Hype TOP 10 PS4 Generation | #ermejodermejo | Votazione conclusa: Kratos dominatore incontrastato | Classifica al primo post |

Hype
Pubblicità
Io aspetto un altro mesetto prima di fare la classifica, sia mai che il 23 di sto mese esca un gioco che va diretto al primo posto della gen per i miei gusti, sicuro nel podio.

Poi ho una marea di roba da giocare ancora, Horizon e Tlou2 su tutti, maledetto backlog :megahype:
 
Stavamo pensando ad un mese dall'apertura, così da dare un punto fermo alla classifica.
Idealmente il 16-17 di questo mese.

Come non detto allora, passo.

Non posso proprio fare una classifica della gen senza mettere Replicant che sicuramente finirà sul mio podio.
 
Anche io volevo aspettare e inserire Replicant nella lista, ma oltre il discorso di non poter decidere di mettere due giochi della stessa saga in classifica, ho preferito dare la priorità ad Automata, perché penso sia il titolo di Nier di questa gen... e se lo merita tutto(nel mio caso).

Replicant, per quanto abbiano rifatto una sorta di rifacimento, per me resta nel podio dei titoli della scorsa gen.. anche se lato preferenza sta sempre sopra rispetto ad Automata.

Discorso diverso se fosse stato un remake rifatto strutturalmente da zero, come nel caso di FFVIIR, che, oltre a non avere competitori decenti, è finito in lista senza troppi problemi.

Poi c'è il discorso dei titoli su Ueda: anche in quel caso avrei decisamente preferito inserire Shadow of the Colossus, ma visto che mi è piaciuto anche The Last Guardian ho voluto dare priorità ad un nuovo titolo, piuttosto che una remaster/remake.
 
  1. God of War - 393 punti
  2. The Last of Us Parte II - 358 punti
  3. Bloodborne - 273 punti
  4. The Witcher 3 Wild Hunt - 226 punti
  5. Red Dead Redemption 2 - 174 punti
  6. Persona 5 - 172 punti
  7. Nier Automata - 135 punti
  8. Final Fantasy VII Remake - 120 punti
  9. Sekiro Shadows Die Twice - 119 punti
  10. Death Stranding - 113 punti
  11. Uncharted 4 - 88 punti
  12. Horizon Zero Dawn - 82 punti
  13. Resident Evil 2 - 71 punti
  14. Ghost of Tsushima - 57 punti
  15. Yakuza 0 - 56 punti
  16. Hollow Knight - 51 punti
  17. Metal Gear Solid V - 49 punti
  18. The Last Guardian - 48 punti
  19. Life is Strange - 40 punti
  20. Dark Souls 3 - 39 punti
  21. Dragon Quest XI - 34 punti
  22. Marvel's Spider-Man - 30 punti
  23. DOOM Eternal - 29 punti
  24. Nioh - 29 punti
  25. Monster Hunter World - 28 punti
  26. Alien Isolation - 26 punti
  27. Dishonored 2 - 26 punti
  28. Prey - 26 punti
  29. Outer Wilds - 24 punti
  30. Divinity Original Sin 2 - 22 punti
  31. The Legend of Heroes Trails of Cold Steel IV - 22 punti
  32. Astrobot Rescue Mission - 21 punti
  33. Days Gone - 20 punti
  34. Judgment - 20 punti
  35. Devil May Cry 5 - 19 punti
  36. Control - 17 punti
  37. Detroit Become Human - 17 punti
  38. SOMA - 17 punti
  39. Driveclub - 16 punti
  40. What Remains of Edit Finch - 16 punti
  41. YS VIII Lacrimosa of Dana - 16 punti
  42. 13 Sentinels Aegis Rim - 15 punti
  43. The Last of Us Remastered - 14 punti
  44. Undertale - 14 punti
  45. Nioh 2 - 13 punti
  46. Resident Evil VII - 13 punti
  47. Celeste - 12 punti
  48. The Evil Within - 12 punti
  49. Crash Bandicoot 4 It's About Time - 11 punti
  50. Shadow of the Colossus - 11 punti
  51. Crash Team Racing Nitro Fueled - 10 punti
  52. Disco Elysium - 10 punti
  53. Divinity Original Sin - 10 punti
  54. Final Fantasy XIV Online - 10 punti
  55. Resident Evil HD Remaster - 10 punti
  56. Rocket League - 10 punti
  57. Spyro Reignited Trilogy - 10 punti
  58. The Binding of Isaac - 10 punti
  59. Batman Arkham Knight - 9 punti
  60. Call of Duty Modern Warfare Warzone - 9 punti
  61. Cyberpunk 2077 - 9 punti
  62. Destiny 2 - 9 punti
  63. Dying Light - 9 punti
  64. Outlast 2 - 9 punti
  65. Tales of Berseria - 9 punti
  66. Hotline Miami - 8 punti
  67. Layers of Fear - 8 punti
  68. Mass Effect Andromeda - 8 punti
  69. Soul Calibur VI - 8 punti
  70. Transistor - 8 punti
  71. Wipeout Omega Collection - 8 punti
  72. Dark Souls Remastered - 7 punti
  73. Fallout 4 - 7 punti
  74. MediEvil - 7 punti
  75. No Man's Sky - 7 punti
  76. Sleeping Dogs - 7 punti
  77. Valkyria Chronichles 4 - 7 punti
  78. XCOM 2 - 7 punti
  79. Assassin's Creed Origins - 6 punti
  80. Dishonored Definitive Edition - 6 punti
  81. Hatsune Miku: Project Diva Future Tone - 6 punti
  82. Middle-earth Shadow of Mordor - 6 punti
  83. Pillars of Eternity - 6 punti
  84. The Talos Principle - 6 punti
  85. The Walking Dead The TellTale Series - 6 punti
  86. Vampyr - 5 punti
  87. Yakuza Kiwami 2 - 5 punti
  88. Civilization VI - 4 punti
  89. DOOM - 4 punti
  90. Naruto Storm 4 Road to Boruto - 4 punti
  91. Overwatch - 4 punti
  92. Ratchet & Clank - 4 punti
  93. Street Fighter V - 4 punti
  94. The Binding of Isaac - 4 punti
  95. The Town of Light - 4 punti
  96. Titanfall 2 - 4 punti
  97. Cuphead - 3 punti
  98. Final Fantasy Type-0 HD - 3 punti
  99. Genshin Impact - 3 punti
  100. Little Nightmares - 3 punti
  101. Star Wars Jedi Fallen Order - 3 punti
  102. The Division 2 - 3 punti
  103. The Messanger - 3 punti
  104. A Plague Tale Innocence - 2 punti
  105. Dragon Ball FighterZ - 2 punti
  106. Gris - 2 punti
  107. Metro Redux - 2 punti
  108. Remnant From The Ashese - 2 punti
  109. Return of the Obra Dinn - 2 punti
  110. ShenMue III - 2 punti
  111. Utawarerumono Mask of Truth - 2 punti
  112. Wolfenstein The New Order - 2 punti
  113. Apex Legends - 1 punto
  114. Digimon Story Cyber Sleuth - 1 punto
  115. Dreams - 1 punto
  116. Fortinite - 1 punto
  117. Hellblade Senua's Sacrifice - 1 punto
  118. Knack - 1 punto
  119. Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk - 1 punto
  120. Life is Strange Before the Storm - 1 punto
  121. Mafia Definitive Edition - 1 punto
  122. Mega Man 11 - 1 punto
  123. The Sexy Brutale - 1 punto
  124. Valkyria Chronichles Remastered - 1 punto
  125. Yakuza Like a Dragon - 1 punto
 
Puoi sempre mettere sul podio Automata :ahsisi:tanto più titoli della stessa saga sono vietati
Automata è tuttora il numero uno della mia eventuale classifica, indubbiamente il gioco che mi ha lasciato di più in questa gen.

Però se mi fosse piaciuto di più Replicant (e il primo Nier era il mio gioco preferito dell'era ps3) avrei premiato lui. Per quello volevo aspettare.
 
Mi sa che mi tocca piazzare la TOP senza Death Stranding. Lo sto giocando in questo periodo, ma con il mio ritmo lo finirò per fine aprile, forse maggio, quindi fuori tempo massimo.

Mi dispiace tantissimo perché il gioco nel complesso mi sta piacendo un botto e più della gran parte dei vg che ho giocato in questa gen, e potrebbe benissimo finire non solo in TOP, ma pure nel podio... ma c'est la vie... capisco che la strada del patient gamer abbia i suoi limiti, e non voglio mettere un gioco che non ho finito :dsax:

Alla fine la TOP rimane comunque da 10 titoli, e ci sarà tra le note alla fine una calorosa menzione d'onore :uhmsisi:
 
Purtroppo non ho ancora giocato ghost, days gone e ff vii, e coi miei tempi li finirò tra mesi :dsax:

1) God of War 2018
2) Bloodborne
3) Sekiro: Shadows Die Twice
4) The Witcher 3: Wild Hunt
5) Death Stranding
6) Red Dead Redemption 2
7) Horizon Zero Dawn
8) Uncharted 4: A Thief's End
9) The Last Guardian
10) Yakuza 0
 
Metto anche io la mia..
1) the last of us 2
2) god of war
3) furi
4) bloodborne
5) persona 5
6) uncharted 4
7) doom eternal
8) prey
9) final fantasy 7 remake
10) alien isolation
Bellissimo, Prey sicuramente il miglior gioco firmato Arkane e meritevole di stare in una top.
 
Classifica difficilissima, visto quanti gioconi sono usciti. Ce ne sono tanti che lascio fuori ma che si meriterebbero comunque un posto.
I primi 3 posti della classifica sono a pari merito per quanto mi riguarda ed è difficile dare un ordine ma alla fine scelgo così:

1 - TLoU parte 2: Ad ora il gioco che più di tutti rappresenta quello che può fare il medium quando si punta all'eccellenza. Praticamente ogni aspetto del gioco è stato curato al massimo e vanno dall'ottimo all'eccellente (gameplay, narrazione, grafica ecc.).

2 - God of War: non solo perchè ha compiuto l'impresa di dare nuova linfa vitale alla saga, ma anche perchè è un action/adventure dannatamente divertente, longevo senza venire a noia e con un sistema di combattimento che si avvicina alla perfezione.

3 - The Witcher 3: un gioco di ruolo immenso, che da fan della saga mi ha dato tante emozioni. Mi sono fatto rapire dal suo mondo per ben 3 run complete di espansioni e per un gioco così lungo è un'impresa non da poco.

4 - Nier Automata: Taro è un genio. Un storia che veicola tanti messaggi e con dei personaggi stupendi che ti entrano dentro. Per non parlare delle musiche, una più bella dell'altra.

5 - Persona 5: Giocato sia nella sua versione vanilla che quella Royal. Personalmente è l'apice dei JRPG di questa generazione. Pur con i suoi mille mila dialoghi non mi ha mai annoiato. Sistema di combattimento a turni molto leggero e dinamico che non risulta pesante neanche dopo decine e decine di ore di gioco.

6 - Death Stranding: un gioco che è in grado di rendere piacevole e divertente la cosa che di solito si odia in tutti i giochi: portare un pacco dal punto A al punto B :asd: Già solo per questo merita un posto in questa classifica. Poi ha una storia intrigante e ricca di lore, accompagnata da una colonna sonora da brividi. Kojima ha colpito ancora.

7 - FF VII Remake: un rifacimento spettacolare. Nonostante qualche difetto qua e là (soprattutto a livello di level design) mi è piaciuto praticamente tutto, anche il tanto odiato finale :asd: .

8 - Red Dead Redemption 2: un epopea western tutta da vivere e con un protagonista che buca lo schermo.

9 - Resident Evil 2: un capolavoro di remake che riprende perfettamente le atmosfere del capitolo originale ammodernando il tutto.

10 - Ghost of Tsushima: un gioco che ha saputo farmi vivere le atmosfere di uno dei setting più affascinanti che ci siano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top