Più forte...più indipendente...mah!!!
Nel 2024 l'UE ha speso per la difesa 457 miliardi contro i 143 circa della Russia* e nonostante ciò la Russia
"sforna in tre mesi il volume di materiale bellico che l’Alleanza Atlantica, da Los Angeles ad Ankara, è in grado di produrre nell’arco di un anno", come ha rivelato lo stesso Rutte**
In base ai dati dello Stockholm International Peace Research Instute (Spiri) Francia, Germania e Italia hanno già grossi ordinativi di aerei da combattimento, navi da guerra, elicotteri, sistemi anti-aerei, carri armati e veicoli corazzati di vario genere. Nell'ultimo quinquennio l'Italia ha incrementato la propria quota sul mercato mondiale delle armi del 138%, passando dal 2 al 4,8%.***
Nello stesso periodo l'importazione di armi da parte dei paesi europei della NATO è aumentata del 105% e di tutte queste armi il 64% è fornito dagli USA (era al 52% nel quinquennio 2015-2019): per la prima volta da oltre vent'anni l'Europa ha superato il Medio Oriente come destinazione primaria dell'export militare americano.****
Considera che i numeri del SIPRI non tengono conto degli ordinativi relativi ai sistemi d’arma complessi che i produttori statunitensi saranno in grado di consegnare soltanto fra diversi anni, come ha riferito il ricercatore del Sipri Pieter Wezeman: "
gli Stati europei della Nato hanno ordini per quasi 500 aerei da combattimento e molte altre tipologie d’arma dagli Stati Uniti", tra cui gli F-35 e i sistemi Patriot.****
Insomma, nonostante questa svalangata di miliardi che già spendiamo per le armi, l'Europa sceglie di sacrificare il welfare per spendere in difesa aumentando, paradossalmente, la nostra dipendenza dagli Stati Uniti.
*
https://www.politico.eu/article/russian-defense-spending-overtakes-europe-study-finds/
**
https://www.nato.int/cps/en/natohq/opinions_232125.htm
***
https://www.sipri.org/sites/default/files/2025-03/fs_2503_at_2024_0.pdf
****
https://www.france24.com/en/europe/20250310-europe-us-arms-ukraine-nato