Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Non è così, da me NON le fanno mai, nemmeno con l'avvicinarsi delle elezioni, o quando le fanno, chiaramente stanziano troppi pochi soldi e/o appaltano ad "ammiocuggino" dell' assessore, per cui alla prima rugiada del mattino seguente poi l'asfalto implode su se stesso.
L'asfalto pre-elettorale consiste solo nel mettere pezze che durano fino alle elezioni. Se lo facessero a regola d'arte, non si potrebbe rifarlo per le successive elezioni. :asd:
 

bene cosi, sia mai facessero notare che ormai a quell'età molti non hanno i soldi per tirare a campare nemmeno da soli o che in una coppia ormai si lavora entrambi dalle 9 alle 18 e ti ciucci al massimo 10 giorni di paternità :rickds: questo si che è essere "attaccati alla realtà"
Tutte pennellate di un quadro più ampio: premio i giovani nonni italico orgoglio e do una pennellata, notizia di Cane Bianco che chiama sicari i medici che praticano gli aborti e ne do un'altra, favorisco l'introduzione dei pro vita nei consultori ed aggiungo un po' di colore...
È un paese di artisti, pochi cazzi :sisi:
 


Ah, un governo di destra che fa politiche economiche di destra ossia deflattive. Se ne sentiva quasi la mancanza 😂

Ancora ricordo il mio amico Mario Monti quando qualcuno disse "ma sí, lei ha fatto chiaramente politiche economiche di destra" e Super Mario, uno dei tanti Super Mario che abbiamo avuto nella politica italiana, tiró fuori uno dei suoi ghigni più compiaciuti, non potendo celare tanta gioia di fronte a quest'affermazione.
 


Ah, un governo di destra che fa politiche economiche di destra ossia deflattive. Se ne sentiva quasi la mancanza 😂

Ma sto giro ci aiutano le banche, spotaneamente, basta pensarlo.
"le banche hanno fatto l'anno scorso 40 miliardi di euro di utili, spesso senza faticare più di tanto, penso personalmente che un loro contributo spontaneo all'Italia farebbe tanto bene"
 
L'asfalto pre-elettorale consiste solo nel mettere pezze che durano fino alle elezioni. Se lo facessero a regola d'arte, non si potrebbe rifarlo per le successive elezioni. :asd:
Si ma dipende. Nel mio comune devi sapere che non esiste manutenzione, ne ordinaria e ne straordinaria. Le cose si fanno solo quando ci sono dei "soldi stanziati", magari presentati in pompa magna con conferenze stampa, non necessariamente durante i periodi elettorali, ma verosimilmente parlando quando "ci so i sordi" :asd:
Post automatically merged:

Ancora ricordo il mio amico Mario Monti quando qualcuno disse "ma sí, lei ha fatto chiaramente politiche economiche di destra" e Super Mario, uno dei tanti Super Mario che abbiamo avuto nella politica italiana, tiró fuori uno dei suoi ghigni più compiaciuti, non potendo celare tanta gioia di fronte a quest'affermazione.
Ma questo dimostra che una persona, al di la della propria professione politica (reale o presunta), fa le politiche che più gli aggradano, più gli convengono, più compiacciono gli amici.
 
Ultima modifica:
Si ma dipende. Nel mio comune devi sapere che non esiste manutenzione, ne ordinaria e ne straordinaria. Le cose si fanno solo quando ci sono dei "soldi stanziati", magari presentati in pompa magna con conferenze stampa, non necessariamente durante i periodi elettorali, ma verosimilmente parlando quando "ci so i sordi" :asd:
Post automatically merged:


Ma questo dimostra che una persona, al di la della propria professione politica (reale o presunta), fa le politiche che più gli aggradano, più gli convengono, più compiacciono gli amici.
Sul come si fa politica potremmo aprire un capitolo talmente enorme amico mio che non ne usciremmo più. Ma soprattutto preferirei farlo mentre consumiamo alcolici così quando ci sale la bile a pensare a certe cose partiamo per la tangente e chi s'è visto s'è visto.
 

Tanto Stellantis ci abbandona comunque :unsisi:
Ah e si sono i sussidi cinesi che mettono fuori mercato le auto europee, non che ormai producono solo carri armati da 200 km di autonomia a minimo minimo 20k :rickds:
 

La manovra richiederà sacrifici? alt ehi qualcuno fermi giorgetti erano gli incompetenti di prima che chiedevano lacrime e sangue agli italiani :morris2:
 
Sul come si fa politica potremmo aprire un capitolo talmente enorme amico mio che non ne usciremmo più. Ma soprattutto preferirei farlo mentre consumiamo alcolici così quando ci sale la bile a pensare a certe cose partiamo per la tangente e chi s'è visto s'è visto.
Quello che volevo dire è che non esiste indirizzo politico che tenga quando c'è da portare avanti un paese che ormai è fallito.

Ci stiamo lamentando di Giorgietti (o chi per lui) per le sue "politiche", quando stiamo facendo finta di non ricordare il M5S che ha contribuito in maniera preponderante a portare al tracollo, spendendo diversi miliardi di € per misure (quelle che, secondo Conte, erano "aggratisse") che non hanno assolutamente portato nessun beneficio.
 
Ultima modifica:
Quello che volevo dire è che non esiste indirizzo politico che tenga quando c'è da portare avanti un paese che ormai è fallito.

Ci stiamo lamentando di Giorgietti (o chi per lui) per le sue "politiche", quando stiamo facendo finta di non ricordare il M5S che ha contribuito in maniera preponderante a portare al tracollo, spendendo diversi miliardi di € per misure (quelle che, secondo Conte, erano "aggratisse") che non hanno assolutamente portato nessun beneficio.
Sulla prima parte del post non sono d'accordo, non é che possiamo dire "oh ragazzi i politici fanno schifo, siamo un Paese di criminali e il debito pubblico é quello che é, ecc. ecc.". Sennò tanto vale buttarci tutti a mare o espatriare. Certo dovremmo aver imparato che la bacchetta magica tante volte evocata non ce l'ha nessuno. Visto che abbiamo provato tutti sarà il caso di provare chi promette di meno, che magari quelle cose che promette le fa?
 
Visto che abbiamo provato tutti sarà il caso di provare chi promette di meno, che magari quelle cose che promette le fa?
Rispondendo alla tua domanda ti direi puodarsi, ma al momento mi pare che nessuno mai lo abbia fatto, o ci è riuscito solamente in parte, perchè fare proposte è facile, attuarle però è un altro paio di maniche.

Un esponente, partito politico etc può anche essere sincero nell' esporre le proprie idee, le proprie intenzioni, il proprio programma politico, ma se poi si troverà al governo dovrà fare i conti con una coperta che diventa sempre più corta, per colpa dell' Europa in primis, e poi perchè, a quanto pare, non c'è modo di risanare sti conti pubblici.
 
Paese fallito perché lo dico io, così, a naso. E perché non mi dà un bel lavoro statale.

Che poi, "eh ma i cinque stelle", che è, la versione degli elettori di destra traditi di "eh ma allora il PD?".
 

-Perché non fate figli?
-Per non rischiare che studino sui libri di Bocchino
il buon Italo è il piu classico e banale esempio di cognomen omen

"La Russa si rivolge direttamente al ministro Valditara, seduto in prima fila, e continua: “C’è scritto che è contro le bugie della sinistra. Ma sarebbe una goccia d’acqua contro le bugie che a scuola la sinistra racconta ai bambini. Quindi questo libro, professori, adottatelo”

le bugggggggie della sinistra, mica lo raccontano che quando c'era lui i treni passavano in orario

"“È una raccolta di dati, una storia reale che va letta con attenzione. Meglio questo del gender nelle scuole? Sì”, commenta in uscita Arianna Meloni"

la teoria ggggggender
 
Sulla prima parte del post non sono d'accordo, non é che possiamo dire "oh ragazzi i politici fanno schifo, siamo un Paese di criminali e il debito pubblico é quello che é, ecc. ecc.". Sennò tanto vale buttarci tutti a mare o espatriare. Certo dovremmo aver imparato che la bacchetta magica tante volte evocata non ce l'ha nessuno. Visto che abbiamo provato tutti sarà il caso di provare chi promette di meno, che magari quelle cose che promette le fa?
Tanto vale "provare" Cottarelli che quello davvero taglia di tutto e di più.
 
Rispondendo alla tua domanda ti direi puodarsi, ma al momento mi pare che nessuno mai lo abbia fatto, o ci è riuscito solamente in parte, perchè fare proposte è facile, attuarle però è un altro paio di maniche.

Un esponente, partito politico etc può anche essere sincero nell' esporre le proprie idee, le proprie intenzioni, il proprio programma politico, ma se poi si troverà al governo dovrà fare i conti con una coperta che diventa sempre più corta, per colpa dell' Europa in primis, e poi perchè, a quanto pare, non c'è modo di risanare sti conti pubblici.
quando è la sinistra è perche "non sono coi piedi per terra", invece se giorgetti promette lacrime e sangue "non c'è modo di risanare i conti pubblici" :unsisi:


una misura fondamentale, questo si che è stare coi piedi ben saldi a terra
 
Ultima modifica:
Quello che volevo dire è che non esiste indirizzo politico che tenga quando c'è da portare avanti un paese che ormai è fallito.

Ci stiamo lamentando di Giorgietti (o chi per lui) per le sue "politiche", quando stiamo facendo finta di non ricordare il M5S che ha contribuito in maniera preponderante a portare al tracollo, spendendo diversi miliardi di € per misure (quelle che, secondo Conte, erano "aggratisse") che non hanno assolutamente portato nessun beneficio.
Si ma neanche epggiorare quello fatto dai partiti prima.
La reibtroduzione di fatto delel dimissioni in bianco e' una porcata davvero senza precedenti che di certo non aiutera' un mercato del lavoro che anzi dovrebbe avere piu' tutele
 
Rispondendo alla tua domanda ti direi puodarsi, ma al momento mi pare che nessuno mai lo abbia fatto, o ci è riuscito solamente in parte, perchè fare proposte è facile, attuarle però è un altro paio di maniche.

Un esponente, partito politico etc può anche essere sincero nell' esporre le proprie idee, le proprie intenzioni, il proprio programma politico, ma se poi si troverà al governo dovrà fare i conti con una coperta che diventa sempre più corta, per colpa dell' Europa in primis, e poi perchè, a quanto pare, non c'è modo di risanare sti conti pubblici.
Riguardo alla prima parte credo che non li abbiamo nemmeno mai mandati al Governo quelli che promettevano di meno. Riguardo alla seconda parte no, mentono sapendo di mentire perché nella nostra politica devi far sognare la gente.

Ti faccio un esempio per calarci nella realtà, che vivo io in primis "con sofferenza". Io sostengo un Partito che l'anno scorso come quest'anno sta dicendo "invece di dare a 10 milioni di lavoratori tra i 30 e i 100 euro ma proprio massimi al mese, perché non usiamo gli stessi soldi (10 miliardi circa) per intervenire su due macro-aree che sono la sanità e l'istruzione?"

Io ho fatto presente che questa narrazione non funziona. Perché le persone, la maggioranza grande delle persone, guardando ai 30-50-100 euro in più al mese pensa "che figata! Beh certo non é che mi cambiano la vita ma un piccolo aiuto....". Poi però sono costrette a pagare quei 1.200 euro in più all'anno - nel migliore dei casi - per pagarsi le visite mediche o pagarle a un familiare che non ce la fa. Non so quante centinaia di migliaia di persone hanno dovuto chiedere prestiti alle banche per le cure. Per non parlare degli stipendi dei medici, degli infermieri, della fuga all'estero degli stessi, dei medici di base e di urgenza che si defilano dalla professione, ecc.

La mia proposta é stata di proporre il giusto intervento su sanità e istruzione, ma affiancandolo ad altro. Perché altrimenti le persone non ti seguono, il consenso nemmeno e finisci per non incidere mai perché la gente vota "Giorgia che mi ha dato 100 euro in più al mese".
 
Sì ma chi sarebbero questi che "promettono di meno"?

E quali sarebbero le promesse "di meno"?
E "di meno" rispetto a cosa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top