Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Che la destra sia più sensibile alle istanze di imprese e imprenditori che a quelle dei lavoratori credo sia un risultato abbastanza acquisito.
E più le idee sono di destra più tale tutela è forte, fra l'altro, almeno in genere.
Tutto bello, peccato che negli ultimi anni le peggio schifezze le abbia fatte renzi e il suo governo di centro sinistra :sisi:
Post automatically merged:

Quello che non torna del discorso è perché si dovrebbe essere elettori di destra se poi non si è d'accordo con la politica economica della destra stessa.
Perche' renzi e la sinistra ha abolito articolo 18 e ha tolto quelle piccole tutele che ancora avevano i lavoratori, con i fatti hanno fatto piu' danni loro ai lavoratori che la destra :sisi:
 
Tutto bello, peccato che negli ultimi anni le peggio schifezze le abbia fatte renzi e il suo governo di centro sinistra :sisi:
Post automatically merged:


Perche' renzi e la sinistra ha abolito articolo 18 e ha tolto quelle piccole tutele che ancora avevano i lavoratori, con i fatti hanno fatto piu' danni loro ai lavoratori che la destra :sisi:
Renzi è di destra.
 
Renzi è di destra.
Rebzi rappresentava il piu' grande partito di centro sinistra e guidava una coalizione di centro sinistra che l'ha messa in quel posto alla categoria che idealmente dovevano difendere.
Non facciamo come con Berlusconi che chi lo contraddiceva era comunista
 
Rebzi rappresentava il piu' grande partito di centro sinistra e guidava una coalizione di centro sinistra che l'ha messa in quel posto alla categoria che idealmente dovevano difendere.
Non facciamo come con Berlusconi che chi lo contraddiceva era comunista
Renzi è un ex democristiano cresciuto nel PPI, come metà del partito di cui faceva parte.
 
Renzi è un ex democristiano cresciuto nel PPI, come metà del partito di cui faceva parte.
Come una marea di cresciuti nel PSI (che negli anni '70 e '80 aveva compiuto la transizione da sinistra a destra, De Michelis, Amato e Martelli giusto come esempio) sono transitati nei vari partiti di Berlusconi ergo di destra perché a tutela di imprese e imprenditori (nota per i lettori meno discreti: i tre citati sono un esempio di come il PSI fosse diventato di destra, non di ex PSI transitati in forza Italia e tutti gli altri partiti).
Insomma, tutte ottime prove che non è il nome a rendere un partito di destra o di sinistra ma quello che il partito fa. Che poi, resta il dubbio, come fai notare: se uno è di destra e vota a destra, non si capisce perché non gli piaccia la politica di destra, ossia tutelare imprese e imprenditori.
 
Ultima modifica:


Ottimo spunto di riflessione a cui, aggiungerei: "chi ha detto che la BC deve essere indipendente"?
 
Ultima modifica da un moderatore:

Questo giusto per riportare in auge la diatriba legata al ponte sullo stretto. Con tutti i miliardi spesi in cose completamente inutili, mal concepite e/o mal implementate (con il PNRR ne vedremo delle belle), qui si sta facendo i piangina per 12 miliardi (di cui solo 5 destinati al ponte vero e proprio) diluiti in 10 anni, a fronte inoltre di altrettanti centinaia di miliardi spesi in altre infrastrutture in tutta italia, e senza neanche considerare che la sola insularità della Sicilia costa ogni anno circa 6 miliardi (praticamente il costo del ponte e delle sue opere accessorie costa quanto la loro mancanza in due soli anni).
 
Ultima modifica:


"YEAH!" finché non tocca al proprio salario. Chissà quanto è "YEAH" quando è il proprio salario ad essere toccato.

Nel caso di "ma nel tweet si parla di inflazione, che c'entra il salario", eh be...
 
Ultima modifica da un moderatore:


Ci hanno messo 40 anni per ricordarsene.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Consiglio per chi condivide i tweet:

Dopo aver incollato il link, sostituite x con twitter e comparirà l'anteprima
 


Mario Monti non perde occasione per fare la lezioncina. Notare che propina il solito cliché del debito pubblico sulle spalle delle future generazioni ma, soprattutto, che si ostina a chiamare premier il preside del consiglio cosa, questa, che può andar bene a livello giornalistico ma, insomma, sarebbe lecito aspettarsi qualcosa di piu da un bocconiano sempre pronto a fare la lezioncina precisina e che ha ricoperto la carica di presidente del Consiglio.
 
Ultima modifica:

E dopo Giacalone, arriva l'aspirante dottor Crosetto a spiegarci che le ferie (degli altri, ovviamente) sono un problema. E questa sarebbe solo una delle questioni poste dalle dichiarazioni dell'aspirante dottore, e, forse, neanche la più importante.
 
Ultima modifica:
Ecco cosa succede quando si affida la sicurezza di un paese ad un'azienda che lavora all'interno di un'economia non di guerra: se ne sbatte (giustamente) e segue i suoi ritmi. :bip:
 
Forse non hanno capito che alimentare la gente a pane e acqua non è sostenibile e prima o poi la gente comincia ad avere gli zebedei che girano come una turbina...
Mi sembra ovvio che questi vivono in una realtà parallela basata su cose che la gente comune non riuscirebbe a raggiungere in 3000 anni.


Si rosica male?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top