponsorizzare l'immigrazione clandestina come si pone rispetto alla nostra Costituzione?

Ma forse siamo un pelo fuori discussione.

 


Non capisco, va bene o no avere una morale di fondo?

O va bene farla, a patto che tu sia d'accordo con la morale che si vuole passare?

Comunque sono sempre stato del parere che Zalone sia meglio che faccia comicità basata su brevi sketch, ma più in generale non capirò ma il seguito che hanno tutti questi film fatti dai comici.
sì ma morale per dire... come la morale delle favole, non qualcosa di così pesante come vuol far trasparire in tolo tolo...

nel primo ad esempio si prendevano in giro i gay e gli usi/costumi dei meridionali al nord italia; ci si rideva su e basta... in tolo tolo si vuole solo cavalcare un tema scottante e che prende facilmente la pancia delle persone rifilandoci la solita morale buonista.

Solo un appunto: essere contro il fascismo non è essere di parte, è essere Repubblica Italiana. 

Fonte: Costituzione. Più una o due norme esplicite. 
non hai capito il mio discorso... ma vabbè non è nemmeno questo il luogo più adatto per discuterne

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top