Hype TOP 10 PS4 Generation | #ermejodermejo | Votazione conclusa: Kratos dominatore incontrastato | Classifica al primo post |

Hype
Pubblicità
Sta uscendo proprio una bella lista dei must play su PS4 :sisi: + qualche extra (tipo Knack, o TLOU2)
 
Sta uscendo proprio una bella lista dei must play su PS4 :sisi: + qualche extra (tipo Knack, o TLOU2)
E tu sei contento anche che GoW a occhio dall'aggiornamento di ieri avrà preso un'altra decina di punti su Bloodborne :asd:
 
E tu sei contento anche che GoW a occhio dall'aggiornamento di ieri avrà preso un'altra decina di punti su Bloodborne :asd:
Giù BB (ma senza esagerare), e su GoW :pokidance:
 
secondo me è il contrario , dragon quest dal punto di vista tecnico e grafico è un netto miglioramento , ed è pieno di quality of life che rendono il gioco nettamente piu divertente e fluido .Oltre al fatto che è netto salto di qualità dal punto di vista narrativo.
Ovviamente si parla sempre di gusti personali (narrativamente parlando c'è un unico momento in tutto il gioco che ho apprezzato, ma poi viene prontamente retconato nel terzo atto rovinando tutto) e specifico che seppur lo critichi per le debolezze che secondo me ha il gioco mi è comunque piaciuto.
 
Non pensavo ""ripudiassi"" anche Bloodborne :azz:
No, è un grandissimo gioco (e probabilmente il mio preferito dopo DeS), ma non voglio che vinca un Souls :asd:
 
Col senno di poi avrei dovuto fare come zaza50 e lasciare le ultime due posizione vuote:hmm: stavo pensando che effettivamente per riuscire ad arrivare a 10 i giochi nelle ultime due posizioni gli ho proprio tirati per i capelli e non li considero memorabili per me:hmm:
Vc3nZ_92 Retconare sulla propria classifica non vale vero?:asd:
 
Premetto che purtroppo mi mancano ancora alcuni dei top della generazione come RDR2, Persona 5 e Nier Automata che indubbiamente avrebbero le potenzialità di ritagliarsi uno spazio all'interno della classifica, oltre a 13 Sentinels che non sono ancora riuscito a finire ma che non nego che il decimo posto se lo potrebbe guadagnare alla fin fine. Però vabbè, non volevo tardare troppo nel stilare la top ten e quindi eccoci qui


1) The Last of Us Part 2
Senza dubbio è stata la posizione più facile da scegliere, l'opera magna degli ND che se non è la perfezione la rasenta di poco. Un gioco che presenta una tale cura su tutti i suoi aspetti, dal level design all'IA nemica passando per tutto il resto, e settando al contempo nuovi standard per tutti i futuri giochi. Mi riallaccio un pò a quello ha già scritto Giamast quando ha detto che ci sono stati altri grandissimi capolavori in questa passata gen, i quali però avevano pur sempre dei "difetti" o degli aspetti di qualità inferiore rispetto al resto del gioco, situazione che invece non avviene quando parliamo di TLoU2. E se ripenso a tutti i dubbi che la gente alzava dopo la famosa demo gameplay, mi viene anche un pò da ridere :asd:


2) God of War
Anche qui, come con TLoU2, ci troviamo di fronte a un capolavoro di quelli che si contano sulle dita di una mano in una gen. Quello che è riuscito a tirare fuori Barlog da una serie che aveva detto letteralmente tutto è clamoroso. Uno dei migliori action-adventure di sempre, con un gameplay tutto sommato "basilare" ma che regala infinite soddisfazioni quando giocato pad alla mano, quando senti la pesantezza di ogni singolo colpo di Kratos su un nemico. Pazzesco. Tutto questo inserito in una minuziosa ricostruzione della mitologia norrena, riempita di fantastici personaggi secondari e lore in ogni angolo. Rispetto a TLoU2 paga un pò l'essere solo il primo capitolo di una trilogia, ma signori, che trilogia che sarà


3) The Witcher 3
Titolo che rientrerebbe in classifica anche se giocato come stand-alone rispetto ai capitoli precedenti, pensate quindi cosa possa pensarne da lettore dei libri e da chi l'ha completato come ultimo tassello di tutta la saga. Un tripudio di emozioni e goduria rese magistralmente dallo storytelling e da tutta la lore che permea il titolo. Se ne parla spesso per la qualità delle sue quest secondarie ed effettivamente sono di un livello esagerato, spesso rivaleggiando o superando quelle della storia principale. Differentemente dalle prime due posizioni presenta degli aspetti, direi, meno riusciti che però non inficiano troppo negativamente sul valore complessivo a mio modo di vedere.


4) Doom Eternal
Da fan storico della saga non pensavo che avrei mai potuto godere ancora di più di quando giocai il reboot nel 2016, madonna quanto mi sbagliai
Doom Eternal rappresenta l'apice della saga, personalmente lo metto al livello del secondo capitolo uscito ormai due decenni fa. Un tripudio di gameplay e di frenesia che ti stampa il sorriso in faccia per tutta la sua durata. Il punto più alto raggiunto dagli FPS e che non so quando verrà mai superato


5) Hollow Knight
Per quanto ho amato HK mi sento quasi in colpa nel metterlo solamente in quinta posizione. Per quanto l'indie non sia un genere, mi viene sempre da commentarlo come l'indie migliore di sempre. Un lavoro mastodontico di gameplay, di ambientazioni, di musica, di lore, di tutto :asd: Una perla che ti rimane dentro e che spero sarà bissata dal seguito quando uscirà


6) Sekiro Shadows Die Twice
Se dovessi cercare di essere il più oggettivo possibile metterei Sekiro e BloodBorne sullo stesso livello, ma soggettivamente la spunta il Lupo per quello che ritengo uno dei migliori combat system della gen. Il mix di parate, attacchi e contrattacchi dovrebbe essere classificato come droga per l'assuefazione che provoca; pochi altri titoli possono vantare un tale livello di soddisfazione dopo aver battuto ogni singolo nemico e boss. From Software si guadagna sempre più il merito di essere nell'olimpo degli sviluppatori.


7) Horizon Zero Dawn
Il salto di qualità che hanno fatto i Guerrilla da Killzone a Horizon è quello che vorremmo da tutte le software house. Un titolo di certo non perfetto ma che, nonostante le sue imperfezioni, si è guadagnato un posto in questa classifica grazie ai suoi punti forti. Tra di esse abbiamo sicuramente un più che ottimo open world, forse uno dei più bilanciati della gen come grandezza, attività da svolgere e capacità di essere misurato in una maniera da non portarti alla noia come spesso capita. Indubbiamente l'altro aspetto forte è un gameplay veramente appagante che dà il meglio di se nei combattimenti contro le varie macchine. Non vedo l'ora di saperne di più sul seguito che, se dovesse limare i difetti di questo primo capitolo, ha tutte le potenzialità per essere un capolavoro.


8) Prey
Di titoloni gli Arkane ne hanno tirati fuori a profusione ma tra tutti loro la spunta Prey per quanto mi concerne. Un titolo di cui ricordo non si parlò molto alla sua uscita ma fu uno dei miei più felici D1. Prey si porta dietro le classiche qualità dei loro giochi: multiple possibilità di approcciare ogni situazione, uno dei migliori level design in circolazione, una ottima narrazione sia diretta che indiretta. Veramente un piccolo capolavoro che meriterebbe più attenazione anche al di fuori del forum


9) Pillars of Eternity
Uno dei miei titoli preferiti del genere, direi anche un vero e proprio capolavoro del genere. Obsidian ha tirato fuori un giocone con una lore bellissima, dei personaggi secondari iconici di cui difficilmente ti dimenticherai, un combat system che sa regalare soddisfazioni una volta appreso. Dispiace che il secondo capitolo è stato un fallimento come vendite e che quindi difficilmente vedremo la conclusione di quella che era inizialmente programmata come una trilogia :sadfrog:


10) Mafia Remake
Penso di essere il primo a inserire Mafia nella sua top ten ma mi ha veramente stregato come titolo, complice anche il fatto che non giocai mai l'originale. Un gioco che vale la pena giocare anche solo per una signora trama, sia per gli avvenimenti di per sè che per come sono narrati, grazie in particolar modo a dei personaggi ottimamente caratterizzati. Tutto il resto è un buon contorno, non fa gridare al miracolo ma ti accompagna piacevolmente fino ai titoli di coda
 
Per curiosità, perchè non giochi titoli con zombie?
Prima o poi li gioco (tipo il primo TLOU), ma sono in fondo alla mia lista dei "must play", per il semplice fatto che non amo quel tipo di ambientazione :asd: Niente di specifico, mai amato le storie di epidemie zombie, come non amo (particolarmente) il post nucleare. Quindi lascio tali titoli indietro.
 
Prima o poi li gioco (tipo il primo TLOU), ma sono in fondo alla mia lista dei "must play", per il semplice fatto che non amo quel tipo di ambientazione :asd: Niente di specifico, mai amato le storie di epidemie zombie, come non amo (particolarmente) il post nucleare. Quindi lascio tali titoli indietro.
Beh, ma se vuoi un consiglio non puoi non giocare un capolavoro come tlou2, che poi lì gli zombie sono solo un contorno, i temi sono altri
 
Pensa che stavo per metterlo, poi alla fine ho preferito Dishonored 2.

Altrimenti avrei anche messo MGS V.
Eh ma infatti è quel tipico gioco border, ma comunque fa piacere che a qualcuno sia rimasto impresso da stare in una top 10
 
Aggiungo fra i (pochi) setting che odio: le invasioni aliene. :asd: Odio questa ambientazione (insieme a quella con gli Zombie) sin da quando ero giovanissimo :asd:
Beh, ma se vuoi un consiglio non puoi non giocare un capolavoro come tlou2, che poi lì gli zombie sono solo un contorno, i temi sono altri
Ma sta sicuro che prima o dopo lo giocherò... Non ho alcuna intenzione di saltarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top