Ufficiale Topic Meteo | Mi ha rotto il ca…ldo (e anche il freddo)

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Da me stasera alle 21:30 c'erano 36°, 'na roba mai vista. Poi c'era un vento caldissimo, sembrava di essere in un forno, terribile
In casa siamo arrivati a 29,7° e il "record" precedente era 28.6°...

Ormai odio l'estate
 
Da me stasera alle 21:30 c'erano 36°, 'na roba mai vista. Poi c'era un vento caldissimo, sembrava di essere in un forno, terribile
In casa siamo arrivati a 29,7° e il "record" precedente era 28.6°...

Ormai odio l'estate
Casa della mia ragazza è un forno, sono arrivati addirittura a 36 gradi :dsax:
 
Devo dire che questo caldo è orribile ma forse ho sofferto di più l'anno scorso, ero a Londra durante l'heatwave di luglio e si sono toccati i 38/39 gradi. Il problema è che in Inghilterra:
1) è più umido che in Italia
2) non ci sono tapparelle, solo tende di merda
3) le mura della casa vittoriana media saranno spesse 2 mm
4) non essendo abituati al caldo, ventilatori e aria condizionata sono rarissimi
Ergo isolamento zero e ben pochi modi di sopravvivere :asd: dormire poi era un incubo, non esistendo zanzariere dovevo scegliere tra l'ancora più caldo e le zanzare
 
Cito alcune delle mie vacanze In Sardegna zona Alghero ad Agosto c'erano 41 gradi 7 anni fa , in Francia (Nizza) c'erano 40° 6 anni fa e non c'erano titoloni da nessuna parte .
Nel 2003 siamo stati sopra i 30° da Maggio a Settembre in tutta Italia con picchi oltre i 40° fra Luglio ed Agosto ,
Chiaro, non è la prima volta che si raggiungono e superano i 40 °C in determinate aree, ma quest'estate (se anche il secondo tweet è affidabile) si stanno registrando questi picchi:





In più:

 
No ma è tutto a posto, non c'è bisogno di fare allarmismi.....
 
Comunque per quanto riguarda il caldo ho una buona notizia. C'è luce, c'è speranza.

Al nord le temperature già stanno calando, per il centro e soprattutto il sud (e isole) bisognerà aspettare almeno mercoledì per vedere le temperature scendere e arrivare a livelli normali o comune poco oltre il periodo. Qui a Foggia avremo il picco massimo martedì con 44 gradi e 29 di minima (aiuto). Ma da mercoledì le temperature diventano sopportabili. Sperando che agosto sia un bel mese piovoso e non troppo duro.

Qui le mappe


Qui un tread che spiega il perché del fiume di "ghiaccio" accaduto recentemente


Qui invece se siete curiosi, le statistiche delle trombe d'aria in Italia nei vari decenni o secoli insomma

E per favore, per il bene del dibattuto se c'è un errore o una cosa non convincente fatelo notare senza problemi. E per favore (2) non iniziamo a dire "ha sempre fatto caldo" "è estate fa caldo" "ci sono sempre state le -cose x-" "Se dicono che fa caldo perché qui a Belluno ci sono 25 gradi?" Perché oltre al fatto che nessuno dica che non abbia mai fatto caldo (?) O che non possano esserci eventi estremi, qui si discute della frequenza degli stessi, tutto qui. Lo si fa non per alimentare -spero- il proprio ego ma per arricchire il dibattito su un argomento in modo da comprenderlo al meglio noi tutti evitando eccessi da una parte e dall'altra,possibilmente. È letteralmente come se uno vi chiedesse l'ora e voi rispondeste "sono intollerante al lattosio" è come se una persona vi facesse vedere un aumento del tasso dei suicidi negli ultimi 50 anni per persona, e voi rispondeste "i suicidi ci sono sempre stati" Pace :sisi: ora torno a sudare
 
Per non farci mancare nulla oggi grandinata con chicchi grossi come palline da tennis, il vetro dell’auto di mia madre letteralmente distrutto
 
Per non farci mancare nulla oggi grandinata con chicchi grossi come palline da tennis, il vetro dell’auto di mia madre letteralmente distrutto
Che zona? Sempre la stessa degli ultimi giorni dove ha già grandinato ?
 
Che zona? Sempre la stessa degli ultimi giorni dove ha già grandinato ?
Provincia di Modena, zona bassa modenese dove era venuto il terremoto nel 2012. Alberi venuti giù per lo stravento, vetri delle macchine distrutti, tutto mezzo allagato, disastro. Negli ultimi giorni qua aveva solo fatto del gran vento con acquazzone ma grandine solo oggi

edit:
drIdNYr.jpg

10 minuti in cui pioveva roba di queste dimensioni
 
Provincia di Modena, zona bassa modenese dove era venuto il terremoto nel 2012. Alberi venuti giù per lo stravento, vetri delle macchine distrutti, tutto mezzo allagato, disastro. Negli ultimi giorni qua aveva solo fatto del gran vento con acquazzone ma grandine solo oggi

edit:
drIdNYr.jpg

10 minuti in cui pioveva roba di queste dimensioni
Mi dispiace davvero tanto. Mi raccomando aggiornaci se succede ancora o qualcos'altro.
 
Provincia di Modena, zona bassa modenese dove era venuto il terremoto nel 2012. Alberi venuti giù per lo stravento, vetri delle macchine distrutti, tutto mezzo allagato, disastro. Negli ultimi giorni qua aveva solo fatto del gran vento con acquazzone ma grandine solo oggi

edit:
drIdNYr.jpg

10 minuti in cui pioveva roba di queste dimensioni
Confermo, anche io bassa modenese. L'auto che si è scassata era l'auto sostitutiva del meccanico, l'altra nostra era per fortuna in officina e al sicuro. In compenso un chicco ha disintegrato uno dei lucernari di casa (finestre del tetto), con conseguente dispersione di vetro per mezza casa e vetri pericolanti sopra la scala. Bene ma non benissimo.

Foto che mi ha mandato un mio amico (fatta da lui con la sua mano)

IMG-20230722-WA0000.jpg
 
Ultima modifica:
Confermo, anche io bassa modenese. L'auto che si è scassata era l'auto sostitutiva del meccanico, l'altra nostra era per fortuna in officina e al sicuro. In compenso un chicco ha disintegrato uno dei lucernari di casa (finestre verticali), con conseguente dispersione di vetro per mezza casa e vetri pericolanti sopra la scala. Bene ma non benissimo.

Foto che mi ha mandato un mio amico (fatta da lui con la sua mano)

Veramente un disastro, spero più che altro che non ci siano stati feriti, un vetro è un danno ma può essere sostituito, se na roba così ti prende in testa sono dolori. Al momento è passato per fortuna e spero non ricapiti :dsax:
 

Effettivamente guardando anche un altro meteo, da me praticamente è previasto per mercoledi prossimo un abbassamento della temperatura di 10 °C, che si dovrebbe protrarre almeno fino a giorno 6 agosto.

Spero il cielo sia così, anche se questi abbassamenti così repentini mi sembrano onestamente un pochino esagerati :asd:
 

Effettivamente guardando anche un altro meteo, da me praticamente è previasto per mercoledi prossimo un abbassamento della temperatura di 10 °C, che si dovrebbe protrarre almeno fino a giorno 6 agosto.

Spero il cielo sia così, anche se questi abbassamenti così repentini mi sembrano onestamente un pochino esagerati :asd:
Guardate sempre le previsioni dell'aeronautica, sono le più precise. Si da mercoledì si respira, poi anche se si arriva a 35-36 va benissimo se combinato ad una minima di 21. Sono sopportabilissimi a differenza dei costanti >40 gradi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top