Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Io comunque mi chiedo come abbiano fatto a fare il lavaggio del cervello ai nostri genitori (quelli nati negli anni '60-'70 per intenderci) con la cosa del debito brutto e dello Stato brutto.

Loro hanno vissuto gli anni migliori per la nostra nazione, veramente credono che se ora siamo così è perché abbiamo speso troppo una volta e non perché siamo in un sistema economico completamente senza senso logico?

Non riesco a concepirlo, senti i 60enni urlare che lo Stato non ha soldi (chissà perché), che c'è l'inflazione (anche se siamo in deflazione), che siccome le Autostrade dei privati crollano, bisogna dare ancora più asset stratigici in mano ai privati, sembrano tutti fuori di testa.

Posso capire per i nati in questo sistema marcio, sinceramente non ho più speranze per i nostri coetanei, quando parlo di € o politiche monetarie se ne escono sempre con: gli italiani sono corrotti! I nostri genitori si sono magnati tuttoooo!

 
Su la 7 ospiti monti con titolo 'le pagelle di monti'......... Ma esiste una petizione per farla chiudere quella cazzo di emittente

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

 
Io comunque mi chiedo come abbiano fatto a fare il lavaggio del cervello ai nostri genitori (quelli nati negli anni '60-'70 per intenderci) con la cosa del debito brutto e dello Stato brutto.

Loro hanno vissuto gli anni migliori per la nostra nazione, veramente credono che se ora siamo così è perché abbiamo speso troppo una volta e non perché siamo in un sistema economico completamente senza senso logico?

Non riesco a concepirlo, senti i 60enni urlare che lo Stato non ha soldi (chissà perché), che c'è l'inflazione (anche se siamo in deflazione), che siccome le Autostrade dei privati crollano, bisogna dare ancora più asset stratigici in mano ai privati, sembrano tutti fuori di testa.

Posso capire per i nati in questo sistema marcio, sinceramente non ho più speranze per i nostri coetanei, quando parlo di € o politiche monetarie se ne escono sempre con: gli italiani sono corrotti! I nostri genitori si sono magnati tuttoooo!
Ma la stessa retorica del "se so magnati tutto" è semplicemente ridicola. 

 
Da uno stereotipo all'altro, insomma ???
Prosciutto sugli occhi.

Io comunque mi chiedo come abbiano fatto a fare il lavaggio del cervello ai nostri genitori (quelli nati negli anni '60-'70 per intenderci) con la cosa del debito brutto e dello Stato brutto.

Loro hanno vissuto gli anni migliori per la nostra nazione, veramente credono che se ora siamo così è perché abbiamo speso troppo una volta e non perché siamo in un sistema economico completamente senza senso logico?

Non riesco a concepirlo, senti i 60enni urlare che lo Stato non ha soldi (chissà perché), che c'è l'inflazione (anche se siamo in deflazione), che siccome le Autostrade dei privati crollano, bisogna dare ancora più asset stratigici in mano ai privati, sembrano tutti fuori di testa.

Posso capire per i nati in questo sistema marcio, sinceramente non ho più speranze per i nostri coetanei, quando parlo di € o politiche monetarie se ne escono sempre con: gli italiani sono corrotti! I nostri genitori si sono magnati tuttoooo!
Concordo in tutto e aggiungerei il taglio della scala mobile fatto da quel finto socialista di Craxi, il PCI organizzò un referendum abrogativo e a maggioranza passò il No, cioè gli italiani sono pure stati convinti a farsi tagliare gli stipendi volontariamente accettando un provvedimento che faceva un favore solo agli industriali.

Poi la scala mobile fu abolita del tutto da quel maledetto di Amato.

https://it.wikipedia.org/wiki/Scala_mobile_(economia)

Guarda, te lo spiego brevemente: in genere i confronti in materia economica si fanno su basi oggettive, ossia su dati. Come fai a dire che in Calabria c'è più disoccupazione che in Lombardia? Vai sul sito dell'ISTAT, scarichi i dati e li leggi. Facile. 

Dati simili relativi alla corruzione o all'evasione non esistono: non puoi andare sul sito dell'ISTAT e scaricare, che so, le serie storiche della corruzione in Lombardia e in Liguria e dire "la Liguria è più/meno corrotta della Lombardia". Perché questo? Perché corrotti, concussi, corruttori e concussori non si palesano, almeno generalmente.

Ora, quello che tu chiami "buonismo" si chiamerebbe, a voler essere pignoli, "fondare un discorso sui dati". 

E per dati si intendono, sempre generalmente, dati oggettivi verificabili da tutti, non il parere del cuginetto o l'esperienza dello zio.

Giusto perché il copione è sempre lo stesso, aggiungiamo qualcosa.

Il fatto che corruzione ed evasione, fra le altre cose, non siano misurabili, significa che non esistono? No: corruzione ed evasione esistono, non fosse altro che ci sono processi e condanne. Dire che quelle due grandezze non sono misurabili significa, appunto, che non è possibile né quantificarle esattamente in nessun modo né fare qualsiasi tipo di confronto basato su dati oggettivi.
I dati..non ne sto nemmento a discutere Cart, io mi baso sulla corruzione percepita in base alle esperienze di vita.

Ricordati che gli stereotipi hanno origine dalla realtà.

Ah e i dati sull'evasione sono facili da vedere, mi ricordo quando qualche anno fa scoppiò il casino perchè pubblicarono online pubblicamente le dichiarazione dei redditi degli italiani, beh io sono andato a darmi un'occhiata finchè i dati erano scaricabili e c'era da farsi "grosse risate", giù in Abruzzo uno dei miei zii risultava uno dei più ricchi della zona, la zona dove abita è piena di albergatori e gente che affitta, mio zio fa l'operaio  :rickds:

Chissà perchè scoppiò il casino:

https://www.privacy.it/2018/06/11/fisco-redditi-online/

Chissà perchè.....:

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-31/paradossi-fiscali-gioiellerie-alberghi-203233.shtml?uuid=AbYpM90H&refresh_ce=1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per curiosità, hai un modo di stabilire quale sia la regione più corrotta di Italia che ci vuoi illustrare così lo riproduciamo oppure ci dobbiamo fidare della sensazione tua e/o di qualche utente?
Direi che la regione più corrotta d'Italia è sicuramente la Sicilia.

 
Ce l'hai con me? Se volete argomento, della mafia e di quanto faccia schifo la sanità in SIcilia non sto nemmeno a dsicuterne.

Vogliamo parlare del fatto che la Sicilia abbia più guardie forestali del Canada? 

Vogliamo parlare del fatto che è una regione a Statuto Speciale ma stanno con le pezze al cu**o? 

Vogliamo parlare della gestione dei rifiuti? 

Vogliamo parlare del numero di assessori?

Non so, su queste cose i dati ci sono, fate voi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ce l'hai con me? Se volete argomento, della mafia e di quanto faccia schifo la sanità in SIcilia non sto nemmeno a dsicuterne.

Vogliamo parlare del fatto che la Sicilia abbia più guardie forestali del Canada? 

Vogliamo parlare del fatto che è una regione a Statuto Speciale ma stanno con le pezze al cu**o? 

Vogliamo parlare della gestione dei rifiuti? 

Vogliamo parlare del numero di assessori?

Non so, su queste cose i dati ci sono, fate voi.
No, tranquillo. Non ce l'ho con te  :asd:

 
Pensate che l'Assemblea Regionale Siciliana (137,5 milioni) costa più della Casa Bianca (136).

 
Prosciutto sugli occhi.

Concordo in tutto e aggiungerei il taglio della scala mobile fatto da quel finto socialista di Craxi, il PCI organizzò un referendum abrogativo e a maggioranza passò il No, cioè gli italiani sono pure stati convinti a farsi tagliare gli stipendi volontariamente accettando un provvedimento che faceva un favore solo agli industriali.

Poi la scala mobile fu abolita del tutto da quel maledetto di Amato.

https://it.wikipedia.org/wiki/Scala_mobile_(economia)

I dati..non ne sto nemmento a discutere Cart, io mi baso sulla corruzione percepita in base alle esperienze di vita.

Ricordati che gli stereotipi hanno origine dalla realtà.

Ah e i dati sull'evasione sono facili da vedere, mi ricordo quando qualche anno fa scoppiò il casino perchè pubblicarono online pubblicamente le dichiarazione dei redditi degli italiani, beh io sono andato a darmi un'occhiata finchè i dati erano scaricabili e c'era da farsi "grosse risate", giù in Abruzzo uno dei miei zii risultava uno dei più ricchi della zona, la zona dove abita è piena di albergatori e gente che affitta, mio zio fa l'operaio  :rickds:

Chissà perchè scoppiò il casino:

https://www.privacy.it/2018/06/11/fisco-redditi-online/

Chissà perchè.....:

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-31/paradossi-fiscali-gioiellerie-alberghi-203233.shtml?uuid=AbYpM90H&refresh_ce=1
Ma certo, Valefix, va bene.

 
Tranquillo, c'è anche chi si è giustamente rotto gli zebedei nel provare a far capire che tali statistiche sono pressoché campate in aria...
Non è che si può sempre fare appello ai numeri e ai dati statistici per provare fenomeni che, tra l'altro, sono di carattere sociologico più che statistico-matematico, ma che comunque hanno delle ripercussioni sulla vita dei cittadini anche in termini monetari.

Ad esempio, dato che qualche post fa si parlava di sanità, già in italia possiamo trovare differenze macroscopiche dato che il tema è competenza degli enti locali, eppure, il meccanismo su cui si basa il funzionamento di un sistema sanitario dovrebbe essere su base nazionale, quindi uguale per tutti. Ora, non è che sia necessario avere numeri alla mano (ma che comunque ci sono) per rendersi conto che la sanità in calabria funziona in un modo, mentre quella in Veneto/Lombardia, ad esempio, funziona in maniera completamente diversa. 

Il problema non è la corruzione in quanto tale, ma tutte le conseguenze che questa comporta in termini di erogazione dei servizi all' utente finale.

Sempre in tema sanità, trovatemi ad esempio le stesse problematiche che ha avuto e che ha tutt' oggi l' A.S.P. di Reggio Calabria (e credetemi, i servizi di Pecoraro delle Iene danno solo un idea) con un asp del nord italia o con un distretto sanitario qualsiasi di un paese europeo.

Ora, il grado di corruzione che ha causato tutto magari non la puoi quantificare, ma i numeri che riguardano i servizi erogati al cittadino sono facilmente accessibili, e sono questi ultimi che devono essere presi in considerazione.

 
Non è che si può sempre fare appello ai numeri e ai dati statistici per provare fenomeni che, tra l'altro, sono di carattere sociologico più che statistico-matematico, ma che comunque hanno delle ripercussioni sulla vita dei cittadini anche in termini monetari.

Ad esempio, dato che qualche post fa si parlava di sanità, già in italia possiamo trovare differenze macroscopiche dato che il tema è competenza degli enti locali, eppure, il meccanismo su cui si basa il funzionamento di un sistema sanitario dovrebbe essere su base nazionale, quindi uguale per tutti. Ora, non è che sia necessario avere numeri alla mano (ma che comunque ci sono) per rendersi conto che la sanità in calabria funziona in un modo, mentre quella in Veneto/Lombardia, ad esempio, funziona in maniera completamente diversa. 

Il problema non è la corruzione in quanto tale, ma tutte le conseguenze che questa comporta in termini di erogazione dei servizi all' utente finale.

Sempre in tema sanità, trovatemi ad esempio le stesse problematiche che ha avuto e che ha tutt' oggi l' A.S.P. di Reggio Calabria (e credetemi, i servizi di Pecoraro delle Iene danno solo un idea) con un asp del nord italia o con un distretto sanitario qualsiasi di un paese europeo.

Ora, il grado di corruzione che ha causato tutto magari non la puoi quantificare, ma i numeri che riguardano i servizi erogati al cittadino sono facilmente accessibili, e sono questi ultimi che devono essere presi in considerazione.
https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/04/10/news/tangenti_sanita_arresti_milano_ospedali_pini_e_galeazzi-193468530/

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/tangenti-galeazzi-e-pini-tre-primari-finiti-manette-1514050.html

http://www.milanotoday.it/cronaca/biopsie-sanpaolo.html

Sono solamente alcuni casi. Spesso nemmeno sono rintracciabili perché si sa che il Sud è sempre peggio del Nord sia dal punto di vista sociale (chi è meridionale è una bestia senza civiltà) che dal punto di vista economico. Se ragionassimo come fai tu dovremmo ammettere che anche il Nord fa schifo e che va avanti solamente perché riceve FINANZIAMENTI e attenzioni che chi è al Sud non si può permettere perché sacrificabile e inutile.

 
https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/04/10/news/tangenti_sanita_arresti_milano_ospedali_pini_e_galeazzi-193468530/

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/tangenti-galeazzi-e-pini-tre-primari-finiti-manette-1514050.html

http://www.milanotoday.it/cronaca/biopsie-sanpaolo.html

Sono solamente alcuni casi. Spesso nemmeno sono rintracciabili perché si sa che il Sud è sempre peggio del Nord sia dal punto di vista sociale (chi è meridionale è una bestia senza civiltà) che dal punto di vista economico. Se ragionassimo come fai tu dovremmo ammettere che anche il Nord fa schifo e che va avanti solamente perché riceve FINANZIAMENTI e attenzioni che chi è al Sud non si può permettere perché sacrificabile e inutile.
Il singolo caso di malasanità o corruzione che può succedere al sud come al nord, o anche in un qualsiasi altro paese europeo, non è minimamente paragonabile al caso dell' A.S.P. di reggio Calabria. Qui parliamo di un azienda sanitaria in completo dissesto economico, una assenza totale di bilanci, infiltrazioni mafiose praticamente a tutti i livelli, ma poi cosa c'entra chi vive al sud? Io mi riferisco sempre alla classe dirigente e politica, ma perchè questa disonestà intellettuale di mettere tutti nello stesso calderone? O stai dicendo che la classe dirigente del sud è anch'essa vittima di un sistema che intende fare andare avanti solamente il nord?

Quello dei finanziamenti è un altro tema ancora. Guardati negli anni quanti dei finanziamenti europei erogati dalla Regione Calabria sono stati utilizzati negli anni, e quanti invece non sono stati utilizzati o addirittura rispediti al mittente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Minchia, qui ci sono alcuni post che sono il manuale della disonestà intellettuale ??

 
Minchia, qui ci sono alcuni post che sono il manuale della disonestà intellettuale ??


e ancora non hai letto i miei :adrian:

ma mi astengo per il clima troppo boldriniano-buonista che si è venuto a creare.

 
e ancora non hai letto i miei :adrian:

ma mi astengo per il clima troppo boldriniano-buonista che si è venuto a creare.
Per curiosità, mi spieghi la logica per cui se uno dice "ma sì dai, a sud sono tutti corrotti, mica servono i dati" dice una verità sacrosanta mentre se si dice "in economia i confronti vanno fatto su dati oggettivi" si è un buonista-boldriniano?

 
Il singolo caso di malasanità o corruzione che può succedere al sud come al nord, o anche in un qualsiasi altro paese europeo, non è minimamente paragonabile al caso dell' A.S.P. di reggio Calabria. Qui parliamo di un azienda sanitaria in completo dissesto economico, una assenza totale di bilanci, infiltrazioni mafiose praticamente a tutti i livelli, ma poi cosa c'entra chi vive al sud? Io mi riferisco sempre alla classe dirigente e politica, ma perchè questa disonestà intellettuale di mettere tutti nello stesso calderone? O stai dicendo che la classe dirigente del sud è anch'essa vittima di un sistema che intende fare andare avanti solamente il nord?

Quello dei finanziamenti è un altro tema ancora. Guardati negli anni quanti dei finanziamenti europei erogati dalla Regione Calabria sono stati utilizzati negli anni, e quanti invece non sono stati utilizzati o addirittura rispediti al mittente.
Accusi me di disonestà intellettuale? Ho semplicemente fatto anche io quello che fai tu. Ho riportato alcune notizie risalenti al 2018 e non all'età della pietra riguardanti in che modo anche al Nord vanno portati avanti con coscienza e spirito di sacrificio gli enti della sanità. Tra l'altro sono quelli come te che continuano a portare avanti la crociata che vede il Sud a prescindere come ricettacolo di mafiosi e pezzenti che vivono di assistenzialismo pagato dalle regioni del Nord. Si vede che le regioni del Nord pagano male eh se il Sud è in queste situazioni. Oppure, per seguire il voler ragionare senza dati alla mano, quelli del Nord sono Tedeschi puri impeccabili mentre quelli del Sud sono come i Greci scansafatiche perché si vede dai che c'è corruzione e che la mafia vince su tutto e tutti. Siete voi a portare avanti questo calderone mica io. Siccome mi sono scocciato di dover ogni volta ripetere gli stessi post su come la percezione di un fenomeno non rappresenti esso stesso una verità inconfutabile allora mi adeguo e amen.

e ancora non hai letto i miei :adrian:

ma mi astengo per il clima troppo boldriniano-buonista che si è venuto a creare.
Non è un clima boldriniano. Si tratta semplicemente di accettare che il Nord non è diverso dal Sud in quanto a malaffare. I primi tuttavia godono di rispetto mentre i secondi devono morire semplicemente perché nati sotto il Piave.

 
Una volta entrato nel tunnel del buonismo-boldriniano-parenziano, questa impostazione di pensiero si  propaga a tutto, non solo ad un determinato argomento. E' una scelta di vita, believe me.

L'economia è un macrocontesto dove all'interno ci sono sotto-contesti, come ad esempio la sanità pubblica. Ogni contesto e sottocontesto è a seconda delle condizioni più o meno influenzato dalla corruzione; quest'ultima non è che la puoi indicizzare statisticamente, ergo le zone grigie non quantificabili vengono applicate anche all'economia e tutte le conseguenze che ne comportano.

Se vuoi una dimostrazione empirica, prova a valutare di persona la qualità dei servizi di una città come Firenze e poi cerca di trovaregli stessi standard a Scampia....

 
Quindi, insomma, i dati servono quando ci pare altrimenti basta l'università della vita, facoltà della strada. E questa sì che è onestà intellettuale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top