Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ti inviterei a leggere di più e meglio tutta la vicenda assange piuttosto che a rimetterti a singoli articoli di giornale senza sapere se questi abbiano interessi o meno ad esserne pro o contro
Non avendo ancora un'idea che ritengo essere sufficientemente compiuta, questo è uno dei motivi per cui ho proposto al giudizio altrui articoli come i due che ho postato. Partiamo da quello di AP, cioè quello che mi ha convinto maggiormente anche perché riporta testimonianze (e che non a caso infatti ho linkato per primo). Tu sai se gli autori di quell'articolo e/o altre persone ivi menzionate avessero interessi o meno ad essere pro o contro Assange? Perché l'affermazione che ti ho evidenziato in grassetto vale sia per me che per te.

Lisa Lynch, who teaches media and communications at Drew University and has followed WikiLeaks for years, said Assange may not have had the staff or the resources to properly vet what he published. Or maybe he felt that the urgency of his mission trumped privacy concerns.

“For him the ends justify the means,” she said.

Leggendo quell'articolo non me la sento di escluderlo e quindi di conseguenza non me la sento di dire con certezza che questa sia un'ombra soltanto "presunta".
la vincenda sullo stupro con più buchi di una pessima sceneggiatura di beautiful montata ad arte per screditare la persona.
Ah, non faccio fatica a crederlo.
O più semplicemente come nonostante wikileaks avesse già fatto diversi grossi scoop è solo dopo aver pubblicato sugli americani che è scattata la caccia all'uomo e a wikileaks.
I grossi scoop precedenti di cui parli avevano ricadute sui governi di altri Paesi analoghe a quelle che hanno innescato il suo caso giudiziario?
Ah e giusto per ricordarlo sti tizi qua che hanno fatto questo, documentato e senza alcun "presunto" fanno la vita da re ma immagino sia più giusto perseguitare assange e fargli passare un inferno di 15 anni per delle " presunte ombre" che gli si vogliono attribuire piuttosto che processare merde che ha esposto tipo questi simpaticissimi signori
Più giusto secondo chi? Mi stai attribuendo senza motivo questa posizione di pensiero?

Il video dei "collateral murders" l'hanno mostrato nuovamente ieri in tv durante un documentario su Assange. :sisi: Lo conosco, abominevole. Come vedi non mi metto a fare il pagliaccio grottesco e giustificazionista dicendo cose del tipo "è la guerra".

5:11 del video: inutile (o forse no) specificare che in quell'occasione disse cose sacrosante sulle "regole d'ingaggio".
 
Ultima modifica:
Non avendo ancora un'idea che ritengo essere sufficientemente compiuta, questo è uno dei motivi per cui ho proposto al giudizio altrui articoli come i due che ho postato. Partiamo da quello di AP, cioè quello che mi ha convinto maggiormente anche perché riporta testimonianze (e che non a caso infatti ho linkato per primo). Tu sai se gli autori di quell'articolo e/o altre persone ivi menzionate avessero interessi o meno ad essere pro o contro Assange? Perché l'affermazione che ti ho evidenziato in grassetto vale sia per me che per te.



Leggendo quell'articolo non me la sento di escluderlo e quindi di conseguenza non me la sento di dire con certezza che questa sia un'ombra soltanto "presunta".

Ah, non faccio fatica a crederlo.

I grossi scoop precedenti di cui parli avevano ricadute sui governi di altri Paesi analoghe a quelle che hanno innescato il suo caso giudiziario?

Più giusto secondo chi? Mi stai attribuendo senza motivo questa posizione di pensiero?

Il video dei "collateral murders" l'hanno mostrato nuovamente ieri in tv durante un documentario su Assange. :sisi: Lo conosco, abominevole. Come vedi non mi metto a fare il pagliaccio grottesco e giustificazionista dicendo cose del tipo "è la guerra".

5:11 del video: inutile (o forse no) specificare che in quell'occasione disse cose sacrosante sulle "regole d'ingaggio".
Il punto della questione tutta è soltanto uno per quanto mi riguarda, altrimenti si fa il solito gioco delle due squadre avversarie che si danno contro quando la vicenda non crea alcuna ambiguità.
L'inzio, la base della storia è il punto di tutto, un giornalista che con la sua organizzazione ha esposto con prove corruzione in grosse banche fino a crimini di guerra, roba enorme ( pubblicata in contemporane con altri grossi giornali ben lieti di collaborare per pubblicare quella roba) e si è perseguitato non quelle merde ma piuttosto questo tizio con l'accusa che forse ha attraversato fuori dalle strisce ( pescando una legge assurda di 100 anni prima che nessuno si ricordava per accusare un non cittadino usa, di qualcosa non fatto in territorio usa). Ovviamente tutto ciò che potesse minare la credibilità della persona è magicamente sputato fuori post culo al vento di certi fatti ( perchè di ribattere sui fatti non c'era possibilità).
Senza l'inizio la storia non può esser compresa e si continuerà a guardare il dito e non la luna, come guardare il fuggitivo da metà film, facile pensare che sia ford nel torto visto che scappa dai poliziotti.

Leggiti questo per iniziare a capire la storia.
Per chi non lo sapesse la Maurizi è stata l'unica giornalista italiana ad esser stata scelta per collaborare con wikileaks, che conosce di persona assange.


41lf-5njKjL.jpg
 
Ultima modifica:
Il punto della questione tutta è soltanto uno per quanto mi riguarda, altrimenti si fa il solito gioco delle due squadre avversarie che si danno contro quando la vicenda non crea alcuna ambiguità.
L'inzio, la base della storia è il punto di tutto, un giornalista che con la sua organizzazione ha esposto con prove corruzione in grosse banche fino a crimini di guerra, roba enorme ( pubblicata in contemporane con altri grossi giornali ben lieti di collaborare per pubblicare quella roba) e si è perseguitato non quelle merde ma piuttosto questo tizio con l'accusa che forse ha attraversato fuori dalle strisce ( pescando una legge assurda di 100 anni prima che nessuno si ricordava per accusare un non cittadino usa, di qualcosa non fatto in territorio usa). Ovviamente tutto ciò che potesse minare la credibilità della persona è magicamente sputato fuori post culo al vento di certi fatti ( perchè di ribattere sui fatti non c'era possibilità).
Senza l'inizio la storia non può esser compresa e si continuerà a guardare il dito e non la luna, come guardare il fuggitivo da metà film, facile pensare che sia ford nel torto visto che scappa dai poliziotti.

Leggiti questo per iniziare a capire la storia.
Per chi non lo sapesse la Maurizi è stata l'unica giornalista italiana ad esser stata scelta per collaborare con wikileaks, che conosce di persona assange.


41lf-5njKjL.jpg
La Maurizi è molto attiva su Twitter sia in generale sia in relazione al tema Assange.
 
Ultima modifica:
Ieri ho visto Assange che nel parcheggiare é andato con una ruota sul marciapiede. Io intenterei un processo, poi se voi volete un criminale a piede libero affari vostri.
 
Che strano che un partito che se fa parte della minoranza non conti nulla nei tavoli che contano della maggioranza.
 
La cosa strana è che vedo poco movimento su sta cosa. Per me è una roba fuori dal mondo
Quando hai la seconda carica dello stato che si definisce fascista e ha un busto di Mussolini in casa questi eventi vengono ridimensionati. Alla gente ormai di queste nostalgie non importa particolarmente, soprattutto non fanno presa su chi li vota: non saranno in fondo fascisti, ma ipotizzo che comunque in molti pensino "Ma ha fatto anche cose buone"
 
Quando hai la seconda carica dello stato che si definisce fascista e ha un busto di Mussolini in casa questi eventi vengono ridimensionati. Alla gente ormai di queste nostalgie non importa particolarmente, soprattutto non fanno presa su chi li vota: non saranno in fondo fascisti, ma ipotizzo che comunque in molti pensino "Ma ha fatto anche cose buone"
Beh, é anche vero che mussolini ha fatto anche cose buo....ah no scusa, non avevo finito di leggere il post.
 
Beh, é anche vero che mussolini ha fatto anche cose buo....ah no scusa, non avevo finito di leggere il post.
Che poi, sia chiaro, io sono "Barberiano" in tal senso: ci sarà pur stata una cosa che Mussolini ha fatto di positivo in 20 anni, anche solo per sbaglio, ma quella frase è ormai usata con intento (quasi) assolutorio :sisi:
 
Beh, é anche vero che mussolini ha fatto anche cose buo....ah no scusa, non avevo finito di leggere il post.
Che poi, sia chiaro, io sono "Barberiano" in tal senso: ci sarà pur stata una cosa che Mussolini ha fatto di positivo in 20 anni, anche solo per sbaglio, ma quella frase è ormai usata con intento (quasi) assolutorio :sisi:
Su questo citerei benigni "anche il mostro di Firenze avrà fatto cose buone, avrà detto un buongiorno a qualcuno la mattina"

La cosa strana è che vedo poco movimento su sta cosa. Per me è una roba fuori dal mondo
A me fa strano anche il fatto che ultimamente si è dato degli antisemiti un po' a caso a chiunque osasse criticare l'operato del governo israeliano a Gaza. Mentre per questi che sono apertamente antisemiti non c'è poi tutto questo polverone
 
Su questo citerei benigni "anche il mostro di Firenze avrà fatto cose buone, avrà detto un buongiorno a qualcuno la mattina"


A me fa strano anche il fatto che ultimamente si è dato degli antisemiti un po' a caso a chiunque osasse criticare l'operato del governo israeliano a Gaza. Mentre per questi che sono apertamente antisemiti non c'è poi tutto questo polverone
Ti fa strano? Ma se è almeno da 20 anni che il dissenso si gestisce anche così, ossia con etichette messe a cazzo senza fare differenze né ascoltare. Già dimenticato di cosa è successo 2 anni fa quando bastava fare qualche domanda ed eri subito "no pass" o "no vax"? O dei "no euro", "no tav", "filo-russi"/"putiniani" e non mi ricordo tutte le altre cazzate sono state usate come etichette?
A me fa strano che a qualcuno faccia strano l'uso di "antisemita" come ennesima etichetta per gestire il dissenso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top