Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ah beh.
Mi sono perso qualcosa?
Chiudiamo le basi militari USA in Europa?
I Paesi europei escono dalla NATO?
Non comprano più armi dagli USA?
Non capisco quale sarebbero le tue soluzioni. Per rendere credibile l'europa sul piano internazionale (e qui io non parlo di riarmo), bisogna organizzarsi per diventare una potenza e non diversi staterelli. Io stesso sono contro la continua spesa militare, anche perche come hai tu stesso attenzionato, gia spendiamo di piu della Russia in armamenti.
 
Ma lo avete capito che ci taglieranno il welfare? Sanità, pensioni, scuola e ci aumenteranno le tasse per finanziare l'industria delle armi?

E gioite pure?

E questa cosa diventa problematica solo quando si parla di finanziamenti militari? Fino a ieri andava bene?

In periodi di necessità 😂😂😂
È proprio necessario 😂😂😂😂😂😂😂😂🤣🤣🤣🤣

Eh acciminchia se lo è, ma d'altronde le risatine si facevano pure quando si diceva che la Russia avrebbe invaso l'Ucraina: "ahahahaha paranoie degli anglo-americani ma secondo te Putin sta a fà le guerre ahahahaha", il giorno dopo hanno invaso.
Poi si denunciava la volontà degli USA di ridimensionare se non abbandonare del tutto i contributi alla NATO: "ahahahaha ma ti pare che gli USA rinunciano all'Europa cioè ma stai fuori come un balcone ahahahah" e poi Trump l'ha confermato tipo 5 volte in 1 settimana.
A 'sto punto le risatine risparmiatecele che portate sfiga.

Ah beh.
Mi sono perso qualcosa?
Chiudiamo le basi militari USA in Europa?
I Paesi europei escono dalla NATO?
Non comprano più armi dagli USA?

Mi sa che ti sei perso qualcosa sì.
 
Non capisco quale sarebbero le tue soluzioni. Per rendere credibile l'europa sul piano internazionale (e qui io non parlo di riarmo), bisogna organizzarsi per diventare una potenza e non diversi staterelli. Io stesso sono contro la continua spesa militare, anche perche come hai tu stesso attenzionato, gia spendiamo di piu della Russia in armamenti.

Questa cosa come ribadito più volte non vuol dire nulla.
 
Quindi manco hai aperto il video?
Si l'ho visto il video ma non capisco che c'entri con la mia domanda. Se ti va sono tutt'orecchi. Tra l'altro gli 800 miliardi non c'entrano una minchia con l'esercito europeo quindi come al solito le tue sono parole al vento.
 
Forse non ti e' chiaro che la NATO e' un'alleanza difensiva e non c'e' certezza che gli USA ci aiutino in caso di attacco(vedendo l'Ucraina fossi un polacco o un lituano non dormirei tranquillo), sooratutto con l'America che dichiara evdienti intenzioni ostili con 2 paesi NATO.
Appunto è difensiva, quindi cosa ci serve spendere 800 miliardi in riarmo?!?

Vogliamo fare un confronto NATO, Russia?
Post automatically merged:

Non capisco quale sarebbero le tue soluzioni. Per rendere credibile l'europa sul piano internazionale (e qui io non parlo di riarmo), bisogna organizzarsi per diventare una potenza e non diversi staterelli. Io stesso sono contro la continua spesa militare, anche perche come hai tu stesso attenzionato, gia spendiamo di piu della Russia in armamenti.

Ma quindi, non mi hai risposto perché ti sarà sfuggito, si può avere sovranità senza un esercito al livello delle superpotenze?
Ma secondo te l'intero apparato militare attuale dell'intera Unione Europea non è abbastanza come deterrente?
Apparte che un confronto vorrebbe dire terza guerra mondiale come al solito in Europa.
La Russia non ne uscirebbe in ogni caso benissimo, per niente.

E poi ripeto, AD OGGI C'È LA NATO.
Ammettiamo per assurdo che gli USA escano dall'alleanza o non rispettino l'alleanza, ci sono tutti gli altri membri comunque.
Post automatically merged:

Questa cosa come ribadito più volte non vuol dire nulla.
Vuol dire eccome, spendiamo di più, abbiamo complessivamente più armi e abbiamo anche molti più uomini potenzialmente da mandare in guerra in caso di mobilitazione generale.
Post automatically merged:







Ecco i numeri in gioco.
 
Ultima modifica:
Appunto è difensiva, quindi cosa ci serve spendere 800 miliardi in riarmo?!?

Vogliamo fare un confronto NATO, Russia?
Post automatically merged:




Ma secondo te l'intero apparato militare attuale dell'intera Unione Europea non è abbastanza come deterrente?
Apparte che un confronto vorrebbe dire terza guerra mondiale come al solito in Europa.
La Russia non ne uscirebbe in ogni caso benissimo, per niente.

E poi ripeto, AD OGGI C'È LA NATO.
Ammettiamo per assurdo che gli USA escano dall'alleanza o non rispettino l'alleanza, ci sono tutti gli altri membri comunque.
Post automatically merged:


Vuol dire eccome, spendiamo di più, abbiamo complessivamente più armi e abbiamo anche molti più uomini potenzialmente da mandare in guerra in caso di mobilitazione generale.
Post automatically merged:


In verita non hanno aperto manco il video, perché fa un confronto tra le forze attuali main nella nato e usa/russia.

Spoiler, gia ora bastano a avanzano
 
E questa cosa diventa problematica solo quando si parla di finanziamenti militari? Fino a ieri andava bene?
No.
Infatti io ne ho le palle piene dell'aumento delle tasse, dell'aumento delle spese militari, del taglio alla spesa sociale e dell'aumento dell'inflazione generale.
Te invece sei quello che è contentissimo del contrario, quello che si gasa a sentire ste notizie.
Sei quello che evviva compriamo il gas dagli USA a tre volte il prezzo di prima.
Sei quello del dobbiamo inquinare di meno (giustamente), peccato che stiamo inquinando di più.

Sei quello del, si spendiamo di più così fottiamo la Russia, invece ci stiamo fottendo da soli.

E sei quello del, si affidiamoci all'America per fottere la Russia, quando tutto il casino lo hanno fatto proprio gli USA che ci stanno fottendo alla grande grazie ai nostri governanti dementi leccapiedi.
 
Insistete con 'sta Russia ma queste spese sembrano fatte invece proprio per sveicolarci anche dagli USA visto che a quanto pare si sono rotti le palle di essere il nostro protettore ( e noi ci siamo rotti le palle di farci proteggere da loro). Tra l'altro si parla di spesa militare a debito, quindi nessun aumento di tasse o tagli alla spesa. Ancora non ho ricevuto risposta sulla sovranità che, per definizione, non può dipendere da altre potenze. Il termine giusto in questo caso è infatti il famoso sovranelli.
 
Appunto è difensiva, quindi cosa ci serve spendere 800 miliardi in riarmo?!?

Vogliamo fare un confronto NATO, Russia?
Post automatically merged:




Ma secondo te l'intero apparato militare attuale dell'intera Unione Europea non è abbastanza come deterrente?
Apparte che un confronto vorrebbe dire terza guerra mondiale come al solito in Europa.
La Russia non ne uscirebbe in ogni caso benissimo, per niente.

E poi ripeto, AD OGGI C'È LA NATO.
Ammettiamo per assurdo che gli USA escano dall'alleanza o non rispettino l'alleanza, ci sono tutti gli altri membri comunque.
Post automatically merged:


Vuol dire eccome, spendiamo di più, abbiamo complessivamente più armi e abbiamo anche molti più uomini potenzialmente da mandare in guerra in caso di mobilitazione generale.
Post automatically merged:







Ecco i numeri in gioco.

Se la Russia dovesse attaccare un paese NATO si e ad oggi non abbiamo la certezza che gli USA intervengano in Europa.
E purtroppo no, l'esercito europeo e' inadeguato in armi e uomini(l'Italia ha 100 carri armati per dire, la russia ne ha migliaia)e abbiano anche dornito troppo in questi anni non adeguandoci ad un mondo che cambia
 
Appunto è difensiva, quindi cosa ci serve spendere 800 miliardi in riarmo?!?

Perché non esiste a conti fatti un esercito europeo e il coordinamento dei 27 membri è a dir poco inadeguato secondo qualsiasi report esistente. I nuovi investimenti servono proprio a compensare queste lacune a cui non abbiamo dato peso per decine di anni.


Overall spending is not small compared with that of Russia alone, but its composition and fragmentation imply lower effectiveness for the same amount of expenditure.

Vogliamo fare un confronto NATO, Russia?

Certo! La spesa militare dei Paesi europei è sbilanciata in favore del mantenimento del personale (stipendi e quant'altro) mentre in Russia i militari vengono pagati due rupie e una gallina e la quasi totalità degli investimenti sono destinati a produrre nuovi armamenti e a migliorare l'efficienza delle operazioni, incluso l'addestramento. Fammi sapere se per te basta dire ai russi "eheh noi guadagniamo di più marameoooo" per fargli fare dietrofront oppure se è più consono avere addestramenti di pari livello se non superiori, mezzi realmente disponibili, infrastrutture e quant'altro.

Sempre dal report precedente:
The composition of spending is biased toward personnel compensations rather than equipment, infrastructure, operations, and maintenance. Indeed, the expense level for these items per unit of personnel is much lower than in the US. Furthermore, expenditure is particularly low for operations, including training. In other words, even when equipment is available, soldiers may not be trained enough to use it.

Senza contare che, sai com'è, la Russia non è esattamente un Paese che si fa remore nel formare e prelevare nuovi soldati direttamente dalle scuole (ci sono associazioni governative attive in questo e la scuola in Russia è diventata sostanzialmente un centro di reclutamento), mentre noi non mandiamo in guerra i nostri giovani civili, mandiamo i militari. Ti pare una differenza da poco in termini di capacità di mobilitazione? Tu vuoi ragionare in questi termini e mandare i ventenni a farsi zavorrare di piombo perché così stai più tranquillo fintanto che non veniamo coinvolti in alcun conflitto diretto?
La Russia inoltre ha consolidato un'alleanza con Corea del Nord e Iran (si dovrebbe aggiungere anche la Cina ma non mi pare tanto interessata a farsi coinvolgere in conflitti europei ora come ora), non è mica da sola.

Ma secondo te l'intero apparato militare attuale dell'intera Unione Europea non è abbastanza come deterrente?

Assolutamente no.

No.
Infatti io ne ho le palle piene dell'aumento delle tasse, dell'aumento delle spese militari, del taglio alla spesa sociale e dell'aumento dell'inflazione generale.
Te invece sei quello che è contentissimo del contrario, quello che si gasa a sentire ste notizie.

Io sarei contento dell'aumento delle tasse, del taglio del welfare e dell'inflazione?

Sei quello che evviva compriamo il gas dagli USA a tre volte il prezzo di prima.

Mai scritto.

Sei quello del dobbiamo inquinare di meno (giustamente), peccato che stiamo inquinando di più.

Non per colpa nostra, non siamo stati noi a invadere la Russia.

Sei quello del, si spendiamo di più così fottiamo la Russia, invece ci stiamo fottendo da soli.

In che modo?

E sei quello del, si affidiamoci all'America per fottere la Russia, quando tutto il casino lo hanno fatto proprio gli USA che ci stanno fottendo alla grande grazie ai nostri governanti dementi leccapiedi.

Ahahahaha :rickds: :rickds: :rickds:

Ci andiamo a ripescare i messaggi in cui scrivevo che non ci si poteva affidare all'America e quando riportavo le fonti sul disinteresse americano per il fronte europeo mi veniva risposto "ma ti pare che gli USA rinunciano all'Europa"?
 
Ultima modifica:


"il migliore dopo Washington" umile.:asd:
Post automatically merged:

Ma lo avete capito che ci taglieranno il welfare? Sanità, pensioni, scuola e ci aumenteranno le tasse per finanziare l'industria delle armi?

E gioite pure?


Al di la della spesa per la difesa odierna, mi pare che il welfere lo tagliamo a prescindere da 40 anni.
Post automatically merged:

Se i nostri politici non mandano tutto in vacca, nel lungo termine ne usciremo più forti e con più influenza nel panorama globale. Finalmente.

Il problema è che abbiamo una classe politica che non sa più guardare a strategie a lungo termine. :morris2: Vivono alla giornata.
 
Ultima modifica:
Ha imposto qualche obbligo?
Uno step alla volta. :trollface:
Comunque anche volendo non lo poteva fare perché è di competenza dei governatori dei singoli stati federati.
 
Se la Russia dovesse attaccare un paese NATO si e ad oggi non abbiamo la certezza che gli USA intervengano in Europa.
E purtroppo no, l'esercito europeo e' inadeguato in armi e uomini(l'Italia ha 100 carri armati per dire, la russia ne ha migliaia)e abbiano anche dornito troppo in questi anni non adeguandoci ad un mondo che cambia
Centinaia di migliaia di morti contro il solo personale militare ucraino armato pesantemente da USA ed Europa e non sono riusciti a prendersela tutta.
Li voglio proprio vedere in una guerra contro l'intera UE se non prenderebbero schiaffoni.
Loro non hanno usato appieno il loro potenziale militare, ma a numeri perdono.
Hanno il nucleare come deterrente, hanno "solo" il nucleare.
Però potrei considerare anche il nucleare francese, inglese, quello americano e li il discorso cambia.

Nel caso ci distruggiamo a vicenda e direi che è un ottimo deterrente per non farsi la guerra da ambo le parti.
 
Ultima modifica:
Centinaia di migliaia di morti contro il solo personale militare ucraino armato pesantemente da USA ed Europa e non sono riusciti a prendersela tutta.
Li voglio proprio vedere in una guerra contro l'intera UE se non prenderebbero schiaffoni.
Loro non hanno usato appieno il loro potenziale militare, ma a numeri perdono.
Hanno il nucleare come deterrente, hanno "solo" il nucleare.
Però potrei considerare anche il nucleare francese, inglese, quello americano e li il discorso cambia.

Nel caso ci distruggiamo a vicenda e direi che è un ottimo deterrente per non farsi la guerra da ambo le parti.
Il nucleare difficilmente si usera', rimane il fatto che come uomini ci sovrastano avendo un popolo piu' facilmente aruolabile di quello europeo
 
Insistete con 'sta Russia ma queste spese sembrano fatte invece proprio per sveicolarci anche dagli USA visto che a quanto pare si sono rotti le palle di essere il nostro protettore ( e noi ci siamo rotti le palle di farci proteggere da loro).
Chi si sarebbe rotto le palle di farsi difendere "gratis" (tra virgolette perché ovviamente gli USA ne avevano/hanno un ritorno indiretto)? Credo che nessun governo europeo sia felice di affrontare un piano di riarmo da quasi mille miliardi quando fino a ieri il problema non si poneva.

Tra l'altro si parla di spesa militare a debito, quindi nessun aumento di tasse o tagli alla spesa. Ancora non ho ricevuto risposta sulla sovranità che, per definizione, non può dipendere da altre potenze. Il termine giusto in questo caso è infatti il famoso sovranelli.
Non è così che funziona. Il debito, anche se escluso dal tetto del patto di stabilità, resta debito e in quanto tale va pagato, con gli interessi. Alla scadenza del debito o si salda - e in tal caso i soldi per saldare vanno presi da qualche parte, aka tagliando spese e/o aumentando la pressione fiscale - o si rifinanzia pagando più interessi e rimandando il probelma (che comunque prima o poi andrà affrontato, saldando).
 
Chi si sarebbe rotto le palle di farsi difendere "gratis" (tra virgolette perché ovviamente gli USA ne avevano/hanno un ritorno indiretto)? Credo che nessun governo europeo sia felice di affrontare un piano di riarmo da quasi mille miliardi quando fino a ieri il problema non si poneva.

Ok togli anche quella parte ma resta il fatto che gli americani, nonostante il ritorno indiretto, si sono rotti eccome. Come si risolve?

Non è così che funziona. Il debito, anche se escluso dal tetto del patto di stabilità, resta debito e in quanto tale va pagato, con gli interessi. Alla scadenza del debito o si salda - e in tal caso i soldi per saldare vanno presi da qualche parte, aka tagliando spese e/o aumentando la pressione fiscale - o si rifinanzia pagando più interessi e rimandando il probelma (che comunque prima o poi andrà affrontato, saldando).

Si certo hai ragione ma come detto è una mossa atta ad aumentare il potere non solo militare ma anche politico ed economico. Essere più "minacciosi" potrà portare gli stati europei ad avere più peso anche nei trattati internazionali per quanto riguarda magari forniture di energia e simili. Poi io non dico che 'sto "bazooka" (cit. Conte:asd:) sia la soluzione migliore, molti dicono che si dovrebbe agire più che altro sull'interoperabilità dei vari eserciti europei, però credo e spero che porterà anche dei vantaggi e non solo begli armamenti luccicanti da pagare.
 
Si conferma la contrazione del PIL statunitense e con le recenti azioni nella guerra delle tariffe, il Trumpone - autoproclamatosi migliore Presidente secondo solo a Washington (forse, perché è anche umile e non vuole sbilanciarsi) - ha garantito ai suoi elettori vari premi, tipo quello di pagare le macchine straniere dai 6.200 ai 12.200 dollari in più, che onore!!!




Finalmente la middle class sta prendendo una boccata di sana aria fresca dopo tutti questi anni costretta a spendere meno per le politiche fasciste-woke dei dem.
MAGA 🥰 💪🏻 💪🏻

EDIT: Trumpone ma che cacchio fai cioè ti sei rimangiato DI NUOVO tutto in meno di 24 ore? Qua c'è lo zampino della demenz... eeehmmm volevo dire del Deep State, pa-le-se...

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top