Il demente in questione quali disastri ha causato in politica estera e interna, sentiamo ?
Ha sbagliato tutta l'economia, puntando su una manovra espansiva spropositata, la quale ha innescato in gergo economico, il classico cane che si morde la coda.
Ha esacerbato gli squilibri tra domanda e offerta e ha contribuito a far salire l’inflazione, che a maggio ha raggiunto l’8,6%, il valore più alto degli ultimi 40 anni. Le loro decisioni ecomoniche (siccome siamo legati a causa della globalizzazione) hanno scombussolato tutti mercati internazionali, portando molte economie di Paesi esteri a fare scelte azzardate e frettolose per correre ai ripari, le decisioni della BCE sono in parte una conseguenza per quelle derivanti l'amministrazione del biden e della FED.
l'amministrazione biden, in particolari i funzionari, sono stati loro ad ammettere che è stato un loro errore... Molti hanno capito subito il problema che stava giungendo ma non loro, hanno sbagliato i calcoli e questa roba verrà ricordata per sempre, perché ti ricordo che da quelle parti, i cittadini in generale, si arrabbiano quando si vedono prosciugare i risparmi/ pensioncine eccc
https://www.wsj.com/articles/inflation-economy-federal-reserve-11655134682
Larry Summers aveva lanciato l'allarme in passato ma non fu ascoltato....
Ex-Treasury secretary Larry Summers said proposed antitrust actions were “more likely to raise than lower prices.”
nypost.com
Summers, who served as Treasury Secretary during the Clinton administration, noted the antitrust crackdown led by Biden’s Justice Department and Federal Trade Commission carries “real risks.”…
nypost.com
In breve ultima analisi, di solito succede che ti danno un calcio e vai a casa se commmetti questo tipo di errori. Forse solo in Italia chi fa errori, e fa i magheggi o giochetti maldestri con i soldi e il resto, riesce a trovare un posticino e si reinventa magari come un Giuliano Amato
Tutti sui mercati, a partire dal piccolo investitore, fino ad arrivare a figure ben più altisonanti e più laboriose e professionali, e perfino economisti ecc... stanno tutti aspettando le mid term, ed è un motivo molto valido... è soltanto un primo passo per uscire da un "incubo" economico, che comunque avrà i suoi strascichi per diverso tempo e avrà ancora tanto da dire. Ma alla fine si spera che togliendo di mezzo il così detto algoritmo degenerato di un'amministrazione di imbelli, (la così detta mela marcia dell'economia) magari si ritorna su binari più favorevoli per l'economia globale e per la salute globale. Un mondo certamente più diviso rispetto a prima, ma che cerca di ritornare a guarire le ferite e a parlarsi con la diplomazia senza stucchevoli divisioni da guerra fredda. Ma è solo un augurio per tempi migliori