Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

mi ricorda la barzelletta del Papa, quella in cui è in viaggio in Africa e rivolgendosi ai bambini dice: "Se non mangiate non vi do i giocattoli"

Piu' che altro se circa uno su due dei contribuenti effettivi(quelli che possono realisticamente evadere) ha un contenzioso con il fisco, come potresti realisticamente metterli in galera? Come puo' un sistema come questo essere realmente funzionale e corretto?
Queste dichiarazioni sono talmente assurde da trascendere l'imbarazzo.
 
Probabilità di raggiungimento quorum domenica prossima? Mi sono solo informato per decidere la mia intenzione di voto ma ho zero sensibilità attuale sulla volontà di chiunque altro in Italia... :asd:
 
Piu' che altro se circa uno su due dei contribuenti effettivi(quelli che possono realisticamente evadere) ha un contenzioso con il fisco, come potresti realisticamente metterli in galera? Come puo' un sistema come questo essere realmente funzionale e corretto?
Queste dichiarazioni sono talmente assurde da trascendere l'imbarazzo.
no ma più che altro lui dice che piuttosto li metterebbe a lavorare... probabilmente una buona fetta di quegli evasori, dato il grado di disoccupazione che c'è direbbe: "ma magari...."
 
no ma più che altro lui dice che piuttosto li metterebbe a lavorare... probabilmente una buona fetta di quegli evasori, dato il grado di disoccupazione che c'è direbbe: "ma magari...."

Oltretutto sono abbastanza sicuro che in molti non siano nemmeno consapevoli di avere un contenzioso con il fisco: io per esempio ero certo di essere in regola ma dopo questa sparata non lo sono piu' tanto. Pensa il livello del servizio. :asd:
"19 milioni di evasori ma non li metterei in galera.", di una cialtroneria mai vista.
 
Ma no, ne abbiamo vista parecchia di cialtroneria di questo livello, soprattutto negli ultimi due-tre anni.
 
Probabilità di raggiungimento quorum domenica prossima? Mi sono solo informato per decidere la mia intenzione di voto ma ho zero sensibilità attuale sulla volontà di chiunque altro in Italia... :asd:
Pressoché nulle.
 
Salvini dice che non ci saranno più governi con il PD. Quello attuale, però, può continuare ?
 
Oltretutto sono abbastanza sicuro che in molti non siano nemmeno consapevoli di avere un contenzioso con il fisco: io per esempio ero certo di essere in regola ma dopo questa sparata non lo sono piu' tanto. Pensa il livello del servizio. :asd:
"19 milioni di evasori ma non li metterei in galera.", di una cialtroneria mai vista.

In che senso adesso non sei convinto di essere in regola?

Di norma se si hanno cartelle esattoriali già emanate basta andare sul sito dell' Agenzia delle Entrate e Riscossione (ex Equitalia) e consultare la propria posizione.

Per tutto il resto, se si tratta di "avvisi bonari" molto dipende dal tipo di tributo e dall' ente creditore. ad esempio per il bollo auto bisogna rivolgersi alla regione, se penso di non aver pagato L'IMU bisogna rivolgersi al comune, se invece è qualcosa che riguarda i canoni di locazione o incongruenze con la dichiarazione dei redditi è l' Agenzia delle Entrate (non riscossione) e così via.

Chiaramente, se gli avvisi bonari vanno a vuoto, poi si passa alle cartelle esattoriali con l'agenzia delle entrate e riscossione o con società di riscossione private.

Lo spid da questo punto di vista è stata una mezza salvezza perchè ormai puoi accedere sui portali di ogni ente per consultare la tua posizione, ma sogno un giorno una piattaforma unica su cui collegarsi in cui si possa vedere ogni cosa (l'app IO dovrebbe andare verso questa direzione)
 
Nel frattempo rizzo appoggia la donato per la candidatura da sindaco a Palermo :rickds:
Cristo santo :rickds: d'altronde Rizzo e la "decenza" non si sono mai conosciuti :rickds: Rizzo è palesemente messo lì per affossare definitivamente i comunisti :rickds:


A me, di tanto in tanto, piacerebbe ricordare che è colpa di Renzi se abbiamo sto qua al governo. I migliori.
 
Ultima modifica:
In che senso adesso non sei convinto di essere in regola?

Di norma se si hanno cartelle esattoriali già emanate basta andare sul sito dell' Agenzia delle Entrate e Riscossione (ex Equitalia) e consultare la propria posizione.

Per tutto il resto, se si tratta di "avvisi bonari" molto dipende dal tipo di tributo e dall' ente creditore. ad esempio per il bollo auto bisogna rivolgersi alla regione, se penso di non aver pagato L'IMU bisogna rivolgersi al comune, se invece è qualcosa che riguarda i canoni di locazione o incongruenze con la dichiarazione dei redditi è l' Agenzia delle Entrate (non riscossione) e così via.

Chiaramente, se gli avvisi bonari vanno a vuoto, poi si passa alle cartelle esattoriali con l'agenzia delle entrate e riscossione o con società di riscossione private.

Lo spid da questo punto di vista è stata una mezza salvezza perchè ormai puoi accedere sui portali di ogni ente per consultare la tua posizione, ma sogno un giorno una piattaforma unica su cui collegarsi in cui si possa vedere ogni cosa (l'app IO dovrebbe andare verso questa direzione)
ma cosi via cosa? mica è automatico, bisogna stare li a cercare di capire dove devo controllare per ogni imposta possibile, è l'esatto contrario di un sistema intuitivo
 
ma cosi via cosa? mica è automatico, bisogna stare li a cercare di capire dove devo controllare per ogni imposta possibile, è l'esatto contrario di un sistema intuitivo
E' vero che ancora oggi non è intuitivo e per seguire tutto bisogna farsi una piccola cultura anche in ambito tributario e legislativo. Io seguo e mi occupo di tutta la burocrazia che riguarda me, i miei genitori e la mia compagna. Grazie al cielo che abbiamo lo spid e i bookmarks dei browser che ci consentono di salvare i portali di riferimento, ma sogno una situazione che si possa avvicinare a questa, con la buona pace di chi fregna perchè lo stato gli ruba i dati sensibili, per poi andare giocare a Candy Crush Saga e condividere il numero dei propri peli pubici:





Ad ogni modoho concluso dicendo che dovrebbe esserci un portale unico dove uno si collega e controlla la propria posizione, su TUTTO. Questo però vuol dire una maggiore digitalizzazione e un maggiore incrocio di dati. Io credo molto nel progetto dell app IO e in generale nel progetto della trasformazione digitale per rendere più vicino il cittadino alla P.A.
 
Cristo santo :rickds: d'altronde Rizzo e la "decenza" non si sono mai conosciuti :rickds: Rizzo è palesemente messo lì per affossare definitivamente i comunisti :rickds:


A me, di tanto in tanto, piacerebbe ricordare che è colpa di Renzi se abbiamo sto qua al governo. I migliori.
Che sciagura di uomo. Ma tanto il salario minimo da noi non si farà mai, mentre in Germania da ottobre sarà di 12 euro l'ora. Noi continuiamo a inveire contro il rdc e fare la guerra ai poveri (tra poveri) che va tutto alla grande :asd:
 
Che sciagura di uomo. Ma tanto il salario minimo da noi non si farà mai, mentre in Germania da ottobre sarà di 12 euro l'ora. Noi continuiamo a inveire contro il rdc e fare la guerra ai poveri (tra poveri) che va tutto alla grande :asd:
Ma che poi c'è una grande contraddizione di fondo, nel senso che gli imprenditori si lamentano di non trovare personale, dando la colpa al RDC etc, ma poi soffrono della sindrome del: "cercasi apprendista con esperienza".

Che il settore sia in crisi è vero perchè gli annunci di ricerca di personale nel settore della ritorazione/alberghiero e turistico in generale ci sono, ma che ci fosse un annuncio in cui ci fosse scritto "anche senza esperienza".

Cioè ma prenditi il rischio di prenderti uno a cui gli può cadere il piatto a terra per i primi tempi finchè non si abitua, altrimenti i piatti portateli tu visto che sei tanto bravo :asd:
 
A proposito di questione salariale:



Evidentemente, anche alzare i salari è un costo psichico.
 


Lo schifo, tweet su tela, a cui si è scelto di demandare, negli ultimi anni, la formazione dell'opinione pubblica in Italia.
 
Io dopo anni di scrutatore non vado nè a votare nè a fare lo scrutatore... finché qualcuno non mi da un lavoro e una prospettiva di futuro non mi ci rivedono più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top