Allora, oggi ho riesumato il mio WiiU ed ho fatto un po' di prove di connessione/partite con MK8 senza problemi;
questa è la mia configurazione:
1) il mio ISP è FW, ma questo non fa nessuna differenza, in quanto il problema più grosso è dovuto dal modem
2) il modem è un "coso" della Technicolor (credo) uguale a quelli che Tim da in comodato d'uso
3) il router che utilizzo in cascata è un modem/router Netgear D7000
Nel modem FW sono entrato nella configurazione ed ho disabilitato tutto quello che potevo, compresi firewall e reti wifi (sia 2,4Ghz che 5Ghz)
nel router Netgear ho fatto la configurazione automatica ed ho impostato la mia rete domestica nel range 192.168.0.x
sono andato nella configurazione di rete del WiiU ed ho fatto i seguenti passaggi:
1) impostazione manuale della rete
2) inserimento della chiave WPA-PSK2 data dal router Netgear
3) inserimento manuale dell'indirizzo IP con i seguenti parametri
Indirizzo IP del WiiU 192.168.0.8 (se la vostra classe di rete è differente inserite un indirizzo IP che sapete non occupato)
Subnet Mask 255.255.255.0 (questo è un valore standard)
Gateway predefinito 192.168.0.1 (questo è l'IP del mio router Netgear, se il vostro è diverso inserite quello del vostro router)
DNS Primario 8.8.8.8 (questi sono i DNS di Google)
DNS Secondario 8.8.4.4 (idem come sopra)
Server Proxy No
MTU 1488 (qui ci sarebbe un calcolo da fare, potete mettere 1492 che va bene lo stesso)
4) salvare le impostazioni, fare la prova di connessione ed impostare questa connessione come predefinita.
Ho avviato MK8, ho selezionato partita online mondiale ed ho fatto un po' di partite senza problemi (un paio di volte mi ha dato errore 118-0516, ma questo è principalmente dovuto allo schifo dei server Nintendo e del netcode del gioco)
Questo vale sia per WiiU che per Switch, dato che lato networking fanno pena entrambi allo stesso modo, quindi chi ha un router non butti i soldi per acquistare un tegame Tim solo per giocare online, in questo modo si gioca online senza problemi.
NON inserite l'IP della console in DMZ per nessun motivo, dato che in questo modo voi aprite una porta visibile dall'esterno ed attaccabile da chiunque;
per configurare un device in DMZ si deve acquistare un firewall fisico, con una porta dedicata la DMZ e monitorata comunque e nessun modem/router ha questa possibilità.
Per completezza ho fatto anche delle prove collegando il WiiU direttamente al wifi del modem FW e tutti i test sono falliti su tutta la linea.
Spero che possa servire a qualcuno questa guida.