Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Senza offesa ma comincio a credere che da parte tua ci sia ampia malafede, proprio Associated Press addirittura parla di "DEI Purge" :



Vuoi fare credere che sia un check indiscriminato ma, semplicemente, non é così. Non capisco perché difendere l'indifendibile.
L'articolo era questo


Dove si diceva che un funzionario aveva fatto un promemoria dove diceva che gli articoli relativi agli ultimi 4 anni potevano anche essere cancellati se non c'era tempo di vagliare tutto il materiale.
Tutta la storia dell Enola gay è uscita fuori dopo da un fumoso registro di segnalazioni spuntato fuori da non una fonte anonima . Poi si si va vedere quelle immagini sono ancora al suo posto.


È già partita la narrativa che è giusto fare escludere dei partiti/ candidati per delle campagne pubblicitarie sui social .:asd:
 
Ultima modifica:
L'articolo era questo


Dove si diceva che un funzionario aveva fatto un promemoria dove diceva che gli articoli relativi agli ultimi 4 anni potevano anche essere cancellati se non c'era tempo di vagliare tutto il materiale.
Tutta la storia dell Enola gay è uscita fuori dopo da un fumoso registro di segnalazioni spuntato fuori da non una fonte anonima . Poi si si va vedere quelle immagini sono ancora al suo posto.
Ma è ovvio che cancellare le foto dell'Enola Gay è stato un'errore ma faceva comunque ridere e interrogare sull'intelligenza di chi ha dato l'ordine. Tra l'altro il punto disgustoso della faccenda, cioè la cancel culture portata avanti da chi si lamentava della cancel culture, è un punto che a molti sta sfuggendo (o fa comodo far sfuggire:asd:)

È già partita la narrativa che è giusto fare escludere dei partiti/ candidati per delle campagne pubblicitarie sui social .:asd:
Nessuno vuole escludere candidati per "campagne pubblicitarie" sui social, è un film che ti sei fatto te. A meno che tu per "campagna pubblicitaria" non intenda "propaganda basata su notizie fasulle" e perlopiù con ingerenze estere. E' una minaccia seria e ne parla anche il report annuale dell'intelligence al parlamento italiano, consiglio una lettura:
1741728766445.png

1741728782547.png
 
Ultima modifica:
Beh, ci sono rapporti di intelligence che hanno portato a formulare determinate accuse avviando un procedimento penale a suo carico.

I primi:
Quindi a parte una campagna pubblicitaria da 340k fatta da un singolo individuo non direttamente collegato a Georgescu su un singolo social non c'è altro.
Mi pare un po' poco per escludere un candidato.
 
Cio' non roglie che il caso della diciotti e' decisamente peggio, ha lasciato al porto una nave italiana con i migranti, il risultato era scontato dato che la tua nave tu te la devi appioppare, la cosa che mi fa rabbia e' che quell'idiota di Salvini ha lasciato sulla nave tanti colleghi che per 10 giorni hanno dovuto vivere all'adaccio per causa sua spero che dopo abbiano fatto pervenire malattie a go go perche' sti sottospecie di politici non possono rifarsi sulla pelle delle persone che lavorano.
Per fortuna ormai e' ridotto all'irilevanza politica e tra 3 anni ce lo togliamo definitivamente dalle scatole
La discriminante è che la nave fosse italiana? Mi sembra un po poco per dire quale situazione fosse meglio/peggio sinceramente.
 
È già partita la narrativa che è giusto fare escludere dei partiti/ candidati per delle campagne pubblicitarie sui social .:asd:
Siamo molto più avanti, siamo già alle proposte per fare annullare direttamente le elezioni :asd:


Post automatically merged:

Il senso di quello che ti ho scritto è che se per te le indagini e le sentenze sono false, puoi tranquillamente rimanere della tua opinione. Non spetta a nessuno doverti convincere della legittimità di quello che decide una corte costituzionale. Io mi sono limitato a rispondere a quello che chiedevi e se non ti sta bene non posso di certo fare iscrivere Georgescu o Putin al forum per darti conferma diretta di quanto rilevato da diversi enti nel corso di un'indagine.
Non ci siamo capiti.
La mia domanda era volta proprio a evitare il rischio che indagini e sentenze siano ritenute vere/false a nostro piacimento.
Faccio un esempio.
Metti che fra sei mesi si terranno le elezioni in Ucraina. Metti che fra cinque mesi, in base alle indagini che l'FBI sta già svolgendo, salta fuori che Zelensky si è ciulato dollari a volontà e la Corte lo fa arrestare: possiamo ritenerla una prova del reato di Zelensky come facciamo oggi con Georgescu oppure no?
 
Ultima modifica:
La discriminante è che la nave fosse italiana? Mi sembra un po poco per dire quale situazione fosse meglio/peggio sinceramente.
E' una grande discriminante dato che nel caso della ocean viking a limite il paese di appartenenza della nave poteva prendersi in carico i migranti la nave della marina italiana chi se la doveva prendere in carico?
Semplicemente il risultato era scontato e Salvini come sempre ha fatto la figura del pirla, con l'agravante che ha fatto passare 10 giorni d'inferno a marinai italiani il pirla
 
Non ci siamo capiti.
La mia domanda era volta proprio a evitare il rischio che indagini e sentenze siano ritenute vere/false a nostro piacimento.
Faccio un esempio.
Metti che fra sei mesi si terranno le elezioni in Ucraina. Metti che fra cinque mesi, in base alle indagini che l'FBI sta già svolgendo, salta fuori che Zelensky si è ciulato dollari a volontà e la Corte lo fa arrestare: possiamo ritenerla una prova del reato di Zelensky come facciamo oggi con Georgescu oppure no?

E ho già risposto all'inizio, le sentenze si giudicano caso per caso. Non c'è molto da capire, funziona così da sempre.
 
La mia domanda era volta proprio a evitare il rischio che indagini e sentenze siano ritenute vere/false a nostro piacimento.
Lo stesso dicasi per la mia risposta relativa all'UNHRC. O non ti fidi nemmeno di ciò che questo organismo ha scritto in quel tweet?
 
Ultima modifica:
E ho già risposto all'inizio, le sentenze si giudicano caso per caso. Non c'è molto da capire, funziona così da sempre.
Quindi alla domanda "le sentenze sono sempre da ritenersi prove", la risposta è: dipende!!!
Il che è esattamente quello che avevo scritto qualche post più sopra: è la capacità di giudizio del singolo a determinare se è una prova o meno, non la sentenza della Corte Costituzionale in quanto tale.
Che tradotto ha un solo significato: se la Corte incrimina il fantoccio che non mi piace allora la sentenza rappresenta una prova inconfutabile; viceversa, se incrimina il fantoccio che mi piace allora la sentenza rientra nel "giudizio caso per caso".
A questo punto mi chiedo perché alla mia richiesta di una prova tu mi hai citato una sentenza della Corte, che tu hai deciso, in questo caso, essere una prova inconfutabile!
 
Ultima modifica:
Quindi alla domanda "le sentenze sono sempre da ritenersi prove", la risposta è: dipende!!!
Il che è esattamente quello che avevo scritto qualche post più sopra: è la capacità di giudizio del singolo a determinare se è una prova o meno, non la sentenza della Corte Costituzionale in quanto tale.
Che tradotto ha un solo significato: se la Corte incrimina il fantoccio che non mi piace allora la sentenza rappresenta una prova inconfutabile; viceversa, se incrimina il fantoccio che mi piace allora la sentenza rientra nel "giudizio caso per caso".
A questo punto mi chiedo perché alla mia richiesta di una prova tu mi hai citato una sentenza della Corte, che tu hai deciso, in questo caso, essere una prova inconfutabile!

Quello che ho scritto io è assai diverso da quello che hai dedotto tu, diciamo che dai una tua personalissima interpretazione a tutto, dalle notizie del mondo fino ai post degli altri utenti in un forum.
 
Quello che ho scritto io è assai diverso da quello che hai dedotto tu, diciamo che dai una tua personalissima interpretazione a tutto, dalle notizie del mondo fino ai post degli altri utenti in un forum.
Va bene.
Te la faccio più semplice: il verdetto della Corte Suprema del Venezuela che certifica la vittoria elettorale di Maduro, rappresenta una prova (come nel caso di Georgescu) o rientra in quei casi da giudicare "caso per caso"?
 
Va bene.
Te la faccio più semplice: il verdetto della Corte Suprema del Venezuela che certifica la vittoria elettorale di Maduro, rappresenta una prova (come nel caso di Georgescu) o rientra in quei casi da giudicare "caso per caso"?

Per te non ci sono differenze tra il caso rumeno e quello venezuelano? La situazione politica del Venezuela ti pare paragonabile a quella della Romania? Hai idea dei soggetti di cui si parla? Hai letto documenti ufficiali o a te bastano i titoli di giornale?
Ecco, fatti due domande e datti una risposta.
 
Per te non ci sono differenze tra il caso rumeno e quello venezuelano? La situazione politica del Venezuela ti pare paragonabile a quella della Romania? Hai idea dei soggetti di cui si parla? Hai letto documenti ufficiali o a te bastano i titoli di giornale?
Ecco, fatti due domande e datti una risposta.
Ok, in questo caso la sentenza della Corte non rappresenta una "prova eccellente" come tu stesso hai affermato.
Se la sentenza di una Corte Costituzionale non è una prova per te, anche se dovrebbe essere una prova eccellente, non mi affanno a fare l'archeologo degli articoli perché tanto niente sarebbe abbastanza.

Hai letto documenti ufficiali o a te bastano i titoli di giornale?
Ma quindi tu hai letto i documenti ufficiali delle indagini che hanno portato all'esclusione prima e all'arresto poi di Georgescu?
 
Per te non ci sono differenze tra il caso rumeno e quello venezuelano? La situazione politica del Venezuela ti pare paragonabile a quella della Romania? Hai idea dei soggetti di cui si parla? Hai letto documenti ufficiali o a te bastano i titoli di giornale?
Ecco, fatti due domande e datti una risposta.
Se posso darti un consiglio, prima di decidere se valga la pena rispondere all'ultima domanda che ti ha posto tieni conto che lui non ha risposto a nessuna delle tue (non è un dettaglio), ma le ha ignorate completamente. Lo dico perché vista da fuori è un po' triste come cosa, sarebbe più interessante leggere un dibattito dove entrambi gli interlocutori cercano di rispondersi nel merito almeno un po'. Così invece la disponibilità a rispondere risulta essere a senso unico ed oltre che poco interessante non mi sembra nemmeno tanto corretto.
 
Possiamo cestinare definitivamente il green deal? Siamo passati dalle elettriche a questo

 


Sentire cosi tante minchiate in cosi poco tempo penso sia record del mondo. Vabbè dal podcast di Marco Cappelli il "venditore di prodotti digitali" non mi posso aspettare troppo di più
 
Ok, in questo caso la sentenza della Corte non rappresenta una "prova eccellente" come tu stesso hai affermato.

Ovvio, sono due contesti politici totalmente differenti. Infatti io non ho scritto che tutte le sentenze sono prove eccellenti in quanto tali... e fare finta di sì non rende di certo onore alla tua capacità di comprendere quello che leggi.
Ho scritto che quella sentenza specifica, ossia della CC rumena in merito alle elezioni, è prova eccellente della legittimità dell'annullamento, in quanto punto d'arrivo di una serie di indagini che hanno portato evidenze schiaccianti sulla natura della campagna elettorale di Georgescu. Sarebbe bastato districarsi con un minimo di raziocinio nella pagina ufficiale della CC che ti avevo linkato per notare che da lì potevi avere accesso a tutti i documenti che ti occorrevano per farti un quadro chiaro della vicenda e dell'impiego legittimo della Costituzione. Da qui il mio "se non ti basta questa sentenza, non ti basterà nulla".
Per concludere, è abbastanza goffo mettere in dubbio una sentenza specifica portando sul tavolo il fatto che altre sentenze nel mondo potrebbero essere o sono state in malafede.

Ma quindi tu hai letto i documenti ufficiali delle indagini che hanno portato all'esclusione prima e all'arresto poi di Georgescu?

Certo, sono tutti declassificati e li ho anche postati, divisi in 2 diversi link.

Se posso darti un consiglio, prima di decidere se valga la pena rispondere all'ultima domanda che ti ha posto tieni conto che lui non ha risposto a nessuna delle tue (non è un dettaglio), ma le ha ignorate completamente. Lo dico perché vista da fuori è un po' triste come cosa, sarebbe più interessante leggere un dibattito dove entrambi gli interlocutori cercano di rispondersi nel merito almeno un po'. Così invece la disponibilità a rispondere risulta essere a senso unico ed oltre che poco interessante non mi sembra nemmeno tanto corretto.

Ma figurati, ho capito benissimo il personaggio. È divertente lo stesso, a me non costa nulla alla fine continuare a rispondere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top