Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Infatti io alle ultime elezioni non ho votato perché avevo giustamente previsto che la meloncina era tutto fumo e niente arrosto. Tuttavia lei ha saputo stupirmi facendo molto peggio di quanto avessi previsto :asd: .

Non ho nessuna intenzione di votare in futuro.
 
Riguardo a muschio penso lui sia dalla parte opposta rispetto a Soros politicamente, anche i miliardari non la pensano tutti uguale basta vedere come si è esposto sull'immigrazione in Italia (di nuovo, leggasi meglio post precedente) e sulla libertà di parola/cancel culture/ideologia woke.

Poi capitalista è anche lui ovviamente basta vedere le lotte contro i sindacati ed i licenziamenti in massa nelle sue aziende per vari motivi.
Elmo era liberal, come la maggior parte dei miliardari/imprenditori tech, e aveva stuoli di fanboy nella "sinistra" (tra virgolette perche' americana, ma anche dalle nostre parti ce n'erano in abbondanza). Poi tra un paio di crypto-aggiotaggi e soprattutto il twitter-gate questa parte della sua fanbase ha iniziato a criticarlo, e lui da buon narcisista ha fatto il piu' classico degli heel-turn WWE.
 
Per me va bene, anche se dopo una pagina a dire peste e corna della sinistra, il discorso sembrava molto dicotomico :asd:
Si ma ripeto, su può dire peste e corna di una parte politica, ma non vuol dire che non lo si faccia per l'altra :asd: . Avere un atteggiamento critico vuol dire proprio questo alla fine
 
E` molto bello come dopo anni, ancora facciamo finta che l'ue sia uno stato nazione. Sarei curioso di sapere chi sono questi "Business Europe".
 
E` molto bello come dopo anni, ancora facciamo finta che l'ue sia uno stato nazione. Sarei curioso di sapere chi sono questi "Business Europe".
Forse hai sbagliato la virgola, personalmente non l'avrei messa anche per dare piena continuità al concetto: per il resto condivido dalla prima all'ultima parola.
 
E` molto bello come dopo anni, ancora facciamo finta che l'ue sia uno stato nazione. Sarei curioso di sapere chi sono questi "Business Europe".
Se la gente ci crede ed è politicamente spendibile, ovvio che continuino. D'altra parte, quanto a cazzate mi pare che, in questo periodo, quella dell'UE Stato sia in ottima compagnia 🤣
 
Ultima modifica:
E` molto bello come dopo anni, ancora facciamo finta che l'ue sia uno stato nazione. Sarei curioso di sapere chi sono questi "Business Europe".
Beh ma è su questa menzogna che si basa oggi il concetto di europa.

Ad ogni modo qualcuno bene informato mi spiega questa vicenda riguardante l'abrogazione dell' abuso d'ufficio? Cioè adesso un funzionario pubblico potrà fare quello che cazzo gli pare con la tranquillità di non poter essere perseguito? O non c'entra nulla con quello che sto dicendo?
 
Ad ogni modo qualcuno bene informato mi spiega questa vicenda riguardante l'abrogazione dell' abuso d'ufficio? Cioè adesso un funzionario pubblico potrà fare quello che cazzo gli pare con la tranquillità di non poter essere perseguito? O non c'entra nulla con quello che sto dicendo?
Te lo spiego io: l'abuso d'ufficio è stato modificato molte e molte volte nel corso dei decenni ma presenta sempre un mucchio di problemi. L'ultima riforma, quella del 2020 ad opera del governo Conte II in piena pandemia mediante decreto legge :asd: , l'ha completamente svuotato di significato. Le indagini per l'abuso d'ufficio si sprecano, ma solo in casi molto rari si perviene ad una condanna.
Con l'abrogazione del delitto, gli atti illegittimi della PA saranno comunque annullati dalla giustizia amministrativa e i dipendenti poubblici che li hanno adottatti saranno processati davanti la Corte dei Conti per danno erariale.
Ci sarà un risparmio sia in termini di impegno delle Procure ordinarie sia perché i dipendenti pubblici si fanno pagare gli avvocati dalla assicurazione. :asd:
 
Te lo spiego io: l'abuso d'ufficio è stato modificato molte e molte volte nel corso dei decenni ma presenta sempre un mucchio di problemi. L'ultima riforma, quella del 2020 ad opera del governo Conte II in piena pandemia mediante decreto legge :asd: , l'ha completamente svuotato di significato. Le indagini per l'abuso d'ufficio si sprecano, ma solo in casi molto rari si perviene ad una condanna.
Con l'abrogazione del delitto, gli atti illegittimi della PA saranno comunque annullati dalla giustizia amministrativa e i dipendenti poubblici che li hanno adottatti saranno processati davanti la Corte dei Conti per danno erariale.
Ci sarà un risparmio sia in termini di impegno delle Procure ordinarie sia perché i dipendenti pubblici si fanno pagare gli avvocati dalla assicurazione. :asd:
Quindi diciamo è stato tolto il discorso "penale", ma quello "amministrativo" rimane tale e quale. Grazie :asd:
 


Posto questo video di Ottolina TV che, secondo me, fa un'analisi molto divulgativa -con i pregi e i difetti che ciò implica- su un dei grandi classici, "la governabilità", e il suo corollario, ossia la legge elettorale.
 
Non so se vi è capitato di ascoltare l'intervista del tipo di breaking Italy (ennesima laurea mancata, secondo una ricerca internet) a Marco Travaglio. Io ho visto circo un terzo del video -che dura un paio di ore- e fa morire dal ridere come Travaglio letteralmente divora il tizio che va avanti a "ehhhh", "sì ma", "sì però".


Praticamente, il tizio di breaking Italy è una Tocci dei poveri :asd:
 
Ultima modifica:
Mi sono fermato a: "Sono passati svariati anni, però..." (35:55) :facepalm2:
 
Non so se vi è capitato di ascoltare l'intervista del tipo di breaking Italy (ennesima laurea mancata, secondo una ricerca internet) a Marco Travaglio. Io ho visto circo un terzo del video -che dura un paio di ore- e fa morire dal ridere come Travaglio letteralmente divora il tizio che va avanti a "ehhhh", "sì ma", "sì però".


Praticamente, il tizio di breaking Italy è una Tocci dei poveri :asd:
Sì, e diciamo anche che Travaglio interpretava un po' a libero piacimento gli eventi che raccontava spacciandoli per fatti conclamati ma rimpinzandoli del suo pensiero :asd:
 
Certo, tipo quando definisce l'uscita dall'euro una cretinata cosa che, ovviamente, il suo interlocutore non ha contestato vista l'ignoranza in macroeconomia.
Resta il fatto che un tipetto che si atteggia a tuttologo paladino di tutto ciò che è di moda in TV à la Selvaggia Lucarelli non è riuscito neanche a contestare niente se non dicendo le stesse stronzate che dice la Tocci stile "eh, ma noi ne parliamo!". Ci avrei visto bene anche, Grieco, Campochiari e il fact checker con laurea triennale - decennale.
E, dettaglio non secondario, bisognerebbe anche vedere la lista di ciò che si ritiene che Travaglio stia spacciando per fatti -oltre a quello citato poco sopra-.
Poi oh, se il tizio di breaking Italy ha deciso di farsi fagocitare, cazzi suoi, io mi limito a constatare la figura di merda e a riderne.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top