Michelle Obama: "Non voglio candidarmi, non mi interessa la politica"
Topic Politico: "Eh ma se Michelle Obama si candida che punto basso blabla"
Michelle Obama: "No non mi interessa proprio, detesto quel mondo"
Topic Politico: "Secondo me la candidano al prossimo giro, ora se la bruciano"
Al che Michelle Obama, urlando, si libra nell'aria autodistruggendosi come Majin Vegeta.
Io ho parlato di funzionari e apparati per un motivo ben preciso, non ti ho detto alla difesa funziona cosi o alla Cia funziona in quest'altro modo ecc... e non ho parlato dei suoi presidenti a posta. Poi se pensi che siccome il presidente di una struttura cambia ogni 1 2 3 anni e quindi ad ogni presidente c'e` una nuova linea ben venuto su marte (non funziona cosi nemmeno nel tuo comune di residenza).
E comunque non era questo il punto del mio intervento ma ho semplicemente detto che il presidente Usa non ha i poteri che gli si attirbuiscono in questo paese(italia), ovvero di una specie di monarca. E` un presidente con poteri limitati che ha molto contrappesi vedi quelli elencati prima che non puo`fare come gli pare, sia che si chiami Trump, Biden ecc... anzi puo fare molto poco.
E no niente losco questa cosa la vedete voi, il potere degli apparati esiste ed e` presente come e` presente in Italia (quelli si li cambierei con quelli Usa)
Nel caso non abbia fatto in tempo a modificare prima che tu li aprissi, ti avviso che poco dopo l'invio ho corretto il primo link a wikipedia che ho inserito nel post precedente (sostituendolo con
questo), ne avevo messo erroneamente due uguali. Comunque non volevo fare dietrologia su di te, per cui appunto ho scritto che non ero sicuro di aver capito invitando a conferma o smentita (grazie per aver chiarito sul fatto che non stavi attribuendo nessuna connotazione "losca"). Tornando invece nel merito dell'altro punto, tu hai individuato nella carica (quasi) a vita dei funzionari la prima ragione della tesi (o fatto) secondo cui funzionari e apparati hanno un potere ben superiore al presidente e io ho commentato specificatamente su questo, dicendo che non capisco come fai a dirlo. Funzionari con carica quasi a vita? Come lo sai? Perché se sai qualcosa che mi sfugge ben venga essere messo al corrente (anche se la fonte è un forum). Mentre sulla linea seguita dagli apparati nel corso del tempo non ho scritto nulla e non credo che la sostituzione dei vertici sia necessariamente un elemento dirimente per il suo cambio. Peraltro vedi che anche tu hai fatto un'ipotesi su qualcosa che non penso, evidentemente deducendolo da qualcosa che ho scritto che in quel momento avrai pensato implicasse ciò? Ma nella comunicazione è anche normale farlo qualora sorgano dubbi sulla propria comprensione del pensiero altrui, hai fatto semplicemente un'ipotesi (piuttosto che emettere una sentenza) alla quale non mi faccio problemi a rispondere cercando di chiarire.
Ancora per quanto riguarda il mio dubbio su ciò che avevi scritto, no, non hai semplicemente scritto "il presidente USA non ha i poteri che gli si attribuiscono in questo Paese", ma hai scritto anche questo:
nei fatti conta molto di più il congresso o gli apparati come CIA,Pentagono ecc… (deep state ) molto simpatici a Trump.
Che è l'unica parte di messaggio che inizialmente ti avevo quotato e stavolta ho grassettato per renderlo ancora più chiaro nella sua specificità. Hai creato una corrispondenza tra deep state come lo intende Trump e deep state scritto da te. Da qui il mio dubbio che lo intendessi come fa Trump. Adesso spero di aver spiegato meglio da dove proveniva il dubbio.
La tua idea secondo cui per informarsi sulla politica americana è buona cosa tenere traccia del comportamento di tali apparati la sposo in pieno, quindi sì, siamo d'accordo sui contrappesi che limitano i poteri del presidente.
Ognuno li intende come preferisce e li usa come vuole, Trump fa il politico e fa un determinato mestiere (prendere voti creare conenso o dissenso) e quindi dice determinate cose, la Zakharaova e una portavoce di un impero avverso agli Usa e quindi fa un altro lavoro ancora e dice altre cose o quello che qualcuno si vuole sentir dire e via dicendo ...
Comunque riprendo un attimo questo pezzo per dire che non mi esprimerei così, cioè ovviamente fare misinformation ai danni dei propri cittadini e del mondo intero sulla natura degli apparati di un Paese (che sia il proprio o quello altrui) non equivale a "fare il proprio mestiere (quello del politico)", altrimenti anche in Italia siamo pieni di politici
veri. Sicuramente non è il modo con cui io interpreto che il mestiere del politico si debba fare.

Quindi quando Trump e Zakharova parlano in quel modo di deep state americano NON stanno facendo il proprio mestiere sia nei confronti dei propri cittadini sia del mondo intero. Esattamente come non stanno facendo il proprio mestiere la Sala quando in trasmissione non si accorge che quella non è la piantina dell'acciaieria Azovstal e Letta (o magari è stato chi cura il suo profilo, vabbé, hai capito cosa intendo) quando linka il grafico dei risultati delle elezioni francesi preso da un sito di RN con le colonne sballate.
Tra l'altro (non mi sto riferendo a te) questo è uno dei fact-checking che piacciono? "

"
Ma lei e' nornale che ora dica assolutamente no per la corsa alla casa bianca, mica e' scema
Sinceramente non ho capito il ragionamento... Quindi la Harris che concorre sarebbe scema?

Sulla Obama ovvio che chiunque può sempre cambiare idea (vabbé, togli "escluso" e metti escluso al 99% così lasciamo un margine minimo di sorpresa), ma a leggere quell'articolo pare una cosa veramente remota nel suo caso. Pare una che da anni rifugge la politica
nonostante essa sia venuta a stretto contatto con lei, cosa che non si può dire di Berlusconi prima del '94, mi sembra (se sbaglio mi corriggerete).