Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
In un’analisi di un paese il dire tutti non sono unico corpo o conosco qualcuno che lavora 2h al giorno e il fine settimana va a rubare conta meno di 0
A livello di numeri è un paese sicuro in cui il cittadino comune lavora tanto, nessuna nelle valutazione ha mai detto che è un paese senza attentati, ma farei giusto un parogone tra attentati ai danni di civili tra Francia e Giappone (due paesi del primo mondo a caso) per verificare l’impietoso parogone
 
In un’analisi di un paese il dire tutti non sono unico corpo o conosco qualcuno che lavora 2h al giorno e il fine settimana va a rubare conta meno di 0
A livello di numeri è un paese sicuro in cui il cittadino comune lavora tanto, nessuna nelle valutazione ha mai detto che è un paese senza attentati, ma farei giusto un parogone tra attentati ai danni di civili tra Francia e Giappone (due paesi del primo mondo a caso) per verificare l’impietoso parogone
1. Chi ha fatto analisi?
2. Chi ha mai parlato di statistica?
3. Chi ha mai fatto paragoni in termini di violenza tra Giappone e un qualsiasi paese occidentale?

Si parlava esattamente di stereotipi e luoghi comuni, che sono quelli che formano l'immaginario di un posto così lontano e diverso dal nostro. Così come moltissime persone strabuzzano gli occhi quando scoprono che c'è ancora la pena di morte, e soprattutto di quante volte ricorrono allo strumento. Così come non ha senso dare statistiche sui suicidi senza metterle nel costesto socio-economico.
Esattamente come per attentati e atti violenti, che succedono molto più spesso di quanto si pensa in funzione alla rappresentazione del Paese (ossia ZERO).
 
Semplicemente in Giappone è molto raro che si verifichino questi attentati, perchè le armi da fuoco sono difficilissime da procurarsi...


Infatti il tipo se l'era costruita da se.
 
Ultimamente sto seguendo degli stream su twitch di gente che vive in Giappone.

Per quanto mi renda conto che uno stream su twitch non possa essere per niente rappresentativo, posso dire che più li guardo, e più mi verrebbe voglia di trasferirmi, al di la di quelle che sono le percezioni più o meno distorte che noi occidentali possiamo avere :asd:

Ma io non ci andrei a vivere, e da queste persone si ha un idea decisamente distorta. Io più consoco il Giappone, con tutti i suoi pregi e difetti, e meno ho voglia anche solo di visitarlo. :asd:
Post automatically merged:

Che siano intrinsecamente pacifici.

La cosa più falza di tutte aggiungerei.:asd:
 
Ultima modifica:
Esattamente come per attentati e atti violenti, che succedono molto più spesso di quanto si pensa in funzione alla rappresentazione del Paese (ossia ZERO).
Giusto per dire che il sito KyodoNews ieri riportava la notizia di un uomo che aveva accoltellato due liceali....


 
Per esempio, che siano degli automi senza nessuna volontà e dediti solamente al lavoro. Che siano le persone serie, puntuali ed affidabili per antonomasia. Tutte cose che ho potuto constatare come più che false :asd:

Ma anche in generale, che siano una società piatta e omogenea, fatta da robottini senza nessun senso critico a cui va bene tutto. Che siano intrinsecamente pacifici.
Mmh diciamo che, se uno non si fermasse alla diceria, anche senza constatazione si può arrivare ad intuire che non sia così, non ci vuole proprio un genio.
 
"Nel Nord - evidenzia l'Istat - la crescita della povertà assoluta è stata molto accentuata nel 2020: l'incidenza tra gli individui è aumentata di 2,5 punti percentuali rispetto al 2019, raggiungendo il 9,3% (quattro volte il valore del 2005); nel Mezzogiorno, invece, un aumento marcato si osserva tra il 2011 e il 2013, quando si è passati dal 6,1 al 10,6%, e un ulteriore incremento si è registrato nel 2017. Nel 2021, il Nord mostra segnali di miglioramento, mentre nel Mezzogiorno si raggiunge il punto più alto della serie (12,1%)".

Che schifezza
 
"Nel Nord - evidenzia l'Istat - la crescita della povertà assoluta è stata molto accentuata nel 2020: l'incidenza tra gli individui è aumentata di 2,5 punti percentuali rispetto al 2019, raggiungendo il 9,3% (quattro volte il valore del 2005); nel Mezzogiorno, invece, un aumento marcato si osserva tra il 2011 e il 2013, quando si è passati dal 6,1 al 10,6%, e un ulteriore incremento si è registrato nel 2017. Nel 2021, il Nord mostra segnali di miglioramento, mentre nel Mezzogiorno si raggiunge il punto più alto della serie (12,1%)".

Che schifezza
Il meridione è morto e sepolto, con i cambiamenti climatici diventerà un deserto arido di nulla (purtroppo)
 

"Ha proprio colpissima il reddito"
Qui c'è un errore di trascrizione dei numeri:
mentre le famiglie che si trovano in questo stato di indigenza sono raddoppiate da 800 milioni a 1,96.
Da 800 mila ovviamente.
 
Il meridione è morto e sepolto, con i cambiamenti climatici diventerà un deserto arido di nulla (purtroppo)
Io adesso ho iniziato a mandare curriculum al Nord, dato che nel mio campo si possono trovare molti più sbocchi lavorativi, ma purtroppo diventa un circolo vizioso perchè, come è ovvio che sia, se non sei già residente entro la provincia di competenza non ti prendono neanche in considerazione.
 
Io adesso ho iniziato a mandare curriculum al Nord, dato che nel mio campo si possono trovare molti più sbocchi lavorativi, ma purtroppo diventa un circolo vizioso perchè, come è ovvio che sia, se non sei già residente entro la provincia di competenza non ti prendono neanche in considerazione.
da me in Lombardia assumono ogni mese periti elettronici/meccanici dalla sicilia (roba tipo 5-6 al mese)
 
Strano che, nonostante l'euro, si vada avanti con la meridionalizzazione del paese.
 
da me in Lombardia assumono ogni mese periti elettronici/meccanici dalla sicilia (roba tipo 5-6 al mese)
Ma che canali utilizzano queste persone? inviano semplicemente il cv tramite i soliti siti/aggregatori/motori di ricerca delle offerte etc o si affidano a qualche agenzia interinale sul territorio lombardo?

Sarà che magari mi scartano per altro (tipo l'età), o che effettivamente ci sono più candidature di quelle che immagino, boh.
 
La feccia ultra nazionalista e di destre c'è in tutti i paesi del mondo.
Post automatically merged:

e dove sarebbe scritto che Tetsuya Yamagami
è un "ultranazionalista o appartenente ad una così detta corrente politica da dargli una motivazione politica al suo gesto??
Per quanto ne sappiamo ora, al momento attuale possiamo dire pure che era un comunista o una feccia di ANTIFA o appartenente al gruppo politico del coro della chiesetta. Non cambia molto il suo orientamento per definire tale persona in codesta situazione senza scrupolose indagini.
 
Ultima modifica:
e dove sarebbe scritto che Tetsuya Yamagami
è un "ultranazionalista o appartenente ad una così detta corrente politica
Su questo concordo.
da dargli una motivazione politica al suo gesto??
Questa può essere definita motivazione politica? "Provavo risentimento per una specifica organizzazione e l'ex primo ministro era a essa collegata"

Fonte: https://www.rainews.it/articoli/202...abe-3d1cc988-9000-4175-9157-f91739d7047c.html

Comunque sì, al momento il commento di King mi sembra un po' avventato e precoce.
 
Ultima modifica:
Ma che canali utilizzano queste persone? inviano semplicemente il cv tramite i soliti siti/aggregatori/motori di ricerca delle offerte etc o si affidano a qualche agenzia interinale sul territorio lombardo?

Sarà che magari mi scartano per altro (tipo l'età), o che effettivamente ci sono più candidature di quelle che immagino, boh.
Diciamo che, se sul cv leggono un domicilio lombardo, e non uno siciliano, sono più portati a chiamare perché almeno sanno che sai dove poggiarti se ti pigliano.

Ovviamente non è una regola, non è sempre vera, non tutti la seguono, se un CV piace particolarmente chiamano uguale

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top