Topic generale sui problemi di connessione | Ex "Telecom Fibra odia il Wii U"

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non sono un esperto, ma credo che attivare dmz o aprire tutte le porte consigliate da nintendo non sia la stessa cosa..anche se attivando dmz sembrava tutto andare ok..dopo averlo disattivato ogni tanto mi da errore di disconnessione..ora però non posso imputare la colpa alla disattivazione del dmz, perchè k'ho tenuto aperto solo pochi giorni e non ho potuto testarlo a fondo..per il port forwarding a quale impostazione ti riferisci?..
- - - Aggiornato - - -

nel port forwarding, ripeto, ho aperto il range di porte ke consiglia nintendo..c'è anche da vedere quanto è vecchio il tuo modem..magari è quello..inoltre potrebbe essere anche questione di banda..la sto sparando così..ripeto non ho fatto test, ma quando mi è arrivato il nuovo modem, con possibilità di impostare banda a 5 ghz, al di là di tutto il resto, la connessione è migliorata notevolmente..mi sembra di avere letto da qualche parte che switch sia stata concepita principalmente per questa banda piuttosto ke per la 2,4 ghz..
Problemi di banda non ne ho avuti, escluso il NAT D (che diventa A attivando il DMZ) sono apposto...

Ho un router in cascata ma settato come access point, non so se cambiando le impostazioni di quest'ultimo potrebbe cambiare qualcosa :tristenev:

 
Problemi di banda non ne ho avuti, escluso il NAT D (che diventa A attivando il DMZ) sono apposto...Ho un router in cascata ma settato come access point, non so se cambiando le impostazioni di quest'ultimo potrebbe cambiare qualcosa :tristenev:
purtroppo devi fare dei test..e dico purtroppo perchè capisco ke è una bella rottura.....

 
purtroppo devi fare dei test..e dico purtroppo perchè capisco ke è una bella rottura.....
speravo li avesse già fatti qualcun'altro per scroccare informazioni :asd:

se non interviene nessuno con la bacchetta magica proverò a caso e vi terrò aggiornati :asd:

 
Ho risolto il problema mettendo il router che usavo in modalità "access point" in modalità router...

Ho dovuto quindi metterlo in cascata al router fastweb attivando il DMZ sul router (non dovrebbe creare problemi, visto che è attivo il firewall e il nat del secondo router, in questo caso il DMZ serve solo a bypassare quelli del router fastweb).

Ovviamente ho dovuto collegare tutto al secondo router invece che sul primo per evitare problemi di sicurezza :morristend:

Comunque il risultato è stato NAT di tipo A :stema:

Mi è andata ancora bene di riuscire a risolvere senza spendere un euro, in attesa di ricevere il fastgate da fastweb (a quanto sembra li inizieranno a mandare da giugno per i vecchi clienti che lo hanno richiesto :ahsisi: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nell'altra casa uso questo modem d-link preso per Tim

31quUXWj8ZL._SX355_.jpg


Il cell (come anche altri dispositivi) prende pure nel parcheggio e Switch invece solo a pochi metri, se vado nell'altra stanza si scollega ...

E' mai possibile ??

Il modello è D-LINK DSL 2745

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nell'altra casa uso questo modem d-link preso per Tim
31quUXWj8ZL._SX355_.jpg


Il cell (come anche altri dispositivi) prende pure nel parcheggio e Switch invece solo a pochi metri, se vado nell'altra stanza si scollega ...

E' mai possibile ??

Il modello è D-LINK DSL 2745
Sto dando un occhiata veloce al manuale, intanto assicurati di aver impostato:

Radio Power: 100% (dovrebbe ssere il default...)

e

Channel Width: 20/40 MHz.

Fammi sapere, intanto provo a vedere se trovo altre impostazioni che potrebbero dare problemi :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno mi può consigliare un router da utilizzare con switch e non dia problemi con ps4 ? Ho il modem fibra di tim ( quello bianco classico ) che mi da nat d su switch e nat 1 su ps4.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Qualcuno mi può consigliare un router da utilizzare con switch e non dia problemi con ps4 ? Ho il modem fibra di tim ( quello bianco classico ) che mi da nat d su switch e nat 1 su ps4.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il mio da NAT A con switch e NAT 2 su PS4...come hai fatto ad ottenere NAT1 su PS4?

 
Il mio da NAT A con switch e NAT 2 su PS4...come hai fatto ad ottenere NAT1 su PS4?
Basta inserire come parametro il ppoe su ps4 e inserire come pass e username aliceadls.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Basta inserire come parametro il ppoe su ps4 e inserire come pass e username aliceadls.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie, provero' a googlare per vedere se esiste qualcosa del genere anche con fastweb.

 
Grazie, provero' a googlare per vedere se esiste qualcosa del genere anche con fastweb.
De nada. Io sto cercando di risolvere questo problema con switch. Assurdo avere nel 2017 questi problemi con le console.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Sto dando un occhiata veloce al manuale, intanto assicurati di aver impostato:
Radio Power: 100% (dovrebbe ssere il default...)

e

Channel Width: 20/40 MHz.

Fammi sapere, intanto provo a vedere se trovo altre impostazioni che potrebbero dare problemi :sisi:
Ad es con Technicolor di Fastweb mi prende pure quando sono nell'altra stanza...

 
Ad es con Technicolor di Fastweb mi prende pure quando sono nell'altra stanza...
strana questa cosa..hai provato a dare un occhio a quelle impostazioni che ti ho detto?

tra l'altro quelle impostazioni stanno entrambe anche sul technicolor (almeno su quello che ho io, puoi dare un occhio per vedere se sono impostate in maniera diversa su quello) :/

comunque se con il technicolor funziona meglio sicuramente non è un problema della switch :moia:

- - - Aggiornato - - -

De nada. Io sto cercando di risolvere questo problema con switch. Assurdo avere nel 2017 questi problemi con le console.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ho dato un occhio in giro e a quanto pare con fastweb non si può usare il metodo che hai detto tu per il NAT1 su PS4, peccato :asd:

Comunque nel tuo caso credo possa andar bene qualsiasi router che gestisca il PPPoE (per PS4) da collegare in cascata per non aver problemi nemmeno con Switch :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
strana questa cosa..hai provato a dare un occhio a quelle impostazioni che ti ho detto?tra l'altro quelle impostazioni stanno entrambe anche sul technicolor (almeno su quello che ho io, puoi dare un occhio per vedere se sono impostate in maniera diversa su quello) :/

comunque se con il technicolor funziona meglio sicuramente non è un problema della switch :moia:
No ma infatti la Switch la uso il 90% delle volte con il Technicolor :sisi:

Sul Technicolor però non ho trovato:

Channel Width: 20/40 MHz.

Sul D-Link tra poco vedo ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma infatti la Switch la uso il 90% delle volte con il Technicolor :sisi:
Sul Technicolor però non ho trovato:

Channel Width: 20/40 MHz.

Sul D-Link tra poco vedo ;)
sul technicolor (almeno sul mio) quell'impostazione sta sotto "Opzioni Wireless Avanzate", proprio in basso nella schermata dove ci stanno le altre impostazioni base come password etc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sul technicolor (almeno sul mio) quell'impostazione sta sotto "Opzioni Wireless Avanzate", proprio in basso nella schermata dove ci stanno le altre impostazioni base come password etc.
Larghezza di banda: 20MHz

 
Larghezza di banda: 20MHz
Prova a cambiarlo e a vedere se la situazione migliora, nel mio caso un po' ha aiutato...ma dipende anche a quante reti wifi hai nei paraggi :ahsisi:

Più che altro guarda nelle impostazioni base del wifi che non ci sia attivo "Riduzione di potenza abilitata"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io ho provato a fare le cose che mi sono state dette nell'altro topic. Ho modem Neagear con Netgear Genie sulla pagina web e Telecom Italia. Praticamente da quanto ho capito che state dicendo mettere in modalità DMZ apre tutte le porte. Ma allo stesso modo, fare come dice sul sito ufficiale dell'assistenza di Nintendo (dicendo di aprire da 1 a 65535) è come se facesse aprire tutte le porte lo stesso, questa procedura. Perché sulla pagina del mio modem da un messaggio di errore che dice che il massimo range di porte valido è da 1 a 65534. Non 65535. Quindi anche questa procedura, da quanto ho capito, non cambia assolutamente nulla dal mettere in DMZ. Perché il range massimo di porte che si può aprire è quello.

Io facendo questa procedura ho NAT A, ma anche togliendo la "cosa" DMZ mi da NAT A, il problema è che mi sembra di giocare peggio, molte partite si scollegano. Invece mettendo DMZ: ZERO, nessuna partita disconnessa fino ad ora, mentre prima erano il 90% delle partite. :sisi:

Ah, prendo una tacca a malapena, alcune volte si disconnette proprio perché non prende. Eppure sono diviso da una porta e una ventina di metri.:sisi:

Il router è il netgear D6200. E alice 7 mega.:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top