Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.9%
  • Lega

    Voti: 5 4.4%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.8%
  • Partito Democratico

    Voti: 13 11.4%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.9%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.2%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.8%
  • Italexit

    Voti: 2 1.8%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.9%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.5%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    114
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Quindi a parte una campagna pubblicitaria da 340k fatta da un singolo individuo non direttamente collegato a Georgescu su un singolo social non c'è altro.
Mi pare un po' poco per escludere un candidato.
Ti riferisci ai documenti dell'intelligence e intendi la cifra di 381k di bogpr? Alla fine del primo documento si legge che pagare utenti tiktok per la promozione del candidato, anche sconfinando nel giorno delle elezioni, viola le politiche della piattaforma e la legge rumena. Io non la conosco eh, ma sto leggendo.

Nel primo documento dal paragrafo 1.4 leggo di dozzine di account con migliaia di followers ed oltre 100k like che si sono finti appartenenti ad istituzioni statali durante la promozione di Georgescu, facendo appunto credere che queste istituzioni lo appoggiassero. Questi contenuti sono rimasti online anche durante il giorno del voto. Inoltre sono stati categorizzati e mostrati come post di intrattenimento e non politici senza alcun segno di riconoscimento, contravvenendo alle politiche della stessa compagnia cinese. Entrambe le cose sono proibite dalla legge rumena, a quanto si legge. In conseguenza di questo, i post che promuovevano Georgescu hanno beneficiato di una visibilità e diffusione molto superiori a quelle dei post relativi agli altri candidati (vantaggio da un trattamento preferenziale), che invece sono stati normalmente filtrati. Nel 2021 tiktok concluse che la campagna promozionale a favore di Georgescu del 2020 su questa piattaforma si configurava come un'attività sospetta. Poi gli influencer pagati dalla compagnia sudafricana... Non è un'ingerenza?

Nel secondo documento declassificato dall'intelligence rumena si parla di credenziali d'accesso di BEC e AEP pubblicate su piattaforme di cybercrime russe e di oltre 85k attacchi cyber (risorse, dimensione ed efficienza dell'operazione fanno pensare che sia stata coordinata da un attore statale) effettuati anche durante il giorno delle elezioni e fino alla notte successiva con l'intento di alterare l'integrità dei sistemi usati nel processo elettorale.

Spero di non aver commesso errori nel riassumere cosa c'è scritto ma nel caso fammelo notare.

Non sto respingendo l'idea che l'esclusione possa essere controversa, anche perché se pensassi che l'articolo dell'osservatorio Balcani Caucaso che parla di "democrazia fragile" dicesse solo un mucchio di fesserie non l'avrei postato. Ma liquidare la faccenda definendola semplicemente "campagna pubblicitaria sui social" lo trovo fuorviante e superficiale.

Post automatically merged:

Certo, sono tutti declassificati e li ho anche postati, divisi in 2 diversi link.
I link che hai postato sono in rumeno, tre dei quali ad eccezione di quello del ministero dell'interno hanno il testo rovesciato (?). 🤔 O almeno io li vedo così. Comunque io li ho postati tradotti in inglese tramite l'articolo di startmag.
 
Ultima modifica:
I link che hai postato sono in rumeno, tre dei quali ad eccezione di quello del ministero dell'interno hanno il testo rovesciato (?). 🤔 O almeno io li vedo così. Comunque io li ho postati tradotti in inglese tramite l'articolo di startmag.

A me i documenti non risultano con il testo rovesciato, sono quelli che ho linkato qui


E sono andato di proposito a monte della fonte prendendo i documenti dell'intelligence rumena così per come sono, pur essendo scritti in rumeno, così da scongiurare eventuali piagnistei su informazioni riportate male dalle testate o altro. Alla fine oggi non ci vuole nulla a tradurre una pagina direttamente dal telefono o dal computer senza bisogno di dover copiare o incollare nulla.
Tra l'altro pur senza conoscere la lingua noi italiani siamo abbastanza facilitati nel comprendere il senso di una frase in rumeno, ci sono tante percentuali, riferimenti a TikTok e agli account incriminati, si parla di soldi... alla fine che sia in rumeno è proprio la meno spesa.
 
A me i documenti non risultano con il testo rovesciato, sono quelli che ho linkato qui
Sorry, stavo usando un'app che lo incasinava, cambiando è ok :asd:
E sono andato di proposito a monte della fonte prendendo i documenti dell'intelligence rumena così per come sono, pur essendo scritti in rumeno, così da scongiurare eventuali piagnistei su informazioni riportate male dalle testate o altro.
Grazie, questo l'ho apprezzato infatti. Ma cosa uso per tradurre il PDF senza copincollare? Screenshot e poi su Google lens?
 
Ultima modifica:
Ma cosa uso per tradurre il PDF senza copincollare? Screenshot e poi su Google lens?

Esatto, da telefono fai lo screenshot e poi traduce automaticamente. A me da iPhone dice che il rumeno non è disponibile per la traduzione automatica, magari su Android sì, in ogni caso dallo screenshot puoi selezionare il testo come se fosse un normale documento (cosa che dal link in quel particolare caso non è possibile fare) e tradurlo con un'altra app.
 
Ovvio, sono due contesti politici totalmente differenti. Infatti io non ho scritto che tutte le sentenze sono prove eccellenti in quanto tali... e fare finta di sì non rende di certo onore alla tua capacità di comprendere quello che leggi.
Ho scritto che quella sentenza specifica, ossia della CC rumena in merito alle elezioni, è prova eccellente della legittimità dell'annullamento, in quanto punto d'arrivo di una serie di indagini che hanno portato evidenze schiaccianti sulla natura della campagna elettorale di Georgescu. Sarebbe bastato districarsi con un minimo di raziocinio nella pagina ufficiale della CC che ti avevo linkato per notare che da lì potevi avere accesso a tutti i documenti che ti occorrevano per farti un quadro chiaro della vicenda e dell'impiego legittimo della Costituzione. Da qui il mio "se non ti basta questa sentenza, non ti basterà nulla".
Per concludere, è abbastanza goffo mettere in dubbio una sentenza specifica portando sul tavolo il fatto che altre sentenze nel mondo potrebbero essere o sono state in malafede.



Certo, sono tutti declassificati e li ho anche postati, divisi in 2 diversi link.



Ma figurati, ho capito benissimo il personaggio. È divertente lo stesso, a me non costa nulla alla fine continuare a rispondere.

A dire il vero tu hai scritto "se la sentenza di UNA Corte non è una prova per te..." e non se la sentenza di QUELLA Corte...! Tant'è che proprio per questo motivo ti ho chiesto se questa "prova" vale sempre oppure no.
Ad ogni modo il punto non è la sentenza della Corte, io sono affascinato dalla tua sicurezza.
Io vedo tanta confusione e per me la verità non è così ovvia e facile come sembra rivelarsi a te.
Ad esempio io ho iniziato a sentir parlare di Georgescu un paio di mesi fa, prima chi cazzo lo conosceva a questo, eppure tu lo hai subito definito "poverino invasato di teorie del complotto" (credo tu abbia letto la sua biografia o magari sei un profondo conoscitore della politica romena).
Sul Venezuela hai subito parlato di situazione politica diversa, di "soggetti" dubbi...eppure sono oltre 50 i paesi che hanno riconosciuto Maduro come legittimo presidente e inoltre mi sorgono ancora più dubbi quando leggo robe del genere



E questa tua sicurezza assoluta si ripete su ogni argomento, anche con toni denigratori (ben vengano gli aumenti in bolletta se servono a raddrizzare la schiena dei fintipacifisti filo-putiniani che non vedono oltre il loro becco).
Quando conviene, perché funzionale alle tue idee, sei pronto a porre dubbi di ogni genere, quando invece non conviene i tuoi giudizi sono netti e non lasciano spazio al minimo dubbio!

E sono andato di proposito a monte della fonte prendendo i documenti dell'intelligence rumena così per come sono, pur essendo scritti in rumeno, così da scongiurare eventuali piagnistei su informazioni riportate male dalle testate o altro.

Non so a chi esattamente tu ti riferisca, di sicuro non a me dal momento che non credo di aver mai avanzato critiche o contestazioni basate sulla fonte di una determinata notizia.
Non si può invece dire la stessa cosa di te, che oggettivamente sei tra quelli che maggiormente sono ricorsi a questo "piagnisteo":
"complottaro da tastiera lobotomizzato dal fatto quotidiano" "Se questa è la qualità delle tue fonti ha poco senso perdere tempo per rispondere" "Ribadisco che gli articoli che posti sono carta straccia"...un'ulteriore conferma che vivi in un mondo tutto tuo dove immagini realtà tutte tue!
 
Ultima modifica:
eppure tu lo hai subito definito "poverino invasato di teorie del complotto" (credo tu abbia letto la sua biografia o magari sei un profondo conoscitore della politica romena).
Scusa, allora informati prima di mettere in dubbio con questa convinzione che quelle parole siano adeguate. Che sposi e si faccia promotore di teorie del complotto e assurdità varie mi pare solare. Ti cito qualcosa. Ha detto che il COVID non esiste, che lui non l'ha mai visto (nel 2020 ha postato un video dove si faceva un bagno caldo dicendo che era il miglior vaccino contro il coronavirus), che l'unica scienza è Gesù Cristo, che gli allunaggi erano finti, che ha incontrato gli alieni, che presto smetteremo di usare gli smartphone sostituendoli con la telepatia, che il cancro non esiste, che la chemioterapia (criticandola) è un acido dannoso per la salute, che i virus sono nemici creati artificialmente, che le bibite gassate contengono nanochip che invadono il nostro corpo, che l'acqua contiene informazioni, è viva, manda messaggi ma noi non sappiamo ascoltarli (che non sappiamo cosa sia l'acqua e che H2O non significa nulla), che la "radiazione 5G" danneggia le persone etc.

Le parole invasato e delirante ti sembrano inadeguate? In tal caso alzo le mani.
 
Ultima modifica:

Una serie storica definita come "controversa" :asd: Ma di che hanno paura? Non era Trump quello che ha fatto le palle quadrate per anni col free speech?
Il documentario che ha recentemente vinto l'Oscar non ha (e non avrà) un distributore americano, chissà perché :asd:
 
Il documentario che ha recentemente vinto l'Oscar non ha (e non avrà) un distributore americano, chissà perché :asd:


In generale i nostri paladini della Libertà di parola™ sono piuttosto suscettibili :sisi:
 

In generale i nostri paladini della Libertà di parola™ sono piuttosto suscettibili :sisi:
Mi pare giusto da una fascista che se potesse deporterebbe tutti gli avversari fuori dal paese
 
Mi pare giusto da una fascista che se potesse deporterebbe tutti gli avversari fuori dal paese
Beh questo sinceramente mi sembra esagerato. Mi limito a notare come tutti i paladini dell' "anti-politicamente corretto", del free speech e della Libertà di parola™ in realtà non lo siano affatto nonostante con questa retorica continuino a macinare voti e farci due palle come cocomeri:asd:
 
A dire il vero tu hai scritto "se la sentenza di UNA Corte non è una prova per te..." e non se la sentenza di QUELLA Corte...! Tant'è che proprio per questo motivo ti ho chiesto se questa "prova" vale sempre oppure no.

La sentenza di una corte (costituzionale tra l'altro) è infatti uno dei migliori, se non il migliore riferimento se si vuole capire la natura, la legittimità e il contesto di un determinato intervento. Che questo non renda automaticamente giuste tutte le sentenze della storia, bo, non è ovvio?
Tu hai chiesto dove si potesse trovare riscontro delle accuse al partito di Georgescu, la sentenza della corte costituzionale del Paese è il miglior documento da cui puoi partire per farti un quadro esaustivo; e se non ti basta una sentenza, di sicuro non ti bastano degli articoli scritti sulla base della sentenza, ovvero la fonte originale.
Il senso è questo, sei libero di continuare a ricamarci sopra una trama di assunti e qualunquismi.

Io vedo tanta confusione e per me la verità non è così ovvia e facile come sembra rivelarsi a te.

Tranquillo, che in generale tu abbia tanta confusione era già chiaro dal tenore medio dei tuoi interventi qui.

Ad esempio io ho iniziato a sentir parlare di Georgescu un paio di mesi fa, prima chi cazzo lo conosceva a questo, eppure tu lo hai subito definito "poverino invasato di teorie del complotto" (credo tu abbia letto la sua biografia o magari sei un profondo conoscitore della politica romena).

Per farsi un'idea di un personaggio politico basta ascoltare quello che dice ai comizi, quello che pubblica di sua mano e dare un'occhiata al suo programma elettorale, non è che sia necessario leggere la biografia ufficiale o essere profondi conoscitori di tutti gli ordinamenti esistenti.

Non so a chi esattamente tu ti riferisca, di sicuro non a me dal momento che non credo di aver mai avanzato critiche o contestazioni basate sulla fonte di una determinata notizia.

Mi auguro che tu stia scherzando.
 
Ultima modifica:
Il Senato qualche giorno fa ha approvato la risoluzione di FdI per la riforma del calcio e si sa che quando questi scappati di casa mettono mano a qualcosa le sorprese non mancano mai!
La risoluzione impegna il governo alla modifica dell’articolo 9 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96 (ossia la legge che vieta la pubblicità sul gioco d'azzardo) e a valutare l’opportunità di destinare una quota annuale dei proventi derivanti da giochi sullo sport e scommesse sportive agli organizzatori degli eventi sui quali si scommette [...] In particolare, si fa riferimento a progetti di contrasto alla ludopatia

Incentivano il gioco d'azzardo per combattere la ludopatia :rickds:
 
Il Senato qualche giorno fa ha approvato la risoluzione di FdI per la riforma del calcio e si sa che quando questi scappati di casa mettono mano a qualcosa le sorprese non mancano mai!
La risoluzione impegna il governo alla modifica dell’articolo 9 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96 (ossia la legge che vieta la pubblicità sul gioco d'azzardo) e a valutare l’opportunità di destinare una quota annuale dei proventi derivanti da giochi sullo sport e scommesse sportive agli organizzatori degli eventi sui quali si scommette [...] In particolare, si fa riferimento a progetti di contrasto alla ludopatia

Incentivano il gioco d'azzardo per combattere la ludopatia :rickds:
Mamma mia che degrado. Aspetto Senaldi, Borgonovo, Cerno o chissà quale altro Lickitung in TV a dire che questa risoluzione è chiaramente pensata per aiutare i poveracci :facepalm2:
 
Starmer lo ha detto chiaro chiaro: "la Russia sta già minacciando i nostri cieli, le nostre acque, le nostre strade e la nostra sicurezza nazionale [...] Ed è per questo che abbiamo aumentato le nostre spese per la difesa."

Minkia siamo circondati e non ce ne eravamo accorti?!? :phraengo:

 
Starmer lo ha detto chiaro chiaro: "la Russia sta già minacciando i nostri cieli, le nostre acque, le nostre strade e la nostra sicurezza nazionale [...] Ed è per questo che abbiamo aumentato le nostre spese per la difesa."

Minkia siamo circondati e non ce ne eravamo accorti?!? :phraengo:

Ma non li vedi i caccia bobbadieri alle coste di lampedusa? O i tank che attraversano i balcani, passano in modo pacifico in Austria e si riprendono Trieste?
sei lobotomizzato dal fatto quotidiano, dovresti seguire i giornali dalla parte giusta (quelli che non ne hanno detta una giusta dall'inizio della guerra, ma il video lo commento senza guardalo)
 
È inutile che fai queste frecciatine, nessuno ha mai elogiato il fatto quotidiano.

Fa classismo? Sono il primo ad essere contro.
Non voleva essere una frecciatina (ma poi tu parli a me di frecciatine? :asd:), l'ho vista ieri a Propaganda Live e ci ho pensato. Ma, dato che ci sono, sul tuo "dovresti seguire i giornali dalla parte giusta" ne approfitto per dire che evidentemente anche al Fatto pensano di essere dalla parte giusta (con classismo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top