Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Come dicevo ieri, ha un senso principalmente simbolico nonostante abbia un'indiscutibile rilevanza politica.

E rimango dell'opinione, e non sono l'unico, che il tutto sia stato ampiamente discusso e ponderato da Biden e Xi durante la loro ultimissima chiamata. Con tanto di rispettive reazioni, secondo una più o meno linea concordata. Dichiarazione della Pelosi meno dura della sua intervista al Washington Post, era necessaria risposta decisa sotto diversi punti di vista.

Per me, cambierà veramente poco e non vedo lo stesso impatto che ha avuto la precedente crisi dello stretto. Magari verrò smentito, ma al momento la penso così.
Quanto fa parte di un linguaggio frequente una wannabe sottile e velata spacconata come "meglio non giocare/scherzare col fuoco" nelle dichiarazioni di Xi Jinping? O ancor prima, a monte: secondo te è da interpretare anche come una wannabe sottile e velata spacconata oltre alla versione ufficiale che la definisce un "ammonimento"? Fermo restando che non so cosa essa debba comportare nel concreto fuorché, magari, il ribadire verbalmente allo scopo di salvaguardare il peso della propria immagine internazionale, di fronte alla tappa taiwanese della Pelosi, che la Cina non si fa intimidire dai rapporti statunitensi con Taiwan.
 
Quello sicuramente, pero` andare a rimarcare l'ovvio in un momento del genere non so quanto sia positivo per i rapporti che hanno Usa e Cina.
Poi che probabilmente il viaggio sia stato mezzo pianficato ci posso anche credere (soprattutto dopo la frase chi gioca col fuoco prima o poi si brucia) ,e visto il solito livello di folklore (cararmati in spiaggia, li amo quanto fanno queste cose) e visto chi viaggiava , pero` bo per me ad oggi rimane una cosa abbastanza nosense per lo meno vista da qua, poi magari in Usa qualcosa sposta, anche perche gia sembra abbastanza tutto rientrato.
Di certo non è una cosa positiva, ed è infatti dibattuta sia all'interno delle forze politiche americane che di quelle taiwanesi. Quello che dico, però, è che il contesto è importante.
Il viaggio era pianificato da tempo, così come rimango dell'idea che Biden e Xi ne abbiano ampiamente discusso. Le dichiarazioni sono state forti e così pure le risposte, ma ripeto che non sono necessariamente rappresentative di uno scontro imminente. Per dire, il 1 agosto è la festa nazionale delle forze armate, e la Cina aveva già pianificato delle esercitazioni dal 2 al 9 agosto. La visita della Pelosi ha influenzato la natura e il dispiego di queste? Probabilissimo, però quel video del carro armato in spiaggia non è una diretta conseguenza.
Può apparire una cosa fine a sè stessa, incluse le rispettive reazioni e dispiegamenti vari di forza? Certo che può sembrare così, alla fine c'è una forte dimensione cerimoniale che vuole dimostrare quanto le due forze non siano disposte a mettere in discussione i loro punti fermi.
Non fraintendetemi, non voglio minimizzare o dire che quanto accaduto non sia grave, perchè è grave. Dico solo che questa gravità và inserita in una cornice consuetudinaria, senza la quale rimane soltanto una parvenza di caos e imprevedibilità che non rispecchia il contesto. Soprattutto quando c'è di mezzo la Cina.
Quanto fa parte di un linguaggio frequente una wannabe sottile e velata spacconata come "meglio non giocare/scherzare col fuoco" nelle dichiarazioni di Xi Jinping? O ancor prima, a monte: secondo te è da interpretare anche come una wannabe sottile e velata spacconata oltre alla versione ufficiale che la definisce un "ammonimento"? Fermo restando che non so cosa essa debba comportare nel concreto fuorché, magari, il ribadire verbalmente allo scopo di salvaguardare il peso della propria immagine internazionale, di fronte alla tappa taiwanese della Pelosi, che la Cina non si fa intimidire dai rapporti statunitensi con Taiwan.
La Cina deve essere irremovibile su alcuni temi, come ho già detto anche per quanto riguarda le dichiarazioni sulla NATO. Taiwan e il principio dell'unica Cina sono probabilmente le più monolitiche e le più pregne di irredentismo, ma non potrebbe essere altrimenti. Nessun governo cinese potrebbe essere legittimato se facesse un passo indietro su questi temi.
La Cina tira dritta per la sua strada, e ha sempre condannato (a vario titolo) quelle che lei vede come ingerenze in sue questioni interne.
Detto ciò, la Cina NON vuole una guerra e NON ha un piano per riconquistare Taiwan con la forza. Rimangono convinti che il ritorno avverrà con una riunificazione pacifica. Ciò non significa che non risponderanno a quelle che loro vedono come provocazioni.
 
Detto ciò, la Cina NON vuole una guerra e NON ha un piano per riconquistare Taiwan con la forza. Rimangono convinti che il ritorno avverrà con una riunificazione pacifica. Ciò non significa che non risponderanno a quelle che loro vedono come provocazioni.
Quando dici che "risponderanno" (così sto interpretando il tuo "non significa che non") cosa intendi (o, meglio, cosa credi che intendano) e verso chi?
 
Quando dici che "risponderanno" (così sto interpretando il tuo "non significa che non") cosa intendi (o, meglio, cosa credi che intendano) e verso chi?
Quello che stanno facendo e che hanno sempre fatto negli ultimi anni. Esercitazioni navali, jet che entrano nella EDIZ taiwanese, dichiarazioni particolarmente dure, ecc.
 
Come dicevo ieri, ha un senso principalmente simbolico nonostante abbia un'indiscutibile rilevanza politica.

E rimango dell'opinione, e non sono l'unico, che il tutto sia stato ampiamente discusso e ponderato da Biden e Xi durante la loro ultimissima chiamata. Con tanto di rispettive reazioni, secondo una più o meno linea concordata. Dichiarazione della Pelosi meno dura della sua intervista al Washington Post, era necessaria risposta decisa sotto diversi punti di vista.

Per me, cambierà veramente poco e non vedo lo stesso impatto che ha avuto la precedente crisi dello stretto. Magari verrò smentito, ma al momento la penso così.
Non è successo niente...

La Cina ha ufficialmente dichiarato l'embargo sul silicio e qualunque terra rara destinata a Taiwan.

Oltre a idrocarburi e prodotti alimentari, prepararsi a prezzi impazziti su tutta l'elettronica di consumo, auto comprese.

Come conseguenza potrebbe affossarsi anche il mercato delle criptovalute.

Stavamo leggermente uscendo dalla crisi dei semiconduttori, invece ora ne apriamo una pure peggiore
evviva!...

 
Ultima modifica:
Quelli sono effetti economici, mi sembrava si parlasse di rapporti politici.
 
"La risposta della Cina al viaggio di Pelosi a Taiwan potrebbe avere un impatto sulle catene di approvvigionamento e sulla domanda, il che potrebbe mantenere forti le pressioni inflazionistiche", ha affermato Edward Moya, senior market strategist di Oanda, mercoledì.
Le catene di approvvigionamento globali sono già state sconvolte dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina. La Banca Mondiale ha recentemente affermato che molti paesi stanno registrando un'inflazione a due cifre.
Qualsiasi conflitto a Taiwan, che è fondamentale per fornire semiconduttori al mondo , potrebbe esacerbare la carenza globale di chip che ha già messo a dura prova l'industria automobilistica globale. Lo Stretto di Taiwan è anche un'importante rotta di navigazione per le navi che trasportano merci tra l'Asia e l'Occidente.
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company è il più grande produttore a contratto di chip al mondo e svolge un ruolo fondamentale nell'alimentazione di prodotti progettati da aziende tecnologiche come Apple, Qualcomm e Nvidia.
In un'intervista con la CNN questa settimana, il presidente del TSMC Mark Liu ha affermato che una guerra tra Cina e Taiwan farebbe perdere tutti. "Se prendi una forza militare o un'invasione, renderai la fabbrica TSMC non operativa", ha detto.
TSMC è una delle aziende asiatiche di maggior valore e rappresenta il 90% dei chip super avanzati del mondo.

Diciamo solita roba.
 
Chinese customs data show Beijing has also blocked the imports of over 2,000 food items from Taiwan out of about 3,200, spanning products from tea to biscuits to fish. It’s unclear when the imports were suspended though. On Monday, Taiwan media reported that China banned food imports from more than 100 of the island’s suppliers.

“What needs to be watched is whether Beijing will broaden the trade bans into the manufacturing sector, particularly semiconductors/electronics going forward,” said Ma Tieying, senior economist at DBS.


Since Monday night, when US and Taiwanese officials confirmed that Pelosi would travel to Taiwan to meet President Tsai Ing-wen on Wednesday, the China Customs Administration has suspended imports of more than 2,000 of about 3,200 food products from Taiwan. The imports Beijing has suspended now cover 35 categories including fish and seafood, edible oils, citrus fruits and biscuits and cakes, hitting publicly listed companies such as instant noodle and soy sauce producer Ve Wong and Chi Mei, which makes frozen foods.


Taiwan's official Central News Agency reported on Tuesday that among the 3,200 Taiwanese companies registered with China's customs under the category of food, 2,066 entries had been listed as "import suspension."
It was unclear if more suspensions were looming, but Taiwan's biggest exports to China by value are electronics and parts, machinery, plastics and chemicals.


Mainland China expanded its trade suspensions on Taiwan to include natural sand and additional agriculture products in the latest retaliation to the highly controversial visit by US House Speaker Nancy Pelosi to the self-ruled island.
The General Administration of Customs also suspended imports of citrus fruits, chilled white scallops and frozen mackerel from Taiwan. It cited the detection of pests in fruit shipments and positive coronavirus tests in the cold supply chain as the reasons when confirming the bans on Wednesday.
The latest moves follow bans on imports of Taiwanese confectionery, biscuits, bread and aquatic products that were imposed in the lead up to Pelosi’s visit.


Diciamo che mi attengo alla realtà, anche se effettivamente domani potrebbe essere tutto spazzato da un meteorite. Chi lo sa?
 
Ma il ban sulle sabbie naturali lo mettono ciclicamente dai primi anni 2000, ovviamente Taiwan ha nel tempo costruito altri canali di approvigionamento. Tra l'altro, nell'articolo del SCMP che ho postato c'è un grafico molto interessante a riguardo :asd:

Sicuramente Porro ha confuso sabbie naturali con terre rare, vai a capire. Oppure inventiamo di sana pianta con un mix di preveggenza che Silvan spostati. E se domani mi cade una pannocchia in testa? [cit.]
 
Quanto fa parte di un linguaggio frequente una wannabe sottile e velata spacconata come "meglio non giocare/scherzare col fuoco" nelle dichiarazioni di Xi Jinping? O ancor prima, a monte: secondo te è da interpretare anche come una wannabe sottile e velata spacconata oltre alla versione ufficiale che la definisce un "ammonimento"?

:sard:
 
Berlusconi si dice deluso da coloro che hanno lasciato forza Italia per altri partiti, riferendosi, evidentemente, alla Carfagna, Brunetta &Co. In pratica, ha scoperto a più di ottanta anni che se una persona si vende a te in futuro potrebbe vendersi ad altri ?
 

Ma allora non ha stato colpa del RDC, e forse non tutti gli "imprenditori" sono come Briatore che paga i camerieri 2000€ al mese con tredicesima e quattordicesima :asd:
Pazzesko
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top