Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Pure a Gaza la situazione é ben altro che delineata, eppure a quanto pare é già passato il messaggio che Trump ha fatto finire 2 guerre in 3 giorni con la telecinesi:asd:

Mi stunna che gli stessi che parlano di sovranità non hanno a genio l'idea di una UE più forte e indipendente....come ottenere questa sovranità però non ce lo spiegano:ahsisi:

Più forte...più indipendente...mah!!!
Nel 2024 l'UE ha speso per la difesa 457 miliardi contro i 143 circa della Russia* e nonostante ciò la Russia "sforna in tre mesi il volume di materiale bellico che l’Alleanza Atlantica, da Los Angeles ad Ankara, è in grado di produrre nell’arco di un anno", come ha rivelato lo stesso Rutte**
In base ai dati dello Stockholm International Peace Research Instute (Spiri) Francia, Germania e Italia hanno già grossi ordinativi di aerei da combattimento, navi da guerra, elicotteri, sistemi anti-aerei, carri armati e veicoli corazzati di vario genere. Nell'ultimo quinquennio l'Italia ha incrementato la propria quota sul mercato mondiale delle armi del 138%, passando dal 2 al 4,8%.***
Nello stesso periodo l'importazione di armi da parte dei paesi europei della NATO è aumentata del 105% e di tutte queste armi il 64% è fornito dagli USA (era al 52% nel quinquennio 2015-2019): per la prima volta da oltre vent'anni l'Europa ha superato il Medio Oriente come destinazione primaria dell'export militare americano.****
Considera che i numeri del SIPRI non tengono conto degli ordinativi relativi ai sistemi d’arma complessi che i produttori statunitensi saranno in grado di consegnare soltanto fra diversi anni, come ha riferito il ricercatore del Sipri Pieter Wezeman: "gli Stati europei della Nato hanno ordini per quasi 500 aerei da combattimento e molte altre tipologie d’arma dagli Stati Uniti", tra cui gli F-35 e i sistemi Patriot.****
Insomma, nonostante questa svalangata di miliardi che già spendiamo per le armi, l'Europa sceglie di sacrificare il welfare per spendere in difesa aumentando, paradossalmente, la nostra dipendenza dagli Stati Uniti.

* https://www.politico.eu/article/russian-defense-spending-overtakes-europe-study-finds/
** https://www.nato.int/cps/en/natohq/opinions_232125.htm
*** https://www.sipri.org/sites/default/files/2025-03/fs_2503_at_2024_0.pdf
**** https://www.france24.com/en/europe/20250310-europe-us-arms-ukraine-nato
 
Più forte...più indipendente...mah!!!
Nel 2024 l'UE ha speso per la difesa 457 miliardi contro i 143 circa della Russia* e nonostante ciò la Russia "sforna in tre mesi il volume di materiale bellico che l’Alleanza Atlantica, da Los Angeles ad Ankara, è in grado di produrre nell’arco di un anno", come ha rivelato lo stesso Rutte**
Quando fai questo confronto ti dimentichi un piccolissimissimissimo particolare, spiegato proprio nell'articolo che condividi

But if Russia's spending is calculated in purchasing power parity terms — used in countries like Russia where domestic inputs are significantly cheaper than on the world market — the Kremlin's military expenditure would come to $461.6 billion, the IISS said.

Russia surpassing all of Europe in military expenditures is something new, a result of its "remarkable" defense growth and industrial reform, said Fenella McGerty, an IISS senior fellow for defense economics.

Diciamo che non è una sfida totalmente impari come figuravi:ahsisi:

In base ai dati dello Stockholm International Peace Research Instute (Spiri) Francia, Germania e Italia hanno già grossi ordinativi di aerei da combattimento, navi da guerra, elicotteri, sistemi anti-aerei, carri armati e veicoli corazzati di vario genere. Nell'ultimo quinquennio l'Italia ha incrementato la propria quota sul mercato mondiale delle armi del 138%, passando dal 2 al 4,8%.***
Nello stesso periodo l'importazione di armi da parte dei paesi europei della NATO è aumentata del 105% e di tutte queste armi il 64% è fornito dagli USA (era al 52% nel quinquennio 2015-2019): per la prima volta da oltre vent'anni l'Europa ha superato il Medio Oriente come destinazione primaria dell'export militare americano.****
Considera che i numeri del SIPRI non tengono conto degli ordinativi relativi ai sistemi d’arma complessi che i produttori statunitensi saranno in grado di consegnare soltanto fra diversi anni, come ha riferito il ricercatore del Sipri Pieter Wezeman: "gli Stati europei della Nato hanno ordini per quasi 500 aerei da combattimento e molte altre tipologie d’arma dagli Stati Uniti", tra cui gli F-35 e i sistemi Patriot.****
Insomma, nonostante questa svalangata di miliardi che già spendiamo per le armi, l'Europa sceglie di sacrificare il welfare per spendere in difesa aumentando, paradossalmente, la nostra dipendenza dagli Stati Uniti.

* https://www.politico.eu/article/russian-defense-spending-overtakes-europe-study-finds/
** https://www.nato.int/cps/en/natohq/opinions_232125.htm
*** https://www.sipri.org/sites/default/files/2025-03/fs_2503_at_2024_0.pdf
**** https://www.france24.com/en/europe/20250310-europe-us-arms-ukraine-nato
Ok le spese militari sono già in aumento ma lo sapevamo tutti data la guerra ai confini dell'UE quindi cosa dovrebbe significare questo? Tra l'altro sono in sviluppo soluzioni di consorzi europei si per quanto riguarda i caccia di combattimento e anche sistemi missilistici i Patriot( Ci sono già i famosi SAMP-T) e spero si punti sull'allargare l'industria europea ai settori che attualmente non sono coperti e su cui bisogna fare affidamento sugli americani.
 
Più forte...più indipendente...mah!!!
Nel 2024 l'UE ha speso per la difesa 457 miliardi contro i 143 circa della Russia* e nonostante ciò la Russia "sforna in tre mesi il volume di materiale bellico che l’Alleanza Atlantica, da Los Angeles ad Ankara, è in grado di produrre nell’arco di un anno", come ha rivelato lo stesso Rutte**
In base ai dati dello Stockholm International Peace Research Instute (Spiri) Francia, Germania e Italia hanno già grossi ordinativi di aerei da combattimento, navi da guerra, elicotteri, sistemi anti-aerei, carri armati e veicoli corazzati di vario genere. Nell'ultimo quinquennio l'Italia ha incrementato la propria quota sul mercato mondiale delle armi del 138%, passando dal 2 al 4,8%.***
Nello stesso periodo l'importazione di armi da parte dei paesi europei della NATO è aumentata del 105% e di tutte queste armi il 64% è fornito dagli USA (era al 52% nel quinquennio 2015-2019): per la prima volta da oltre vent'anni l'Europa ha superato il Medio Oriente come destinazione primaria dell'export militare americano.****
Considera che i numeri del SIPRI non tengono conto degli ordinativi relativi ai sistemi d’arma complessi che i produttori statunitensi saranno in grado di consegnare soltanto fra diversi anni, come ha riferito il ricercatore del Sipri Pieter Wezeman: "gli Stati europei della Nato hanno ordini per quasi 500 aerei da combattimento e molte altre tipologie d’arma dagli Stati Uniti", tra cui gli F-35 e i sistemi Patriot.****
Insomma, nonostante questa svalangata di miliardi che già spendiamo per le armi, l'Europa sceglie di sacrificare il welfare per spendere in difesa aumentando, paradossalmente, la nostra dipendenza dagli Stati Uniti.

* https://www.politico.eu/article/russian-defense-spending-overtakes-europe-study-finds/
** https://www.nato.int/cps/en/natohq/opinions_232125.htm
*** https://www.sipri.org/sites/default/files/2025-03/fs_2503_at_2024_0.pdf
**** https://www.france24.com/en/europe/20250310-europe-us-arms-ukraine-nato
Eh ci credo, in qualche modo i generali a 5k al mese devo poter vivere, no?
Ma poi ti immagine quando rendono ufficiale il riamo, a quanto alzareanno i prezzi le varie Leonardo?
 
Diciamo che non è una sfida totalmente impari come figuravi:ahsisi:

Un po' come Marco Rizzo che a parità di comunicazione mainstream alla sua manifestazione c'erano un milione di persone :asd:
 
Un po' come Marco Rizzo che a parità di comunicazione mainstream alla sua manifestazione c'erano un milione di persone :asd:

Posto che in questo momento stai tu stesso contestando la fonte che hai portato per amor di verità devo dire che quel valore di 457 miliardi per la spesa europea non è stato ricalcolato alla parità di potere d'acquisto e questa tabella è più corretta:

1742221277345.png

Sicuramente l'UE non ha quella superiorità schiacciante che avevi scritto te e bisogna comunque considerare che parliamo di 27 eserciti di 27 stati contro un singolo esercito con tutto quello che ne consegue in difficoltà logistiche e di interoperabilità.
 
Comunque la coerenza dei motti dalla parte giusta:”default dopo un mese” o dell’esercito Russo scarso che non conquista ucraina in un mese. Ce li siamo gia scordati vedo


Ora anvedi che coi giochetti dei grafici fatti dalla parte giusta la Russia spende di piu del globo intero
Analizzate le cose fatte in modo intelligente, la Russia ha speso quella cifra nel 2024 con una economia impronta alla SOLA guerra, noi non mi pare.
Che bello rigirare la frittata sempre per il proprio tornaconto

Il tutto per giustificare altre spese che andranno ad ingrossare i generali sulla scrivania o gli ordini della Leonardo a prezzi quadriplicati
 
Comunque la coerenza dei motti dalla parte giusta:”default dopo un mese” o dell’esercito Russo scarso che non conquista ucraina in un mese. Ce li siamo gia scordati vedo


Ora anvedi che coi giochetti dei grafici fatti dalla parte giusta la Russia spende di piu del globo intero
Analizzate le cose fatte in modo intelligente, la Russia ha speso quella cifra nel 2024 con una economia impronta alla SOLA guerra, noi non mi pare.
Che bello rigirare la frittata sempre per il proprio tornaconto

Il tutto per giustificare altre spese che andranno ad ingrossare i generali sulla scrivania o gli ordini della Leonardo a prezzi quadriplicati
Minkia zi' senza offesa ma con questi flussi di coscienza alla Italo Svevo sgrammaticato è veramente tosta prenderti sul serio
 
Eh allora anvedi che è meglio investire sull’istruzione?

Infatti bisognerebbe far retrocedere in quinta elementare un bel po' di persone, chi continua a ripetere a pappagallo le bufale di personaggioni come compagno Travagliov, Orsini e Di Battista sono i candidati migliori.
Post automatically merged:

Minkia zi' senza offesa ma con questi flussi di coscienza alla Italo Svevo sgrammaticato è veramente tosta prenderti sul serio

In questo topic qualche messaggio fa è stato scritto "DI facto" e a commettere questi strafalcioni che manco in coma etilico sono sempre gli stessi :asd: (non solo sul forum, in generale in qualsiasi dibattito, su qualsiasi piattaforma).
 
Infatti bisognerebbe far retrocedere in quinta elementare un bel po' di persone, chi continua a ripetere a pappagallo le bufale di personaggioni come compagno Travagliov, Orsini e Di Battista sono i candidati migliori.
Post automatically merged:



In questo topic qualche messaggio fa è stato scritto "DI facto" e a commettere questi strafalcioni che manco in coma etilico sono sempre gli stessi :asd: (non solo sul forum, in generale in qualsiasi dibattito, su qualsiasi piattaforma).
Giusto, meglio affidarsi a Vespa, Fede, Ferrara e Bocchinazzo :asd:
 
Infatti bisognerebbe far retrocedere in quinta elementare un bel po' di persone, chi continua a ripetere a pappagallo le bufale di personaggioni come compagno Travagliov, Orsini e Di Battista sono i candidati migliori.
Post automatically merged:



In questo topic qualche messaggio fa è stato scritto "DI facto" e a commettere questi strafalcioni che manco in coma etilico sono sempre gli stessi :asd: (non solo sul forum, in generale in qualsiasi dibattito, su qualsiasi piattaforma).
Chi sono i giornalisti dalla parte giusta?
 
Chi sono i giornalisti dalla parte giusta?

Già il fatto che ricorri ad espressioni quali "la parte giusta" fa capire molto del livello di manicheismo che c'hai in testa. Oltre alla rabbia, ma quello te lo dico sempre.
Post automatically merged:

Giusto, meglio affidarsi a Vespa, Fede, Ferrara e Bocchinazzo :asd:

Ah, quindi abbiamo solo 7 divulgatori qui in Italia? Comunque l'ho sempre detto di lasciare perdere il provincialismo della nostra stampa.

p.s.: in ogni caso chiunque è meglio di Travaglio, Di Battista o Orsini. A meno che ad uno non piaccia il cringe alla The Office, in quel caso sono discretamente riusciti.
 
Fammi un nome, chi vuoi tu.
Ogni volta che ti chiedo una mano, d’illuminarmi la strada, me la neghi sempre.

Sai cosa, sembra quasi che tu non voglia mai fare nomi perché sai gia che verrai perculato per quello che dirai, sai già di seguire delle fonti di parte.
Già il fatto che ricorri ad espressioni quali "la parte giusta" fa capire molto del livello di manicheismo che c'hai in testa. Oltre alla rabbia, ma quello te lo dico sempre.
Post automatically merged:



Ah, quindi abbiamo solo 7 divulgatori qui in Italia? Comunque l'ho sempre detto di lasciare perdere il provincialismo della nostra stampa.

p.s.: in ogni caso chiunque è meglio di Travaglio, Di Battista o Orsini. A meno che ad uno non piaccia il cringe alla The Office, in quel caso sono discretamente riusciti.
 
Ma puoi prendere quelli che vuoi, avrai sempre i servi del padrone e quelli sono particolarmente fedeli oltre che bugiardi

Aaaaah, okkei :unsisi:

(mi stai trollando vero?)
Post automatically merged:

Fammi un nome, chi vuoi tu.
Ogni volta che ti chiedo una mano, d’illuminarmi la strada, me la neghi sempre.

Sai cosa, sembra quasi che tu non voglia mai fare nomi perché sai gia che verrai perculato per quello che dirai, sai già di seguire delle fonti di parte.

A questo punto propongo un baratto, le mie preziose fonti in cambio della tua leggendaria tessera elettorale, avvolta da tempo nel mito, ma che ancora aspetto.
Post automatically merged:

Io ora vado a gustarmi Lo Specchio di Tarkovskij al cinema, purtroppo noi classisti abbiamo questi passatempi noiosi. Ci sentiamo dopo bello mio e ci conto per lo scambio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top