Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma neanche il mercato, qui stiamo parlando di volere il protezionismo per le rendite stile belle epoque (non che siamo tanto lontani da quell'epoca vedendo certe metriche)

Protezionismo delle rendite? Si chiedono semplicemente garanzie per i contratti di affitto e che tutti paghino le tasse anziché due disgraziati in croce in tutto il Paese...
 
Protezionismo delle rendite? Si chiedono semplicemente garanzie per i contratti di affitto e che tutti paghino le tasse anziché due disgraziati in croce in tutto il Paese...
Appunto, si chiede che lo stato tuteli i propri interessi eliminando parte del "rischio di impresa" insito nell'affittare (anche se non stai facendo impresa obv), e che renda migliori i margini appellandosi al solito leitmotif "le tasse sono alte perché nessuno (-io) le paga".

A me va bene, però poi che non ci si lamenti quando altri, tipo gli affittuari e/o gli abusivi, reclamano che lo stato tuteli i loro interessi anche se sono in conflitto con i tuoi.
 
Appunto, si chiede che lo stato tuteli i propri interessi eliminando parte del "rischio di impresa" insito nell'affittare (anche se non stai facendo impresa obv), e che renda migliori i margini appellandosi al solito leitmotif "le tasse sono alte perché nessuno (-io) le paga".

A me va bene, però poi che non ci si lamenti quando altri, tipo gli affittuari e/o gli abusivi, reclamano che lo stato tuteli i loro interessi anche se sono in conflitto con i tuoi.
No, che "parte"? Lo Stato deve rimuovere tutto il rischio d'impresa: la pretesa è sempre la stessa, dagli affitta-stanze ai cacciavitari passando per la Fiat, il mercato è molto poco bello quando si tratta di rischiare i propri soldi.
 
No, che "parte"? Lo Stato deve rimuovere tutto il rischio d'impresa: la pretesa è sempre la stessa, dagli affitta-stanze ai cacciavitari passando per la Fiat, il mercato è molto poco bello quando si tratta di rischiare i propri soldi.
L'ho messo perché non ha ancora specificato che in caso di catastrofi naturali dovrebbero ristrutturargli casa con i "fondi europei"
 
Appunto, si chiede che lo stato tuteli i propri interessi eliminando parte del "rischio di impresa" insito nell'affittare (anche se non stai facendo impresa obv), e che renda migliori i margini appellandosi al solito leitmotif "le tasse sono alte perché nessuno (-io) le paga".

A me va bene, però poi che non ci si lamenti quando altri, tipo gli affittuari e/o gli abusivi, reclamano che lo stato tuteli i loro interessi anche se sono in conflitto con i tuoi.


Qua si sta parlando di mancanza di garanzie nel caso in cui l'inquilino decida di non pagarti più, quindi si parla di non rispettare un contratto, non vedo cosa c'entri l'aleatorietà dell'impresa che comprende ben altri meccanismi, ossia si basa sul fatto che nessuno può garantirti che tu riesca a vendere il tuo servizio. Cosa ben diversa dalla situazione che stiamo descrivendo, dove a conti fatti stai subendo un furto... se avessi un negozio e ti rubassero la roba, come reagiresti alla scusa "eh ma fa parte del tuo rischio di impresa che un poveraccio ti rubi dei prodotti"?
Gli inquilini dalla loro hanno mille tutele, tra cui la consulenza legale gratuita grazie all'associazione degli inquilini, tu ne hai zero e prima di riottenere il tuo bene, su cui continui a pagare profumatamente le tasse, passano anni. Anche solo perché è previsto che per un po' di volte si possa annullare il procedimento di sfratto presentandosi dal giudice e pagando una mensilità.
Non ci sono scusanti per proteggere chi fa vigliaccate del genere.
Post automatically merged:

L'ho messo perché non ha ancora specificato che in caso di catastrofi naturali dovrebbero ristrutturargli casa con i "fondi europei"

Da cosa deduci che io possa pensare una cosa simile? Te lo dico io, da un pregiudizio che mi pare evidente tu abbia nei confronti di una certa classe sociale.
 
L'ho messo perché non ha ancora specificato che in caso di catastrofi naturali dovrebbero ristrutturargli casa con i "fondi europei"
Ma anche se sono fondi statali -cosa che poi sono anche i fondi europei-, va benissimo lo stesso, l'importante è che non tirino fuori soldi loro: la spesa pubblica, quando è per me, va benissimo.
 
Qua si sta parlando di mancanza di garanzie nel caso in cui l'inquilino decida di non pagarti più, quindi si parla di non rispettare un contratto, non vedo cosa c'entri l'aleatorietà dell'impresa che comprende ben altri meccanismi, ossia si basa sul fatto che nessuno può garantirti che tu riesca a vendere il tuo servizio. Cosa ben diversa dalla situazione che stiamo descrivendo, dove a conti fatti stai subendo un furto... se avessi un negozio e ti rubassero la roba, come reagiresti alla scusa "eh ma fa parte del tuo rischio di impresa che un poveraccio ti rubi dei prodotti"?
Gli inquilini dalla loro hanno mille tutele, tra cui la consulenza legale gratuita grazie all'associazione degli inquilini, tu ne hai zero e prima di riottenere il tuo bene, su cui continui a pagare profumatamente le tasse, passano anni. Anche solo perché è previsto che per un po' di volte si possa annullare il procedimento di sfratto presentandosi dal giudice e pagando una mensilità.
Non ci sono scusanti per proteggere chi fa vigliaccate del genere.
Post automatically merged:



Da cosa deduci che io possa pensare una cosa simile? Te lo dico io, da un pregiudizio che mi pare evidente tu abbia nei confronti di una certa classe sociale.
Ripeto, a me va bene che tu voglia che lo stato tuteli i tuoi interessi, però è un tantinello ipocrita pretendere che gli inquilini (o chiunque altro) non vogliano lo stesso trattamento per i loro perché "hanno già troppe tutele" o "sono dei farabutti".

E btw il furto di merci da un negozio fa effettivamente parte del rischio di impresa sostenuto dal negoziante
 
Ripeto, a me va bene che tu voglia che lo stato tuteli i tuoi interessi, però è un tantinello ipocrita pretendere che gli inquilini (o chiunque altro) non vogliano lo stesso trattamento per i loro perché "hanno già troppe tutele" o "sono dei farabutti".

E btw il furto di merci da un negozio fa effettivamente parte del rischio di impresa sostenuto dal negoziante

Non ho capito, quindi non pagare più l'affitto e mettere in atto tutte le furbate al mondo per stare in una casa aggratis vuol dire far valere i propri diritti? Spiegati meglio...

Comunque guarda che il concetto di "aleatorietà dell'impresa" è un attimo differente rispetto a quello che descrivi tu, quanto meno per come è descritto nei manuali di diritto commerciale :unsisi:
 
Non ho capito, quindi non pagare più l'affitto e mettere in atto tutte le furbate al mondo per stare in una casa aggratis vuol dire far valere i propri diritti? Spiegati meglio...

Comunque guarda che il concetto di "aleatorietà dell'impresa" è un attimo differente rispetto a quello che descrivi tu, quanto meno per come è descritto nei manuali di diritto commerciale :unsisi:
Basta aprire wikipedia eh, non servono manuali di diritto commerciale
 
Basta aprire wikipedia eh, non servono manuali di diritto commerciale

Credo che il Campobasso sia più esauriente di Wikipedia, in ogni caso poco cambia la disciplina la conosco bene, il rischio d'impresa viene associato al fatto di non poter garantire il successo della stessa, ergo nessuno può coprirti se non riesci a vendere, mica hanno introdotto il concetto per lavarsi le mani nei casi di furto...
In ogni caso sono molto curioso di sapere che intendevi col resto del messaggio. Quindi non pagare più l'affitto e rovinare la casa al proprietario, oltre a bloccarlo per anni da qualsiasi progetto voglia intraprendere con l'immobile, è esercizio di un diritto? Quale? :azz:
 
Credo che il Campobasso sia più esauriente di Wikipedia, in ogni caso poco cambia la disciplina la conosco bene, il rischio d'impresa viene associato al fatto di non poter garantire il successo della stessa, ergo nessuno può coprirti se non riesci a vendere, mica hanno introdotto il concetto per lavarsi le mani nei casi di furto...
In ogni caso sono molto curioso di sapere che intendevi col resto del messaggio. Quindi non pagare più l'affitto e rovinare la casa al proprietario, oltre a bloccarlo per anni da qualsiasi progetto voglia intraprendere con l'immobile, è esercizio di un diritto? Quale? :azz:
Certo che da un connoisseur di diritto non mi aspetterei la confusione tra la parola "diritti" e "interessi", e nemmeno la definizione errata di rischio di impresa :tristenev:
 
Certo che da un connoisseur di diritto non mi aspetterei la confusione tra la parola "diritti" e "interessi", e nemmeno la definizione errata di rischio di impresa :tristenev:

La definizione di rischio d'impresa sono sicuro di averla data giusta, più che altro continuo a non capire a cosa serva tirare in ballo questo concetto per un affitto non pagato. L'affitto non pagato è ingiustificato al pari di un furto in un negozio, non è una cosa da dare per prevista e non è scritto da nessuna parte che si debba calare la testa nel caso in cui si subisca un torto. Non ho nemmeno capito tutto il collegamento tra il far valere il diritto all'abitazione e non pagare un affitto. Ah, ma adesso si parla di interessi. Bene, che interessi? L'interesse a mangiare sulle spalle di chi paga?
 
Ultima modifica:
Perche' nessuno pensa agli inquilini truffatori che non pagano l'affitto, e' una vera ingiustizia
 
Perche' nessuno pensa agli inquilini truffatori che non pagano l'affitto, e' una vera ingiustizia

Credo che il tuo messaggio sia ironico ma è davvero un'ingiustizia, solo che ormai vige la storia secondo cui gli inquilini sono tutti santi e i proprietari sono tutti diavoli capitalisti :asd:
 
Credo che il tuo messaggio sia ironico ma è davvero un'ingiustizia, solo che ormai vige la storia secondo cui gli inquilini sono tutti santi e i proprietari sono tutti diavoli capitalisti :asd:
Ero giustamebte sarcastico.
Basterebbe la legge che se non paghi un paio di rate puoi fargli lo sfratto di ufficio con le forze dell'ordine e si risolvono i problemi degli affitti non pagati.
Poi non ci lamentiamo che non affitano le case a chi ha i lavori privati ma cercano solo quelli che hanno lavori pubblici dietro :sisi:
 
Ero giustamebte sarcastico.
Basterebbe la legge che se non paghi un paio di rate puoi fargli lo sfratto di ufficio con le forze dell'ordine e si risolvono i problemi degli affitti non pagati.
Poi non ci lamentiamo che non affitano le case a chi ha i lavori privati ma cercano solo quelli che hanno lavori pubblici dietro :sisi:
Questa è una cavolata bella e buona, vai a vedere se a un dipendente pubblico con figlio minore e magari animale a presso hanno voglia di affittare :asd:
Soprattutto in città turistica non si scappa, contratto accessorio da 8 mesi agli studenti fuorisede e poi via di Airbnb.
 
Questa è una cavolata bella e buona, vai a vedere se a un dipendente pubblico con figlio minore e magari animale a presso hanno voglia di affittare :asd:
Soprattutto in città turistica non si scappa, contratto accessorio da 8 mesi agli studenti fuorisede e poi via di Airbnb.
Si dandogli in garanzia anchenla settima generazione di famiglia pero' :asd:
Nelle citta' normali e' diventata prerogativa il contratto pubblico per avere un affitto in bianco ormai
 
Ero giustamebte sarcastico.
Basterebbe la legge che se non paghi un paio di rate puoi fargli lo sfratto di ufficio con le forze dell'ordine e si risolvono i problemi degli affitti non pagati.
Poi non ci lamentiamo che non affitano le case a chi ha i lavori privati ma cercano solo quelli che hanno lavori pubblici dietro :sisi:

Nella fretta avevo totalmente frainteso il tuo messaggio, ovviamente sono d'accordo con te.
Post automatically merged:

Questa è una cavolata bella e buona, vai a vedere se a un dipendente pubblico con figlio minore e magari animale a presso hanno voglia di affittare :asd:
Soprattutto in città turistica non si scappa, contratto accessorio da 8 mesi agli studenti fuorisede e poi via di Airbnb.

Non credo sia possibile vincolarsi a Airbnb o Booking per un solo periodo l'anno, è una cosa fattibile?
 
Si dandogli in garanzia anchenla settima generazione di famiglia pero' :asd:
Nelle citta' normali e' diventata prerogativa il contratto pubblico per avere un affitto in bianco ormai
Ti farei parlare con qualche collega, ti stupiresti parecchio :asd:
Nella fretta avevo totalmente frainteso il tuo messaggio, ovviamente sono d'accordo con te.
Post automatically merged:



Non credo sia possibile vincolarsi a Airbnb o Booking per un solo periodo l'anno, è una cosa fattibile?
Assolutamente, fai conto che ormai il 99% delle case in affitto a studenti qui a Cagliari è così. Tu puoi tranquillamente mettere la casa sulla piattaforma da maggio a settembre.
 
Ti farei parlare con qualche collega, ti stupiresti parecchio :asd:

Assolutamente, fai conto che ormai il 99% delle case in affitto a studenti qui a Cagliari è così. Tu puoi tranquillamente mettere la casa sulla piattaforma da maggio a settembre.
Piu' che parlare con colleghi ho visto in prima persona quando ho affitato la casa a reggio, la prima cosa che mi dicevano e' vogliamo un'entrata stabile, allias vogliamo contratti pubblic8
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top