Cosa c'è di nuovo?

Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 15.2%
  • Lega

    Voti: 5 4.5%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.8%
  • Partito Democratico

    Voti: 13 11.6%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 8.0%
  • +Europa

    Voti: 8 7.1%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 22 19.6%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.9%
  • Italexit

    Voti: 2 1.8%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 8.0%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.6%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.7%
  • Altro

    Voti: 7 6.3%

  • Votatori totali
    112
Pubblicità

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,400
Reazioni
1,416
Medaglie
8
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Il problema delle auto elettriche sono i costi di riparazione e trovare i pezzi di ricambio.
Sopratutto trovare chi ha le conoscenze adatte e sa dove mettere le mani per aggiustare.

L'auto classica se ti si rompe un pezzo meccanico vai dallo sfasciacarrozze, ne trovi uno usato, lo sbatti dentro e riparti.
L'auto elettrica se capita un guasto, prima di tutto devi collegare un PC con programma per capire dove sta il problema.

Un mio amico che fa il meccanico di professione, appassionato fin da bambino del mestiere, della vecchia leva, tempo fa aveva sul ponteggio fermo un Mercedes elettrico da 80000 piotti, nuovo di zecca (appena 4000 Km), senza un programma non puoi capire dove sta il problema.
Non stento a crederci... già la diagnostica la si deve fare sulle auto normali, non oso immaginare su quelle elettriche :asd:

Una volta l'auto la potevi portare da "ammiocuggino" il meccanico che, con un cambio di olio e di filtri l'auto usciva come nuova, oggi invece devi recarti direttamente dalle officine autorizzate e avere il libretto di manutenzione immacolato.

L'auto è diventato un bene sempre meno alla portata, e sempre meno sostenibile sotto tutti i punti di vista, e rimango interdetto quando si stupisce del fatto che le auto non vendono più come un tempo, anche perchè, a parte i costi, non rappresenta più uno status symbol come lo era per i nostri genitori/nonni.
 

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,741
Reazioni
214
Medaglie
6
Ma in Romania hanno prove di brogli?
 

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,741
Reazioni
214
Medaglie
6

Sì beh, buongiorno.
Non possono derogare sarebbe ridicolo.
Cioè, la riforma fa schifo era sensato com'era prima ovvero che dovevano dimostrare l'alterazione alla guida.

Per quale motivo uno che prende cannabis a uso terapeutico dovrebbe potere guidare e uno che l'assume a scopo "ricreativo", no?

Questo per quanto riguarda i tamponi.
Ma la legge dice anche che se ti beccano con il possesso hai la sospensione della patente, anche se ti beccano a piedi, per quale motivo lo stesso non dovrebbe valere per chi ha un certificato medico?

E attenzione per me sono leggi sbagliate, ma se cominciano a fare discriminazioni mi aspetto giustamente dei ricorsi.
 
Ultima modifica:

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,400
Reazioni
1,416
Medaglie
8
Non possono derogare sarebbe ridicolo.
Cioè, la riforma fa schifo era sensato com'era prima ovvero che dovevano dimostrare l'alterazione alla guida.

Per quale motivo uno che prende cannabis a uso terapeutico dovrebbe potere guidare e uno che l'assume a scopo "ricreativo", no?

Questo per quanto riguarda i tamponi.
Ma la legge dice anche che se ti beccano con il possesso hai la sospensione della patente, anche se ti beccano a piedi, per quale motivo lo stesso non dovrebbe valere per chi ha un certificato medico?

E attenzione per me sono leggi sbagliate, ma se cominciano a fare discriminazioni mi aspetto giustamente dei ricorsi.
La cannabis terapeutica non ti dà effetti psicotropi, infatti non è una canna da fumare ma è un medicinale in varie forme (olio, vaporizzatore, compresse ecc.) in cui il THC e i cannabinoidi vengono tratatti. Non vedo alcuna discriminazione nei confronti di chi la fuma per scopo ricreativo.
 

.Veg

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
20 Set 2011
Messaggi
4,790
Reazioni
1,040
Medaglie
7
La cannabis terapeutica non ti dà effetti psicotropi, infatti non è una canna da fumare ma è un medicinale in varie forme (olio, vaporizzatore, compresse ecc.) in cui il THC e i cannabinoidi vengono tratatti. Non vedo alcuna discriminazione nei confronti di chi la fuma per scopo ricreativo.
Non è così: la cannabis terapeutica contiene comunque THC e non ha importanza se la assumi con metodi che non prevedono la combustione, assimili sempre il principio attivo. Non è la cannabis light.
Quindi per lo meno è giusto differenziare per chi verrà sorpreso positivo al test salivare. Poi è chiaro che questa è solamente una forma repressiva verso i comunisti dei centri sociali, visto che non devi dimostrare la lucidità.
 

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,741
Reazioni
214
Medaglie
6
La cannabis terapeutica non ti dà effetti psicotropi, infatti non è una canna da fumare ma è un medicinale in varie forme (olio, vaporizzatore, compresse ecc.) in cui il THC e i cannabinoidi vengono tratatti. Non vedo alcuna discriminazione nei confronti di chi la fuma per scopo ricreativo.
Ma non è vero, è ad alto contenuto di THC quella terapeutica e la botta la da eccome, anzi essendo usata nella terapia del dolore è pure altissimo il contenuto di THC.

Vuoi sapere quale sarebbe la discriminazione? Se la logica di coloro che hanno fatto questa legge è: il solo essere positivi a un test antidroga per loro significa essere pericolosi alla guida e meritare la sospensione della patente e multe elevate la stessa logica si deve applicare a tutti, anche a chi chi ha la prescrizione medica.

Altrimenti non vi è logica.
Ma a parte che è illogico anche il fatto che possono sospenderti la patente con il solo possesso personale (articolo 75).
Post unito automaticamente:




Ecco dove sarebbe la discriminazione, sarebbe incostituzionale una legge del genere.
Non è così: la cannabis terapeutica contiene comunque THC e non ha importanza se la assumi con metodi che non prevedono la combustione, assimili sempre il principio attivo. Non è la cannabis light.
Quindi per lo meno è giusto differenziare per chi verrà sorpreso positivo al test salivare. Poi è chiaro che questa è solamente una forma repressiva verso i comunisti dei centri sociali, visto che non devi dimostrare la lucidità.
Ma il livello è pure altissimo.

Ma giusto differenziare cosa? Perché questa distinzione? È una legge del caxxo, diciamolo.
 
Ultima modifica:

.Veg

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
20 Set 2011
Messaggi
4,790
Reazioni
1,040
Medaglie
7
Ma giusto differenziare cosa? Perché questa distinzione? È una legge del caxxo, diciamolo.
Appunto, già è una legge fatta solo per punire i drogati a prescindere, ma non è che sorprende che ai governi di destra piace che vi siano certe categorie disavvantaggiate (chi non può avere figli vs chi può, gli alcolisti vs i fattoni, vediamo dove arriveremo), almeno avessero la decenza di lasciar in pace chi la cannabis la deve assumere per motivi medici.
Se con questo addendum si evita che basta il solo tempone salivare a farti togliere la patente, almeno è qualcosa. E' discriminante? Nì, perché tu tendenzialmente non devi fumare comunque non essendo legale il possesso se non per scopi medici, però almeno chi è costretto a farne uso non gli fai rischiare 3 anni di patente. Tanto non è che l'alternativa di questo governo è il ritiro di questa norma.
 

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,400
Reazioni
1,416
Medaglie
8
Non è così: la cannabis terapeutica contiene comunque THC e non ha importanza se la assumi con metodi che non prevedono la combustione, assimili sempre il principio attivo. Non è la cannabis light.
Quindi per lo meno è giusto differenziare per chi verrà sorpreso positivo al test salivare. Poi è chiaro che questa è solamente una forma repressiva verso i comunisti dei centri sociali, visto che non devi dimostrare la lucidità.
Ma non è vero, è ad alto contenuto di THC quella terapeutica e la botta la da eccome, anzi essendo usata nella terapia del dolore è pure altissimo il contenuto di THC.

Vuoi sapere quale sarebbe la discriminazione? Se la logica di coloro che hanno fatto questa legge è: il solo essere positivi a un test antidroga per loro significa essere pericolosi alla guida e meritare la sospensione della patente e multe elevate la stessa logica si deve applicare a tutti, anche a chi chi ha la prescrizione medica.

Altrimenti non vi è logica.
Ma a parte che è illogico anche il fatto che possono sospenderti la patente con il solo possesso personale (articolo 75).
Post unito automaticamente:




Ecco dove sarebbe la discriminazione, sarebbe incostituzionale una legge del genere.

Ma il livello è pure altissimo.

Ma giusto differenziare cosa? Perché questa distinzione? È una legge del caxxo, diciamolo.

L'ho presa io stesso (in sotto forma di olio) per motivi di dolore cronico e non ho mai avuto effetti stupefacenti di alcun tipo, sono fatti in modo da non averli. Come stessa cosa succede con gli antidolorifici oppioidi. Esistono comunque differenti medicinali con differenti quantità di THC e cannabinoidi in base ai sintomi che si ha. In linea di massima non bisogna pensare che uno quando li prende sta fatto, poi naturalmente cambia caso per caso tenendo conto della tolleranza soggettiva e del tipo di farmaco che si sta prendendo e per quale motivo.

Comunque come la penso: se da un lato c'è bisogna di fare una distinzione, dall'altro la legge è stupida e sappiamo bene il perché.
 

Nomenomen

Veterano
LV
1
 
Iscritto dal
25 Mar 2015
Messaggi
2,662
Reazioni
1,036
Medaglie
5
L'ho presa io stesso (in sotto forma di olio) per motivi di dolore cronico e non ho mai avuto effetti stupefacenti di alcun tipo, sono fatti in modo da non averli. Come stessa cosa succede con gli antidolorifici oppioidi. Esistono comunque differenti medicinali con differenti quantità di THC e cannabinoidi in base ai sintomi che si ha. In linea di massima non bisogna pensare che uno quando li prende sta fatto, poi naturalmente cambia caso per caso tenendo conto della tolleranza soggettiva e del tipo di farmaco che si sta prendendo e per quale motivo.

Comunque come la penso: se da un lato c'è bisogna di fare una distinzione, dall'altro la legge è stupida e sappiamo bene il perché.
Ma che diavolo stai dicendo? :asd:
Ovvio che esistono differenti composti con differenti dosi ma se ti prescrivono un olio con 0.5g di thc a dose starai strafatto, molto più che fumando una normale canna. E tra l'altro in alcuni casi/nazioni si può prescrivere direttamente erba che è decisamente più potente di quella outdooraccia che ti vende lo spaccino medio.

Gli oppioidi sintetici non hanno effetti stupefacenti? :asd: anche qui mi sa che non hai idea di ciò di cui stai parlando
 

CynicEma

LV
1
 
Iscritto dal
18 Giu 2022
Messaggi
1,883
Reazioni
604
Medaglie
6
Ma in Romania hanno prove di brogli?
Basta andare contro Leuropa e l'occidente e automaticamente ci sono brogli, basta come prova :happybio:
La Giorgia nazionale l'hanno fatta salire al governo solo perché apertamente dichiarata, prima delle elezioni, atlantista e pro Europa, altrimenti col cazzo!
 

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
7,223
Reazioni
1,839
Medaglie
7
Anche. É una delle tante possibilità, intendeva dire: meno male, se mi cade pure il mito Rovazzi non so più a chi appellarmi.
Giavazzi ha una faccia come il culo che manco Draghi.
 

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,400
Reazioni
1,416
Medaglie
8
Ma che diavolo stai dicendo? :asd:
Ovvio che esistono differenti composti con differenti dosi ma se ti prescrivono un olio con 0.5g di thc a dose starai strafatto, molto più che fumando una normale canna. E tra l'altro in alcuni casi/nazioni si può prescrivere direttamente erba che è decisamente più potente di quella outdooraccia che ti vende lo spaccino medio.

Gli oppioidi sintetici non hanno effetti stupefacenti? :asd: anche qui mi sa che non hai idea di ciò di cui stai parlando

Purtroppo so bene di cosa parlo perché soffro di dolore cronico da tanti anni, gli oppioidi li prendo da 10 anni e naturalmente possono avere effetti collaterali (e manco belli), ma non sono mai stato minimamente fatto. Stessa cosa per mia madre ed entrambi abbiamo preso la dose massima possibile anni fa.

Stessa cosa per cannabis terapeutica che ho provato anni fa, per l'esattezza Bedrocan (22% di THC e CBD 1%).
Le altre tipologie prescrivibili in Italia sono:
  • Bediol (THC 6,3%, CBD 8%)
  • Bedrobinol (THC 13,5%, CBD < 1%)
  • Bedrolite (THC <1%, CBD 7,5%)
  • Bedica (THC 14%, CBD < 1%)
  • Linneo (THC 17-26%, CBD < 1%)
Poi come dicevo è soggettivo, ma dai feedback che leggevo non ho mai sentito di gente strafatta, almeno nel contesto in italiano. Naturalmente ad altre persone è successo, ma non è che cannabis terapeutica (o altri antidolorifici oppiodi) = stare automaticamente fatto :asd:
 

Nomenomen

Veterano
LV
1
 
Iscritto dal
25 Mar 2015
Messaggi
2,662
Reazioni
1,036
Medaglie
5
Purtroppo so bene di cosa parlo perché soffro di dolore cronico da tanti anni, gli oppioidi li prendo da 10 anni e naturalmente possono avere effetti collaterali (e manco belli), ma non sono mai stato minimamente fatto. Stessa cosa per mia madre ed entrambi abbiamo preso la dose massima possibile anni fa.

Stessa cosa per cannabis terapeutica che ho provato anni fa, per l'esattezza Bedrocan (22% di THC e CBD 1%).
Le altre tipologie prescrivibili in Italia sono:
  • Bediol (THC 6,3%, CBD 8%)
  • Bedrobinol (THC 13,5%, CBD < 1%)
  • Bedrolite (THC <1%, CBD 7,5%)
  • Bedica (THC 14%, CBD < 1%)
  • Linneo (THC 17-26%, CBD < 1%)
Poi come dicevo è soggettivo, ma dai feedback che leggevo non ho mai sentito di gente strafatta, almeno nel contesto in italiano. Naturalmente ad altre persone è successo, ma non è che cannabis terapeutica (o altri antidolorifici oppiodi) = stare automaticamente fatto :asd:
Mi dispiace per te, ma allora perche' i trapper si bevono gli sciroppi con la codeina? Gli piace il sapore? Possiamo poi parlare dell'epidemia di Fentanyl, ossicodone ecc che va avanti negli USA da anni. Magari per l'ossicodone si puo' parlare di dipendenza fisica, ma il Fentanyl viene spacciato per eroina quindi ha di certo effetti stupefacenti.
Quelle percentuali di THC sono da sativa coltivata indoor e venduta in un coffee shop di amsterdam. O ne prendi pochissimo, o sei la persona piu' resistente ai cannabinoidi del pianeta, o sei fatto senza accorgertene :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Top