Topic generale sui problemi di connessione | Ex "Telecom Fibra odia il Wii U"

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche io ho provato a fare le cose che mi sono state dette nell'altro topic. Ho modem Neagear con Netgear Genie sulla pagina web e Telecom Italia. Praticamente da quanto ho capito che state dicendo mettere in modalità DMZ apre tutte le porte. Ma allo stesso modo, fare come dice sul sito ufficiale dell'assistenza di Nintendo (dicendo di aprire da 1 a 65535) è come se facesse aprire tutte le porte lo stesso, questa procedura. Perché sulla pagina del mio modem da un messaggio di errore che dice che il massimo range di porte valido è da 1 a 65534. Non 65535. Quindi anche questa procedura, da quanto ho capito, non cambia assolutamente nulla dal mettere in DMZ. Perché il range massimo di porte che si può aprire è quello.
Io facendo questa procedura ho NAT A, ma anche togliendo la "cosa" DMZ mi da NAT A, il problema è che mi sembra di giocare peggio, molte partite si scollegano. Invece mettendo DMZ: ZERO, nessuna partita disconnessa fino ad ora, mentre prima erano il 90% delle partite. :sisi:

Ah, prendo una tacca a malapena, alcune volte si disconnette proprio perché non prende. Eppure sono diviso da una porta e una ventina di metri.:sisi:

Il router è il netgear D6200. E alice 7 mega.:ahsisi:
Io ti consiglio di provare a fare così: dal modem alice metti in DMZ il router NetGear (che tanto ha un suo NAT e un suo firewall) e dal router Netgear non metti NIENTE in DMZ.

Nel mio caso in questo modo son riuscito ad avere NAT A senza dover mettere in DMZ la console :ahsisi:

 
Io ti consiglio di provare a fare così: dal modem alice metti in DMZ il router NetGear (che tanto ha un suo NAT e un suo firewall) e dal router Netgear non metti NIENTE in DMZ.Nel mio caso in questo modo son riuscito ad avere NAT A senza dover mettere in DMZ la console :ahsisi:
Nono io il modem Alice non lo ho proprio più:asd:, ho questo Neatgear D6200 che fa da modem a da router.:asd: Punto. Uso solo quello.:ahsisi:

 
Nono io il modem Alice non lo ho proprio più:asd:, ho questo Neatgear D6200 che fa da modem a da router.:asd: Punto. Uso solo quello.:ahsisi:
ah ecco, per questo che hai detto di avere NAT A anche con il DMZ disattivato :asd:

Mi sembra strano che però ci siano differenze con NAT A tra DMZ attivato/disattivato :morristend: Sei sicuro non sia stato solo un caso?

Io terrei disattivato iL DMZ e proverei a modificare qualche altra impostazione per vedere se riesci a migliorare la portata e la potenza del segnale.

Usi 2,4GHz o 5GHz? Perchè con i 5GHz dovresti avere meno portata..

 
ah ecco, per questo che hai detto di avere NAT A anche con il DMZ disattivato :asd:Mi sembra strano che però ci siano differenze con NAT A tra DMZ attivato/disattivato :morristend: Sei sicuro non sia stato solo un caso?

Io terrei disattivato iL DMZ e proverei a modificare qualche altra impostazione per vedere se riesci a migliorare la portata e la potenza del segnale.

Usi 2,4GHz o 5GHz? Perchè con i 5GHz dovresti avere meno portata..
Nono infatti, per quello me ne se sono accorto già da tempo, mettere i 5GhZ non mi fa prendere proprio un bel niente, una tacca ovunque :asd::rickds: Ho i 2,4 GhZ ma di quelli ho pure abbassato la velocità, perché mettere 300MBps che è il massimo, anche li fa scendere la portata. Quindi la velocità del wifi l'ho messa a 145 MBps.

Però come dicono gli altri su altri modem, io non riesco a toccare impostazioni tipo "banda", segnali, cose del genere. Almeno credo, o se qualcuno mi dice da dove si potrebbero modificare queste impostazioni, che io non le ho viste.:sisi:

 
Nono infatti, per quello me ne se sono accorto già da tempo, mettere i 5GhZ non mi fa prendere proprio un bel niente, una tacca ovunque :asd::rickds: Ho i 2,4 GhZ ma di quelli ho pure abbassato la velocità, perché mettere 300MBps che è il massimo, anche li fa scendere la portata. Quindi la velocità del wifi l'ho messa a 145 MBps.
Sei sicuro di questa cosa? Onestamente non l'ho mai sentita...io farei due prove anche mettendolo a 300Mbps onestamente...a naso visto che stai a 20 metri dal router usare un antenna in meno non mi sembra un'idea producente :morristend:

 
Sei sicuro di questa cosa? Onestamente non l'ho mai sentita...io farei due prove anche mettendolo a 300Mbps onestamente...a naso visto che stai a 20 metri dal router usare un antenna in meno non mi sembra un'idea producente :morristend:
Un'antenna in meno? Perché abbassare la velocità fa si che usi meno antenne? Non credo c'entri niente èh. Un conto è la velocità, un conto è la portata. Qualsiasi modem appena accesso Credo usi Tutte le antenne per arrivare subito a prendere la sua portata massima. Cos'è, se diminuisci velocità prende meno?

Io a proposito avevo sentito il contrario, anche la 5Ghz ha il wifi più veloce, però prende di meno. Allo stesso tempo nella 2,4 Ghz mettere una velocità del wifi più alta fa prendere di meno, più bassa di più.:sisi:

 
Un'antenna in meno? Perché abbassare la velocità fa si che usi meno antenne? Non credo c'entri niente èh. Un conto è la velocità, un conto è la portata. Qualsiasi modem appena accesso Credo usi Tutte le antenne per arrivare subito a prendere la sua portata massima. Cos'è, se diminuisci velocità prende meno?
Io a proposito avevo sentito il contrario, anche la 5Ghz ha il wifi più veloce, però prende di meno. Allo stesso tempo nella 2,4 Ghz mettere una velocità del wifi più alta fa prendere di meno, più bassa di più.:sisi:
Il Wifi di tipo N dovrebbe poter raggiungere i 300Mbps solamente usando 2 antenne, mentre con 1 antenna sola arriva a 150Mbps :ahsisi:

Io non ho mai sentito questa cosa che ho messo in grassetto, per questo secondo me vale la pena provare.

Nel mio caso mettendo a 150Mbps non raggiungo i 20Mbps effettivi a pochi metri dal router, figuriamoci a 20 metri (anche se il mio router è molto più scarso del tuo)...una prova a mettere 300Mbps la farei.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' già configurato così il router D-Link :sisi:
Allora al massimo direi che puoi provare a mettere fisso 20MHz, visto che è una cosa che dipende molto dalle connessioni dei vicini e da altre interferenze, fai due speed test e qualche partita prima, cambi l'impostazione e riprovi :tristenev:

 
Allora al massimo direi che puoi provare a mettere fisso 20MHz, visto che è una cosa che dipende molto dalle connessioni dei vicini e da altre interferenze, fai due speed test e qualche partita prima, cambi l'impostazione e riprovi :tristenev:
Ok grazie dell'aiuto ;)

Adesso per scaricare tre giochi Neo Geo l'ho messa vicino al router :(

 
Nono infatti, per quello me ne se sono accorto già da tempo, mettere i 5GhZ non mi fa prendere proprio un bel niente, una tacca ovunque :asd::rickds: Ho i 2,4 GhZ ma di quelli ho pure abbassato la velocità, perché mettere 300MBps che è il massimo, anche li fa scendere la portata. Quindi la velocità del wifi l'ho messa a 145 MBps.
Però come dicono gli altri su altri modem, io non riesco a toccare impostazioni tipo "banda", segnali, cose del genere. Almeno credo, o se qualcuno mi dice da dove si potrebbero modificare queste impostazioni, che io non le ho viste.:sisi:
Visto che hai un modem/router serio fai questa prova:

nelle impostazioni wireless togli la spunta a Attiva coesistenza 20/40 MHz non seve più a nulla, è un' opzione che serve per utilizzare al meglio le periferiche b/g a 54Mbps (che ormai dovrebbero essere estinte in ogni casa :D)

prova ad aumentare la potenza inserendo gli U.S.A. come paese e non l'Europa (in U.S.A. hanno molte meno restrizioni sulla potenza in milliwatt rispetto all' EU), dovresti riuscire ad utilizzare la console ad una distanza superiore ai 20 cm consentiti da N :asd:

NON metterla in DMZ, non serve a na' mazza e la gente ti entra in casa in un amen (se vuole).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho acquistato lo smart modem Wi-Fi della tim su amazon a 20 euro. Spero di risolvere il problema del nat d con switch.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Ho acquistato lo smart modem Wi-Fi della tim su amazon a 20 euro. Spero di risolvere il problema del nat d con switch.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Nel caso non dovesse funzionare magari fai un reso e prendi un router da poco da mettere in cascata a quello che hai già :ahsisi:

 
Nel caso non dovesse funzionare magari fai un reso e prendi un router da poco da mettere in cascata a quello che hai già :ahsisi:
Guarda spero vivamente funzioni. Su altri siti ho letto di gente che con il nuovo modem tim ha nat a su switch. Nel caso contrario farò come mi suggerisci.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Guarda spero vivamente funzioni. Su altri siti ho letto di gente che con il nuovo modem tim ha nat a su switch. Nel caso contrario farò come mi suggerisci.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
In un modo o nell'altro dovresti riuscire a risolvere, spero funzioni direttamente con quello che hai appena preso così ti eviti sbattimenti di resi su amazon e doppi router da configurare :asd:

 
In un modo o nell'altro dovresti riuscire a risolvere, spero funzioni direttamente con quello che hai appena preso così ti eviti sbattimenti di resi su amazon e doppi router da configurare :asd:
Però mi sembra assurda questa situazione. Con nessun' altro dispositivo ho problemi.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Allora al massimo direi che puoi provare a mettere fisso 20MHz, visto che è una cosa che dipende molto dalle connessioni dei vicini e da altre interferenze, fai due speed test e qualche partita prima, cambi l'impostazione e riprovi :tristenev:
Proverò prossimamente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Però mi sembra assurda questa situazione. Con nessun' altro dispositivo ho problemi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Nemmeno io, però è anche vero che con alcuni modelli di modem non da alcun problema senza dover cambiare alcuna impostazione...quindi non si può incolpare ne tim/fastweb ne nintendo per la cosa...

Io con fastweb ho un tecnicolor che mi da NAT D (ho risolto mettendo un altro router, che per fortuna già avevo per altri motivi, collegato in cascata) mentre con il nuovo FastGate sembra non ci siano problemi...

 
Finalmente ho risolto il problema del nat d. Grazie modem smart fibra tim xD

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Sono appena passato alla fibra Telecom 200 mega. A giorni mi arriverà tramite corriere il nuovo modem evo cb fibra tim smart in comodato gratuito. Qualcuno ha già provato questo nuovo modello? Vabbè che mal che vada mi tengo comunque il Sercom...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top