Gentilini: "L'UE non vuole massacrare di tasse nessuno". E niente, fa già ridere così.
Ma, minchia, è dagli anni '70 che fanno politiche restrittive a suon di "lo vuole l'Europa" -cosa effettivamente vera, poi- e ora se ne escono così.Secondo me ormai siamo in piena strategia, che funziona se hai buona stampa amica "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità"
Chi lo decide quanto è giusto guadagnare per far fronte ad una pressione fiscale che, almeno da quanto leggo in giro, è praticamente arrivata quasi al 52 %?In realtà no. Se non puoi pagare le imposte perché non guadagni abbastanza significa che la tua impresa non è redditizia, chiudi e ciao. Come al solito: il capitalismo e le regole piacciono a targhe alterne.
A me però fa un po specie quando la si vuol buttare in caciara parlando di argomenti che non c'entrano un po nulla, perchè non vedo cosa c'entri il capitalismo quando invece l'argomento è il fisco e la pressione fiscale che fino a prova contraria cambia da paese a paese.Per me il problema del paese consiste proprio nel fatto che le regole siano fitte, spesso incomprensibili e che si prestano all'interpretazione personale degli addetti ai lavori ma al contempo i controlli siano fatti ad hoc, male o proprio evitati. Invece magari dovremmo pensare che i condoni siano un premio a favore di quelle aziende che non sono in grado di competere secondo le regole.
Nel mio settore per esempio le tasse sono troppo basse e il governo dovrebbe alzarle, come anche rimuovere tutte le detrazioni fiscali ai rientranti dall'estero(tra i quali rienterei anche io oltretutto ma ho deciso di non richiedere lo sconto fiscale, ne' alcun bonus perche' non sarebbe eticamente corretto), etc.
Infatti non ho parlato di giustizia. Sul resto ho già risposto.Questi soldi del PNRR che tanto saranno come al solito mal gestiti soprattutto a livello locale (come qualsiasi finanziamento con soldi dell' europa fino ad oggi) ce li faranno pagare cari
Post unito automaticamente:
Chi lo decide quanto è giusto guadagnare per far fronte ad una pressione fiscale che, almeno da quanto leggo in giro, è praticamente arrivata quasi al 52 %?
Tra l'altro, a proposito di utilizzare le targhe alterne, la retorica del "basta che sto bene io, gli altri si fottano" la utilizzi quando più ti fa comodo, perchè escludo che avresti utilizzato lo stesso metro di giudizio (che è essenzialmente quello di avere o meno la fila dei clienti fuori dalla porta) se l'attività fosse stata tua.
Post unito automaticamente:
A me però fa un po specie quando la si vuol buttare in caciara parlando di argomenti che non c'entrano un po nulla, perchè non vedo cosa c'entri il capitalismo quando invece l'argomento è il fisco e la pressione fiscale che fino a prova contraria cambia da paese a paese.![]()
Non ho capito a quale giustizia tu ti riferisca, anche perchè il discorso verte sulla logica, non su altro.Infatti non ho parlato di giustizia. Sul resto ho già risposto.
Mamma mia che pagliacci. Anche se non più della Santanché, che qualche sera fa è stata proprio una miserabile.Renzi: dal 15/06 raccolta firme per abolire il reddito di cittadinanza
Leggi su Sky TG24 l'articolo Renzi: 'Dal 15/06 raccolta firme per referendum su abolizione del reddito di cittadinanza'tg24.sky.it
non vorrei sbagliare ma le tasse sugli immobili ci sono in tutta europa.L'IMU. Tipica imposta di un sistema federale ideata da Tremonti e approvata dal governo Berlusconi di cui faceva parte con applicazione differita -la classica patata bollente lasciata al governo successivo- anticipata poi da Monti fra gli applausi del PD e le proteste di Lega e Forza Italia -o come si chiamava all'epoca il partito di Berlusconi-.
Imposta voluta dalla destra ma non voluta dalla destra nata orfana e che piace all'Europa così come agli elettori aspiranti federalisti ma non agli elettori, federalisti o meno, che si sono trovati -e che facilmente si troveranno di nuovo- a pagarla. ???
Ehm,no?non vorrei sbagliare ma le tasse sugli immobili ci sono in tutta europa.
Che io sappia c'è in germania, francia, spagna...certo non con le stesse modalità, ma sempre di tassa sulle case si tratta.Ehm,no?
Non ce la fanno a non raccontare balle, niente oh siamo contribuenti in Eu da sempre ma niente... e li invitano anche a parlare, quelli delle fakenews dove sono?
C'e ancora con la cazzata, nel 2022 che l'Ue ci da i soldi, io veramente non ce la faccio piu.
Non ce la fanno a non raccontare balle, niente oh siamo contribuenti in Eu da sempre ma niente... e li invitano anche a parlare, quelli delle fakenews dove sono?
C'e ancora con la cazzata, nel 2022 che l'Ue ci da i soldi, io veramente non ce la faccio piu.