Secondo me è stato proprio l'eSports a sollevare questo gioco. Altrimenti non sarebbe durato molto il competitive nè il multiplayer online generale. Anzi, il gioco è stato plasmato proprio in base alle richieste della community in generale (per lo più giocatori eSports).
Difatti pure in Italia risulta molto seguito questo gioco sul fronte competitive.
Perchè RSS altrimenti non meriterebbe nulla. Parliamoci chiaro. Due modalità in croce abbiamo.
Punti di vista, per me sarebbe stato meglio avere un gioco di nicchia con forti elementi tattici che uno stesso gioco stravolto per andare incontro all'esigenze di qualche nerd che viene pagato per pigiare tasti velocemente. Ripeto per l'ennesima volta il concetto delle due modalità: se tiri fuori un gioco con una precisa impostazione, che senso ha mettere modalità che stonano con il gameplay?
Ma cosa c'era da sollevare? Andava bene il supporto che stava ricevendo prima della deriva Espork, si sarebbe creata una community più forte e meno inquinata da esporkivi, streammerd, bimbetti e compagnia bella. Sarebbe sopravvissuto grazie alla community, mi ci gioco gli attributi, non c'era minimamente bisogno di darlo in pasto ai casual gamers. Prendi Blood Bowl ad esempio, è un gioco di nicchia che più nicchia non si può ma mica è stato snaturato per l'esport o reso simile a Madden? Il paragone magari centra poco, forse nulla, ma c'era davvero bisogno di farlo diventare il gioco che è diventato? Ci sono Battlefield, CoD ed altri TPS/FPS arcade, di roba simile ad Arma o R6 cosa c'è (c'era nel secondo caso) invece?
Ma che ne sa un giocatore professionista (oddio, l'ho scritto :tragic: ) di come deve funzionare un gioco tattico? A stento sanno tenere un pad in mano, figurati se possono dare giudizi sul recoil di un'arma o su quale operatore delle forze speciali inserire, siamo seri per favore. Non a caso hanno tirato fuori operatori che fanno squillare il cellulare (...), quelli invisibili alle telecamere (... ....) ed altri che mettono le puntine sul pavimento (... ... ...), roba da Spezial Forcessss!11!!11
La community italiana, specie su PS4, è più tossica dell'aria di Chernobyl, guarda caso ci ho giocato anche da solo ma con gente straniera e mai avuto problemi. Sai l'apice dove è stato raggiunto? Alla Milan Games Week dove lo stand con le postazioni di R6 era sempre pieno e bloccava il passaggio, senza parlare dei bimbominkia che scrivevano sulle lavagnette "Nerf Ash" ed altre boiate varie. Li avrei presi a calci nel sedere se fosse stato per me, roba che se scoppia una guerra possiamo già consegnarci al nemico, se questa è la gioventù di oggi allora altro che R6, la lotta si fa con i pad in mano perché nemmeno una pistola a piombini sono in grado di reggere...
Eh niente, per me hanno rovinato il gioco della vita. Ubisoft, che ho sempre difeso qui sul forum, mi ha ripagato con Wildlands ma non nascondo l'amarezza per come hanno ridotto il mio (ormai ex) R6 Siege...
PS: pochi ma buoni vale per tutto, a meno che non sia un'orgia, il resto sono chiacchiere.