Ufficiale Topic Meteo | Mi ha rotto il ca…ldo (e anche il freddo)

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sto a Roma potete immaginare il caldo queste ultime due settimane non ce la faccio più :rickds:

Meno male che il 27 parto e sto via qualche giorno ne avevo proprio bisogno
 
Chiaro, non è la prima volta che si raggiungono e superano i 40 °C in determinate aree, ma quest'estate (se anche il secondo tweet è affidabile) si stanno registrando questi picchi:





In più:


Non so bene quanto siano affidabili , le centraline sono posizionate in punti specifici per darci una valutazione valida ed equiparabile negli anni , non vanno a cercare i punti top nè quelli down , vogliono misurazioni medie e sopratutto sono misurazioni dell'aria all'ombra .

Per esempio a Roma una settimana fa sono uscite misure di +55° , il che era vero, ma era la misurazione dell'asfalto sul tracciato dell'e-Prix di Roma all'EUR , una misura che serve per scegliere gli pneumatici , ma chi l'ha vista o ha voluto fare allarmismo o era un cretino oltretutto non era all'ombra

quelle misure di cui dite di certe zone dove non ci sono centraline probabilmente sono state ottenute col termometro della macchina e ovviamente lasciano il tempo che trovano.

4 giorni un climatologo ha detto di non capire da dove venissero certe misure , dai suoi tabulati non risultavano centraline che avessero superato i 43° in Italia che è caldissimo per carità, ma non è certo vicino ai 50° e non è una misura inusuale al Sud
Post automatically merged:

Chiaro, non è la prima volta che si raggiungono e superano i 40 °C in determinate aree, ma quest'estate (se anche il secondo tweet è affidabile) si stanno registrando questi picchi:





In più:


Record assoluto de chè?

Nel 2003 fece molto più caldo , nella cosiddetta estate più calda di sempre ovvero il 2022 non ho nemmeno acceso i condizionatori in casa , nel 2003 invece si, notte e giorno


nel 1929 a Cosenza il Servizio Idrotermale ovvero dati ufficiali segnalarono un picco di +47°
 
Ultima modifica:
Nel 2003 fece molto più caldo , nella cosiddetta estate più calda di sempre ovvero il 2022 non ho nemmeno acceso i condizionatori in casa , nel 2003 invece si, notte e giorno
Ok il resto, cioè ti ho letto, ma questa esperienza personale specifica che affidabilità può avere in un discorso scientifico?
 
Palermo, 48 gradi mi segna la macchina :cry2:.
Ma è tutto normale, se parli con certuni....
 
a Como quest'anno benissimo in confronto all'anno scorso dove il caldo tropicale è durato da metà maggio ad inizio settembre senza sosta .... quindi poco da lamentarmi, alla fine complessivamente sono stati 4-5 giorni di caldo insopportabile (che io calcolo quando la notte ci sono 25 gradi e piu')
 
a Como quest'anno benissimo in confronto all'anno scorso dove il caldo tropicale è durato da metà maggio ad inizio settembre senza sosta .... quindi poco da lamentarmi, alla fine complessivamente sono stati 4-5 giorni di caldo insopportabile (che io calcolo quando la notte ci sono 25 gradi e piu')
Paradossalmente l'anno scorso, (e qui vado un po con la memoria visiva sul bollettino delle ondate di calore) il nord era molto più "rosso" rispetto al sud...quest' anno sembra sia il contrario.
 
Paradossalmente l'anno scorso, (e qui vado un po con la memoria visiva sul bollettino delle ondate di calore) il nord era molto più "rosso" rispetto al sud...quest' anno sembra sia il contrario.
si confermo, penso che al nord il 2022 sia stato l'anno piu' caldo, insieme al 2003, che io abbia mai vissuto (sono classe 1985)
 
si confermo, penso che al nord il 2022 sia stato l'anno piu' caldo, insieme al 2003, che io abbia mai vissuto (sono classe 1985)
Io sono dell' 83 di Reggio Calabria. A mia memoria non ricordo di essere arrivati a queste temperature con il 4 davanti... o quantomeno, non per tutti questi giorni.

L'anno scorso, mentre quasi tutta italia boccheggiava in livello arancione/rosso, qui si stava bene con giallo o addirittura verde verso il mese di agosto.

Da mercoledi il meteo porta la bellezza di -11°C, così de botto da un giorno ad un altro... vediamo che succede :asd:
 
Palermo, 48 gradi mi segna la macchina :cry2:.
Ma è tutto normale, se parli con certuni....
Ecco appunto , ti segna la macchina non una misurazione ufficiale
 
Ok il resto, cioè ti ho letto, ma questa esperienza personale specifica che affidabilità può avere in un discorso scientifico?
Esperienza "personale" ? Ci furono intorno ai 18.000 morti a causa del caldo in Italia , la Protezione Civile distribuiva acqua fresca alle stazioni della Metropolitana per mitigare gli effetti del gran caldo , non mi pare stia succedendo niente di tutto ciò

Si ci sono dei ricoveri a mio parere aggravati dalle incredibili attese sotto il sole per Autobus e Taxi a causa degli Scioperi continui, dei ritardi dovuti ai lavori di rifacimento dei binari dei tram sostituiti da bus sottratti alle linee regolari , riduzione delle corse per il personale in ferie e autobus strapieni con l'aria condizionata rotta , ritardi inspiegabili alle metropolitane ,(anche 12 minuti di attesa , mai visti prima , già 6 sembravano assurdi in passato le rare volte in cui capitava)
In queste condizioni la gente si sente male

Ma nulla di ciò c'era nel 2003 , e non si limitavano a svenire , morivano proprio oltre ai 18.000 in Italia ce ne furono 15.000 in Francia , e altre migliaia in vari Paesi , ma non ricordo le cifre esatte , poi è vero che lo scorso anno con 28° si è battuto il record di Londra che era 27° raggiunto nel 2003 per cui loro parlano di Estate più calda di sempre con ragione , ma noi non possiamo proprio
 
Ultima modifica:
Palermo pure io, ho segnato 44°.

Affidabile o no, il tragitto lavoro-casa è stato traumatico. :dsax:
 
Per dire :sisi:
https://www.healthdesk.it/scenari/caldo-record-fatto-61mila-morti-europa-scorso-anno#:~:text=Secondo i calcoli dei ricercatori,caldo erano sono stati 70mila.

E quest'anno nessuno di noi qui sta dicendo che è peggio dell'anno scorso (qui in italia almeno, globalmente non so), queste 2 settimane però sono peggiori, ma per ora complessivamente sta sotto. Stiamo solo dicendo che se more, cosa che a quanto pare non si può dire più :asd:

P.s. ultimi aggiornamenti dalla Sardegna e Sicilia

Capo San Lorenzo è nel mio comune :dsax:

I miei genitori mi hanno mandato una foto del termometro, 45 gradi.
 
Veramente la mia auto sta parcheggiata all'ombra sotto tettoia.....
Stamattina mi è partita la frizione, adesso ho la sostituta Citroen Saxo data fine impero Romano:facepalm:.
Niente aria condizionata, un forno :spiaze:
 
La misurazione ufficiale di Palermo è 47

Si ho guardato il sito dell'Aeronautica effettivamente il picco di oggi è stato 47° :phraengo:
Post automatically merged:

Per dire :sisi:
https://www.healthdesk.it/scenari/caldo-record-fatto-61mila-morti-europa-scorso-anno#:~:text=Secondo i calcoli dei ricercatori,caldo erano sono stati 70mila.

E quest'anno nessuno di noi qui sta dicendo che è peggio dell'anno scorso (qui in italia almeno, globalmente non so), queste 2 settimane però sono peggiori, ma per ora complessivamente sta sotto. Stiamo solo dicendo che se more, cosa che a quanto pare non si può dire più :asd:

P.s. ultimi aggiornamenti dalla Sardegna e Sicilia

Per quanto mi riguarda si può dire eccome , quel che dico io è che nel 2003 ho sofferto parecchio , quest'anno no e mi si è pure rotto il condizionatore in camera da letto :sadfrog:
 
Il 2003 è stato più caldo ok, ma il problema del riscaldamento climatico non è battere ogni anno i record. Il problema è la tendenza: la media della gaussiana delle temperature si sta spostando verso temperature più alte, cosicché anno dopo anno è sempre più probabile che le temperature si avvicinino a picchi massimi di eventi estremi come appunto l'estate del 2003, fino eventualmente a superarli. E quello che vale per le temperature vale anche per altri eventi estremi come grandinate, alluvioni, etc. Che non è detto che siano i peggiori mai visti, ma quello che aumenta è la probabilità di osservare tali eventi.

estate.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top