Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Insistete con 'sta Russia ma queste spese sembrano fatte invece proprio per sveicolarci anche dagli USA visto che a quanto pare si sono rotti le palle di essere il nostro protettore ( e noi ci siamo rotti le palle di farci proteggere da loro). Tra l'altro si parla di spesa militare a debito, quindi nessun aumento di tasse o tagli alla spesa. Ancora non ho ricevuto risposta sulla sovranità che, per definizione, non può dipendere da altre potenze. Il termine giusto in questo caso è infatti il famoso sovranelli.
Le spese ce le chiedono gli USA stessi. Se pensassero che con questo riarmo potessi renderci indipendenti da loro ( che significa che dovrebbero sloggiare militarmente e non dal territorio europeo) non ce lo lascerebbero fare a meno di non avere palesemente sbagliato i calcoli.
Mettiamo anche caso che abbiano fatto male i calcoli e che questa sia l'occasione per sganciarsi dagli usa, con un europa che non esiste fatti di 2949393 stati ed eserciti non si va molto lontano a meno di non avere politici con le palle cubiche in grado di prendere la presunta opportunità e farla diventare realtà.
 
Le spese ce le chiedono gli USA stessi. Se pensassero che con questo riarmo potessi renderci indipendenti da loro ( che significa che dovrebbero sloggiare militarmente e non dal territorio europeo) non ce lo lascerebbero fare a meno di non avere palesemente sbagliato i calcoli.
Non credo che bastino questi 800 miliardi a renderci "forti" come gli americani è ovvio quindi che le loro basi militari rimangono li dove sono. Sarà un processo lungo.
Mettiamo anche caso che abbiano fatto male i calcoli e che questa sia l'occasione per sganciarsi dagli usa, con un europa che non esiste fatti di 2949393 stati ed eserciti non si va molto lontano a meno di non avere politici con le palle cubiche in grado di prendere la presunta opportunità e farla diventare realtà.
Sulla questione dell'europa non unita concordo con te ma spero che i fatti degli ultimi anni possano farci capire e magari crescere una generazione consapevole che i singoli stati europei sullo scacchiere internazionale valgono molto poco e che l'unica speranza di competere con USA, Russia e Cina è presentarsi uniti. Di sicuro gente come Salvini e Orban, che ha interessi di tutt'altra natura, non aiuta questo processo. D'altronde capisco anche la paura di chi dice che uniti va bene ma non succubi di Francia o Germania che la tendenza a voler comandare in Europa l'hanno sempre avuta.






Minkia ma 'sto Rossano Sasso in poco tempo sta diventando il GOAT delle cazzate, ennesima polemica sul "uok" che sale strisciante sbufalata poco dopo :asd:


Una bufera sui diritti Lgbt a Verona. O meglio, è la lettura che ne ha dato la politica (la Lega) in difesa di un ragazzino di 13 anni che ha ricevuto una nota disciplinare da una insegnante per aver fatto il diavolo a quattro pur di non salire i gradini della "Scala Arcobaleno", dipinta nell'istituto per la Giornata nazionale contro l'omofobia e abbellita con una decalogo di termini valoriali quali "inclusione", "accoglienza", "non discriminazione". In realtà, ha spiegato la direzione dell'istituto, il 13enne si è beccato la nota per una bravata: l'essersi arrampicato sulla ringhiera della scala, penzoloni nel vuoto, pur di non salire quei gradini, per sfida con l'insegnante. Poi al presidente che lo ha sentito ha confermato la propria "contrarietà alle idee Lgtbt".
 
Ultima modifica:
Ok togli anche quella parte ma resta il fatto che gli americani, nonostante il ritorno indiretto, si sono rotti eccome. Come si risolve?



Si certo hai ragione ma come detto è una mossa atta ad aumentare il potere non solo militare ma anche politico ed economico. Essere più "minacciosi" potrà portare gli stati europei ad avere più peso anche nei trattati internazionali per quanto riguarda magari forniture di energia e simili. Poi io non dico che 'sto "bazooka" (cit. Conte:asd:) sia la soluzione migliore, molti dicono che si dovrebbe agire più che altro sull'interoperabilità dei vari eserciti europei, però credo e spero che porterà anche dei vantaggi e non solo begli armamenti luccicanti da pagare.
Si risolve solo così, temo; infatti non sono contrario al piano di riarmo, purché fatto con criterio. Anche perché molte armi saranno acquistate dagli USA andando a riequilibrare la bilancia commerciale, il che dovrebbe scongiurare la guerra commerciale sui due lati dell'Atlantico.
Volevo solo precisare che comunque questo piano di riarmo avrà dei costi, quindi si stava meglio quando gli USA ci facevano da protettore.
 
Le spese ce le chiedono gli USA stessi. Se pensassero che con questo riarmo potessi renderci indipendenti da loro ( che significa che dovrebbero sloggiare militarmente e non dal territorio europeo) non ce lo lascerebbero fare a meno di non avere palesemente sbagliato i calcoli.
Mettiamo anche caso che abbiano fatto male i calcoli e che questa sia l'occasione per sganciarsi dagli usa, con un europa che non esiste fatti di 2949393 stati ed eserciti non si va molto lontano a meno di non avere politici con le palle cubiche in grado di prendere la presunta opportunità e farla diventare realtà.
Il problema ad oggi e' uno, i trattati internazionali non fregano piu' a nessuno, l'America di fatto appoggia uno stato che sta annettendo direttamente parti di un altro in barba a qualsiasi trattato.
Oggi solo con la potenza militare ti fai ascoltare nel mondo senno' non conti nulla.
Io fossi Taiwan mi guarderei la botta che l'America potrebbe cambiare idea anche su di loro
 
Le spese ce le chiedono gli USA stessi. Se pensassero che con questo riarmo potessi renderci indipendenti da loro ( che significa che dovrebbero sloggiare militarmente e non dal territorio europeo) non ce lo lascerebbero fare a meno di non avere palesemente sbagliato i calcoli.
Mettiamo anche caso che abbiano fatto male i calcoli e che questa sia l'occasione per sganciarsi dagli usa, con un europa che non esiste fatti di 2949393 stati ed eserciti non si va molto lontano a meno di non avere politici con le palle cubiche in grado di prendere la presunta opportunità e farla diventare realtà.


Usa: "dovete investire in armi il 5% del pil"
Germania "ok" "si appresta a diventare uno degli eserciti più grandi del mondo"
Usa: "che ci fate con tutte quelle armi?"


Gli usa ultimanete stanno perdendo un pò la bussola della strategia.
Post automatically merged:

vi regalo una perla.

 
Ultima modifica:

Difendere i privilegiati è l'unico scopo di quest'uomo.
 
Ma qualcuno si ricorda il Patto Molotov -Ribbentrop di spartizione della Polonia senza consultare nessuno? Perchè a me questa "Pace" Trump -Putin ricorda quella cosa lì

Quanto all'Esercito Europeo , nella testa di Trump vorebbe dire vendere più Armi , ma in realtà l'Europa è in grado di farsele da sola particolarmente dopo che si è scoperto che gli F35 possono essere disabilitati se Washington non gradisce l'uso che se ne fa , comprare Armi USA significa consegnarsi alle decisioni del Pentagono o del Presidente di turno, trattati e Alleanze non valgono più e se anche ci sono non possiamo più credere che saranno rispettati in futuro se un prossimo Presidente decidesse di ruotare di 180° la politica delle alleanze degli USA . Non ci possiamo fidare neanche delle strutture bivalenti come il GPS non vengano usate contro di noi ,il sistema Europeo Galileo va potenziato , non possiamo più contare su USA e Russia per i nostri lanci , giustamente chi lancia vuol sapere cosa si lancia e non possiamo far lanciare roba di uso duale dagli USA nè dai Russi , dobbiamo diventare Autonomi .Spese militari è anche questo non solo bombe , si è parlato di sviluppare una costellazione satellitare Europea per non doversi affidare a Musk , le spese militari sono anche quello al momento sta vincendo l'Inglese Eutelsat o meglio Anglo-Francese visto che Macron ha spuntato un ottimo contratto per lanciarli , anche se gli Inglesi in materia spaziale non sono fra i primi in Europa (Francia , Italia e un pò di Germania)

E qui vengono i dolori , un esercito unico prevede un comando unico che a sua volta prevede un'indirizzo unico , già solo a parlare di farlo vediamo che i partiti si spaccano (PD Schlein e Gentiloni) e le coalizioni rischiano (Salvini)
Poi una volta fatto dove va la valigetta Nucleare? Dove vanno le testate chi detiene il potere decisionale , Macron si muove già come se fosse tutta roba sua , Francia , Germania e Gran Bretagna si presentano come il triumvirato che decide , notare il Tavolo di Londra e la posizione di Meloni molto defilata , lo stesso nelle foto di rito dove è in ultima fila e il triumvirato è in prima , ciò nonostante l'Italia abbia un avanzatissimo settore Navale , un avanzatissimo settore Spaziale e sia tra i più avanzati nel settore degli armamenti e il secondo Paese più industrializzato dopo la Germania quindi con maggiori capacità di conversione industriale
I nostri politici dovrebbero cominciare a ragionare in termini di futuro e decidere se vogliono essere nello stato maggiore o fare la carne da cannone , perchè quella riunione vorrebbe riservarci questo . A meno che vogliamo proprio dimostrare la nostra assoluta incapacità complessiva di prendere decisioni cruciali quando devono essere prese , un Ex Presidente del Consiglio non può dire quel che dice Conte francamente e anche Schlein non può esprimersi a livello Europeo come farebbe campagna politica a Canicattì , se dici che in un accordo manca qualcosa PROPONI UNA CAZZO DI ALTERNATIVA! Non stai inseguendo un +0,5 a Bari , un assessore al traffico in più EVVIVA!
Si sta decidendo il futuro assetto del Pianeta per almeno tutto il secolo , non possiamo ragionare "come fosse Antani "
 
Il problema ad oggi e' uno, i trattati internazionali non fregano piu' a nessuno, l'America di fatto appoggia uno stato che sta annettendo direttamente parti di un altro in barba a qualsiasi trattato.
Oggi solo con la potenza militare ti fai ascoltare nel mondo senno' non conti nulla.
Io fossi Taiwan mi guarderei la botta che l'America potrebbe cambiare idea anche su di loro
é così da sempre. Sono sempre state illusioni, I trattati internazionali, diritto internazionale, corte penale, onu, nato ecc...
Come dice spesso fabbri " abbiamo una così alta opinione di noi che ci definiamo alleati degli usa " non siamo alleati, siamo colonie.
Post automatically merged:

Usa: "dovete investire in armi il 5% del pil"
Germania "ok" "si appresta a diventare uno degli eserciti più grandi del mondo"
Usa: "che ci fate con tutte quelle armi?"


Gli usa ultimanete stanno perdendo un pò la bussola della strategia.
Post automatically merged:

vi regalo una perla.


Più che perdere la bussola, sta diventando tutto più complicato per loro. Come fanno una mossa a loro favore si apre un problema da un altra parte.
La russia ad oggi a parer mio sarebbe un ottima opportunità per " l'europa". Gli usa non vogliono mandarla nelle braccia dei cinesi e la vogliono riportare in occidente e qui sta l'opportunità europea di riavvicinarsi più che mai alla russia. Le loro risorse naturali ( che all'europa mancano completamente) con le competenze europe. Se gli usa non vogliono devono staccarci di nuovo dalla russia, riportandola nelle braccia della cina. è un arma a doppio taglio per loro.
 
Ultima modifica:
é così da sempre. Sono sempre state illusioni, I trattati internazionali, diritto internazionale, corte penale, onu, nato ecc...
Come dice spesso fabbri " abbiamo una così alta opinione di noi che ci definiamo alleati degli usa " non siamo alleati, siamo colonie.
Post automatically merged:


Più che perdere la bussola, sta diventando tutto più complicato per loro. Come fanno una mossa a loro favore si apre un problema da un altra parte.
La russia ad oggi a parer mio sarebbe un ottima opportunità per " l'europa". Gli usa non vogliono mandarla nelle braccia dei cinesi e la vogliono riportare in occidente e qui sta l'opportunità europea di riavvicinarsi più che mai alla russia. Le loro risorse naturali ( che all'europa mancano completamente) con le competenze europe. Se gli usa non vogliono devono staccarci di nuovo dalla russia, riportandola nelle braccia della cina. è un arma a doppio taglio per loro.
Dopo la citazione di Fabbri mi dici che dovremmo passare alla Russia?
Almeno Trump non può essere rieletto, ma Putin resta e non è una cosa bellissima da vedere , ti ricordo che ha una condanna dell'Alta Corte dell'Aja per crimini di guerra così come Nethanyau e Almasri lo prendiamo per buono quel Tribunale o lo facciamo solo a giorni alterni?
 
Dopo la citazione di Fabbri mi dici che dovremmo passare alla Russia?
Almeno Trump non può essere rieletto, ma Putin resta e non è una cosa bellissima da vedere , ti ricordo che ha una condanna dell'Alta Corte dell'Aja per crimini di guerra così come Nethanyau e Almasri lo prendiamo per buono quel Tribunale o lo facciamo solo a giorni alterni?
Con la differenza che Nethanyau è stato invitato in Italia e Almasri lo abbiamo accompagnato a casa sua con tutti gli onori!
Di fatto quel Tribunale rimane valido solo per Putin :trollface:
 
Dopo la citazione di Fabbri mi dici che dovremmo passare alla Russia?
Almeno Trump non può essere rieletto, ma Putin resta e non è una cosa bellissima da vedere , ti ricordo che ha una condanna dell'Alta Corte dell'Aja per crimini di guerra così come Nethanyau e Almasri lo prendiamo per buono quel Tribunale o lo facciamo solo a giorni alterni?
Non ne faccio una questione morale, non ha alcun senso in questi discorsi.
E non si tratta di passare alla russia ( non hanno la potenza per permettersi di acchiappare l'europa) ma di beneficiare a pieno di quello che ha da proporre ( materi prime vitali)
Quel tribunale puoi prenderlo per buono o no, cambia nulla quando nei fatti non conta nulla.
 
ma di beneficiare a pieno di quello che ha da proporre ( materi prime vitali)

Non c'è nessun beneficio se poi diventi energeticamente dipendente da loro, mentre con i profitti del gas costruiscono l'esercito per invaderci e pagano fior di propagandisti e politici per comprometterci.
 
é così da sempre. Sono sempre state illusioni, I trattati internazionali, diritto internazionale, corte penale, onu, nato ecc...
Come dice spesso fabbri " abbiamo una così alta opinione di noi che ci definiamo alleati degli usa " non siamo alleati, siamo colonie.
Post automatically merged:


Più che perdere la bussola, sta diventando tutto più complicato per loro. Come fanno una mossa a loro favore si apre un problema da un altra parte.
La russia ad oggi a parer mio sarebbe un ottima opportunità per " l'europa". Gli usa non vogliono mandarla nelle braccia dei cinesi e la vogliono riportare in occidente e qui sta l'opportunità europea di riavvicinarsi più che mai alla russia. Le loro risorse naturali ( che all'europa mancano completamente) con le competenze europe. Se gli usa non vogliono devono staccarci di nuovo dalla russia, riportandola nelle braccia della cina. è un arma a doppio taglio per loro.
E solo diventando di nuovo influenti militarmente ti stacchi dallo status di colonia, di certo non con i miei discorsi perche' di quel che se ne dica ad oggi solo con la potenza delle armi si fanno rispettare i trattati il 90% delle volte.
Abbiamo rimandato troppo a lungo un problema sopito e cioe' che abbiamo un esercito europeo non cordinato e inadeguato in caso di guerra.
Post automatically merged:

Dopo la citazione di Fabbri mi dici che dovremmo passare alla Russia?
Almeno Trump non può essere rieletto, ma Putin resta e non è una cosa bellissima da vedere , ti ricordo che ha una condanna dell'Alta Corte dell'Aja per crimini di guerra così come Nethanyau e Almasri lo prendiamo per buono quel Tribunale o lo facciamo solo a giorni alterni?
Come hai ben visto del tribunale penale dell'aja se ne sbattono la balls tutto il mondo, solo i sconfitti come milosevic vengono condannati( e manco sempre, vedi Assad)
 
Non c'è nessun beneficio se poi diventi energeticamente dipendente da loro, mentre con i profitti del gas costruiscono l'esercito per invaderci e pagano fior di propagandisti e politici per comprometterci.
Siamo stati dipendenti da loro dai tempi dell'unione sovietica, nessuno si è mai lamentato, anzi generalmente nemmeno lo si sapeva. Quando ci siamo staccati sono iniziati i cazzi sul serio.
Meglio non essere dipendenti da nessuno? Certo ma nel breve/medio periodo non è possibile ed intanto prendiamo lo stesso prodotto che deve fare il giro per esserci rivenduto a prezzo maggiore o prendere prodotti peggiori più costosi.
Senza vivere nel mondo delle favole l'euorpa materie prime non ne ha, quindi a meno che non abbia intenzione di invadere i paesi che le hanno, deve fare affari con questi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top