Topic generale sui problemi di connessione | Ex "Telecom Fibra odia il Wii U"

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao scusa mi sai dire cosa hai detto alla Tim per convicerli a sostituirti il modem gratuitamente? Io pago 42€ e ho quel cavolo di Technicolor che non funge, sarebbe perfetto se mi spedissero questo Sercomm visto che non ho sbatti di sganciare altri soldi per un nuovo router.

 
Digli che non si accende più e tienilo spento giusto le 48 ore che ci vogliono per intervento tecnico. Una volta venuto il tecnico gli dici che una volta acceso si spegne da solo dopo una ventina di minuti... Con i tempi ristretti che hanno per gli interventi Te lo cambia subito e se ne va...

 
Allora, oggi ho riesumato il mio WiiU ed ho fatto un po' di prove di connessione/partite con MK8 senza problemi;

questa è la mia configurazione:

1) il mio ISP è FW, ma questo non fa nessuna differenza, in quanto il problema più grosso è dovuto dal modem

2) il modem è un "coso" della Technicolor (credo) uguale a quelli che Tim da in comodato d'uso

3) il router che utilizzo in cascata è un modem/router Netgear D7000

Nel modem FW sono entrato nella configurazione ed ho disabilitato tutto quello che potevo, compresi firewall e reti wifi (sia 2,4Ghz che 5Ghz)

nel router Netgear ho fatto la configurazione automatica ed ho impostato la mia rete domestica nel range 192.168.0.x

sono andato nella configurazione di rete del WiiU ed ho fatto i seguenti passaggi:

1) impostazione manuale della rete

2) inserimento della chiave WPA-PSK2 data dal router Netgear

3) inserimento manuale dell'indirizzo IP con i seguenti parametri

Indirizzo IP del WiiU 192.168.0.8 (se la vostra classe di rete è differente inserite un indirizzo IP che sapete non occupato)

Subnet Mask 255.255.255.0 (questo è un valore standard)

Gateway predefinito 192.168.0.1 (questo è l'IP del mio router Netgear, se il vostro è diverso inserite quello del vostro router)

DNS Primario 8.8.8.8 (questi sono i DNS di Google)

DNS Secondario 8.8.4.4 (idem come sopra)

Server Proxy No

MTU 1488 (qui ci sarebbe un calcolo da fare, potete mettere 1492 che va bene lo stesso)

4) salvare le impostazioni, fare la prova di connessione ed impostare questa connessione come predefinita.

Ho avviato MK8, ho selezionato partita online mondiale ed ho fatto un po' di partite senza problemi (un paio di volte mi ha dato errore 118-0516, ma questo è principalmente dovuto allo schifo dei server Nintendo e del netcode del gioco)

Questo vale sia per WiiU che per Switch, dato che lato networking fanno pena entrambi allo stesso modo, quindi chi ha un router non butti i soldi per acquistare un tegame Tim solo per giocare online, in questo modo si gioca online senza problemi.

NON inserite l'IP della console in DMZ per nessun motivo, dato che in questo modo voi aprite una porta visibile dall'esterno ed attaccabile da chiunque;

per configurare un device in DMZ si deve acquistare un firewall fisico, con una porta dedicata la DMZ e monitorata comunque e nessun modem/router ha questa possibilità.

Per completezza ho fatto anche delle prove collegando il WiiU direttamente al wifi del modem FW e tutti i test sono falliti su tutta la linea.

Spero che possa servire a qualcuno questa guida.

 
NON inserite l'IP della console in DMZ per nessun motivo, dato che in questo modo voi aprite una porta visibile dall'esterno ed attaccabile da chiunque;
La porta che apri è la porta di uno sgabuzzino dentro il quale c'è solo Wii U e nient'altro, tradotto: se un ladro entra non trova nulla da rubare :asd:

 
La porta che apri è la porta di uno sgabuzzino dentro il quale c'è solo Wii U e nient'altro, tradotto: se un ladro entra non trova nulla da rubare :asd:
Hai delle conoscenze un po' limitate sulle periferiche messe in DMZ senza protezioni su un normale router, quello che trovi può anche essere uno sgabuzzino, ma la porta che ti fa entrare in casa è semplice da aprire;

se i firewall hardware hanno una porta dedicata c'è un motivo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai delle conoscenze un po' limitate sulle periferiche messe in DMZ senza protezioni su un normale router, quello che trovi può anche essere uno sgabuzzino, ma la porta che ti fa entrare in casa è semplice da aprire;se i firewall hardware hanno una porta dedicata c'è un motivo :asd:
Sì ma cosa mi frega se entrano in una console? Quello è il senso.


Ciò che mi serve protetto sono cellulare e pc, da una console nintendo mi preoccupo di più della scarsa sicurezza degli scandalosi OS, tipo Wii che per 2 o 3 settimane i server di CoD MW3 furono "spenti" da nintendo in attesa di una patch di sicurezza da parte di activision perché tramite la modifica della console giocando online su cod potevano arrivarti dappertutto, pure al mac della console.





 
Sì ma cosa mi frega se entrano in una console? Quello è il senso.
Ciò che mi serve protetto sono cellulare e pc, da una console nintendo mi preoccupo di più della scarsa sicurezza degli scandalosi OS, tipo Wii che per 2 o 3 settimane i server di CoD MW3 furono "spenti" da nintendo in attesa di una patch di sicurezza da parte di activision perché tramite la modifica della console giocando online su cod potevano arrivarti dappertutto, pure al mac della console.



Il senso è che "Non entrano in una console", una volta che è stata individuata la periferica in DMZ, sono praticamente nel router, nella tua rete e in tutte le periferiche ad essa collegate (PC, smartphone e tablet compresi);

una volta individuato il device in DMZ hai 254 possibilità di centrare router, PC e quant altro e una scansione degli IP per vedere quali sono attivi perché collegati ad una periferica, la fai in una manciata di secondi.

Io non so quale sia il tuo router, ma io sul mio posso vedere il log di tutti gli attacchi DoS portati al router e le intrusioni tramite UPnP e ti assicuro che sono centinaia al giorno, ma le porte LAN del router sono protette dal firewall, mettere un IP fisso in DMZ equivale ad aprire la porta di casa tua;

se vuoi mettere una periferica in DMZ ed essere al sicuro hai bisogno di questo:

https://www.amazon.it/Netgear-FVS318G-200EUS-ProSafe-Firewall-Velocit%C3%A0/dp/B00Q9QS78G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1494316753&sr=8-1&keywords=firewall+netgear

...E onestamente 166€ per giocare con WiiU/Switch mi sembra una cosa fuori dal mondo;

poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma dire che mettere la console in DMZ è sicuro perché tanto un eventuale attacco hacker individuerebbe solo quella periferica e nient'altro, senza conseguenze per la sicurezza di tutti gli apparecchi collegati...E' una CAZZATA colossale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso lo Smart Modem di Tim su Amazon a 35€, ogni recensione dell'articolo praticamente parlava di Switch. :dsax:

 
Preso lo Smart Modem di Tim su Amazon a 35€, ogni recensione dell'articolo praticamente parlava di Switch. :dsax:


Giustamente direi...

Inviato da mTalk

 
Preso lo Smart Modem di Tim su Amazon a 35€, ogni recensione dell'articolo praticamente parlava di Switch. :dsax:
Secondo me è stata una mossa commerciale

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Pure io ho preso su amazon il modem Tim (quello che ha preso pure Tapion) e finalmente posso giocare online. :nfox:

 
Ignoranza time: il router lo posso spostare ovunque ci sia una di quelle "prese del telefono"? Intendo queste

318DT5btVxL.jpg


 
Ignoranza time: il router lo posso spostare ovunque ci sia una di quelle "prese del telefono"? Intendo queste
318DT5btVxL.jpg
se hai fibra no

 
Ti darei un bacio :ivan:

Però non lo faccio perché mi piacciono le ragazze, quindi aspetto che passi di qua 54MU5 :trollface:


se hai fibra no
No, da me non ci arriva, ho solo ADSL normale

 
Ti darei un bacio :ivan:

Però non lo faccio perché mi piacciono le ragazze, quindi aspetto che passi di qua 54MU5 :trollface:



No, da me non ci arriva, ho solo ADSL normale
e allora si, ma ricorda che la velocità di connessione varia a seconda di quanto ti allontani dalla presa principale

 
e allora si, ma ricorda che la velocità di connessione varia a seconda di quanto ti allontani dalla presa principale
Non è tanto distante, il piano è diverso ma in linea d'aria è quasi perpendicolare.

Sempre meglio di come è ora, Switch manco la sente, intanto proverò così

 
Allora, oggi ho riesumato il mio WiiU ed ho fatto un po' di prove di connessione/partite con MK8 senza problemi;
questa è la mia configurazione:

1) il mio ISP è FW, ma questo non fa nessuna differenza, in quanto il problema più grosso è dovuto dal modem

2) il modem è un "coso" della Technicolor (credo) uguale a quelli che Tim da in comodato d'uso

3) il router che utilizzo in cascata è un modem/router Netgear D7000

Nel modem FW sono entrato nella configurazione ed ho disabilitato tutto quello che potevo, compresi firewall e reti wifi (sia 2,4Ghz che 5Ghz)

nel router Netgear ho fatto la configurazione automatica ed ho impostato la mia rete domestica nel range 192.168.0.x

sono andato nella configurazione di rete del WiiU ed ho fatto i seguenti passaggi:

1) impostazione manuale della rete

2) inserimento della chiave WPA-PSK2 data dal router Netgear

3) inserimento manuale dell'indirizzo IP con i seguenti parametri

Indirizzo IP del WiiU 192.168.0.8 (se la vostra classe di rete è differente inserite un indirizzo IP che sapete non occupato)

Subnet Mask 255.255.255.0 (questo è un valore standard)

Gateway predefinito 192.168.0.1 (questo è l'IP del mio router Netgear, se il vostro è diverso inserite quello del vostro router)

DNS Primario 8.8.8.8 (questi sono i DNS di Google)

DNS Secondario 8.8.4.4 (idem come sopra)

Server Proxy No

MTU 1488 (qui ci sarebbe un calcolo da fare, potete mettere 1492 che va bene lo stesso)

4) salvare le impostazioni, fare la prova di connessione ed impostare questa connessione come predefinita.

Ho avviato MK8, ho selezionato partita online mondiale ed ho fatto un po' di partite senza problemi (un paio di volte mi ha dato errore 118-0516, ma questo è principalmente dovuto allo schifo dei server Nintendo e del netcode del gioco)

Questo vale sia per WiiU che per Switch, dato che lato networking fanno pena entrambi allo stesso modo, quindi chi ha un router non butti i soldi per acquistare un tegame Tim solo per giocare online, in questo modo si gioca online senza problemi.

NON inserite l'IP della console in DMZ per nessun motivo, dato che in questo modo voi aprite una porta visibile dall'esterno ed attaccabile da chiunque;

per configurare un device in DMZ si deve acquistare un firewall fisico, con una porta dedicata la DMZ e monitorata comunque e nessun modem/router ha questa possibilità.

Per completezza ho fatto anche delle prove collegando il WiiU direttamente al wifi del modem FW e tutti i test sono falliti su tutta la linea.

Spero che possa servire a qualcuno questa guida.
Io avevo l'IP in dmz, e dopo avere letto quanto hai scritto l'ho levato immediatamente..solo ke da quando l'ho levato ogni tanto mi si disconnettere dal gioco, cosa ke prima accadeva quasi mai..cosa dovrei fare :paura::paura:

 
Io avevo l'IP in dmz, e dopo avere letto quanto hai scritto l'ho levato immediatamente..solo ke da quando l'ho levato ogni tanto mi si disconnettere dal gioco, cosa ke prima accadeva quasi mai..cosa dovrei fare :paura::paura:
beh togliendolo dal dmz puo starci che la connessione con i gia pessimi server N sia piu instabile..il dmz in teoria dovrebbe aprirti proprio "tutte" le porte.

Pero ovviamente il dmz ha un costo sulla privacy/sicurezza

Bisognerebbe vedere se te lo fa anche con altri giochi non N ...visto che qua la stabilità è molto ballerina e dipende pure dal giorno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi. Ho problemi a connettermi ad internet con switch mi da codice errore 2110-3127 "impossibile eseguire la risoluzione nomi dei DNS". Ho una adsl normale a 20 mb con vodafone station revolution. C 'è modo di risolvere il problema? Grazie a chi mi risponde

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top