Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ah sicuramente. E tu sei fra quelli che godono/godranno della pace oppure "basta che stai bene tu, gli altri che si fottano"?

Minchia, manco Maria Antonietta ????
Io faccio una fatica boia a parlare con la gente, fondamentalmente perché non crede a quello che dico e tantomeno a quello che produco.

Io, ribadisco, sono tra quelli che fortunatamente si è cibato di un panino formato da due fette di fortuna con in mezzo un po' di bravura. 

Io e la mia compagna abbiamo comprato da mangiare a chi ci chiedeva soldi per mangiare ed ho dedicato molto tempo ad aiutare persone con qualsiasi tipo di problema a risolverli o quantomeno tentare.

Dal 1 di Giugno dedicherò i miei sabati ad aiutare gratuitamente chiunque abbia un problema di natura imprenditoriale, da Liberi professionisti a StartUp con piccoli numeri, persone che hanno un'idea che non sanno se o se val la pena realizzare. 

Io sto facendo qualcosa di concreto per far si che le persone non perdano la speranza e che vivano questo momento di transizione nella maniera più indolore possibile.

Poi guarda, c'è la fila di colleghi tra imprenditori, AD, managers ed opposti come disperati di varia natura (più o meno colti) che pensa io sia un folle o sprechi il mio tempo, che mi invita a salire sulle spalle dei giganti per fare passi lunghi e lasciarmi gli altri indietro.
Io non sono così.

Sono figlio di papà operaio e mamma impiegata, l'uno di sinistra e l'altra di destra che si sono fatti un paiolo così per farmi studiare. A 18 anni ho iniziato a lavorare non perché ne avessi bisogno ma perché ho avuto la possibilità di farlo e volevo mettere in pratica cose. Ho fatto il musicista in orchestra, il tecnico del suono, poi l'assicuratore (dove ho venduto zero ma capito tantissimo, dove ho denunciato lo schifo e ricevuto minacce di botte e morte da parte di colleghi che si professavano amici), ho lavorato in una società di brokeraggio, il promotore finanziario (anche qui, venduto zero ma imparato 100), il consulente finanziario indipendente (fee only, dove ho consigliato tanto, azzeccato parecchio, guadagnato il giusto), poi mi sono appassionato ai diamanti e mi sono diplomato gemmologo, ho studiato la truffa dei diamanti da investimento, sono stato tra i primi (anzi, forse il primo) a denunciare e per una serie di circostanze sono finito in una stanza con i direttori generali delle 7 banche più potenti d'italia a spiegargli come avrebbero dovuto risolvere il problema e perché era giusto che la prendessero nel culo.

La mia integrità mi ha chiuso molte porte ma aperte altrettante con imprenditori e capitalisti che hanno giocato decine di milioni solo su un mio parere telefonico di 15 secondi.

Il punto è che io vivo sulle spalle dei giganti e non ho alcuna intenzione di scendere perché da qui posso buttare giù una scala mentre da giù sarebbe impossibile stargli dietro.

È abbastanza? per tutti sicuramente no ma spero che almeno per qualcuno possa esserlo.

 
I milioni di morti dovuti alle carestie, alle grandi purghe e ai campi di prigionia li mettiamo sotto il tappetto come fanno i nostalgici del fascismo?

Mi piacerebbe anche capire che differenza c'è fra la dittatura capitalistica e quella della nomenklatura, perché a me sembrano la stessa cosa, solo con colori diversi...

Ma perdio, che discorso è? "Non me la sento di fare un partito decente, non fascista, che abbia un bel piano per uscire dall'euro e far ripartire l'economia. Quasi quasi entro a far parte della lega, così almeno ho una poltrona su cui star seduto". E la fiducia su sti tizi quanto alta dovrebbe essere esattamente? Questa storia di entrare nella lega dovrebbe darmi l'idea che ci stanno provando a cambiare le cose? Stanno approvando leggi e decreti assurdi, anche sul fronte economico. La flat tax è una stronzata, quota 100 idem, il reddito di cittadinanza probabilmente pure.

Non credo di poter essere parte della soluzione, e mi dispiace pure dirti che sti temi mainstream sono reali, ma per me la priorità attualmente è evitare che ci sia una deriva leghista che sto paese non ha proprio bisogno, soprattutto perché è inutile guardare alla lega come il partito che può cambiare le cose. È lo stesso livello di demagogia politica del movimento 5 stelle, illudere le persone di poter cambiare qualcosa, salvo distruggere i già precari equilibri che ci sono
Per ora il fascismo dell'opinione (e lo dico con rammarico) si è visto soltanto a sinistra. Tu evidentemente non hai seguito il percorso che ha portato un professore che si riteneva orgogliosamente di sinistra come Bagnai a finire in un partito di destra. Uno che ha speso anni a cercare di far entrare in testa a questi "sinistri" quanto dannoso e liberista fosse il progetto europeo che avevano portato avanti, attraverso conferenze e discussioni private con esponenti politici, e tutto questo per niente. Poi è uscito fuori Salvini a parlare di questi temi e tutte queste anatre subito a starnazzare che male dell'Unione europea e della sua moneta non si potesse parlare, perché questi erano temi di Salvini e quindi intrinsecamente fascisti. Coglioni che non sanno nemmeno cosa sia veramente il fascismo, e che per seguire queste assurde idee hanno venduto il nostro Paese, perché a quanto pare anche perseguire l'interesse nazionale è fascista (poi uno si va a guardare cosa diceva la vera sinistra un tempo a riguardo e sorpresa...). Ah, e questi sono gli stessi che per fare le barricate contro "l'ondata crescente di fascismo" parlano ventiquattro ore su ventiquattro di come mettere mano al suffragio universale (come avvenuto al recente salone del libro), cosa questa sì veramente fascista ma di questo tanto neanche se ne rendono conto...

Quando un uomo si ritrova in una situazione simile è ovvio che preferisca unirsi a chi almeno è aperto ad ascoltare le opinioni di tutti, e che sia per finta o meno, almeno parla di lavoro e non di spread e mercati come un liberista di Chicago:


 
Se poi li volevate duri e puri ma irrilevanti come un Rizzo od un Mori con i loro partitini ditelo, però poi non venite a rompere che riguardo all'Euro non si faccia nulla.

Riguardo al resto vorrei che cortesemente chiarissi quali sono questi temi mainstream che definisci reali, e quale sarebbe secondo te l'alternativa alla Lega per cambiare qualcosa in questo scenario. Giusto per capire bene dove ti poni su questi temi.

 
Ultima modifica:
Io faccio una fatica boia a parlare con la gente, fondamentalmente perché non crede a quello che dico e tantomeno a quello che produco.

Io, ribadisco, sono tra quelli che fortunatamente si è cibato di un panino formato da due fette di fortuna con in mezzo un po' di bravura. 

Io e la mia compagna abbiamo comprato da mangiare a chi ci chiedeva soldi per mangiare ed ho dedicato molto tempo ad aiutare persone con qualsiasi tipo di problema a risolverli o quantomeno tentare.

Dal 1 di Giugno dedicherò i miei sabati ad aiutare gratuitamente chiunque abbia un problema di natura imprenditoriale, da Liberi professionisti a StartUp con piccoli numeri, persone che hanno un'idea che non sanno se o se val la pena realizzare. 

Io sto facendo qualcosa di concreto per far si che le persone non perdano la speranza e che vivano questo momento di transizione nella maniera più indolore possibile.

Poi guarda, c'è la fila di colleghi tra imprenditori, AD, managers ed opposti come disperati di varia natura (più o meno colti) che pensa io sia un folle o sprechi il mio tempo, che mi invita a salire sulle spalle dei giganti per fare passi lunghi e lasciarmi gli altri indietro.
Io non sono così.

Sono figlio di papà operaio e mamma impiegata, l'uno di sinistra e l'altra di destra che si sono fatti un paiolo così per farmi studiare. A 18 anni ho iniziato a lavorare non perché ne avessi bisogno ma perché ho avuto la possibilità di farlo e volevo mettere in pratica cose. Ho fatto il musicista in orchestra, il tecnico del suono, poi l'assicuratore (dove ho venduto zero ma capito tantissimo, dove ho denunciato lo schifo e ricevuto minacce di botte e morte da parte di colleghi che si professavano amici), ho lavorato in una società di brokeraggio, il promotore finanziario (anche qui, venduto zero ma imparato 100), il consulente finanziario indipendente (fee only, dove ho consigliato tanto, azzeccato parecchio, guadagnato il giusto), poi mi sono appassionato ai diamanti e mi sono diplomato gemmologo, ho studiato la truffa dei diamanti da investimento, sono stato tra i primi (anzi, forse il primo) a denunciare e per una serie di circostanze sono finito in una stanza con i direttori generali delle 7 banche più potenti d'italia a spiegargli come avrebbero dovuto risolvere il problema e perché era giusto che la prendessero nel culo.

La mia integrità mi ha chiuso molte porte ma aperte altrettante con imprenditori e capitalisti che hanno giocato decine di milioni solo su un mio parere telefonico di 15 secondi.

Il punto è che io vivo sulle spalle dei giganti e non ho alcuna intenzione di scendere perché da qui posso buttare giù una scala mentre da giù sarebbe impossibile stargli dietro.

È abbastanza? per tutti sicuramente no ma spero che almeno per qualcuno possa esserlo.
Quindi non ti fotti ma te lo meriti mentre chi deve fottersi se lo merita? No perché dopo i racconti di vita vissuta occorre anche tirare le conclusioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I milioni di morti dovuti alle carestie, alle grandi purghe e ai campi di prigionia li mettiamo sotto il tappetto come fanno i nostalgici del fascismo?

Mi piacerebbe anche capire che differenza c'è fra la dittatura capitalistica e quella della nomenklatura, perché a me sembrano la stessa cosa, solo con colori diversi...

Per ora il fascismo dell'opinione (e lo dico con rammarico) si è visto soltanto a sinistra. Tu evidentemente non hai seguito il percorso che ha portato un professore che si riteneva orgogliosamente di sinistra come Bagnai a finire in un partito di destra. Uno che ha speso anni a cercare di far entrare in testa a questi "sinistri" quanto dannoso e liberista fosse il progetto europeo che avevano portato avanti, attraverso conferenze e discussioni private con esponenti politici, e tutto questo per niente. Poi è uscito fuori Salvini a parlare di questi temi e tutte queste anatre subito a starnazzare che male dell'Unione europea e della sua moneta non si potesse parlare, perché questi erano temi di Salvini e quindi intrinsecamente fascisti. Coglioni che non sanno nemmeno cosa sia veramente il fascismo, e che per seguire queste assurde idee hanno venduto il nostro Paese, perché a quanto pare anche perseguire l'interesse nazionale è fascista (poi uno si va a guardare cosa diceva la vera sinistra un tempo a riguardo e sorpresa...). Ah, e questi sono gli stessi che per fare le barricate contro "l'ondata crescente di fascismo" parlano ventiquattro ore su ventiquattro di come mettere mano al suffragio universale (come avvenuto al recente salone del libro), cosa questa sì veramente fascista ma di questo tanto neanche se ne rendono conto...

Quando un uomo si ritrova in una situazione simile è ovvio che preferisca unirsi a chi almeno è aperto ad ascoltare le opinioni di tutti, e che sia per finta o meno, almeno parla di lavoro e non di spread e mercati come un liberista di Chicago:


 
Se poi li volevate duri e puri ma irrilevanti come un Rizzo od un Mori con i loro partitini ditelo, però poi non venite a rompere che riguardo all'Euro non si faccia nulla.

Riguardo al resto vorrei che cortesemente chiarissi quali sono questi temi mainstream che definisci reali, e quale sarebbe secondo te l'alternativa alla Lega per cambiare qualcosa in questo scenario. Giusto per capire bene dove ti poni su questi temi.
Scusami per capire, non voglio mettermi a rispondere su tutto il resto. In questo topic mi limito a leggere e non mi esprimo.

Ma a proposito della parte in grassetto ti volevo porre la domanda:

- Stai dicendo che Salvini è aperto al dialogo e che parla di lavoro perchè l’ha scritto in quel tweet? No per capire...

 
Quindi non ti fotti ma te lo meriti mentre chi deve fottersi se lo merita? No perché dopo i racconti di vita vissuta occorre anche tirare le conclusioni.
La conclusione è che chi non vota l'unico partito che può mettere in campo le idee, le competenze ed i numeri per salvarci dall'euro avrà meritato la situazione che verrà a crearsi.

Se poi questo dovesse tradursi nell'ennesima balla pazienza. IN quel momento saprò se ho voglia di continuare a lottare oppure vedere il mio paese affondare da debita distanza.

 
Hai travisato sì perché chiaramente non hai visto il video che ti ho indicato. I toni sono ovviamente cambiati e questo te lo dice lo stesso Borghi, che ti spiega anche la ragione di ciò (il sistema liberista presente ad ogni livello non permette al momento di esprimersi come si vorrebbe). Che pensi che Borghi e Bagnai non lo sappiano che l'UE così com'è (con il manganello della moneta) è irriformabile e che il "sogno di un'altra Europa" è una baggianata? Ne hanno scritto e parlato per anni, lo sanno molto meglio di te. Ma loro stanno cercando di fare quello che possono con quello che hanno, e la retorica del meno Europa è l'unica possibilità che c'è al momento. In un'Europa in cui tutti i paesi stanno pian piano cominciando a rifiutare sempre di più questa organizzazione, in cui le problematiche stanno scoppiando anche nei paesi considerati vincenti ed egemoni come la Francia e la Germania (che può vantare la bellezza di 12 milioni di poveri incazzati) è una possibile strategia, e con l'acutezza politica che hanno dimostrato questi due negli anni direi che gli si può dare un minimo di fiducia a riguardo.

##### ma 'ovviamente' cosa? Secondo te è giusto siano cambiati?? Si sono candidati starnazzando "no euro! Bisogna uscire subito! È facile! È una trappola!" etc e ora se ne escono con serenità "eh ma bisogna fare la trasformazione culturale ci vuole trenta anni etc" e si fanno sbattere in commissione invece che in governo facendosi la scusa pronta. No ne devono tenere conto visto che hanno preso voti su quello che hanno detto. Inoltre se è come dici te che sapevano che era tutto così, irriformabile dal di dentro etc ma hanno fatto campagna promettendo l opposto sono anche truffaldini. Rispetto la loro competenza e saccenza ma gli devo contestare un po di onestà intellettuale per raggiungere un vantaggio politico e privato, odia farsi eleggere.
Poi le rivolte possono pure scoppiare e portare nel parlamento UE il 100% di sovranisti ma tanto le decisioni vengono prese dai capi di stato nel consiglio d europa che è l unica cosa che conta. L UE NON è una struttura democratica solo degli idioti possono pensare di cambiarla democraticamente dal di dentro.

####

Le alternative che tutti vorremmo purtroppo non sono praticabili, sia per una questione di peso politico della Lega che per una questione che non basta stare al Governo per comandare. Il Governo è libero di fare quello che vuole finché il tutto è in linea con il volere del sistema: stravolgere la Costituzione, fare macelleria sociale, tutto questo è perfettamente legittimo e concesso, fare il contrario no. Forse non è chiaro che non viviamo in una dittatura con un solo uomo al comando, e che tutte le cose che è necessario fare per uscire dall'Euro dovrebbero passare inevitabilmente fra le mani di Mattarella, Visco e compagnia cantante. Pensi che questi sarebbero ben disposti a collaborare o pensi che farebbero qualche schifezza come già fatto in passato, con il beneplacito dei piddini di tutto il mondo che applaudirono quando un ministro venne rifiutato solo per le idee che osava avere?

#### Il peso politico della lega è già enorme pensi che durera parecchio con l immobilismo? Ti ricordi renzi al 40%? Che in due anni è finito al 15%? Non penseranno seriamente che la gente aspetti trenta anni per uscire sennò sono pazzi.
Devono sfruttare quel peso adesso in Europa o cominciando a fare la voce grossa oppure uscendo. Proponi un bel decreto legge dove dichiari che il trattato di adesione all UE ha portato a una cessione di sovranita Incostituzionale e poi lo presenti per la firma al presidente della repubblica che DEVE firmarlo sennò lo metti in stato d accusa perché non può difendere l incostituzionalità. ####

A proposito di questo, tu accusi loro due di non aver avuto le palle di prendere in mano un incarico governativo, rifugiandosi in un ruolo parlamentare (in due importantissime commissioni, ma vabbeh). Mi chiedo se sei serio quando affermi questo... Mattarella rifiuto Sapelli e Savona, due uomini che alla fine dei conti sono ben inseriti nel sistema di poteri, e tu pensi sul serio che invece avrebbe accettato i due maggiori rappresentanti dell'antieuropeismo? Siamo seri dai, una cosa del genere non sarebbe stata mai permessa. Chi dice che appena arrivato al potere in quattro e quattrotto farebbe questo e quello mente perché sa di poterselo permettere. Anche solo per stampare la nuova moneta ci vorrebbero mesi di tempo, figurarsi il resto. La realtà è che l'unico modo per cambiare qualcosa immediatamente sarebbe con la violenza: una rivoluzione popolare od un Salvini che finalmente per dare ragione ai dementi decide di diventare davvero fascista prendendo il potere con la forza. Il resto sono chiacchiere da bar di chi pensa che due uomini da soli possano prendere il comando non solo di un partito ma anche dell'intera nazione senza che nessuno batta ciglio.

###### Ma li sono cazzi del governo. Se ha le palle e il pdr non ti accetta alcuni ministri vai davanti alle telecamere e dici "abbiamo il 60% dei voti ma non ci lasciano scegliere i ministri rinunciamo quindi al incaricò". Con tanti voti in poppa potevano avere quelli che volevano la pressione pubblica era evidente ed enorme. Se si fosse ritornati a votare subito dopo prendevano il 90%. Infatti temendo il rischio di vedere saltare tutto mattarella li richiamo e diede incarico. Io ho sempre visto quella mossa come una strategia del governo di farsi rifiutare ministri sgraditi in UE semplicemte perché non è mai stata loro intenzione fare guerra in Europa o uscire
Mesi di tempo per stampare moneta? è vero ma il 97% della moneta circolante è bancaria!
Non serve nessuna violenza esci come detto sopra e nazionalizzi banche, servizi essenziali, banca centrale. Poi fai un bel programma industriale. E non servono fascisti o chiacchere da bar solo le palle per farlo. Mille volte meglio tentare questa strada subito che crepare di bonaccia (se va bene) tra trenta anni come vogliono farci fare borghi e quell altro.

####

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

 
La conclusione è che chi non vota l'unico partito che può mettere in campo le idee, le competenze ed i numeri per salvarci dall'euro avrà meritato la situazione che verrà a crearsi.

Se poi questo dovesse tradursi nell'ennesima balla pazienza. IN quel momento saprò se ho voglia di continuare a lottare oppure vedere il mio paese affondare da debita distanza.
C. V. D., insomma ??

 
Scusami per capire, non voglio mettermi a rispondere su tutto il resto. In questo topic mi limito a leggere e non mi esprimo.

Ma a proposito della parte in grassetto ti volevo porre la domanda:

- Stai dicendo che Salvini è aperto al dialogo e che parla di lavoro perchè l’ha scritto in quel tweet? No per capire...
Sto dicendo che Salvini si è comportato in questo modo nei confronti sia di Bagnai che di Borghi. Da eurista convinto è stato aperto ad ascoltare i consigli dei suoi collaboratori che gli hanno indicato queste due figure, è stato aperto ad un incontro con Borghi, è stato aperto a leggere gli scritti di Bagnai ed è stato anche aperto a partecipare al convegno annuale del professore e ad invitarlo a sua volta ai suoi, per poi infine permettere ad entrambi di candidarsi con il suo partito e far sì che queste idee assenti dal dibattito politico raggiungessero il parlamento: http://goofynomics.blogspot.com/2018/05/la-liberta-non-e-gratis-e-nemmeno-la.html

Prima di immergermi nella lettura del DEF, del quale dovrei essere relatore in Commissione Speciale (povero Serendippo, abbracciatelo fortissimo!), vorrei ricordare una cosa a tutti quelli cui questo blog ha insegnato a leggere la realtà con occhi diversi, a unire i puntini in un quadro coerente.Se oggi potete ascoltare queste parole, o queste parole, cioè se potete sentirvi rappresentati nelle nostre istituzioni, se potete sperare che alle parole seguano i fatti, se avete una ragionevole e fondata speranza che il nostro paese riprenda coscienza della propria dignità, e che nelle istituzioni si torni a ragionare in termini di interesse nazionale e non di pensiero magico, se questo è accaduto, lo dovete certo alla tenacia di Claudio e mia, alla nostra volontà di combattere per il nostro paese, per il nostro (cioè anche vostro) interesse: questa, naturalmente, era una condizione necessaria.Tuttavia, non sarebbe stata sufficiente.Affinché queste idee buone, per quanto non particolarmente originali, anzi, direi: buone proprio perché non particolarmente originali, al limite del tautologico (un accordo monetario insostenibile è insostenibile, regole fiscali procicliche sono procicliche), affinché queste idee, dicevo, potessero trasformarsi in prassi politica, potessero giungere nel Palazzo, un altro snodo è stato indispensabile. Il vero punto di svolta è stato l'ascolto che Matteo Salvini ha dato al nostro messaggio. Quello che vi permette oggi di vedervi rappresentati in Senato e alla Camera è stata l'umiltà intellettuale e l'apertura di spirito con cui Salvini ha accettato, a differenza di tutti (cioè tutti) gli altri politici italiani, di confrontarsi con una visione del mondo alternativa. Aggiungo che anche questo non sarebbe bastato. Se siamo arrivati dove per anni avete auspicato che noi arrivassimo è perché c'è una struttura, un partito, fatto di centinaia, migliaia di militanti, che da decenni lavorano in territori non sempre propizi, per creare quella rete territoriale che è, in democrazia, elemento imprescindibile per un reale esercizio della democrazia partitica. Queste persone, a loro volta, hanno avuto il buon senso e il coraggio di accogliere l'invito del loro leader a un profondo cambiamento di prospettiva.Inutile che vi dica l'ovvio: di questo partito io non ho condiviso la storia, e in passato ho spesso avversato le posizioni. Basta leggersi il mio primo articolo esplicitamente politico, quello del 2011, dove definivo la Lega una "destra becera e nazionalista", aderendo totalmente al cliché che i media, dei quali pure sapevo la natura intrinsecamente truffaldina, mi proponevano. A mia discolpa posso dire che quella Lega era ancora la Lega Nord, animata da tensioni secessioniste, la Lega che aveva in Italia l'atteggiamento che la Germania ha in Europa: noi siamo migliori e gli altri si fottano. Questo atteggiamento è cambiato, e Matteo Salvini ha chiesto scusa al resto del paese, aprendo una nuova stagione. Capisco le diffidenze, capisco le ferite difficili da rimarginare, non voglio giudicare. Quella Lega, però, pur con i suoi limiti (se ha deciso di cambiare, significa che percepiva come un limite essere un partito regionale), stava costruendo la struttura che ha poi permesso a Claudio e a me di fare azione politica. Da allora ho anche studiato molto, deponendo la saccenza dell'intellettuale di sinistra che sa di sapere, capendo che le nazioni non sono così male se consideri l'alternativa, e che il progressismo non è una buona idea se davanti a te c'è un baratro. Ma al di là dell'evoluzione del mio pensiero, che è avvenuta qui, con voi, cui tutti voi avete assistito e partecipato, resta un fatto: quelle persone che giudicavo in modo sprezzante stavano lavorando per me, anche se io non lo sapevo, e nessuno poteva saperlo.
 
Ed è grazie a questo che nel 2019 è possibile sentire ancora parlare di cose quali la lotta di classe in una sede importante quale il Senato (da un partito che i sinistri definiscono fascista, mentre loro fra un apericena e l'altro sputano su parte della popolazione cianciando di spread e volere del mercato):




E chi ti dice che Mattarella avrebbe permesso di tornare al voto? La maggioranza con qualche governo di tecnici si poteva facilmente trovare in caso, come si trovò già con Monti. La mossa di Mattarella è stata solo atta a passare per un Presidente serio e non di parte, dando un ministero irrilevante all'oggetto del contendere e affidando il ministero chiave dell'economia ad un suo uomo di fiducia. Per quanto Berlusconi possa fare schifo non scordiamoci che comunque il suo allontanamento forzato non fu per niente democratico, eppure nessuno batté ciglio quando ciò avvenne, anzi fu fatta passare come la "liberazione" (di un politico discutibile ma democraticamente eletto). Pensi che con i fascioleghisti e gli incompetenti ed ignoranti cinque stelle, rovina imminente del Paese, sarebbe stato diverso? Non credo proprio. Ci sarebbero stati applausi scroscianti come per ogni altra schifezza, tutto qui.

Il potere del Governo non è per niente come lo dipingi, per fare queste cose bisogna far passare il tutto attraverso varie mani, che sono poi quelle di chi predica il liberismo e lo Statobruttocattivo e che ha attivamente contribuito a portare il nostro Paese in questo stato. Ma non lo hai visto che anche per fare una sciocchezza come il mettere in chiaro che l'oro è dello Stato italiano e non di Bankitalia/BCE c'è dovuto essere un processo lungo e pieno di attacchi da parte dei media? E tu pensi che prendi, bim bam, nazionalizzi tutto in un giorno? Anche fosse nelle intenzioni dei partiti al Governo (e dubito che lo possa essere, sia da parte del 5S che della Lega) ci sarebbero tremila ostacoli per raggiungere un tale obiettivo, e tutto questo con una maggioranza che non è poi così ampia. Giusto l'avvocato Mori (manco economista è...) può far sembrare un cambiamento radicale come questo così semplice, ma sono sicuro che tanto non ci crede manco lui.

 
Ultima modifica:
Aiutami a colmare il divario. Spiegami, per esempio, come mai dei personaggi brillanti come Bagnai e Borghi, che hanno in tasca la soluzione ai problemi economici italiani, piuttosto che fondare un partito loro per perseguire il loro obiettivo, hanno preferito entrare in un partito che con il capitalismo ci va a braccetto? Siamo nel periodo più euroscettico di sempre, molti italiani vogliono l'uscita dall'euro, quale occasione migliore per riunire sotto lo stesso tetto tutti questi antieuropeisti e competere realmente per cambiare le cose? Mi spiace, a questa storia della Lega che salva l'Italia non ci credo e non ci crederei neanche se avessi le competenze tecniche che presupponi di possedere tu. Così come, al netto delle variabili macroeconomiche di cui parla Loris, e dei limiti che l'unione europea pone, ci sono di mezzo investimenti e scelte economico/politiche errate. Che introdurre quota 100 non serviva ad aumentare l'occupazione si sapeva già da tempo, che avallare il reddito di cittadinanza avrebbe creato più debito, ma non più consumi, si sapeva da tempo. Se per queste decisioni economiche l'iva aumenterà, le conseguenze saranno ancora peggiori e per quanto si possa attribuire parte della colpa ai vincoli imposti dall'unione europea, c'è comunque da considerare che negli ultimi anni col pd l'italia era comunque in crescita. E lungi da me difendere il pd, sia chiaro, è più che altro un modo per dire che va bene il discorso dell'unione europea cattiva, ma gli investimenti sbagliati si pagano e la Lega ne sta approvando parecchi. Se pensate sia utile, lasciamogli vincere le europee in Italia per vedere come non si uscirà nè dall'euro nè dall'europa, ma ci saranno ancora più scelte volte a migliorare la situazione dei ricchi a sfavore di tutti gli altri, cosa già parecchio sottointesa nella flat tax. Ma sono solo chiacchiere da giornali, che sarà mai infondo

Non ho capito se vuoi che ti spieghi cos'è il far west o che ti linki i dati sui tassi di mortalità americani dovuti alle armi da fuoco :)


situazione IDENTICA  a quella italiana eh :)

 
Dr4Ke ha detto:
E chi ti dice che Mattarella avrebbe permesso di tornare al voto? La maggioranza con qualche governo di tecnici si poteva facilmente trovare in caso, come si trovò già con Monti. La mossa di Mattarella è stata solo atta a passare per un Presidente serio e non di parte, dando un ministero irrilevante all'oggetto del contendere e affidando il ministero chiave dell'economia ad un suo uomo di fiducia. Per quanto Berlusconi possa fare schifo non scordiamoci che comunque il suo allontanamento forzato non fu per niente democratico, eppure nessuno batté ciglio quando ciò avvenne, anzi fu fatta passare come la "liberazione" (di un politico discutibile ma democraticamente eletto). Pensi che con i fascioleghisti e gli incompetenti ed ignoranti cinque stelle, rovina imminente del Paese, sarebbe stato diverso? Non credo proprio. Ci sarebbero stati applausi scroscianti come per ogni altra schifezza, tutto qui.
 
Il potere del Governo non è per niente come lo dipingi, per fare queste cose bisogna far passare il tutto attraverso varie mani, che sono poi quelle di chi predica il liberismo e lo Statobruttocattivo e che ha attivamente contribuito a portare il nostro Paese in questo stato. Ma non lo hai visto che anche per fare una sciocchezza come il mettere in chiaro che l'oro è dello Stato italiano e non di Bankitalia/BCE c'è dovuto essere un processo lungo e pieno di attacchi da parte dei media? E tu pensi che prendi, bim bam, nazionalizzi tutto in un giorno? Anche fosse nelle intenzioni dei partiti al Governo (e dubito che lo possa essere, sia da parte del 5S che della Lega) ci sarebbero tremila ostacoli per raggiungere un tale obiettivo, e tutto questo con una maggioranza che non è poi così ampia. Giusto l'avvocato Mori (manco economista è...) può far sembrare un cambiamento radicale come questo così semplice, ma sono sicuro che tanto non ci crede manco lui.
 
Chiedi a borghi ora mi metto a cercare interviste su youtube perché ricordo chiaramente che diceva in TV "non ci vuole niente ad uscire"! E te l'ho già detto che si esce per decreto legge e come procedere. Tu però mi dici "non si può" ma perché ti chiedo? E mi propini le solite balle sistemiste "eh la no, non te lo fanno fare etc" E alla fine ci riduciamo al fatto che non c'è volontà politica di uscire tutto lì.
Seguiamo allora la vostra strategia rimaniamo 30 anni a cercare di cambiare democraticamente istituzioni che non sono democratiche, tanto te borghi e bagnai siete al caldo potete aspettare gli altri crepino e chi se ne frega.
Perché tutto si sostanzia a questo.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

 
Ma cvd cosa. Se uno si spara non è che devo spararmi anche io. Il massimo che posso fare è far si che altri non si suicidino.
Se poi sarò in minoranza lascerò che la ciascuno faccia quello che vuole.
CVD che siamo davanti ad un evidente caso di [tutti]=[tutti]-[io]

Facile dire "questa generazione è persa" con il sottointeso [questa generazione]-[io] e atteggiarsi come Maria Antonietta "che mangino brioche". Fra l'altro, "questa generazione è persa, lavoriamo per la prossima" era uno degli argomenti di Monti per giustificare la deflazione salariale. 

 
Chiedi a borghi ora mi metto a cercare interviste su youtube perché ricordo chiaramente che diceva in TV "non ci vuole niente ad uscire"! E te l'ho già detto che si esce per decreto legge e come procedere. Tu però mi dici "non si può" ma perché ti chiedo? E mi propini le solite balle sistemiste "eh la no, non te lo fanno fare etc" E alla fine ci riduciamo al fatto che non c'è volontà politica di uscire tutto lì.
Seguiamo allora la vostra strategia rimaniamo 30 anni a cercare di cambiare democraticamente istituzioni che non sono democratiche, tanto te borghi e bagnai siete al caldo potete aspettare gli altri crepino e chi se ne frega.
Perché tutto si sostanzia a questo.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
 
È vero pure, però, che se non c'è la volontà di uscire da parte di Lega e 5 stelle non è  colpa di Bagnai e Borghi. Eventualmente, i due hanno la colpa di aver creduto a Salvini e a quel partito ben sapendo che agli imprenditori che lo sostengono difficilmente interessa uscire dall'euro per pagare di più i propri lavoratori. 

È per questa ragione che manca la volontà politica, inutile che ci giriamo intorno. 

D'altra parte, c'è poca mediazione possibile fra chi dice "occorre aspettare, vedere, far sì che si formi una coscienza matura sull'argomento" e chi dice "io ho le pezze al culo adesso e ho bisogno di lavoro a tempo indeterminato e pagato adesso". A meno che non si risponda "devi attaccarti al cazzo e sperare che, forse, per i tuoi figli -se ne farai, visto che non hai i soldi- andrà meglio".

La verità è che per uscire immediatamente e fare gli interessi dei lavoratori, occorre che questi ultimi usino la violenza, e pure tanta. E anche in quel caso è facile che lo prendano in culo.

 
Cart ha detto:
È vero pure, però, che se non c'è la volontà di uscire da parte di Lega e 5 stelle non è  colpa di Bagnai e Borghi. Eventualmente, i due hanno la colpa di aver creduto a Salvini e a quel partito ben sapendo che agli imprenditori che lo sostengono difficilmente interessa uscire dall'euro per pagare di più i propri lavoratori. 
È per questa ragione che manca la volontà politica, inutile che ci giriamo intorno. 
D'altra parte, c'è poca mediazione possibile fra chi dice "occorre aspettare, vedere, far sì che si formi una coscienza matura sull'argomento" e chi dice "io ho le pezze al culo adesso e ho bisogno di lavoro a tempo indeterminato e pagato adesso". A meno che non si risponda "devi attaccarti al cazzo e sperare che, forse, per i tuoi figli -se ne farai, visto che non hai i soldi- andrà meglio".
La verità è che per uscire immediatamente e fare gli interessi dei lavoratori, occorre che questi ultimi usino la violenza, e pure tanta. E anche in quel caso è facile che lo prendano in culo.
Eh beh allora basta dirlo e crepiamo tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la cosa bella è che voglio uscire io che ho il contratto indeterminato in banca e il posto caldo ce l ho davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però un minimo di coscienza etica ce l ho e sono disposto a rischiare tutto o a riciclarmi. È vero che non ho figli e quindi rischio più facilmente di altri però mi rompe le balle vedere amici coppie che non possono sposarsi o farsi figli o farsi una vacanzetta perché non arrivano a fine mese nonostante lavorino entrambi 12 ore al giorno con paghe da fame e il loro capo invece che se ne va in giro in Audi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
10 ore fa, Dr4Ke ha scritto:

Sto dicendo che Salvini si è comportato in questo modo nei confronti sia di Bagnai che di Borghi. Da eurista convinto è stato aperto ad ascoltare i consigli dei suoi collaboratori che gli hanno indicato queste due figure, è stato aperto ad un incontro con Borghi, è stato aperto a leggere gli scritti di Bagnai ed è stato anche aperto a partecipare al convegno annuale del professore e ad invitarlo a sua volta ai suoi, per poi infine permettere ad entrambi di candidarsi con il suo partito e far sì che queste idee assenti dal dibattito politico raggiungessero il parlamento: http://goofynomics.blogspot.com/2018/05/la-liberta-non-e-gratis-e-nemmeno-la.html

Ed è grazie a questo che nel 2019 è possibile sentire ancora parlare di cose quali la lotta di classe in una sede importante quale il Senato (da un partito che i sinistri definiscono fascista, mentre loro fra un apericena e l'altro sputano su parte della popolazione cianciando di spread e volere del mercato):


Già hai deciso che ho pregiudizi? :asd:  

Mi fate ridere qua dentro proprio :asd:  

Per inciso, anche il partito comunista parla di uscire dall’Europa come tutti gli altri “estremisti”. Perché non votate loro se per voi è questo il problema? Ah no già Salvini parla di lavoro su Twitter 

 
CVD che siamo davanti ad un evidente caso di [tutti]=[tutti]-[io]

Facile dire "questa generazione è persa" con il sottointeso [questa generazione]-[io] e atteggiarsi come Maria Antonietta "che mangino brioche". Fra l'altro, "questa generazione è persa, lavoriamo per la prossima" era uno degli argomenti di Monti per giustificare la deflazione salariale. 
Tutti - (io + quelli che ho aiutato + quelli che aiuterò + quelli che potranno solo votare e lo faranno nel verso che ad oggi è giusto).

Se sei in un gruppo di 100 persone, 99 si drogano e tu sei l'unico che non lo fa, tutti - te si drogano. Non è che per spirito di condivisione inizi a drogarti anche tu.

Il massimo che invece puoi fare è spiegare agli altri 99 che forse drogarsi non è la soluzione ed hai 4 possibilità:

 - fottertene ed abbandonarli tutti;

 - fottertene ma lamentarti perché vivi in un mondo di drogati;
 - dedicare la tua intera vita per salvarli tutti (in questo modo avrai distrutto la tua vita e non hai comunque la certezza di salvarli tutti);

 - vivere la tua vita e salvarne la maggior parte.

Io ho optato per la terza.

Ancora non ho capito qual è stata la tua scelta.

Tra l'altro dovresti avere più o meno la mia età perciò 1/3 della tua vita è praticamente andato.

 
Tutti - (io + quelli che ho aiutato + quelli che aiuterò + quelli che potranno solo votare e lo faranno nel verso che ad oggi è giusto).

Se sei in un gruppo di 100 persone, 99 si drogano e tu sei l'unico che non lo fa, tutti - te si drogano. Non è che per spirito di condivisione inizi a drogarti anche tu.

Il massimo che invece puoi fare è spiegare agli altri 99 che forse drogarsi non è la soluzione ed hai 4 possibilità:

 - fottertene ed abbandonarli tutti;

 - fottertene ma lamentarti perché vivi in un mondo di drogati;
 - dedicare la tua intera vita per salvarli tutti (in questo modo avrai distrutto la tua vita e non hai comunque la certezza di salvarli tutti);

 - vivere la tua vita e salvarne la maggior parte.

Io ho optato per la terza.

Ancora non ho capito qual è stata la tua scelta.

Tra l'altro dovresti avere più o meno la mia età perciò 1/3 della tua vita è praticamente andato.
Se la ritieni sufficiente come giustificazione, buon per te.

 
Eh beh allora basta dirlo e crepiamo tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la cosa bella è che voglio uscire io che ho il contratto indeterminato in banca e il posto caldo ce l ho davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però un minimo di coscienza etica ce l ho e sono disposto a rischiare tutto o a riciclarmi. È vero che non ho figli e quindi rischio più facilmente di altri però mi rompe le balle vedere amici coppie che non possono sposarsi o farsi figli o farsi una vacanzetta perché non arrivano a fine mese nonostante lavorino entrambi 12 ore al giorno con paghe da fame e il loro capo invece che se ne va in giro in Audi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo non ci sono soluzioni. E non vale neanche la cosa del meno peggio.

 
Chiedi a borghi ora mi metto a cercare interviste su youtube perché ricordo chiaramente che diceva in TV "non ci vuole niente ad uscire"! E te l'ho già detto che si esce per decreto legge e come procedere. Tu però mi dici "non si può" ma perché ti chiedo? E mi propini le solite balle sistemiste "eh la no, non te lo fanno fare etc" E alla fine ci riduciamo al fatto che non c'è volontà politica di uscire tutto lì.
Seguiamo allora la vostra strategia rimaniamo 30 anni a cercare di cambiare democraticamente istituzioni che non sono democratiche, tanto te borghi e bagnai siete al caldo potete aspettare gli altri crepino e chi se ne frega.
Perché tutto si sostanzia a questo.
Questo video è del 19 dicembre 2017, prima delle elezioni e del Governo. Guardalo almeno fino al minuto 15 e dimmi se quello che diceva Borghi è differente da quello che esprime oggi:




Complimenti a mischiare in un unico calderone Euro, UE e continente europeo, manco fossero tutte la stessa cosa.

Comunque vediamo, perché votare (forse) Salvini invece del Partito comunista? Mmm... Magari perché a Rizzo non lo vota nessuno e quindi sarebbe un voto buttato? Magari perché l'unico ad avere realmente i numeri per incidere in qualche modo nelle istituzioni europee ed italiane è Salvini? Magari perché la Lega si è caricata moltissime di quelle persone che hanno una storia di critica verso l'Euro, mentre il Partito comunista ha Rizzo e basta? Magari perché voto quello che mi pare e non quello che mi dici tu?

Dai scherzo! In realtà è perché Salvini l'altro ieri ha scritto la parola lavoro ed io sono un demente quindi mi faccio subito abbindolare dal primo tweet che leggo, invece di basarmi su mesi di avvenimenti e dichiarazioni (sia positive che negative). E' questo che volevi sentirti dire scrivendo tali sciocchezze che ti sei tirato tu fuori dal nulla? A proposito di far ridere...

 
Ultima modifica:
Mi quoti distorcendo le mie parole ed utilizzando un tono satirico che manco avessi detto che i maiali volano, quando tutto quello che ho fatto è stato solo descrivere un processo esattamente com'è avvenuto. A questo punto sono curioso di sentire cosa volessi esattamente capire (puntini, puntini) del mio messaggio, visto che ti viene tanto da ridire.

Complimenti a mischiare in un unico calderone Euro, UE e continente europeo, manco fossero tutte la stessa cosa.

Comunque vediamo, perché votare (forse) Salvini invece del Partito comunista? Mmm... Magari perché a Rizzo non lo vota nessuno e quindi sarebbe un voto buttato? Magari perché l'unico ad avere realmente i numeri per incidere in qualche modo nelle istituzioni europee ed italiane è Salvini? Magari perché la Lega si è caricata moltissime di quelle persone che hanno una storia di critica verso l'Euro, mentre il Partito comunista ha Rizzo e basta? Magari perché voto quello che mi pare e non quello che mi dici tu?

Dai scherzo! In realtà è perché Salvini l'altro ieri ha scritto la parola lavoro ed io sono un demente quindi mi faccio subito abbindolare dal primo tweet che leggo, invece di basarmi su mesi di avvenimenti e dichiarazioni (sia positive che negative). E' questo che volevi sentirti dire scrivendo tali sciocchezze che ti sei tirato tu fuori dal nulla? A proposito di far ridere...
Io ti ho fatto solo una domanda, sei tu che sei già partito nella tua risposta dicendo che ho pregiudizi...

Per il resto onestamente non mi interessa parlare qua dentro. E' da più di un anno che qua dentro ormai ci accetta solo la discussione dell'uscita dell'Euro e che Borghi e Bagnai sono tipo gli unici guru italiani accettati, come se tutti gli altri economisti del mondo abbiano torto (tranne quelli che la pensano come loro ovvio). 

Per il resto onestamente non frega niente, ti ho posto una domanda perchè ero curioso di comprendere quali sarebbero le politiche del lavoro proposte da Salvini visto che lo sento parlare solo di porti chiusi e delle zecche che lo contestano nei comizi. 

Però niente, ho già capito tutto dalle tue risposte, quindi tranquillo non c'è problema, torno solo a leggere come ho sempre fatto in questo topic e buona vita! 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top