- Iscritto dal
- 29 Gen 2020
- Messaggi
- 2,764
- Reazioni
- 1,832
Offline
Domanda, altrimenti dovrei veramente ridurre la scelta:
Mi abbonate la roba che ho giocato su PC che è uscita anche su PS4, i.e. Divinity OS2 ?
Io Divinity l’ho messo ?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Domanda, altrimenti dovrei veramente ridurre la scelta:
Mi abbonate la roba che ho giocato su PC che è uscita anche su PS4, i.e. Divinity OS2 ?
Domanda, altrimenti dovrei veramente ridurre la scelta:
Mi abbonate la roba che ho giocato su PC che è uscita anche su PS4, i.e. Divinity OS2 ?
Ma sì, il disclaimer in OP è più per quei titoli che hanno prestazioni differenti, soprattutto se poi fate riferimento alle prestazioni. Prendiamo CP2077 che è emblematico. Qualcuno che lo ha giocato su PC magari potrebbe inserirlo, ma sappiamo tutti che se poi dedicandogli dure righe dice che il gioco gira bene, etc., mi pare un po' una presa per il culòDomanda, altrimenti dovrei veramente ridurre la scelta:
Mi abbonate la roba che ho giocato su PC che è uscita anche su PS4, i.e. Divinity OS2 ?
TLOU2 per me è un pezzo di cuore, dubito che BB possa scalzarlo (ma proprio per il tipo di gioco che è), però sì, conservo un bellissimo ricordo delle atmosfere (ci avevo comunque giocato un bel po'). Sicuramente ora che ho più esperienza con il genere riuscirò a godermi di più anche il gameplay. Appena finisco Doom Eternal mi ci rimeto, tanto c'è sulla Plus Collection (anche se ripeto, i 30 fps saranno un pugno nello stomaco).Al di la' dell'ovvia inferiorita' grafica, la direzione artistica di bloodborne e' senza pari.
La quantita' di dettagli inserita a schermo e' impressionante e il motivo per il quale il gioco purtroppo soffre di un frame rate ballerino consiste nel fatto che hanno modellato poligonalmente DI TUTTO(per esempio le masse di libri che incontrerai in alcune aree sono tutti oggetti completamente modellati che godono di una loro fisica).
Fra i due giochi direi che sia vero che in una prima partita The Last of Us Part 2 possa essere maggiormente impressionante, ma lo trovo un titolo scarsamente rigiocabile(come il primo del resto) mentre Bloodborne ha bisogno di almeno 3 o 4 partite per essere capito e puo' essere rigiocato anche un centinaio di volte dato che ogni arma rappresenta una build a se'.
Fra i due prenderei sempre l'opera di Miyazaki.
Giustamente aggiungereiScegliere le ultime 2 posizioni è come immolare il primogenitoa breve arriva la mia.
Davvero ottima la classifica fino ad ora comunque, l'unica cosa che non mi aspettavo proprio è l'assenza totale di DQ XI![]()
È piaciuto così poco qui? A me stava convincendo ma appunto ho giocato troppo poco, sul web ho letto un sacco di elogi ma si sa...è Dragon Quest e va scremato l'hypeGiustamente aggiungerei![]()
Non so gli altri ma personalmente, lo reputo ottimo titolo ma allo stesso tempo, mi è sembrato fin troppo classico nella sua struttura e nella trama. È quel classico compito svolto alla perfezione ma quasi "senz'anima"È piaciuto così poco qui? A me stava convincendo ma appunto ho giocato troppo poco, sul web ho letto un sacco di elogi ma si sa...è Dragon Quest e va scremato l'hype![]()
Idem. È fra i titoli che ho rimosso dalla mia top per i motivi che hai scrittoNon so gli altri ma personalmente, lo reputo ottimo titolo ma allo stesso tempo, mi è sembrato fin troppo classico nella sua struttura e nella trama. È quel classico compito svolto alla perfezione ma quasi "senz'anima"Non mi ha lasciato nessun segno e non mi ha fatto gridare al capolavoro da top ten della generazione
Se posso dire la mia DQXI è un gioco che può far piacere quasi solo ai nostalgici dei jrpg a turni che hanno adorato il gioco proprio per la sua anima molto classica (per non dire vecchia), però il gioco di ingenuità ne ha parecchie e anche una cerca pigrizia di fondo e mancanza di coraggio nel cercare di migliorare la formula con delle novità che a questi livelli attribuirei solo a Game Freak.È piaciuto così poco qui? A me stava convincendo ma appunto ho giocato troppo poco, sul web ho letto un sacco di elogi ma si sa...è Dragon Quest e va scremato l'hype![]()
Capisco, io invece in un panorama dove il classico era sparito dai titoli grossi l'ho visto come un gradito ritorno, certo devo vedere quanto mi convincerà il BS, la storia e tutto...classico è ok, banale no.Non so gli altri ma personalmente, lo reputo ottimo titolo ma allo stesso tempo, mi è sembrato fin troppo classico nella sua struttura e nella trama. È quel classico compito svolto alla perfezione ma quasi "senz'anima"Non mi ha lasciato nessun segno e non mi ha fatto gridare al capolavoro da top ten della generazione
È esattamente il motivo per cui non è entrato nella mia top ten ottimo titolo ma un po senza anima una volta finito mi ha lasciato poco e nienteNon so gli altri ma personalmente, lo reputo ottimo titolo ma allo stesso tempo, mi è sembrato fin troppo classico nella sua struttura e nella trama. È quel classico compito svolto alla perfezione ma quasi "senz'anima"Non mi ha lasciato nessun segno e non mi ha fatto gridare al capolavoro da top ten della generazione
quando leggo questa cosa un pò mi triggero scusa , ma lo stesso discorso si può fare per persona 5 che viene ultra idolatrato. Anzi prendi dq8 su ps2 e poi l'11 e poi idem con persona 3 e poi il 5.Se posso dire la mia DQXI è un gioco che può far piacere quasi solo ai nostalgici dei jrpg a turni che hanno adorato il gioco proprio per la sua anima molto classica (per non dire vecchia), però il gioco di ingenuità ne ha parecchie e anche una cerca pigrizia di fondo e mancanza di coraggio nel cercare di migliorare la formula con delle novità che a questi livelli attribuirei solo a Game Freak.
Comunque se sei un appassionato di jrpg vecchio stile probabilmente ti piacerà (a me ha comunque divertito), se invece non sei un appassionato dei jrpg a turni non te lo consiglierei sinceramente![]()
Io infatti non considero P5 il capolavoro acclamato da molti (di difetti ne ha anche lui) e non l'ho mai idolatrato né mai lo farò, ma con P5 non percepisco quella sensazione di "pigrizia" che percepisco invece con DQ, vuoi per i virtuosismi grafici dell'interfaccia che danno un aspetto molto moderno, vuoi perché come gioco in sé ha comunque molte meno ingenuità.quando leggo questa cosa un pò mi triggero scusa , ma lo stesso discorso si può fare per persona 5 che viene ultra idolatrato. Anzi prendi dq8 su ps2 e poi l'11 e poi idem con persona 3 e poi il 5.
secondo me è il contrario , dragon quest dal punto di vista tecnico e grafico è un netto miglioramento , ed è pieno di quality of life che rendono il gioco nettamente piu divertente e fluido .Oltre al fatto che è netto salto di qualità dal punto di vista narrativo.Io infatti non considero P5 il capolavoro acclamato da molti (di difetti ne ha anche lui) e non l'ho mai idolatrato né mai lo farò, ma con P5 non percepisco quella sensazione di "pigrizia" che percepisco invece con DQ, vuoi per i virtuosismi grafici dell'interfaccia che danno un aspetto molto moderno, vuoi perché come gioco in sé ha comunque molte meno ingenuità.
Fatto sta che pur essendo entrambi due giochi che rimangono fedeli all'anima della loro serie DQ secondo me lo fa in maniera più pigra, da compitino diciamo. Queste quantomeno sono le sensazioni che hanno trasmesso a me, ma anche lasciando da parte questo discorso come giochi in sé tra i due secondo me è innegabile che DQXI abbia molte più ingenuità e che P5 sia nel complesso molto più godibile.