Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Conte, in un'intervista al Pais, spiega che se l'Europa non sarà all'altezza gli istinti nazionalisti, in Italia ma non solo, saranno molto forti. 

Praticamente, non sanno che pesci prendere e si stanno cagando sotto dalla paura. 
è sempre interessante vedere come scelgano le parole con il misurino per attribuire uno specifico significato a determinate idee, e Conte è davvero molto bravo in questo.

Mi riferisco agli "istinti nazionalisti", cioè come delegittimare le critiche mosse verso l'unione e l'euro paragonandole a primitive pulsioni animalesche.

 
A me sembra che il governo italiano stia impostando la trattativa sul "se non fate così, in Italia potrebbe vincere Salvini" o qualcosa del genere. La speranza è che Salvini o chi per lui faccia da spauracchio. 

Tutto questo è a metà fra l'infantile e il demenziale, se non fosse che ci sono le nostre vite in mezzo. 

Che poi, la dicitura "coronabond" significa tutto e niente se non viene specificato chi vende cosa e chi compra e fino a che punto compra né se l'acquisto è una possibilità o un dovere.

 
A me sembra che il governo italiano stia impostando la trattativa sul "se non fate così, in Italia potrebbe vincere Salvini" o qualcosa del genere. La speranza è che Salvini o chi per lui faccia da spauracchio. 

Tutto questo è a metà fra l'infantile e il demenziale, se non fosse che ci sono le nostre vite in mezzo. 

Che poi, la dicitura "coronabond" significa tutto e niente se non viene specificato chi vende cosa e chi compra e fino a che punto compra né se l'acquisto è una possibilità o un dovere.
Quel passaggio nell'intervista ad El Pais sottintende chiaramente quello. Ma alcune dichiarazioni dei giorni passati mi fanno pensare che lo spauracchio non sia semplicemente Salvini ma qualcosa di più; tutte le critiche verso l'UE di questi giorni, contando anche da chi sono arrivate, mi sanno molto di "o fate qualcosa oppure il giochino si rompe e non è nell'interesse di nessuno" (lo sarebbe nel nostro, di interesse, ma questo non è mai contato granché).

 
Quel passaggio nell'intervista ad El Pais sottintende chiaramente quello. Ma alcune dichiarazioni dei giorni passati mi fanno pensare che lo spauracchio non sia semplicemente Salvini ma qualcosa di più; tutte le critiche verso l'UE di questi giorni, contando anche da chi sono arrivate, mi sanno molto di "o fate qualcosa oppure il giochino si rompe e non è nell'interesse di nessuno" (lo sarebbe nel nostro, di interesse, ma questo non è mai contato granché).
"Faremo da soli" e ok. Però non è mai stato detto cosa significhi "faremo da soli". Cioè, ammesso e non concesso che il giochino si rompa, che succede? Perché se dopo tutta sta pantomima va a finire come la manovra finanziaria della lega, la minaccia di Conte non è credibile.

 
"Faremo da soli" e ok. Però non è mai stato detto cosa significhi "faremo da soli". Cioè, ammesso e non concesso che il giochino si rompa, che succede? Perché se dopo tutta sta pantomima va a finire come la manovra finanziaria della lega, la minaccia di Conte non è credibile.
Le possibilità mi pare siano solo due: o hanno un piano concreto in caso ci sia bisogno di fare da soli ma per ora preferiscono non renderlo esplicito (perché non hanno nessun interesse nell'applicarlo davvero e lo tengono come extrema ratio) oppure bluffano. Io una mia idea ce l'ho.

 
Le possibilità mi pare siano solo due: o hanno un piano concreto in caso ci sia bisogno di fare da soli ma per ora preferiscono non renderlo esplicito (perché non hanno nessun interesse nell'applicarlo davvero e lo tengono come extrema ratio) oppure bluffano. Io una mia idea ce l'ho.
Piano concreto, dal mio punto di vista, significa abbandono improvviso e inaspettato dell'euro da un momento all'altro e rimettere la bdi sotto l'esecutivo. Ora, questo a me sembra complesso da porre in atto entro i famosi 10 giorni diventati poi 15 (oggi dovremo essere a 12, circa) sia per la scarsità di tempo sia per la necessaria segretezza dell'operazione. 

Per ora, comunque, la minaccia, non mi sembra aver sortito effetto particolari.

 
Conte è dichiaratamente vicino agli ideali M5S, quindi penso punti più ad un "cambiamento" dell'UE più che un'uscita o anche un ritorno alla moneta nazionale. Non credo abbia un piano concreto in caso di NO e si sfrutta lo spauracchio in generale del sovranismo: se si crede in una Unione (qualsiasi essa sia la fine) questo dovrebbe smuovere almeno il dubbio che forse la stabilità non è mai stata così in bilico.

Per quello chiedo ancora come fa a decidere la Germania in modo formale. Detta solo così sembra un slogan, non puoi andare da uno per fargli capire che è così dicendo ... che è così. Ancora, sorvoliamo chi decide nella pratica e a monte, parlo di come verranno rese partecipi le altre nazioni, che ne so un momento di voto in cui alla fine tutti di facciata dicono "eh non ci hanno lasciato scelta". Non so magari faccio una domanda banale.

 
Il problema è che il fine dell'Unione Europea non è mai stata la solidarietà. L'Unione è basata sempre e solo sulla concorrenza: io competo contro di te, io vinco e tu perdi. Fingere ora il contrario è solo infantile. 

 
è sempre interessante vedere come scelgano le parole con il misurino per attribuire uno specifico significato a determinate idee, e Conte è davvero molto bravo in questo.

Mi riferisco agli "istinti nazionalisti", cioè come delegittimare le critiche mosse verso l'unione e l'euro paragonandole a primitive pulsioni animalesche.
È un avvocato.

Sotto sotto, sono tutti così.

 
Sbaglio io ho dalle ultime uscite Di Maio sta implorando l'UE? :hmm:

Il problema è che il fine dell'Unione Europea non è mai stata la solidarietà. L'Unione è basata sempre e solo sulla concorrenza: io competo contro di te, io vinco e tu perdi. Fingere ora il contrario è solo infantile. 
Germania vive con questo ci sarà un motivo se la Deutsche Bank sta sempre sull'orlo del baratro ma non cade mai :fyebr8:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma renzi che si schiera in piena crisi sanitaria sociale economica con clero e nobiltà se lo ricorda come è andata a finire l'ultima volta che sono stati convocati gli stati generali per una patrimoniale? :asd:

 
Ma renzi che si schiera in piena crisi sanitaria sociale economica con clero e nobiltà se lo ricorda come è andata a finire l'ultima volta che sono stati convocati gli stati generali per una patrimoniale? :asd:
Renzi sta accecato visto il fallimento del suo piano diabolico  :asd:

 
Ma renzi che si schiera in piena crisi sanitaria sociale economica con clero e nobiltà se lo ricorda come è andata a finire l'ultima volta che sono stati convocati gli stati generali per una patrimoniale?

 
 
Ma all'apice del successo con chi si schierava!?
 
Ma renzi che si schiera in piena crisi sanitaria sociale economica con clero e nobiltà se lo ricorda come è andata a finire l'ultima volta che sono stati convocati gli stati generali per una patrimoniale?

 
 
Ma all'apice del successo con chi si schierava!?
All'apice del successo puoi fare quello che vuoi, e pure al baratro puoi sempre fare quello che vuoi, finché il popolo non ha fame si fa storicamente pestare in tutti i modi possibili e immaginabili.

Ma dopo bisogna stare molto attenti. 

 
Certo è che ci è voluta una pandemia per far svegliare dal torpore chi fino a pochi giorni fa era europeista convinto (vedi Prodi e compagnia bella).

 
Certo è che ci è voluta una pandemia per far svegliare dal torpore chi fino a pochi giorni fa era europeista convinto (vedi Prodi e compagnia bella).
Tutti gli europeisti convinti che conosco la stanno ripudiando , peccato che prima se intaccavo qualche discorso sulla loro visione d'Europa casta e pura mi guardavano come fossi Satana :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Merkel, comunque ha appena spiegato che c'è il mes e si usa quello. Sono proprio curioso di vedere cosa intendeva Giuseppi con "l'Italia farà da sola".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top