Hype TOP 10 PS4 Generation | #ermejodermejo | Votazione conclusa: Kratos dominatore incontrastato | Classifica al primo post |

Hype
Pubblicità
Sanji, sto pensando di spendere un 60 euro di credito per playstation proprio su di lui. Quanto è migliorativo rispetto al primo capitolo?
Diciamo che ci sono poche novità rilevanti, però pad alla mano Nioh 2 e sempre un gioco godurioso lato artistico e combat system. Se hai apprezzato il primo capitolo, non troverai difficoltà nell'apprezzare anche Nioh 2.

Un buon more of the same.
 
Tra stasera e domani posto la mia

Vi anticipo che sarà abbastanza insolita e sorprendente :ahsisi:
 
  1. God of War - 280 punti
  2. The Last of Us Parte II - 236 punti
  3. Bloodborne - 223 punti
  4. The Witcher 3 Wild Hunt - 154 punti
  5. Red Dead Redemption 2 - 120 punti
  6. Persona 5 - 114 punti
  7. Sekiro Shadows Die Twice - 99 punti
  8. Death Stranding - 85 punti
  9. Nier Automata - 76 punti
  10. Uncharted 4 - 67 punti
  11. Final Fantasy VII Remake - 66 punti
  12. Horizon Zero Dawn - 64 punti
  13. Resident Evil 2 - 64 punti
  14. Yakuza 0 - 43 punti
  15. Hollow Knight - 42 punti
  16. Ghost of Tsushima - 40 punti
  17. Metal Gear Solid V - 38 punti
  18. Dark Souls 3 - 33 punti
  19. The Last Guardian - 30 punti
  20. DOOM Eternal - 29 punti
  21. Monster Hunter World - 27 punti
  22. Alien Isolation - 26 punti
  23. Prey - 26 punti
  24. Dishonored 2 - 24 punti
  25. Nioh - 23 punti
  26. Dragon Quest XI - 21 punti
  27. Life is Strange - 21 punti
  28. Devil May Cry 5 - 19 punti
  29. Judgment - 15 punti
  30. Days Gone - 14 punti
  31. Divinity Original Sin 2 - 13 punti
  32. Nioh 2 - 13 punti
  33. The Evil Within - 12 punti
  34. Astrobot Rescue Mission - 11 punti
  35. Control - 11 punti
  36. Shadow of the Colossus - 11 punti
  37. Divinity Original Sin - 10 punti
  38. Final Fantasy XIV Online - 10 punti
  39. Resident Evil HD Remaster - 10 punti
  40. Rocket League - 10 punti
  41. Spyro Reignited Trilogy - 10 punti
  42. The Binding of Isaac - 10 punti
  43. Call of Duty Modern Warfare Warzone - 9 punti
  44. Crash Team Racing Nitro Fueled - 9 punti
  45. Driveclub - 9 punti
  46. Marvel's Spider-Man - 9 punti
  47. Outlast 2 - 9 punti
  48. Tales of Berseria - 9 punti
  49. SOMA - 9 punti
  50. YS VIII Lacrimosa of Dana - 9 punti
  51. Crash Bandicoot 4 It's About Time - 8 punti
  52. Hotline Miami - 8 punti
  53. Layers of Fear - 8 punti
  54. Outer Wilds - 8 punti
  55. The Legend of Heroes Trails of Cold Steel IV - 8 punti
  56. Wipeout Omega Collection - 8 punti
  57. Fallout 4 - 7 punti
  58. MediEvil - 7 punti
  59. No Man's Sky - 7 punti
  60. Undertale - 7 punti
  61. XCOM 2 - 7 punti
  62. 13 Sentinels Aegis Rim - 6 punti
  63. Resident Evil 7 - 6 punti
  64. Batman Arkham Knight - 5 punti
  65. Detroit Become Human - 5 punti
  66. Dying Light - 5 punti
  67. Transistor - 5 punti
  68. Assassin's Creed Origins - 4 punti
  69. DOOM - 4 punti
  70. Overwatch - 4 punti
  71. Ratchet & Clank - 4 punti
  72. The Town of Light - 4 punti
  73. Titanfall 2 - 4 punti
  74. Cuphead - 3 punti
  75. Final Fantasy Type-0 HD - 3 punti
  76. Genshin Impact - 3 punti
  77. Middle-earth Shadow of Mordor - 3 punti
  78. Little Nightmares - 3 punti
  79. The Division 2 - 3 punti
  80. A Plague Tale Innocence - 2 punti
  81. Dragon Ball FighterZ - 2 punti
  82. Gris - 2 punti
  83. Metro Redux - 2 punti
  84. Pillars of Eternity - 2 punti
  85. Remnant From The Ashese - 2 punti
  86. ShenMue III - 2 punti
  87. Utawarerumono Mask of Truth - 2 punti
  88. Vampyr - 2 punti
  89. Apex Legends - 1 punto
  90. Civilization VI - 1 punto
  91. Dreams - 1 punto
  92. Hellblade Senua's Sacrifice - 1 punto
  93. Knack - 1 punto
  94. Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk - 1 punto
  95. Life is Strange Before the Storm - 1 punto
  96. Mafia Definitive Edition - 1 punto
  97. Valkyria Chronichles Remastered - 1 punto
  98. Valkyria Chronichles 4 - 1 punto
  99. Yakuza Like a Dragon - 1 punto
Segnalatemi eventuali errori, grazie!
 
Premessa. Il senso di questa top non è per me quello di fare i recensori, ma di dare pareri SOGGETTIVI a ciò che si è giocato. E' scontato lo so, ma meglio specificarlo. Vedo che lo avete fatto tutti alla fine quindi bene così XD
E' stato difficile tenere solo 10 giochi....o meglio, è stato un parto toglierne altri che meritavano di stare nella top perché mi hanno emozionato. Sarà infatti una top che guarderà soprattutto a quello, a ciò che ho provato mentre giocavo quel titolo, non che grafica ha, che gameplay ha, quanto è lungo, che problemi ha ecc...no, quella è critica, la mia top invece l’ho fatta guardandomi dentro ed ha prevalso ciò che ho provato dall'inizio alla fine sul titolo specifico, ma soprattutto la fine, la reputo molto importante. Ma partiamo:






10° Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

58lUbCJ.jpg


Ho adorato il personaggio di Quiet, il suo finale rende giustizia all’intero gioco, “quasi” cancella le mancanze di trama presenti, quasi…alcuni personaggi mi sono comunque rimasti dentro e il gioco mi è piaciuto molto lato gameplay, i difetti che ha non possono renderlo un gioco non da top 10 per ciò che mi ha dato. Ogni tanto mi viene in mente e lo ricordo con nostalgia, forse il pensare a cosa poteva essere lo allontana da posizioni migliori ma, per come son fatto io, mi ha dato quel che doveva, nel bene e nel male.





9° Shenmue III

38qZT5C.jpg


Ve la faccio breve: ho iniziato ad appassionarmi di videogiochi, sul serio, a 16 anni (20 anni fa :asd: ) grazie al fratello di un mio compagno di classe che siccome era deboluccio in matematica la proff decise di "mandarmi" a casa sua ad aiutarlo. Il fratello era più grande e patito di videogiochi, comprava tutte le console, ed arrivato il momento del dreamcast (che io manco sapevo esistesse) se lo fece inviare dal Giappone assieme a Shenmue, in giapponese...lo facemmo con una guida :asd: Ma mi piacque un botto. Poi passammo al secondo mesi dopo. Ho un legame affettivo verso l'IP e ho sognato di vederne la continuazione come tutti i fan del gioco. E' stato bellissimo quel giorno quando aprirono la campagna Kickstartee :sisi: Ero un bimbo felice. E lo sono stato anche giocandolo. Assolutamente, e spero continuino :bruniii:




8° Final Fantasy Type-0

Ce8Shp2.jpg


"Quando il nove e il nove giungono al nove, sarà tumulto negli abissi della regione. Una voce di tuono risuonerà. E tu capirai. Siamo arrivati"

Come vedete qui è la fiera dei giochi non messi da nessuno :sard: Capisco chi lo odia sotto l’aspetto del gameplay, ma la struttura del gioco e il come racconta le cose mi colpì da subito, anche i personaggi li ho trovati belli, ed anche qui abbiamo un finale per me stratosferico, non tanto per ciò che accade, ma per il significato che ha. Uno dei pochi giochi che ogni tanto rigioco volentieri, e non lo faccio quasi mai con nessuno. Mi ha dato più dei giochi citati sopra per quanto assurdo sembri. Sogno ancora di vedere ciò che si vede dopo i titoli di coda…aspetterò finchè avrò vita.





7° The Town of Light

qcmOHaD.jpg


Doveva essere una menzione speciale ma poi mi son detto: sei sicuro?
Ci ho molto pensato e ci sono davvero tanti tioli piccoli che si meritano molto di più, e voglio premiare tutti loro premiando lui, quello che più mi ha colpito. Dura poco, ma racconta con classe un forte argomento, e questa classe poi diventa un pugno nello stomaco che ti fa riflette su tante cose, almeno questo è l’effetto che ha fatto su di me. Titoli di questo tipo vanno premiati, e siccome era davvero assurdo metterne altri a discapito di chi ho poi messo in top, mi andava di mettere almeno lui. Se non lo avete giocato, giocatelo.





6° God of War

LdpfPyr.jpg


Non c’è molto da dire qui, lo conoscete tutti. Non sono fan della saga, ma li ho sempre giocati con piacere, rispetto a tutti gli altri giochi è forse quello che mi ha dato meno sotto l’aspetto emozionale ma ha avuto un bilanciamento così perfetto fra quello e il lato ludico che non potevo non inserirlo. Uno dei giochi che più mi faceva venire voglia di menar le mani :sard: Gioco da 10 e non c’è altro da aggiungere. Ma mi direte: tutti sti elogi e solo sesto? Risposta: sì :asd:





5° NieR: Automata

qDCn4QV.jpg


“Tutto ciò che ha vita ha anche una fine.. Siamo eternamente intrappolati in una spirale di vita e di morte.. È una maledizione o una punizione? Spesso penso alla divinità che ci ha benedetti con questo enigma e mi chiedo se avremo mai occasione di ucciderla..”

Un mezzo capolavoro. Un gioco autoriale sotto molti punti di vista che, se ne comprendi le sfaccettature, ti aumenta il piacere dell’avventura a dismisura. Divertente da giocare e quando la trama parte sul serio non ti stacchi più di lì. Ho davvero adorato la seconda metà di gioco (parlo di tutto il gioco…) ed è un crescendo fino al finale che ha quella chicca lì che ti fa alzare dalla sedia ed applaudire per ben, indovinate un po’, 92 minuti :ahsisi:





4° Persona 5 Royal

xDh6Ded.jpg


Un sogno che si avvera. Quel giorno fu qualcosa di indescrivibile. Di che parlo? Della news sulla localizzazione italiana ahahahahahah
Uno dei generi che più apprezzo purtroppo è quello che meno posso usufruirne appieno per colpa della mia difficoltà con l’inglese, e sapere che fosse per molti il migliore del genere, di sempre addirittura, mi fece impazzire di gioia. Ma parliamo del gioco…
Che gli vuoi dire? Non ha difetti porca paletta. PUNTO. Non è primo solo perchè ci sono 3 giochi che per motivi molto grossi mi hanno dato quello 0,1/0,2 in più di qualcosa…ormai son giochi che possono essere tutti primi per quanto mi riguarda ma dovendoli mettere in “fila” qualcuno doveva finire quarto :asd:
Andiamo avanti…





3° Death Stranding

4SuIYsR.jpg


“È necessario spezzare legami per crearne di nuovi. Non si può rimanere legati a tutto.”

L’autorialità, quella che mi piace…anche qui come per Nier c’è tutto questo, un gioco molto particolare per come offre determinate cose, strano per molti, odioso per altri, capolavoro per alcuni, ecco…io sto nel mezzo, e l’ho apprezzato per quello, ecco perché “solo”terzo. Lato emozioni è fuori di testa ad un certo punto, cose che pochi riescono a fare. Poi vabbè son fanboy di Hideo non ci voglio girare attorno, sicuramente sono di parte ma di fatto il gioco è stato bellissimo da giocare, anche quando le situazioni erano “di sofferenza”; uno come me che non ama particolarmente certe meccaniche è riuscito comunque a goderne appieno, quindi ancor di più capisco quanto nel complesso sia stato quasi perfetto come gioco. Podio stra-meritato.





2° The Witcher 3: Wild Hunt

DADgDEX.jpg


Amo il fantasy, amo l’ambientazione medioevale, amo seguire dialoghi che vanno in profondità, non mi pesa mai il giocare poco e guardare molto, amo l’arma bianca, amo le magie, amo le donne coi capelli rossi…ehm…no niente, dicevo…amo questo gioco :asd: Non so cosa dire…c’è tutto quello che voglio da un videogioco. Conobbi la serie con uno dei trailer, non ricordo quale, mi informai e capii che dovevo giocare i primi due…ma lo volevo, assolutamente. Quindi io, che col PC non gioco manco al solitario, comprai il primo e lo giocai, poi comprai il secondo facendomi prestare la 360 da mio cugino a cui la vendetti lol
Cioè…impazzii. CA- PO- LA- VO- RO
E si muovessero a fare la versione next-gen che ne ho bisogno! No vabbè, facessero con calma sia mai che pure il team che lo fa anticipa troppo e… :asd:
Il mio Goty? Sì, cioè…no. No perché ho dovuto mettere al primo posto un gioco che per alcuni motivi molto grossi supera tutto il resto. Ma son sempre 9 punti, quindi va bene comunque.





1° Ghost of Tsushima

ZhKPqNY.jpg


I samurai…a chi non piacciono i fottuti samurai? Ma soprattutto…a chi non piace quel tipo di ambientazione? Insomma samurai + quell’ambientazione uguale = tutto ciò che voglio davvero.
Il mio reale problema coi samurai ed il Giappone è che, videoludicamente parlando, in base ai miei gusti, e alla mia conoscenza dei videogiochi, era da Onimusha Dawn Of Dreams che non usciva un gioco che avesse quelle particolarità e che rientrasse in cose che non odiassi. Le meccaniche souls a me fanno “ribrezzo”, non ci posso fare niente, e per quanto qualche gioco di quel tipo l’ho giocato non mi hanno mai fatto divertire appieno; questo in aggiunta al fatto che io di impegnarmi non ne ho molta voglia, e in aggiunta al fatto che giochi in inglese già con me partono male (anche se sto cercando di inserirli ogni tanto, per il puro gusto di giocarli per altri aspetti che mi garbano) era davvero diventato impossibile trovare un gioco sui samurai + ambientazioni di quel tipo + non impegnativo + lingua a me comprensibile appieno. Per cui capite bene che quando l’ho giocato era un sogno che si avverava.

E’ stato quindi un gioco che partiva con tutto quello che volevo e che, giocandolo, mi ha davvero dato un insieme di cose che qualitativamente erano ottime. Ho amato davvero tutto del gioco, tranne gli stendardi, quelli erano evitabilissimi :asd: Mi sono proprio immedesimato nel protagonista, ero lui ogni volta che prendevo il pad, davvero un gioco che no scorderò MAI. Quindi è il mio GOTY a tutti gli effetti.





Menzioni Speciali

Ci ho messo una vita a fare la top perchè alcuni giochi erano lì, persino di notte, che nella testa mi chiamavano con un "non provare a tenermi fuori, lo so che mi vuoi bene, ti voglio bene anche io" mi hanno assillato :asd:
Non sto qui a continuare a rompervi gli zebedei sui motivi ecc ma ve li elenco e basta ma sappiate che c'è molto da dire anche su di loro, potevano tutti finire fra il decimo e l'ottavo posto ma era impossibile:



Erano in 19 quando ho tirato già il semplice elenco di chi meritava la top 10 aiutandomi con la lista dei giochi dalla mia tag psnprofile (o me ne sarei scordato qualcuno) ed ogni giorno, almeno due volte al giorno, ne toglievo un paio convincendomi che non erano da top 10. Un bordello. Spero ci siate passati anche voi, ma penso anche che io su PS4 ho giocato il doppio/triplo dei giochi che avete giocato molti di voi quindi era più "facile" :trollface:

Bene...è fatta. Che faticaccia :asd:
Complimenti, bravissimo. Bellissima top
 
Vengo a ricostruirtelo se sei come la tizia nell'avatar o non se ne fa nulla :saske:
No direi proprio di no...(fortunatamente per me :sard:)
Post automatically merged:

E Nier ritorna prepotentemente in top 10:dajee:
Ora però FFVIIR dovrà recuperare perché in undicesima posizione non mi piace:coosaa:

Vc3nZ_92 col dark theme del sito leggere diventa un'impresa:asd:
 
1) The Last of Us Part II
2) God of War
3) Persona 5 Royal
4) Red Dead Redemption 2
5) Sekiro
6) Bloodborne
7) Final Fantasy VII Remake
8) Horizon Zero Dawn
9) Death Stranding
10) Spiderman



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Tanto vincerà bloodborne. In caso contrario cancellerò il topic :sisi:
 
:fiore:ecco a voi, prendete i popcorn e divertitevi

Titoli citati in ordine sparso, non numerico, ma dalla descrizione potete facilmente trarre le dovute conclusioni :asd:
Spider-Man:

Magistrale.
Non mi viene in mente nessun'altra parola per descriverlo.
Ero indeciso, vi dico la verità, tra il primo nuovo Spidey e Miles Morales, che ho giocato a dicembre e che mi ha divertito veramente tantissimo, più del predecessore e già questo è assurdo, ma ho deciso di premiare l'originale perchè è pura poesia fumettistica trasposta su schermo, e giocabile con un pad, un concentrato di divertimento, qualità, tecnica, tutto insomma, tutto ciò che serve e che ne fa un titolo da dieci marchiato platino

Destiny 2

Lui. L'unico. IL gioco ps4 per me, il titolo - anzi, la serie - che mi ha fatto tornare bambino, regalandomi lo stesso entusiasmo che non provavo da secoli e secoli, e che mi ha tenuto, e tiene tutt'ora, incollato allo schermo dalla bellezza di mille ore e più, ormai
Parte del bundle con cui mi vendettero ps4 al negozio, nulla sapevo su questo titolo, se non che fosse un always online, letto su qualche anteprima delle riviste cartacee che ancora andavano per la maggiore nel 2012-13
E niente, il bundle prevedeva little big planet 3 ( che io non volevo ), caso volle che fosse esaurito ed il commesso mi offrì in sostituzione questo, rassicurandomi sulla qualità
Di fatto, mi sono ritrovato per puro caso con sto gioco, l'ho installato, giocato due ore e venduto, ok bello, interessante, ma non è per me, troppo confusionario, troppo boh
Leggo, nei mesi, sempre più pareri entusiasti, e capisco forse di aver commesso un errore madornale, cioè, visto che ero preso all'epoca dai tre o quattro giochi tutti presi al lancio e facevo il giocoliere tra i suddetti, non avergli concesso abbastanza tempo ed attenzioni, ne parlano tutti incredibilmente bene sottolineando i problemoni al lancio, ma anche l'enorme potenziale
Lo ricompro al volo, in preda alla scimmia, qualche mese dopo, e da lì amore nel vero senso del termine, non me ne sono mai più staccato, sequel compreso, i miei ricordi ps4 sono fusi con Destiny e viceversa, il simbolo della mia gen ps4


Soul Calibur VI

Da amante dei picchiaduro, Bandai Namco soprattutto, e memore dei ricordi stupendi su ps1 con Soul Edge e col 2 sul cubetto, e su quest'ultimo ho passato centinaia di ore e rimane tutt'oggi il mio preferito, non facevo altro che sperare e pregare, pregare e sperare che riesumassero questa stupenda serie che, causa ultimi capitoli non proprio entusiasmanti ed una totale perdita della vera anima - LOL - che ne ha fatto una leggenda, era scomparsa
È successo, ed il sesto, splendido capitolo è tutto ciò che desideravo, meno qualche piccolissimo dettaglio - la modalità weapon master l'avrei voluta coi pg originali giocabili, su tutti, esattamente come nel primo e nel II - ma su cui passo tranquillamente
Un piacere da vedere e da giocare, aspetto il settimo capitolo con ansia ed hype

Sleeping Dogs

Adoravo gli open world, prima che la open world frenzy mandasse tutto a troie e me li facesse odiare dopo una sonora indigestione, inseguendo il " ce l'abbiamo grosso ma vuoto...il mondo di gioco", ed ero reduce da due playthrough di Gta V, su xbox prima, su ps4 poi in versione rimasterizzata
Carino, pensavo, bello anzi, ma l'ennesima copia in salsa Gta? Boh, mi dico, proviamo, tanto sicuramente mi piacerà visto il genere, le arti marziali, il poliziesco, l'humour fantastico e tutto
Mai giudizio fu più errato, nel complesso: mi piacque si, e per i motivi suddetti, ma un miliardo di volte più del previsto, e più del mastodontico ma anonimo per certi versi - si, ahimè - gta V
In un gioco cerco, prima ancora di qualsiasi altra cosa, una caratteristica: che sia DIVERTENTE, a caratteri cubitali
E Sleeping Dogs è puro divertimento, memorabile, indimenticabile, imperdibile, un titolo che ogni possessore di ps4 dovrebbe almeno provare, visto anche che ora si trova a 4€ e tra poco girano un pezzo da dieci a voi per giocarlo
Mi fece ridere parecchio il video dal canale ufficiale ps4, " tutto ciò che Sleeping Dogs fa meglio di gta v ed i motivi per cui non potete perdervelo", mai video fu più azzeccato e veritiero


The Walking Dead: the Telltale series
Altro genere che ho sempre amato, il punta e clicca, sin dagli albori, iniziai da piccolissimo, poi mi persi per strada, inutile dire che l'era ps4 e Telltale - Dio la benedica, spero torni in vita a pieno regime - hanno risvegliato in me una passione sopita ed immensa
Batman, the wolf among us, tales from the borderlands, li ho giocati ed amati tutti, ma questo ha indubbiamente la pole position visto che unisce un genere che amo ad una serie che amo
Ed ha un pregio ulteriore: fa tutto molto meglio della serie a fumetti e della serie TV, superandole entrambe da ogni punto di vista, è la migliore rappresentazione di twd in circolazione, e ci ha dato un cast indimenticabile, con Lee e Clementine scolpiti nella storia del videogioco

MGSV

Odi et amo, atteso fino ad esaurimento, mi ha deluso per la trama, mi ha estasiato per il gameplay, anche lui giocato per oltre cento ore, e se potessi tornare indietro le rigiocherei tutte ogni volta, pietra miliare, un manuale vero e proprio di gameplay e di come fare un gioco divertente pad alla mano


The Last Of Us Remastered

Non so come iniziare, non so che dire.
La vera sorpresa del già citato bundle del mio giorno di acquisto di ps4, nel lontano novembre 2013
Con un particolare: fu una sorpresa davvero, in tutti i sensi, visto che l'unica cosa che ricordavo di questo gioco fu la foto di alcuni funghi cordyceps del teaser, il logo e...basta
Non avevo idea di cosa fosse, di che gioco fosse, cosa si facesse, nulla di nulla, fatto sta che all'inizio sembrava fosse finito anche questo ( era periodo di sconti natalizi ed andava tutto fottutamente a ruba, in quel punto vendita c'erano offerte da pazzi in quell'anno), il commesso va in magazzino, torna dopo cinque minuti con l'ultima copia di questo gioco, e del già citato Destiny
Il resto è storia: uno dei miei top 10 di sempre, non solo di ps4, finito e strafinito decine di volte, amato alla follia, non lo dimenticherò mai, anche lui ha risvegliato in me emozioni che non provavo da quando ero un piccolo videogiocatore con ps1 prima, e cubetto poi

Driveclub

Il Re del bundle, visto che il bundle stesso prevedeva questo come titolo di punta, pure la scatola era a tema
Questo me lo scelse mio padre, amante dei giochi di corse a cui giocavamo sempre insieme, non esitò un secondo a consigliarmelo e ci giochiamo tutt'oggi :asd:
Un gioco automobilistico INCREDIBILE, a mio parere il miglior racing arcade mai uscito, un gioco partito con mille difetti, piaghe, e che Evolution Studios ( uno sviluppatore dilaniato dal day one disastroso, ma con un talento mostruoso imho) ha trasformato in un Capolavoro, con la C maiuscola
Purtroppo passato in sordina, causa appunto lancio terribile, ma molti noto che, soprattutto online su forum esteri, stanno imparando ad amare oggi, in super ritardo
Epopea finita male, vista la chiusura dello studio e probabile morte definitiva di una serie che avrebbe meritato decenni di successi, ed in cui spero sempre per il futuro, chi lo sa... :morris2: coff coff patch ps5 60fps sequel coff coff :rickds: impossibile, lo so, ma sognare non costa nulla
Driveclub, musica custom in sottofondo, percorsi lunghi, macchina con l'accelerazione a palla e si vola, ammirando panorami e sistema meteorologico da sogno, da capogiro, godendosi un sistema di guida divertentissimo, ed un gioco allo stesso tempo rilassante ed entusiasmante, adrenalinico
Una meraviglia vera e propria

Wolfenstein: The New Order

Bentornato, BJ Blazkowicz, ci eri mancato, ci eri mancato un sacco
FINALMENTE, era ora che una serie fps, il papà degli fps godesse di un titolo coi controcazzi dai tempi di RTCW, nonostante la buona parentesi su ps3 e 360 che personalmente ho apprezzato parecchio, e giocato tantissimo
Ma hanno ridato a Bj il posto che gli spetta di diritto, ovvero quello di Re degli fps in coppia col suo fratellino Doom ( il cui primo capitolo non trova posto qui, ma ci va molto, molto vicino ) ed è lì per restare
Grazie Bethesda e grazie Machine Games




E fanculo Microsoft zozza, sarà colpa tua se non potrò giocare il terzo o futuri capitoli causa acquisto di Bethesda :rickds: ti odio


Digimon Story: Cyber Sleuth

Sorpresi, eh? Eppure ecco qui un'altra piccola sorpresina
Un titolo per me mostruoso ( in ogni senso :rickds:), mi prese incredibilmente dal reveal, amavo ed amo i Digimon, appena avvertii in esso uno spirito simil - Digimon World 2 ( un titolo che divorai su PS1 e che amai in contemporanea con le serie anime su RAI 2) e non esitai un secondo
Uno dei pochissimi titoli preordinati, cosa che non faccio mai, e dei pochissimi presi a prezzo pienissimo al day one
Avevo avvertito bene, visto che è il jrpg più bello e divertente giocato dai tempi di pokemon smeraldo, un titolo che insegna, fa scuola ai Pokèmon recenti, nonostante abbia probabilmente un'unghia delle pretese gli ha fatto letteralmente le scarpe, semplice, una piccola(piccolissima) scala ma una bomba di divertimento, cura, contenuti ed umorismo, che tutti gli amanti dei digimon, dei pokemon, del genere mostriciattoli tascabili in generale e dei jrpg dovrebbero recuperare




Ed eccoci a fine viaggio, spero vi siate divertiti leggendo questa piccola storia


Moltissimi titoli più o meno blasonati non hanno trovato posto per vari motivi, vuoi perchè non ho avuto il tempo di giocarli proprio - Persona 5, Nier, Nioh, Sekiro ecc. - o perchè sono stati scavalcati, pure se di poco, da titoli per me altrettanto memorabili, oppure ancora perché giocati male, in momenti di distrazione e robe così, e che mi riservo di riprendere meglio in futuro


Mi sento in dovere di scrivere, infine, delle menzioni d'onore, non posso non essere grato ad alcuni titoli per avermi trasmesso tantissimo:

God of War - sorpresa micidiale, non avevo mai giocato bene i predecessori ed ho preso questo, bomba assoluta e non mi sono staccato fino ad averlo strafinito-

Spyro Reignited trilogy - rientra nella categoria " giocati distrattamente", purtroppo, mentre da bambino ero un amante sfegatato dei platform, oggi avrei pure la curiosità di giocare i migliori, ma non mi prendono più come vorrei nonostante i tentativi, perché sono sicuro che, diversamente, questa trilogia incredibilmente lavorata sarebbe tra i miei top 10

Tlou2 - stupendo, per carità, ma non mi ha lasciato tanto quanto il primo, epico capitolo -

Death Stranding - categoria "mannaggiaameaquandohopersofiduciainkojima"
Meriterei il banner disfattista dell'anno, ho smerdato questo gioco fino all'esaurimento, e fatto una figura altrettanto demmerda quando alla fine ho ceduto al day one
Inutile dire che mi sono follemente innamorato, un titolo veramente pazzesco, indescrivibile, amato fino all'ultimo secondo -

Uncharted, serie - scoperta su ps4, un'epopea che ogni amante dei vg dovrebbe vivere assolutamente -

Cod Warzone - categoria " amati alla follia ma c'è altro prima"
Mi sento solo di ringraziare gli sviluppatori per avermi donato tipo 500 ore in cuffia con i miei amici, dalla quarantena, ad oggi che continuo a giocarlo, ore di risate folli, bestemmioni, vittorie, risate, altre risate, momenti da cardiopalma, e tutto ciò completamente gratis ed in continua espansione, che altro chiedere?! Grazie, grazie e grazie -

DmC - bistrattato causa " eh ma non è Dante originale - io invece dico" mecojoni"
Un SIGNOR action game, punto, eccezionale in tutto e per tutto, ed il protagonista io l'ho adorato, eccezionale ed aspetto il sequel

Yakuza 0 - devo assolutamente ricominciarlo e rigiocarlo bene, ho intuito fosse un giocone ma non gli ho dato le dovute attenzioni -

Arkham knight - troppa batmobile che mi ha fatto scazzare, ma che gli devo dire, un gigante che mi ha lasciato a bocca aperta -

Resident Evil 7- il RE più RE dai tempi di REbirth e Re0, solo applausi ed hype micidiale per Village
[/SPOILER]
 
Ultima modifica:
Alziamo le mani al cielo per assicurarci che TLOU vada giù :sisi:
1) The Last of Us Part II
2) God of War
3) Persona 5 Royal
4) Red Dead Redemption 2
5) Sekiro
6) Bloodborne
7) Final Fantasy VII Remake
8) Horizon Zero Dawn
9) Death Stranding
10) Spiderman



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mmm.. teniamole pure abbassate direi

:sard:
 
Come tutto è iniziato

110.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top