UFFICIALE PC Tom Clancy's The Division | Online | Open World | Rpg

Pubblicità
Davvero tantissima roba, non vedo l'ora di buttarmi in DZ con qualche gruppo ben organizzato e molto bene il nerf all'Alphabridge, ormai veniva usato solo quello dal 90% dei giocatori. Però non mi è chiaro se aumenteranno il gear o rimarrà a 256, non se ne parla nell'articolo.
No, non verrà aumentato...interessante anche l'introduzione della tipologia di armi esotiche, ciascuna di esse avrà un talento unico, molto utili anche i viaggi tra una zona e l'altra della DZ (occhio che si perderà il bottino), ci sono molti piccoli miglioramenti che mi fanno piacere...non vedo l'ora di provare anche il nuovo dlc... :ahsisi:

 
ragazzi una curiosità,qual'è l'arma che avete trovato più potente? intendo sia come dps che come colpo singolo!

e a livello di fucile da cecchino?

 
ragazzi una curiosità,qual'è l'arma che avete trovato più potente? intendo sia come dps che come colpo singolo!
e a livello di fucile da cecchino?
Personalmente se vuoi fare alti DPS l'M4 rimane uno dei migliori che ho trovato (nel mio caso particolare l'Ultraleggero fa davvero male). A livello di cecchino ho un SOKOM che per ora non ha trovato migliori sostituti.

Terza espansione il 28 Febbraio.

xGjVPbv.jpg
 
Pigliatevi il Famas, il G36 e L'AUG...le mie preferite...come cecchino il Socom, l'historyan e un altro che adesso non mi viene in mente...appena loggo ne posto qualcunaltro :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stasera quando arrivo a casa scarico sta benedetta patch e vediamo quanto ancora duro su sto titolo su cui ho speso tante ore...sinceramente la nuova espansione mi interessa quasi zero,detesto la ZN e ci entro solo per completare gli incarichi settimanali per beccare qualche altra cassa oltre alle altre dozzine che si prendono in altre attività.

Un gioco che mi ha lasciato poco o nulla,con una storia tutt'altro che memorabile,un discreto gunplay e qualche meccanica di gioco divertente.

Poteva essere molto di più se creavano un mondo di gioco piu vivo e nemici un po piu "intelligenti" e delle incursioni magari più articolate e con approci un po più vari(se guardiamo a come si affrontavano nella 1.3 mi viene la pelle d'oca e noia al sol pensiero).

Ho due pg al 30 con gs256 e praticamente tutti i set,alcuni con statistiche interessanti,altri mai nemmeno realmente provati ma siccome ho crediti base e phoenix a volontà non avrei problemi nel rollare tutti gli item per ottimizzarli almeno decentemente.

A sto punto spero non facciano un year 2 perchè imho andrebbe rivisto completamente sto gioco e andrebbe implementato un sistema di classi con relativi bonus nell utilizzo di set a questi dedicati.Quindi niente piu sblocco di tutti i dipartimenti ma "forzare" la scelta di uno o l'altro dipartimento durante l'aquisizione delle risorse(o un ibrido fra due o tre),questo darebbe anche reale motivo per sviluppare piu personaggi...così mi sembra un gioco molto casual,senza una reale identità.

Certo Underground e Survival son idee anche interessanti ma son modalità senza profondità,le giochi un paio di volte e già le hai capite e sviscerate...diventano monotone e ripetitive e son slegate dal gioco base,seppur regalino qualche ora di divertimento e una discreta immersività durante le prime ore di gioco(così come la ZN quando ci si entrava le prime volte a livelli bassi,quando gli scontri erano un minimo tattici e non un tristissimo correre in cerchio e spararsi in faccia senza manco mirare da un metro di distanza).

 
Sto scaricando adesso, vediamo se mi fa tornare voglia di giocarci :)

 
è da un po' che osservo questo game.. com è online? merita? :D inoltre se avete qualche offerta per questo titolo da consigliare è ben accetto.. :)ciao e grazie

 
è da un po' che osservo questo game.. com è online? merita? :D inoltre se avete qualche offerta per questo titolo da consigliare è ben accetto.. :)ciao e grazie
Il gioco vale la pena solo con tutti i dlc, il prezzo più basso lo trovi su Gamersgate (la gold) circa 32€, se no la liscia si trova sui 16€ ...il gioco è molto divertente sopratutto se giocato in compagnia...almeno 150h di gioco le fai quindi si merita molto, sopratutto adesso che hanno aggiunto molte cose... :sisi:

 
Il gioco vale la pena solo con tutti i dlc, il prezzo più basso lo trovi su Gamersgate (la gold) circa 32€, se no la liscia si trova sui 16€ ...il gioco è molto divertente sopratutto se giocato in compagnia...almeno 150h di gioco le fai quindi si merita molto, sopratutto adesso che hanno aggiunto molte cose... :sisi:
allora inizialmente gioco da solo...mi attiri l online e il discorso completamente in ita...e immagino giocabile con pad..anche se sto cercando di giocare con mouse e tastiera..ma è ancora abb tosta per certi titoli :D

il nuovo ghost recon a quanto ho capito non sta attirando a nessuno o sbaglio? :) e stavo cercando un titolo del genere e giocabile parecchio online.. :) sono alla ricerca disperata di un game che mi prenda un bel po' di ore online.. :D

 
allora inizialmente gioco da solo...mi attiri l online e il discorso completamente in ita...e immagino giocabile con pad..anche se sto cercando di giocare con mouse e tastiera..ma è ancora abb tosta per certi titoli :Dil nuovo ghost recon a quanto ho capito non sta attirando a nessuno o sbaglio? :) e stavo cercando un titolo del genere e giocabile parecchio online.. :) sono alla ricerca disperata di un game che mi prenda un bel po' di ore online.. :D
Allora vai su The Division, al D1 Wildlands avrà solo la co-op, così mentre aggiungono il pvp, altre modalità di gioco e cala il prezzo puoi giocarti The Division che è attualmente molto popolato ha molti contenuti...per la questione del pad io sono contro all'uso del pad in tps e fps però va a gusti, The Division lo supporta e dovrebbe essere godibile quindi vai tranquillo ;)

Ti dirò, ero hyppato abbestia per Wildlands ma dopo averlo provato l'hype è calato, il gioco è veramente molto bello eh, per carità...però non so, c'è ancora qualcosa che non mi ha convinto...per ora aspetto qualche mesetto...The Division invece l'ho prenotato, subito dopo aver provato la beta...mai un dubbio, mai pentito :ahsisi:

 
Allora vai su The Division, al D1 Wildlands avrà solo la co-op, così mentre aggiungono il pvp, altre modalità di gioco e cala il prezzo puoi giocarti The Division che è attualmente molto popolato ha molti contenuti...per la questione del pad io sono contro all'uso del pad in tps e fps però va a gusti, The Division lo supporta e dovrebbe essere godibile quindi vai tranquillo ;)

Ti dirò, ero hyppato abbestia per Wildlands ma dopo averlo provato l'hype è calato, il gioco è veramente molto bello eh, per carità...però non so, c'è ancora qualcosa che non mi ha convinto...per ora aspetto qualche mesetto...The Division invece l'ho prenotato, subito dopo aver provato la beta...mai un dubbio, mai pentito :ahsisi:
quindi mi hai convinto..i 35e ce li butto...anche perchè ho bisogno di un gioco godibile online...al massimo wildlands quando comincia ad abbassare sui 20-25 puo' essere anche un buon acquisto..chissà con il tempo.. :) si anche io sono contro il pad infatti cerco sempre di evitarlo.."ma sono all inizi con il pc" e sono ancora abb incasinato :D mi sono fermato anche a comprare rainbowsix siege per questo motivo....perchè su pc non sei competitivo penso con il pad..quindi aspetto di abituarmi xD

ps Gamersgate è sicuro e arriva tutto instant? con il codice?

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi mi hai convinto..i 35e ce li butto...anche perchè ho bisogno di un gioco godibile online...al massimo wildlands quando comincia ad abbassare sui 20-25 puo' essere anche un buon acquisto..chissà con il tempo.. :) si anche io sono contro il pad infatti cerco sempre di evitarlo.."ma sono all inizi con il pc" e sono ancora abb incasinato :D mi sono fermato anche a comprare rainbowsix siege per questo motivo....perchè su pc non sei competitivo penso con il pad..quindi aspetto di abituarmi xD
ps Gamersgate è sicuro e arriva tutto instant? con il codice?
Si tranquillo è sicuro...dovrebbe essere uno store ufficiale se non sbaglio...la key ti arriva subito, max mezz'ora (ma raramente)

PS: Siege è molto competitivo su PC, con il pad non farai molto...

 
Si tranquillo è sicuro...dovrebbe essere uno store ufficiale se non sbaglio...la key ti arriva subito, max mezz'ora (ma raramente)
PS: Siege è molto competitivo su PC, con il pad non farai molto...
perfetto..grazie per tutte le info..la key riscattabile da steam o uplay? intanto creo l account..:)

 
In sti giorni sto provando delle build completamente sbilanciate verso le parti elettroniche(tipo 9k) ed è il modo piu rapido per finire le giornaliere ad hard,dietro un riparo e lasci che le abilità squagliano tutto e tutti e nel frattempo ti fumi na sigaretta :D

Discorso diverso per le challenging dove è necessario un po più di equilibrio a mio avviso e sopratutto piu tattica se si vuole provarle in solo,in due generalmente son non dico facili ma poco ci manca.Le incursioni invece non c'è verso di ultimarle con player random,ho provato col reclaimer e con ultimo rimedio ma la gente gira ad c@zzum e muore di continuo in falcon lost,stesso discorso in clear sky...dopo un paio di tentativi ho lasciato perdere :)

 
The division altro non è che un più che discreto primo approccio ai titoli mmo da parte di UBI. Ha del potenziale che però non viene mai realmente sfruttato appieno.

E' divertentissimo all'inizio...Pensare di avere un TPS con armi e equip personalizzabile e loot con vari livelli di rarità già era una figata...poi ambientato in una New York parallela devastata ma REALISTICA è stato un sogno sin dal primo trailer.

E infatti all'inizio non delude. Ripeto, il primo contatto è stato una cosa fantastica. Poi però ben presto capisci che il gioco, per lo meno quello di base, è una sorta di immenso esperimento.

Più si va avanti con la campagna e più fa capolino il senso di insoddisfazione per la mancanza di qualcosa in più che poteva rendere il titolo più unico. Poi credo sia uno degli open world più claustrofobico che abbia mai giocato nonostante la mappa, in scala, di dimensioni più che generose. Ci si sente sempre molto confinati. Non parliamo poi quando si sforano le 100h o giù di lì.

Le espansioni sono un tentativo, più o meno riuscito a seconda dei casi, di arricchire una formula piena di buoni propositi ma povera di sostanza.

Insomma, in parole povere, per quanto mi riguarda, ho finito per abbandonarlo dopo aver finito la campagna e aver giocato un po' di incursioni che purtroppo però senza un equip serio non hai alcun modo di completare...e per avere un equip serio, per lo meno quando avevo il gioco base, occorreva andare in ZN e in ZN bisognava andarci in gruppo...tentare di andare da solo era un suicidio di fatto rimuovendo dal gioco tutti quelli che si trovavano il più delle volte a giocare per conto proprio.

Sinceramente non so se queste espansioni hanno permesso anche ai solisti di farsi una bella build.

Quindi andando sul concreto metto in guardia saw in merito al fatto di affontare il gioco in solo. Fin tanto che giocherai la campagna andrà tutto bene, con il matchmaking risolverai il più delle volte. Ma attenzione al dopo perchè, ripeto, in base alla mia esperienza, vedrai sempre meno possibilità di andare avanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
personalmente per il momento ho il solo gioco base. ho completato la campagna e tutte le secondarie giocando da solo e a livello normale non è stato impegnativo. mi sono dedicato poi alla zona nera e li ci sono stati un po di alti e bassi. prima di tutto mi è capitato in diverse occasioni di non trovare nessun altro giocatore,e quindi in sostanza mi trovavo da solo contro nemici in gran quantità e livello alto (puntando al 256 di equip)magari era per via dell'orario o altro,ma davvero girare la zona nera senza incontrare nessuno è stato strano. le volte che ho trovato altri player è stato decisamente meglio anche se li c'è da fare un distinguo. il caso più diffuso è quello di trovare il gruppetto di rinnegati che ammazza tutti senza un distinguo,sia che tu dia loro la caccia sia che tu stia per i fatti tuoi,capisco tutto ma davvero ammazzare giocatori 4vs1 quando tu sei equip 256 e l'altro è un povero cristo appena entrato lo trovo un po troppo facile. fortunatamente mi è capitato di incontrare altri player solitari e ci si metteva in gruppo e devo dire che in quel modo è molto più piacevole,ci si da una mano e si cerca di portare a casa tutti un buon equip

ora è da un po che non sto più entrando volendomi dedicare ad altro ma a mio modo di vedere è un titolo interessante che merita di essere giocato,pur non essendo un amante dei mmo l'ho trovato divertente

 
Mi fa male ammetterlo, ma sono d'accordo con il tuo discorso. Con Last Stand ne ho avuto la prova, Massive continua ad avere buone idee ma le sfrutta male e dopo Underground ha continuato a proporci contenuti sempre nella stessa mappa e sempre con una ripetitività onnipresente. A me The Division piace molto ma sto iniziando a vederne i limiti dopo 112 ore di gioco e con l'uscita di questo ultimo contenuto. Tralasciando che io con il PvP ho sempre avuto grosse difficoltà, è proprio l'essermi ritrovato con una modalità carina ma che esaurisce la sua utilità dopo una parita o due, esattamente come Survival, a lasciarmi l'amaro in bocca. Sì, abbiamo la Zona Nera ampliata (me in tempo venti minuti l'avevo già esplorata tutta), gli eventi di contaminazione, la nuova difficoltà delle missioni, ma sempre a ripetere decine e decine di volte le stesse cose. Il che di base non sarebbe nemmeno un problema! Parte della sua anima è MMO, e la tipologia prevede grinding continuo; ma è la varietà delle situazioni che il giocatore può scegliere che sono sempre quelle. E le nuove classifiche mensile credo soddisferanno solo i più accaniti...

Ora sono in dubbio se valga la pena sviluppare un Anno 2 o pensare direttamente ad un seguito che però venga realizzato con più coraggio, anche perchè il supporto dal lancio non è mai mancato e questo è certamente encomiabile.

 
Preso oggi.

Che dire ... a caldo mi piace. Mi riserverò qualche giorno altro per emettere un mio personalissimo giudizio.

 
Mi fa male ammetterlo, ma sono d'accordo con il tuo discorso. Con Last Stand ne ho avuto la prova, Massive continua ad avere buone idee ma le sfrutta male e dopo Underground ha continuato a proporci contenuti sempre nella stessa mappa e sempre con una ripetitività onnipresente. A me The Division piace molto ma sto iniziando a vederne i limiti dopo 112 ore di gioco e con l'uscita di questo ultimo contenuto. Tralasciando che io con il PvP ho sempre avuto grosse difficoltà, è proprio l'essermi ritrovato con una modalità carina ma che esaurisce la sua utilità dopo una parita o due, esattamente come Survival, a lasciarmi l'amaro in bocca. Sì, abbiamo la Zona Nera ampliata (me in tempo venti minuti l'avevo già esplorata tutta), gli eventi di contaminazione, la nuova difficoltà delle missioni, ma sempre a ripetere decine e decine di volte le stesse cose. Il che di base non sarebbe nemmeno un problema! Parte della sua anima è MMO, e la tipologia prevede grinding continuo; ma è la varietà delle situazioni che il giocatore può scegliere che sono sempre quelle. E le nuove classifiche mensile credo soddisferanno solo i più accaniti...
Ora sono in dubbio se valga la pena sviluppare un Anno 2 o pensare direttamente ad un seguito che però venga realizzato con più coraggio, anche perchè il supporto dal lancio non è mai mancato e questo è certamente encomiabile.
Ottima aggiunta, sono d'accordo, ed il tuo è un giudizio sicuramente più "esperto" del mio dato che io ho sfiorato appena le 40 ore. Tral'altro tra Xbox One (prima) e PC (dopo).

Per tenere alto l'interesse in giochi del genere devi difersificare, arricchire e far sbavare i giocatori dietro al loot. Ci sono prove evidenti che le cose funzionano così.

Pochi oggetti unici, poca sensazione di soddisfazione alla scoperta di un certo item. Pochissima caratterizzazione visiva.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top