Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Questo governo mi fa scompisciare; invece di occuparsi delle cose serie come salari da fame, riconversione dell'apparato industriale auto per l'elettrico, risorse idriche al nord, sanità al collasso e carenza di medici e infermieri strutturale, ecc. ogni giorno trova il "nemico" da abbattere: insetti e farine di insetti, carne sintetica, partigiani.

Capì?
I problemi che abbiamo in Italia sono i partigiani, gli insetti, la carne cresciuta in laboratorio.

Governo di ridicoli.
Molto più facile parlare di minchiate che risolvere problemi seri e complessi, peraltro sconfessando le tante baggianate dette per anni dai vari Meloni, Salvini e Berlusconi più compagnia cantante.
 


L'ossessione di pagare salari dignitosi, invece, possiamo anche tralasciarla.
 
Questo governo mi fa scompisciare; invece di occuparsi delle cose serie come salari da fame, riconversione dell'apparato industriale auto per l'elettrico, risorse idriche al nord, sanità al collasso e carenza di medici e infermieri strutturale, ecc. ogni giorno trova il "nemico" da abbattere: insetti e farine di insetti, carne sintetica, partigiani.

Capì?
I problemi che abbiamo in Italia sono i partigiani, gli insetti, la carne cresciuta in laboratorio.

Governo di ridicoli.
Come dice Nale , lo si fa perchè sono operazioni a costo zero, e in più fa piacere alla pancia del loro elettorato.

Chiunque sia lo schieramento della forza politica, è facile parlare quando si è all' opposizione, perchè puoi proporre la luna senza tener conto del costo. Le cose cambiano poi quando si è al governo e devi aver a che fare con una coperta che diventa sempre più corta, per colpa di problemi strutturali che in questo paese ci sono da sempre, e vanno via via aggravandosi.

Tuttavia ti dico che il problema della farina di grillo, piuttosto che della carne sintetica, del no al vino (piuttosto che di un no all' alcol in generale) lo dovresti vedere in un contesto più ampio, e cioè di un europa che tenta di togliere quel poco che all' italia resta, e cioè il made in italy.
 
Come dice Nale , lo si fa perchè sono operazioni a costo zero, e in più fa piacere alla pancia del loro elettorato.

Chiunque sia lo schieramento della forza politica, è facile parlare quando si è all' opposizione, perchè puoi proporre la luna senza tener conto del costo. Le cose cambiano poi quando si è al governo e devi aver a che fare con una coperta che diventa sempre più corta, per colpa di problemi strutturali che in questo paese ci sono da sempre, e vanno via via aggravandosi.

Tuttavia ti dico che il problema della farina di grillo, piuttosto che della carne sintetica, del no al vino (piuttosto che di un no all' alcol in generale) lo dovresti vedere in un contesto più ampio, e cioè di un europa che tenta di togliere quel poco che all' italia resta, e cioè il made in italy.

Non sono affatto d'accordo sul "made in italy"; insetti e carne sintetica perchè dovrebbero colpire il made in italy?
Questo è solo campanilismo misto a profonda ignoranza (di chi si oppone intendo).
Avere più scelta non si capisce come e perché dovrebbe essere un problema.
 
Anche l'idea che le imprese debbano necessariamente crescere a scapito delle piccole è, diciamo, in rapida evoluzione. Fra l'altro, non sorprendentemente, è uno dei cavalli di battaglia di sua cialtroneria Boldrin il quale usa il termine "debellare", fra l'altro, per dire che il numero delle piccole imprese deve diminuire. Questi, per altro, sostiene (sosteneva?) che le piccole imprese non producono niente. Ergo non guadagnano soldi

E questo dopo quintali di letteratura sul modello del distretto e del cluster. E dopo la concertazione del '92.

Insomma, "eh ma le aziende devono crescere" è l'equivalente microeconomico di "eh ma ci sono troppe leggi" o del grillino "la ka$ta, cricca, corruzione"/"se so magnati tutto". Roba vintage che ha fatto il suo tempo, per usare un eufemismo, e degna del miglior gate keeping.
 
Anche l'idea che le imprese debbano necessariamente crescere a scapito delle piccole è, diciamo, in rapida evoluzione. Fra l'altro, non sorprendentemente, è uno dei cavalli di battaglia di sua cialtroneria Boldrin il quale usa il termine "debellare", fra l'altro, per dire che il numero delle piccole imprese deve diminuire. Questi, per altro, sostiene (sosteneva?) che le piccole imprese non producono niente. Ergo non guadagnano soldi

E questo dopo quintali di letteratura sul modello del distretto e del cluster. E dopo la concertazione del '92.

Insomma, "eh ma le aziende devono crescere" è l'equivalente microeconomico di "eh ma ci sono troppe leggi" o del grillino "la ka$ta, cricca, corruzione"/"se so magnati tutto". Roba vintage che ha fatto il suo tempo, per usare un eufemismo, e degna del miglior gate keeping.
Boldrin = Italia con 10 Aziende massimo in tutto il Paese.

Tutte le altre opzioni sono fólli (come dice lui).

Studi umanistici? Servono a niente sia nel lavoro che nella vita. Fare il ricercatore 50 anni, quello sí che serve. Che produce ricchezza.

Tutto il resto é fólle.

Quanto prese il partito di Boldrololo?
 
Anche l'idea che le imprese debbano necessariamente crescere a scapito delle piccole è, diciamo, in rapida evoluzione. Fra l'altro, non sorprendentemente, è uno dei cavalli di battaglia di sua cialtroneria Boldrin il quale usa il termine "debellare", fra l'altro, per dire che il numero delle piccole imprese deve diminuire. Questi, per altro, sostiene (sosteneva?) che le piccole imprese non producono niente. Ergo non guadagnano soldi

E questo dopo quintali di letteratura sul modello del distretto e del cluster. E dopo la concertazione del '92.

Insomma, "eh ma le aziende devono crescere" è l'equivalente microeconomico di "eh ma ci sono troppe leggi" o del grillino "la ka$ta, cricca, corruzione"/"se so magnati tutto". Roba vintage che ha fatto il suo tempo, per usare un eufemismo, e degna del miglior gate keeping.

Spiegaci di grazia perché in Italia le grandi aziende pagano salari migliori rispetto alle piccole e perché sono più produttive.
Magari con qualche dato e senza sproloqui o il solito incipit che si tratti di temi troppo complessi per l'uomo della strada.
 
Spiegaci di grazia perché in Italia le grandi aziende pagano salari migliori rispetto alle piccole e perché sono più produttive.
Magari con qualche dato e senza sproloqui o il solito incipit che si tratti di temi troppo complessi per l'uomo della strada.
Zio, sei tu che hai fatto affermazioni circa i salari, eventualmente, saresti tu a dover motivare con i dati. E poi saresti sempre tu a dover dimostrare, sempre eventualmente, la correlazione non spuria.
Possibilmente senza la solita confusione fra dati, stime e previsioni.
"Di grazia" ma anche meno 😂
Post automatically merged:

Boldrin = Italia con 10 Aziende massimo in tutto il Paese.

Tutte le altre opzioni sono fólli (come dice lui).

Studi umanistici? Servono a niente sia nel lavoro che nella vita. Fare il ricercatore 50 anni, quello sí che serve. Che produce ricchezza.

Tutto il resto é fólle.

Quanto prese il partito di Boldrololo?

Io so solo che Boldrin non riusciva neanche ad accorgersi che il suo sodale Giannino aveva sì e no il diploma e non lauree, master e non ricordo quale altro titolo spacciasse. Praticamente, per Boldrin chiunque potrebbe essere super laureato e dottorato in economia, basta ripetere a pappagallo quello che dice Boldrin stesso.
Post automatically merged:



Inquinano.
 
Ultima modifica:


Una possibile rappresentazione della storia italiana degli ultimi settanta anni secondo i fautori delle "imprese grandi".
 


Una possibile rappresentazione della storia italiana degli ultimi settanta anni secondo i fautori delle "imprese grandi".

Praticamente tutte quelle piccole medie imprese che fanno lavorazioni particolari molto richieste all'estero e quindi vivono di export dovrebbero sparire. Dei geni proprio.:asd:
 
Praticamente tutte quelle piccole medie imprese che fanno lavorazioni particolari molto richieste all'estero e quindi vivono di export dovrebbero sparire. Dei geni proprio.:asd:
Zitto tu. Se una micro impresa non riesce a diventare piccola impresa, é scadente. Se una piccola non riesce a diventare media, é scadente. Se una media non riesce a diventare grande, é scadente. Se una grande non riesce a diventare una multinazionale, é scadente. Viva l'enormità, viva la bulimia, viva il lavoro tutto uguale. Evviva l'enormitudine!
 
Roventini non si ricorda quello che e` successo, soprattutto negli ultimi 30 anni in questo paese.
Tra l'altro la piccola media impresa, quella manifatturiera e` seconda in Europa e una volta quarta nel mondo adesso mi sembra che siamo scesi al settimo posto se non sbaglio(questi la vogliono chiudere :happybio:) , che si colloca soprattutto a nord e` in gran parte anche il "motore" dell'economia tedesca, motivo per cui i tedeschi ci danno bastone e carota, anche volessimo tentare un cambio di rotta per qualche motivo strano, che penso solo per Roventini e anche Boldrin (se non sbaglio anche lui teorizzava questa roba) siano buoni, ci ritroviamo la nuova wehrmacht sul nostro suolo.
 
Roventini non si ricorda quello che e` successo, soprattutto negli ultimi 30 anni in questo paese.
Tra l'altro la piccola media impresa, quella manifatturiera e` seconda in Europa e una volta quarta nel mondo adesso mi sembra che siamo scesi al settimo posto se non sbaglio(questi la vogliono chiudere :happybio:) , che si colloca soprattutto a nord e` in gran parte anche il "motore" dell'economia tedesca, motivo per cui i tedeschi ci danno bastone e carota, anche volessimo tentare un cambio di rotta per qualche motivo strano, che penso solo per Roventini e anche Boldrin (se non sbaglio anche lui teorizzava questa roba) siano buoni, ci ritroviamo la nuova wehrmacht sul nostro suolo.

Le piccole - medie imprese tedesche sono caratterizzate da alti livelli di innovazione tecnologica, quelle italiane sono basate sull'artigianato. Quest'ultime producono molta meno ricchezza delle prime. Basti pensare che noi siamo la seconda industria manufatturiera d'Europa, ma tra noi e la Germania c'è più del doppio di distacco i valore produttivo che c'è tra noi e la Francia (che è terza).
 
Dai ragazzi lo sapete benissimo che la maggior parte delle piccole imprese fanno lo stesso lavoro che facevano 40 anni fa e che sono quelle che non danno salari e contratti giusti.
E tra queste ci sono anche la maggior parte di quelle che evadono fiscalmente, se contiamo anche i lavoratori partita iva
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top