Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Berta ha cambiato serratura quando il poveraccio che è poi morto aveva detto di aver lasciato l'appartamento.
ok quindi è decontestualizzato, se uno la cambiasse per forzarne lo sfratto andrebbe dritto in tribunale
 
ok quindi è decontestualizzato, se uno la cambiasse per forzarne lo sfratto andrebbe dritto in tribunale
Decontestualizzato dai "soliti noti". Gli stessi "soliti noti" che degli ultimi, i poveracci della società, se ne stra-sciaquano le pelotas per poi sbraitare quando si può attaccare aggratis gli avversari politici :asd:
 
Io capisco comunque quello che dice Kakashi e credo che il dibattito sul diritto alla casa, in molti Paesi e soprattutto nel nostro, si sia ridotto ad un mezzuccio per infiammare la lotta tra classi.
I proprietari di immobili oggi non hanno quasi garanzie, ne hanno proprio zero se si tratta di sfratti per mancati pagamenti (così come nell'eventualità di occupazione dell'immobile ma non è questo il caso). Le tasse su una casa affittata sono altissime, perché sia mai iniziare a fare controlli a tappeto per sgamare chi affitta in nero così da ridurre la pressione sui pochi che pagano tutto... In tutto questo però gli si richiede quasi di regalarli questi immobili.
Io ho esperienza diretta con gli affitti e ne ho viste di tutti i colori, nel 2020 mi sono anche dovuto muovere per sfrattare degli inquilini e nei tempi biblici che caratterizzano queste vicende, ovviamente nel frattempo la casa (una villetta di 400 mq) me l'hanno quasi rasa al suolo. Per cui ormai affitto solo d'estate con contratti brevi, lista degli oggetti presenti in casa, prezzi alti perché le tasse le pago e non sono tenuto a regalare cose a nessuno, cauzione da pagare e prima di dire sì mi studio le persone manco fossi un agente dell'FBI.
Se magari si iniziassero a scardinare problemi secolari e immobilismi amministrativi che ci portiamo dietro dalla nascita della Repubblica, magari magari ci sarebbero le basi per creare uno scenario in cui siano contenti tutti, senza necessariamente buttarla nel didietro ad una categoria sociale per risolvere i problemi con le soluzioni più spicciole in assoluto.
Ne so qualcosa anche io :asd:

Partiamo dall' IMU, che è di fatto una patrimoniale ma che la sinistra in italia evidentemente fa finta che non esista.

Per quanto riguarda le tasse invece per chi decide di voler fare le cose in regola non converrebbe nemmeno affittare, perchè quasi la metà di quello che prendi dagli affitti se ne va in tasse,, quindi volendoti sostentare solo con quello non puoi, a meno che appunto non decidi di fare tutto il nero assumendoti chiaramente i rischi del caso, non solo a livello fiscale ma pure a livello civile, con tutti i rischi che prevede l'affitto di un bene senza un contratto.

Inoltre chi è proprietario di casa, o addirittura più immobili è considerato paperon de paperoni, per cui se magari sei disoccupato e vuoi accedere a qualche tipo di beneficio non puoi perchè l'isee ti sale alle stelle.

Non sono più i tempi dei nostri nonni e dei nostri genitori, oggi come oggi non conviene avere beni intestati, a meno che su quegli immobili non riesci ad avere una rendita tale da compensare l'enorme esborso tra tasse e patrimoniali.
 
Il 99% delle case occupate, qui come altrove, sono di proprietà dello Stato, nelle sue diverse forme, o di palazzinari speculatori.
La leggenda che racconta di occupazioni a poveri disgraziati è, nel 99% dei casi, fuffa propagandistica. E pure sulla proprietà privata ci sarebbe taaanto da dire, andrebbe regolamentata in maniera molto, molto, stringente.
 
Ne so qualcosa anche io :asd:

Partiamo dall' IMU, che è di fatto una patrimoniale ma che la sinistra in italia evidentemente fa finta che non esista.

Per quanto riguarda le tasse invece per chi decide di voler fare le cose in regola non converrebbe nemmeno affittare, perchè quasi la metà di quello che prendi dagli affitti se ne va in tasse,, quindi volendoti sostentare solo con quello non puoi, a meno che appunto non decidi di fare tutto il nero assumendoti chiaramente i rischi del caso.

Inoltre chi è proprietario di casa, o addirittura più immobili è considerato paperon de paperoni, per cui se magari sei disoccupato e vuoi accedere a qualche tipo di beneficio non puoi perchè l'isee ti sale alle stelle.

Non sono più i tempi dei nostri nonni e dei nostri genitori, oggi come oggi non conviene avere beni intestati, a meno che su quegli immobili non riesci ad avere una rendita tale da compensare l'enorme esborso tra tasse e patrimoniali.

Quoto pure le virgole, hai toccato tutti punti che mi causano prurito alle mani, tra cui l'ISEE. All'Università per gli immobili posseduti risultavo in ultima fascia ISEE e pagavo tasse talmente alte da essere ridicole, praticamente era come se fossi iscritto in un ateneo privato ma con i servizi più scadenti di quello pubblico, nel frattempo avevo colleghi più che benestanti che risultavano in prima o seconda fascia per gli escamotage dei genitori.
La verità è che a destra e sinistra nessuno si è mai impegnato per prendere di petto l'evasione fiscale e hanno deciso di massacrare di tasse quei pochi che le pagano tutte e dichiarano tutto quel che fanno/hanno.
Post automatically merged:

Il 99% delle case occupate, qui come altrove, sono di proprietà dello Stato, nelle sue diverse forme, o di palazzinari speculatori.
La leggenda che racconta di occupazioni a poveri disgraziati è, nel 99% dei casi, fuffa propagandistica. E pure sulla proprietà privata ci sarebbe taaanto da dire, andrebbe regolamentata in maniera molto, molto, stringente.

Scusa ma questo non è vero, cioè è vero che la maggior parte delle occupazioni riguarda immobili di edilizia residenziale pubblica, ma guarda che anche gli immobili privati soffrono questa disgrazia. Io conosco più di un caso diretto che si è ritrovato una casa occupata. Il problema esiste e far finta di nulla non genererà altro che contrasti ulteriori.
 
Quoto pure le virgole, hai toccato tutti punti che mi causano prurito alle mani, tra cui l'ISEE. All'Università per gli immobili posseduti risultavo in ultima fascia ISEE e pagavo tasse talmente alte da essere ridicole, praticamente era come se fossi iscritto in un ateneo privato ma con i servizi più scadenti di quello pubblico, nel frattempo avevo colleghi più che benestanti che risultavano in prima o seconda fascia per gli escamotage dei genitori.
La verità è che a destra e sinistra nessuno si è mai impegnato per prendere di petto l'evasione fiscale e hanno deciso di massacrare di tasse quei pochi che le pagano tutte e dichiarano tutto quel che fanno/hanno.
Post automatically merged:
All' università era abbastanza facile, nel senso che bastava risultassi fuori dallo stato di famiglia e risultare nulla tenente e nulla facente, ma pure io, visto che ero troppo ligio al dovere, pagavo tasse come se fossi iscritto a Cambridge :asd:

Per quanto riguarda il resto la lotta all' evasione non si potrà mai attuare se non prima vengono risolti questi paradossi.

Intanto se ho un immobile, non è detto che questo produca una rendita perchè lo stesso immobile può non essere affittato, ma ammesso che lo sia, su quell' immobile io comunque ci pago le tasse, quindi la mia "rendita" è già tassata alla fonte, quindi perchè dovrei risultare "ricco", agli occhi dello stato? :asd:

Certol' immobile potrei affittarlo in nero, ma qui più che sul campo fiscale si entrarebbe nel campo civile/penale.
 
All' università era abbastanza facile, nel senso che bastava risultassi fuori dallo stato di famiglia e risultare nulla tenente e nulla facente, ma pure io, visto che ero troppo ligio al dovere, pagavo tasse come se fossi iscritto a Cambridge :asd:

Per quanto riguarda il resto la lotta all' evasione non si potrà mai attuare se non prima vengono risolti questi paradossi.

Intanto se ho un immobile, non è detto che questo produca una rendita perchè lo stesso immobile può non essere affittato, ma ammesso che lo sia, su quell' immobile io comunque ci pago le tasse, quindi la mia "rendita" è già tassata alla fonte, quindi perchè dovrei risultare "ricco", agli occhi dello stato? :asd:

Certol' immobile potrei affittarlo in nero, ma qui più che sul campo fiscale si entrarebbe nel campo civile/penale.

Sì stessa cosa per l'Università, sapevo dell'escamotage dello stato di famiglia ma per quanto sono fesso io e ancor più fessi i miei non ci siamo mai nemmeno informati.
Giustissima anche la parte sulle case sfitte, proprio oggi che con la mia famiglia abbiamo fatto il conteggio dell'IMU, si ride per non piangere al pensiero di quanti soldi chiedono per case che sono sfitte o affittate solo nella stagione estiva.
Chi ha accumulato un minimo di beni è stato fatto passare per un avido Scrooge su cui accanirsi, la politica ci si accanisce con le tasse e il resto della società ci si accanisce coi peggio insulti e macumbe. E non esiste possibilità di guadagno con gli immobili a meno che non ne hai un centinaio e avvii una sorta di impresa o non evadi. I corretti o chi è comunque facilmente sgamabile dallo Stato sono condannati qui.
 
Il 99% delle case occupate, qui come altrove, sono di proprietà dello Stato, nelle sue diverse forme, o di palazzinari speculatori.
La leggenda che racconta di occupazioni a poveri disgraziati è, nel 99% dei casi, fuffa propagandistica. E pure sulla proprietà privata ci sarebbe taaanto da dire, andrebbe regolamentata in maniera molto, molto, stringente.
Tutta questa lotta fra poveri per non guardare i punti veri, ossia il problema salariale e la questione abitativa.
 
Tutta questa lotta fra poveri per non guardare i punti veri, ossia il problema salariale e la questione abitativa.
Eh però bisogna tutelare le 6/7° case, non trovi? Oppure prendersela con chi occupa stabili abbandonati poiché le liste di assegnazione sono ferme da decenni.

Quoto pure le virgole, hai toccato tutti punti che mi causano prurito alle mani, tra cui l'ISEE. All'Università per gli immobili posseduti risultavo in ultima fascia ISEE e pagavo tasse talmente alte da essere ridicole, praticamente era come se fossi iscritto in un ateneo privato ma con i servizi più scadenti di quello pubblico, nel frattempo avevo colleghi più che benestanti che risultavano in prima o seconda fascia per gli escamotage dei genitori.
La verità è che a destra e sinistra nessuno si è mai impegnato per prendere di petto l'evasione fiscale e hanno deciso di massacrare di tasse quei pochi che le pagano tutte e dichiarano tutto quel che fanno/hanno.
Post automatically merged:



Scusa ma questo non è vero, cioè è vero che la maggior parte delle occupazioni riguarda immobili di edilizia residenziale pubblica, ma guarda che anche gli immobili privati soffrono questa disgrazia. Io conosco più di un caso diretto che si è ritrovato una casa occupata. Il problema esiste e far finta di nulla non genererà altro che contrasti ulteriori.
E non ho lasciato l'1% a questa casistica infatti? :unsisi:
 
Eh però bisogna tutelare le 6/7° case, non trovi? Oppure prendersela con chi occupa stabili abbandonati poiché le liste di assegnazione sono ferme da decenni.


E non ho lasciato l'1% a questa casistica infatti? :unsisi:

1%? Credo che tu sia stato volutamente ingeneroso, i casi comunque non sono così pochi o sporadici. Nella zona della mia città dove sto da sempre (parlo della suddivisione amministrativa, quindi un comprensorio di quartieri diversi, ma dalle stesse caratteristiche residenziali ovvero per la maggior parte ville e villette), ben più di un'abitazione privata è stata occupata e i proprietari non erano di certo milionari sfruttatori del popolo.
Poi scusami ma non ho capito, pure che uno avesse 6 o 7 immobili (ma i problemi subentrano già con un nucleo extra-abitativo), di cosa sarebbe colpevole? La casa fino a prova contraria è stata pagata e ci si pagano sopra le tasse, neppure poche. È un crimine spendere i propri soldi come meglio si crede?
Post automatically merged:

Ah, comunque nessuno vi obbliga ad avere 4/5/6 case, su cui piangere miseria per le tasse tra l'altro. Potreste venderle a chi cerca e non trova per questo problema di accumulo, tra le altre cose.

Questa è una considerazione che lascia il tempo che trova... nessuno deve essere obbligato a vendere, tanto meno a svendere.
 
Eh però bisogna tutelare le 6/7° case, non trovi? Oppure prendersela con chi occupa stabili abbandonati poiché le liste di assegnazione sono ferme da decenni.
Quali sarebbero queste tutele se abbiamo appena finito di dire che ci sono solamente tasse e oneri per mantenere un immobile? (e non parliamo di 6/7 case, ba semplicemente basterebbe la seconda solamente)
Ah, comunque nessuno vi obbliga ad avere 4/5/6 case, su cui piangere miseria per le tasse tra l'altro. Potreste venderle a chi cerca e non trova per questo problema di accumulo, tra le altre cose.
Questi potenziali compratori di case sarebbero gli stessi che occupano le case e non hanno i soldi per pagare l'affitto? :sard:

Sei una persona intelligente, sono sicuro che, ragionando, arriverai da solo a capire l'insensatezza di queste tue affermazioni
 
Tutta questa lotta fra poveri per non guardare i punti veri, ossia il problema salariale e la questione abitativa.
È una scelta politica, ovviamente: faccio spesa pubblica e metto su un nuovo piano Fanfani e consento ai salari di aumentare oppure elimino la scala mobile, blocco l'edilizia popolare & Co?
Direi che la scelta è stata fatta.
 
Divertente che tutta questa discussione sia partita da una premessa falsa: l'attivista anti-sfratto che sfratta :asd: Comunque interessante.
Post automatically merged:

Questi potenziali compratori di case sarebbero gli stessi che occupano le case e non hanno i soldi per pagare l'affitto? :sard:

Sei una persona intelligente, sono sicuro che, ragionando, arriverai da solo a capire l'insensatezza di queste tue affermazioni
Beh, il prezzo di un'immobile lo fa il mercato :morris2:
 
Ah, comunque nessuno vi obbliga ad avere 4/5/6 case, su cui piangere miseria per le tasse tra l'altro. Potreste venderle a chi cerca e non trova per questo problema di accumulo, tra le altre cose.
Sacrosanto: piuttosto che fare il piangina stile "eh ma le tasse", "eh ma gli inquilini" vendi e non rompere le palle.
 
Ultima modifica:
Divertente che tutta questa discussione sia partita da una premessa falsa: l'attivista anti-sfratto che sfratta :asd: Comunque interessante.
All' atto pratico, cosa è che differenzia uno "sfratto" da un invito formale all' occupante ad abbandonare il proprio immobile? :asd:

Ad ogni modo non credo che gli occupanti di case seguano molto quelle che sono le tendenze di mercato :sard:
Post automatically merged:

Sacrosanto: piuttosto che fare il piangina stile "eh ma le tasse", "eh ma gli inquilini" vedi e non rompere le palle.
Se fossimo su Facebook, ti avrei messo come reaction la faccina che ride :sard:
 
All' atto pratico, cosa è che differenzia uno "sfratto" da un invito formale all' occupante ad abbandonare il proprio immobile? :asd:

Ad ogni modo non credo che gli occupanti di case seguano molto quelle che sono le tendenze di mercato :sard:
Che non entra in gioco un tribunale? Che non arriva la polizia a casa per farti sloggiare? Che al contrario di quanto avviene in uno sfratto il locatario si era reso disponibile a trovare una abitazione per l'occupante?

Per la seconda questione mi riferisco alle lamentele sulle tasse da pagare o l'ISEE che si alza per seconde terze quarte case, se ti danno fastidio vendi la casa. O vuoi farci credere che solo occupanti abusivi siano nel mercato degli immobili? Non prendiamoci per il culo dai :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top