Hype TOP 10 PS4 Generation | #ermejodermejo | Votazione conclusa: Kratos dominatore incontrastato | Classifica al primo post |

Hype
Pubblicità
mi sembra veramente pazzesco quanto sia sopravvalutato p5 :asd:
Sopravvalutato :rickds: non direi per niente vista la qualità eccelsa del titolo e della saga. I titoli sopravvalutati dal mio modo di vedere sono Ben altri.. Che poi persona 3 e 4 mi siano piaciuti di più su quello concordo in particolare il 3 che per storia e personaggi per me è inarrivabile.
 
Sopravvalutato :rickds: non direi per niente vista la qualità eccelsa del titolo e della saga. I titoli sopravvalutati dal mio modo di vedere sono Ben altri.. Che poi persona 3 e 4 mi siano piaciuti di più su quello concordo in particolare il 3 che per storia e personaggi per me è inarrivabile.
Comunque tralasciando la mia "passione" a riguardo, posso capire che sia rimasto indigesto a un po' di persone. In effetti è un bel mattone da mandare giù e in certe parti, arrivi quasi all'esasperazione :asd:


" Sì ho capito Ryuji! Domani è l'ultimo giorno per il colpo e sei preoccupato per la centesima sera di fila, ma ora... LASCIAMI DORMIREEE!! :phraengo: "
 
Comunque tralasciando la mia "passione" a riguardo, posso capire che sia rimasto indigesto a un po' di persone. In effetti è un bel mattone da mandare giù e in certe parti, arrivi quasi all'esasperazione :asd:


" Sì ho capito Ryuji! Domani è l'ultimo giorno per il colpo e sei preoccupato per la centesima sera di fila, ma ora... LASCIAMI DORMIREEE!! :phraengo: "
morto :rickds: sicuramente non è una serie per tutti specie per chi gioca più a titoli occidentali che altro e se c'è un difetto probabilmente è il prolungarsi in dialoghi a volte anche pesanti ( a me non ha pesato ) tipico della serie come tu giustamente hai fatto esempio.

ma sopravvalutato o pompato proprio no . Anzi dobbiamo ringraziare persona 5 che ha dato una grande notorietà alla saga senza probabilmente la remaster di nocturne neanche sarebbe arrivata. Speriamo in altre riedizioni di smt/ vecchi persona in futuro .

Con questo chiudo ot
 
Comunque tralasciando la mia "passione" a riguardo, posso capire che sia rimasto indigesto a un po' di persone. In effetti è un bel mattone da mandare giù e in certe parti, arrivi quasi all'esasperazione :asd:


" Sì ho capito Ryuji! Domani è l'ultimo giorno per il colpo e sei preoccupato per la centesima sera di fila, ma ora... LASCIAMI DORMIREEE!! :phraengo: "
Onestamente a me non pesano i mattoni,proprio ora sto giocando a pillars of eternity che ha una quantità di testo che a persona se lo mangia...sono a 120 ore e lo sto adorando mentre persona mi ha portato a una noia esasperata tanta da dropparlo dopo il 6 boss per noia appunto

I problemi che mi hanno reso persona indigesto sono....una trama veramente adolescenziale piena di cliché e personaggi stereotipati....dialoghi mediamente molto poco interessanti e molto infantili e in più una ripetitiva di fondo veramente pazzesca con la noiosissima parte scolastica

Non riesco veramente a capire perché sia così apprezzato però evidentemente semplicemente non va bene per i miei gusti
 
Buona anche la posizione di Death Stranding, a risultato di come il gioco sia piaciuto o comunque abbia lasciato un qualcosa da dire anche nelle generazioni future. Ottimo risultato per Kojima.

E di come il gioco sia piaciuto a tutti quelli che non fanno parte della massa.
 
Ultima modifica:
Buona anche la posizione di Death Stranding, a risultato di come il gioco sia piaciuto o comunque abbia lasciato un qualcosa da dire anche nelle generazioni futuro. Ottimo risultato per Kojima.

E di come il gioco sia piaciuto a tutti quelli che non fanno parte della massa.

Però evitiamo ste cose finto radical chic del tipo "la massa non apprezza", che fanno passa che chi lo mette in top 10 faccia parte degli illuminati o dell'avant-garde.

Io non sono massa, e DS non l'ho apprezzato (cmq non abbastanza da metterlo in una top 10 della gen), e come me ce ne sono altri.
 
Buona anche la posizione di Death Stranding, a risultato di come il gioco sia piaciuto o comunque abbia lasciato un qualcosa da dire anche nelle generazioni futuro. Ottimo risultato per Kojima.

E di come il gioco sia piaciuto a tutti quelli che non fanno parte della massa.

Dai con sti discorsi generalisti.
A me è piaciuto ma ritengo che ha dei grossi difetti (oggettivi) che lo pongono dietro a giochi che tali brutture non le hanno, anche se non spiccano in altri aspetti come lo fa DS.
 
Però evitiamo ste cose finto radical chic del tipo "la massa non apprezza", che fanno passa che chi lo mette in top 10 faccia parte degli illuminati o dell'avant-garde.

Io non sono massa, e DS non l'ho apprezzato (cmq non abbastanza da metterlo in una top 10 della gen), e come me ce ne sono altri.
Dai con sti discorsi generalisti.
A me è piaciuto ma ritengo che ha dei grossi difetti (oggettivi) che lo pongono dietro a giochi che tali brutture non le hanno, anche se non spiccano in altri aspetti come lo fa DS.
Non era mia intenzione far passare per illuminati chi lo ha apprezzato. Mi sono spiegato male e chiedo scusa.

Intendevo che ovviamente non è un gioco per tutti e fa piacere vederlo apprezzato o addirittura inserito in una top ten generazionale in un Forum di appassionati.

Magari mi sbaglierò, ma non mi pare un gioco adatto a chi gioca più sul casual.

Tutti i miei colleghi di lavoro, abituati ai soliti AC, COD, Fortnite o altri giochi di punta come esclusive, lo hanno mollato praticamente da subito, senza nemmeno arrivare a metà avventura. Questo mi sembra una limitazione per un giocatore non da poco, al di là dei difetti oggettivi che possono esserci.

Anche Tavha nella sua recensione ha chiaramente detto che non è un gioco per tutti.
 
Ultima modifica:
Non era mia intenzione far passare per illuminati chi lo ha apprezzato. Mi sono spiegato male e chiedo scusa.

Intendevo che ovviamente non è un gioco per tutti e fa piacere vederlo apprezzato o addirittura inserito in una top ten generazionale in un Forum di appassionati.

Magari mi sbaglierò, ma non mi pare un gioco adatto a chi gioca più sul casual.

Tutti i miei colleghi di lavoro, abituati a i soliti AC, COD, Fortnite o altri giochi di punta come esclusive lo hanno mollato praticamente da subito, senza nemmeno arrivare a metà avventura. Questo mi sembra una limitazione per un giocatore non da poco, al di là dei difetti oggettivi che possono esserci.

Anche Tavha nella sua recensione ha chiaramente detto che non è un gioco per tutti.
Ma guarda, io aspettavo death stranding come il messia, avendo giocato tutti i titoli di kojima, l avevo preordinato un anno prima, eppure non mi faccio problemi ad ammettere che è stata una delusione. Non puoi alzare l aspettativa così in alto per poi uscirtene con sta roba, con un open world vuoto e anonimo, ia assente, shooting ridicolo, "boss fight" noiose con le stesse meccaniche del lanciare le sacche addosso, solita storia con lo spiegone finale, ca in giro che sono più una rottura di palle e un rallentamento, e potrei andare avanti. È un gioco basato sulle camminate che se preso nel mood giusto può anche essere apprezzato all inizio, infatti durante le prime ore mi fermavo nei pezzi in cui partivano le musiche durante le camminate per godermele, ma quando ho capito che il gioco era tutto così, e che il contorno dell open world(che poi in realtà sono macro aree come mgs5) era inutile da esplorare, allora è arrivata la delusione. È un gioco in cui si aspetta sempre la svolta che però non arriva, e non c e un singolo aspetto che spicchi davvero, a parte le musiche che ancora adesso mi riascolto ogni tanto.
 
Credo sia un gioco senza vie di mezzo death stranding o lo ami o lo odi. Nel mio caso purtroppo e lo dico senza problemi mi ha annoiato e l'ho droppato non mi è piaciuto per niente ( e sono uno che spazia molto sui generi passo dai calcistici ai gdr) . Ma capisco bene il Perché di chi l'ha messo nelle prime posizioni
 
Credo sia un gioco senza vie di mezzo death stranding o lo ami o lo odi. Nel mio caso purtroppo e lo dico senza problemi mi ha annoiato e l'ho droppato non mi è piaciuto per niente ( e sono uno che spazia molto sui generi passo dai calcistici ai gdr) . Ma capisco bene il Perché di chi l'ha messo nelle prime posizioni
E invece io sono nel mezzo, non lo amo né lo odio. Ci sono momenti carini che ricordi, ma così come ci sono in tanti altri titoli. Semplicemente mi aspettavo di più da kojima dopo tutti i trailer, le aspettative ecc. È un gioco che se fosse stato sviluppato più accuratamente sulla struttura e sull ambiente sarebbe potuto essere anche notevole, ma così com è uscito lo trovo mediocre. Non ti da neanche la sensazione del viaggio coast to coast dato che la mappa la percorri già in lungo e in largo durante gli incarichi normali.
 
Non era mia intenzione far passare per illuminati chi lo ha apprezzato. Mi sono spiegato male e chiedo scusa.

Intendevo che ovviamente non è un gioco per tutti e fa piacere vederlo apprezzato o addirittura inserito in una top ten generazionale in un Forum di appassionati.

Magari mi sbaglierò, ma non mi pare un gioco adatto a chi gioca più sul casual.

Tutti i miei colleghi di lavoro, abituati a i soliti AC, COD, Fortnite o altri giochi di punta come esclusive lo hanno mollato praticamente da subito, senza nemmeno arrivare a metà avventura. Questo mi sembra una limitazione per un giocatore non da poco, al di là dei difetti oggettivi che possono esserci.

Anche Tavha nella sua recensione ha chiaramente detto che non è un gioco per tutti.
non voglio entrare troppo nel merito di DS perchè mi voglio conservare le argomentazioni per il topic del flop 10 :trollface:

rispetto al "non è un gioco per tutti", è vero, ma soltanto se parliamo di apertura mentale.
Ossia, qualcuno che solo all'idea di un gameplay di sole consegne gli cascano le palle, manco lo deve provare o cmq molto molto molto difficilmente lo apprezzerà.

a parte questo però, non è un titolo che richiede una particolare sensibilità, intelligenza, cultura o "skills" per essere goduto appieno.
o cmq lo richiede meno di altri titoli che stanno nel classificone del top 10, alcuni (difatti) anche dietro DS.
 
Io dico solo che vi invidio, avete finito tutti i "best" 2020, io debbo ancora finire ff7 ( almeno questo solo al cap 18, quindi al massimo in settimana lo finisco), Nioh 2, persona 5 royal, nier, sekiro, death standing, re2, hollow knight, Doom eternal, alien, dmc 5, judgment, divinity, l'intera serie di legend of heroes, 13 sentinels, ctr, ys 8/9, no man sky, x com 2, civilization, ecc
Posso rifare la classifica tra 5 anni? ?
 
A GRANDE RICHIESTA DI NESSUNO, ECCOMI.


Premessa: Devo ancora giocare Persona 5 Royal, Tales of Berseria, 13 Sentinels e Hotline Miami 2 (il primo capitolo era entrato nella mia Top10 della scorsa gen, per intenderci)

Detto questo, per questa gen, fin'ora la mia classifica direi è la seguente, e a vederla fa veramente paura come sia simile per non dire uguale a quella della gen precedente (leggete alla fine). Ma infondo i gusti quelli sono.




1. Nier Automata
Perchè mi ha emozionato tantissimo e coinvolto ancora di più, tanto che quando ero alle battute finali quel giorno mi son dato malato a lavoro perchè ero troppo in scimmia. Ending creditis più emozionanti di sempre.

2. The Last of Us 2
Perchè come per il primo posto, è una storia che mi ha coinvolto ed emozionato dall'inizio alla fine. Per fortuna l'ho giocato senza ricevere alcuno spoiler quindi ho sentito tutte le batoste.

3, Final Fantasy VII Remake
Perchè è stato un perfetto viaggio nella nostalgia dall'inizio fino alla (quasi) fine. L'OST poi è l'OST più bella di sempre.

4. Resident Evil 2
Perchè giocandolo subito ad Hardcore, dopo tanti anni ho finalmente goduto come dico io in un survival horror.

5. Valkyria Chronicles 4
Perchè l'ho trovato persino migliore del capostipite. Jrpg sottovalutatissimo.

6. Bloodborne
Perchè ha un altissimo valore artistico e di atmosfera. Dovevo scegliere tra lui e Sekiro (altro titolo molto apprezzato) per questa classifica.

7. Street Fighter V
Perchè nonostante una partenza diesel, ad oggi è diventato un capitolo della serie veramente degno e ci ho passato cosi tante ore, partecipato ad eventi, conosciuto persone reali grazie a lui, che non potevo non metterlo.

8. Death Strandings
Perchè nonostante abbia un che di controverso nel gameplay (da me cmq apprezzato), ha dei momenti (uno in particolare) che vale la classifica.

9. NiOh
Perchè mi ha intrippato per una quantità enorme di ore, numerini e stat di build e sinergie avanzate mi hanno rapito assieme all'ottimo gameplay.

10. Mega Man 11
Perchè è un titolo dalla giocabilità altissima che rinnova il brand in maniera ottima senza però intaccarne la struttura o snaturandolo. Compratelo.


A malincuore ho dovuto lasciarne fuori alcuni come ad esempio Cuphead o God of War.



Per inciso, quella della scorsa gen era:

Demon's Souls
The Last of Us
Metal Gear Solid 4
Valkyria Chronicles
Dead Space
Vanquish
Hotline Miami
Bioshock
Super Street Fighter IV
Dragon's Crown


Notare come le prime 3 posizioni sono uguali. Il titolo sorpresa, check. Il titolo garanzia, check. Il titolo nostalgia, check :rickds:
Per poi continuare, il survival horror della gen, check. Il Valkyria, check. L'action game cazz0 durissimo, check. Lo Street Fighter, check. L'arcade figo, check :asd:
 
Ultima modifica:
A GRANDE RICHIESTA DI NESSUNO, ECCOMI.


Premessa: Devo ancora giocare Persona 5 Royal, Tales of Berseria, 13 Sentinels e Hotline Miami 2 (il primo capitolo era entrato nella mia Top10 della scorsa gen, per intenderci)

Detto questo, per questa gen, fin'ora la mia classifica direi è la seguente, e a vederla fa veramente paura come sia simile per non dire uguale a quella della gen precedente (leggete alla fine). Ma infondo i gusti quelli sono.




1. Nier Automata
Perchè mi ha emozionato tantissimo e coinvolto ancora di più, tanto che quando ero alle battute finali quel giorno mi son dato malato a lavoro perchè ero troppo in scimmia. Ending creditis più emozionanti di sempre.

2. The Last of Us 2
Perchè come per il primo posto, è una storia che mi ha coinvolto ed emozionato dall'inizio alla fine. Per fortuna l'ho giocato senza ricevere alcuno spoiler quindi ho sentito tutte le batoste.

3, Final Fantasy VII Remake
Perchè è stato un perfetto viaggio nella nostalgia dall'inizio fino alla (quasi) fine. L'OST poi è l'OST più bella di sempre.

4. Resident Evil 2
Perchè giocandolo subito ad Hardcore, dopo tanti anni ho finalmente goduto come dico io in un survival horror.

5. Valkyria Chronicles 4
Perchè l'ho trovato persino migliore del capostipite. Jrpg sottovalutatissimo.

6. Bloodborne
Perchè ha un altissimo valore artistico e di atmosfera. Dovevo scegliere tra lui e Sekiro (altro titolo molto apprezzato) per questa classifica.

7. Street Fighter V
Perchè nonostante una partenza diesel, ad oggi è diventato un capitolo della serie veramente degno e ci ho passato cosi tante ore, partecipato ad eventi, conosciuto persone reali grazie a lui, che non potevo non metterlo.

8. Death Strandings
Perchè nonostante abbia un che di controverso nel gameplay (da me cmq apprezzato), ha dei momenti (uno in particolare) che vale la classifica.

9. NiOh
Perchè mi ha intrippato per una quantità enorme di ore, numerini e stat di build e sinergie avanzate mi hanno rapito assieme all'ottimo gameplay.

10. Mega Man 11
Perchè è un titolo dalla giocabilità altissima che rinnova il brand in maniera ottima senza però intaccarne la struttura o snaturandolo. Compratelo.


A malincuore ho dovuto lasciarne fuori alcuni come ad esempio Cuphead o God of War.



Per inciso, quella della scorsa gen era:

Demon's Souls
The Last of Us
Metal Gear Solid 4
Valkyria Chronicles
Dead Space
Vanquish
Hotline Miami
Bioshock
Super Street Fighter IV
Dragon's Crown


Notare come le prime 3 posizioni sono uguali. Il titolo sorpresa, check. Il titolo garanzia, check. Il titolo nostalgia, check :rickds:
Per poi continuare, il survival horror della gen, check. Il Valkyria, check. L'action game cazz0 durissimo, check. Lo Street Fighter, check. L'arcade figo, check :asd:
Vabbe berseria tranquillo che sicuro non entra in top 10 ?

Ma quand'è che esce il post flop 10 e delusioni della gen?
 
Ma quand'è che esce il post flop 10 e delusioni della gen?
Vi lasciamo ancora un po' di respiro per ultimare le top, ma state certi che entro metà Aprile, potrete affilare le penne digitali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top