Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Non so se sia peggio la Merkel o la gente nostrana che la difende dandogli ragione :facepalm:

Per il resto ho paura che andremo verso l'opzione preferita da Gualtieri quella di cala le braghe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se sia peggio la Merkel o la gente nostrana che la difende dandogli ragione :facepalm:

Per il resto ho paura che andremo verso l'opzione preferita da Gualtieri quella di cala le braghe.
Ma la Merkel, dal suo punto di vista, ha ragione. Il punto è semplicemente che parlare di eurobond, coronabond e compagnia cantante si rimane all'interno della mentalità dell'UE. 

Bisognerebbe farla finita di chiedere l'elemosina con il cappello in mano, tirare un 'vaffanculo' e fare davvero da soli, con la nostra valuta e la nostra BC. La verità è che chiunque vi propone soluzioni differenti da questa vi prende per il culo, indipendentemente da quanto sia consapevole.

 
Ma la Merkel, dal suo punto di vista, ha ragione. Il punto è semplicemente che parlare di eurobond, coronabond e compagnia cantante si rimane all'interno della mentalità dell'UE.

Bisognerebbe farla finita di chiedere l'elemosina con il cappello in mano, tirare un 'vaffanculo' e fare davvero da soli, con la nostra valuta e la nostra BC. La verità è che chiunque vi propone soluzioni differenti da questa vi prende per il culo, indipendentemente da quanto sia consapevole.
Effettivamente se l'UE ha previsto come strumento il MES, se non lo usi ora quando lo usi? Fondamentalmente stiamo chiedendo di non usarlo perché sto giro tocca a noi.

 
Effettivamente se l'UE ha previsto come strumento il MES, se non lo usi ora quando lo usi? Fondamentalmente stiamo chiedendo di non usarlo perché sto giro tocca a noi.
Se usiamo il MES stappano lo champagne, quando gli ricapita di prendersi a costo zero tutta l'italia :dsax:

 
Toglimi una curiosità, ma ti stavi riferendo ai soli politici o a tutta la popolazione? :asd:
No non a tutti. A chi può sopravvivere anche se gli viene tagliato lo stipendio. Che poi non è che siano chissà quanti in proporzione. Visto che ormai già non lavora quasi nessuno. Quindi c’e poco da tagliare. Cioè come dire: taglierei lo stipendio a un imprenditore che guadagna tanto di norma. Solo che adesso immagino che la maggior parte non stiano lavorando. Quindi non avrebbe neanche senso pensarlo. 

Lo farei proprio per evitare che molta gente del sud muoia di fame eh. Proprio per farli sopravvivere.  

Un pensiero socialista praticamente 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia ultimo video di BreakingItaly mi viene il mal di stomaco per avergli regalato pure il click. Per giustificare la Germania fa tutto un paragone voi italiani li paghereste i debiti degli albanesi. Sorvolando completamente sul fatto che il problema non è il debito pubblico italiano il problema è che non possiamo uscire di casa per andare a lavorare e questi vogliono che ci indebitiamo ancora di più 

Una fottuta inezia evidentemente 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque a me Salvini ha davvero rotto. Non ce la faccio proprio è diventato (o è sempre stato?) insopportabile. E dovremmo affidarci a lui per uscire dall'europa? Una persona che cambia idea veramente ogni 2 secondi, é impressionante. Ora ha persino giustificato quanto successo in Ungheria. Beh ragazzi è una cosa molto grave a mio avviso. 

Nell'ultimo periodo ha postato non so quante fake news (l'ultima stasera sulla cassa integrazione e i conti correnti), con l'obiettivo di fare propaganda in una situazione del genere. Qualche giorno fa ha ricondiviso la storia del laboratorio (che un esponente politico condivida delle cose in questo modo senza informarsi un minimo è preoccupante). Poi vabbè, ieri si è messo a recitare il rosario con la d'urso :rickds:

Sono cose che fanno riflettere, almeno me. Siamo in un periodo delicato, non puoi permetterti di condividere continuamente fake news e fare letteralmente terrorismo psicologico e mediatico con l'obiettivo di ottenere voti pure in questa situazione. 

Insomma, io sono il primo a ritenere l'Europa un'istituzione imbarazzante e penso che se non avessimo adottato l'euro non saremmo in queste condizioni, sia chiaro. E non simpatizzo particolarmente neanche per il governo (che non farà mai gesti estremi, sono troppo filo europa), anche se conte secondo me sta facendo il possibile. 

Ma se dobbiamo affidarci a Salvini stiamo freschi eh :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A chi dovremmo affidarci, quindi, se davvero pensi che l'Europa è "un'istituzione imbarazzante"? A Nicola "Europa" Zingaretti? A quelli attualmente al governo che sono totalmente schiavi dell'UE? Gualtieri che ringrazia per la ciotola di briciole e trema quando nomina la VDL è il simbolo perfetto di questo esecutivo e del PD in generale. Del resto parliamo di gente che arriva a proporre di dare in pegno Palazzo Chigi, roba leggermente più grave di una sparata sui social.

E bada che il mio post non è un tentativo di difendere Salvini visto che lui è il classico sovranista all'acqua di rose occidentale con la retorica del "cambiare l'Europa dall'interno" che non significa una cippa. Però se non altro la Lega ha elementi come Borghi e Bagnai tra le proprie file, forse il meglio che il panorama politico italiano attuale ha da offrire.

Come dice Cart, sono curioso di vedere il "faremo da soli" di Conte. A parole, da bravo avvocato, è pure capace ma ora voglio vedere se passerà ai fatti o se confermerà ciò che (quasi) tutti qui già sappiamo e temiamo.

 
Ultima modifica:
Ripeto se nemmeno com una tragedia che colpisce tutti è  con  morti non si cambia l'UE perché stiamo ancora qui a parlarne? 

Comunque anche in Germania che mantiene tutta questa calma non sta messa bene con il virus. 

 
A chi dovremmo affidarci, quindi, se davvero pensi che l'Europa è "un'istituzione imbarazzante"? A Nicola "Europa" Zingaretti? A quelli attualmente al governo che sono totalmente schiavi dell'UE? Gualtieri che ringrazia per la ciotola di briciole e trema quando nomina la VDL è il simbolo perfetto di questo esecutivo e del PD in generale. Del resto parliamo di gente che arriva a proporre di dare in pegno Palazzo Chigi, roba leggermente più grave di una sparata sui social.

E bada che il mio post non è un tentativo di difendere Salvini visto che lui è il classico sovranista all'acqua di rose occidentale con la retorica del "cambiare l'Europa dall'interno" che non significa una cippa. Però se non altro la Lega ha elementi come Borghi e Bagnai tra le proprie file, forse il meglio che il panorama politico italiano attuale ha da offrire.

Come dice Cart, sono curioso di vedere il "faremo da soli" di Conte. A parole, da bravo avvocato, è pure capace ma ora voglio vedere se passerà ai fatti o se confermerà ciò che (quasi) tutti qui già sappiamo e temiamo.
Sì ma da togliersi dalle mani di Conte per mettersi nelle mani di uno che dice il rosario in diretta anche no. Salvini ha fatto quello che doveva fare, allargare il bacino degli elettori (con anche metodi che non condivido ma questo è un altro discorso). È arrivato al massimo e ora è in calo, ora è il momento che si faccia da parte in favore di un politico con la P maiuscola. Premesso che la religione deve stare al di fuori della politica (a maggior ragione nel 2020), di finti cattolici ne è pieno il mondo non abbiamo bisogno di un pagliaccio in più. Scegliete chi volete, di gente competente all'interno della Lega ce n'è. Lui è bollito. 

 
Sì ma da togliersi dalle mani di Conte per mettersi nelle mani di uno che dice il rosario in diretta anche no. Salvini ha fatto quello che doveva fare, allargare il bacino degli elettori (con anche metodi che non condivido ma questo è un altro discorso). È arrivato al massimo e ora è in calo, ora è il momento che si faccia da parte in favore di un politico con la P maiuscola. Premesso che la religione deve stare al di fuori della politica (a maggior ragione nel 2020), di finti cattolici ne è pieno il mondo non abbiamo bisogno di un pagliaccio in più. Scegliete chi volete, di gente competente all'interno della Lega ce n'è. Lui è bollito. 
Lui è semplicemente la proiezione elettorale perfetta del politico per la (spero sempre di no) maggioranza di votanti oggi in Italia. E' una bandiera che gira col vento, purtroppo sembra che la memoria dei suoi elettori si resetti ogni notte.

 
Sì ma da togliersi dalle mani di Conte per mettersi nelle mani di uno che dice il rosario in diretta anche no. Salvini ha fatto quello che doveva fare, allargare il bacino degli elettori (con anche metodi che non condivido ma questo è un altro discorso). È arrivato al massimo e ora è in calo, ora è il momento che si faccia da parte in favore di un politico con la P maiuscola. Premesso che la religione deve stare al di fuori della politica (a maggior ragione nel 2020), di finti cattolici ne è pieno il mondo non abbiamo bisogno di un pagliaccio in più. Scegliete chi volete, di gente competente all'interno della Lega ce n'è. Lui è bollito. 
La religione avrà giustamente sempre posto in politica per un conservatore. Il rapporto tra conservatorismo e religione va oltre il semplice credere in Dio. Ricorda che nella politica rientra anche il sociale e quindi la visione di mondo dell'elettore, e non è un qualcosa di esclusivo delle destre visto che le sinistre liberali fanno lo stesso: mettono tra i temi principali la propria visione di società. Ogni politico socialmente (parola chiave) di destra dovrebbe essere un conservatore o, ancora meglio, un paleoconservatore che è però una corrente poco nota al di fuori degli USA a causa di alcune caratteristiche che riguardano prettamente il panorama politico americano.

Lui è semplicemente la proiezione elettorale perfetta del politico per la (spero sempre di no) maggioranza di votanti oggi in Italia. E' una bandiera che gira col vento, purtroppo sembra che la memoria dei suoi elettori si resetti ogni notte.
Torniamo, più o meno, alla domanda che ho posto nel mio messaggio precedente: a chi affidarci nel panorama politico italiano attuale, quindi? Chi speri di vedere eletto dalla maggior parte dei votanti oggi in Italia?

La memoria che si resetta ogni notte è, tra l'altro, una caratteristica che noto nella quasi totalità degli elettori a prescindere dall'allineamento.

 
Ultima modifica:
Lui è semplicemente la proiezione elettorale perfetta del politico per la (spero sempre di no) maggioranza di votanti oggi in Italia. E' una bandiera che gira col vento, purtroppo sembra che la memoria dei suoi elettori si resetti ogni notte.
Purtroppo, la memoria di molti elettori si resetta ogni notte. E anche quella di molti eletti. 

Che poi, siamo sempre lì: se Salvini fa il buffone in tutti i modi possibili e immaginabili è perché ai suoi elettori piace quell'atteggiamento da bulletto. Il problema sono gli elettori, inutile girarci intorno.

 
Purtroppo, la memoria di molti elettori si resetta ogni notte. E anche quella di molti eletti. 

Che poi, siamo sempre lì: se Salvini fa il buffone in tutti i modi possibili e immaginabili è perché ai suoi elettori piace quell'atteggiamento da bulletto. Il problema sono gli elettori, inutile girarci intorno.
Lo stesso discorso vale per lo zoccolo duro di elettori pd, quella categoria di 50/70 anni che qualsiasi cosa faccia il partito "comunista", come togliere diritti ai lavoratori, andrà sempre bene perché permeato di un'aria di finto socialismo.

La religione avrà giustamente sempre posto in politica per un conservatore. Il rapporto tra conservatorismo e religione va oltre il semplice credere in Dio. Ricorda che nella politica rientra anche il sociale e quindi la visione di mondo dell'elettore, e non è un qualcosa di esclusivo delle destre visto che le sinistre liberali fanno lo stesso: mettono tra i temi principali la propria visione di società. Ogni politico socialmente (parola chiave) di destra dovrebbe essere un conservatore o, ancora meglio, un paleoconservatore che è però una corrente poco nota al di fuori degli USA a causa di alcune caratteristiche che riguardano prettamente il panorama politico americano.

Torniamo, più o meno, alla domanda che ho posto nel mio messaggio precedente. A chi affidarci nel panorama politico italiano attuale, quindi? Chi speri di vedere eletto dalla maggior parte dei votanti oggi in Italia?

La memoria che si resetta ogni notte è, tra l'altro, una caratteristica che noto nella quasi totalità degli elettori a prescindere dall'allineamento.
Non lo so, ma se Conte continuasse a seguire questa linea senza fare dietro front questo governo per me sarebbe il meno peggio che potesse capitarci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo stesso discorso vale per lo zoccolo duro di elettori pd, quella categoria di 50/70 anni che qualsiasi cosa faccia il partito "comunista", come togliere diritti ai lavoratori, andrà sempre bene perché permeato di un'aria di finto socialismo.
Ma magari votassero davvero comunista! La realtà dei fatti, però, è che gli elettori (o, almeno, quelli che conosco io e quindi c'è un boss) vogliono il comunismo per sé (ivi compresi imprenditori liberal liberisti che però voglio redditi e profitti garantiti) e la mala morte per gli altri.

 
Non lo so, ma se Conte continuasse a seguire questa linea senza fare dietro front questo governo per sarebbe il meno peggio che potesse capitarci.
Per una manciata di giorni in cui Conte ha messo parzialmente da parte le vesti di servo dell'UE per recitare la parte del finto patriota (ma senza esagerare altrimenti i padroni si arrabbiano) è già diventato il meno peggio? Basta davvero poco per manipolarci e dimenticare quanto fatto fino ad ora, allora. A proposito di elettori con la memoria che si resetta ogni notte...

Questo governo, che ricordo non essere nato settimana scorsa, significa eurismo sfrenato con tutto ciò che ne consegue. Per non parlare delle questioni sociali.

Ad ogni modo rimango in attesa. Già ce lo vedo a presentare in modo trionfalistico e come una grande vittoria un MES con un nome diverso. Oppure son curioso di vedere in cosa consiste quel "faremo da soli" espresso nei giorni scorsi.

Che poi sia chiaro: in caso avvenisse il miracolo con il raggiungimento di una soluzione davvero vantaggiosa per l'Italia sarò il primo ad esserne contento. Non sono un fanatico che spera nel peggio soltanto per avere ragione.

Comunque ci deve essere qualcuno che ti auguri di vedere al governo se speri che la gente smetta di votare un partito in particolare. Se nessuna forza politica è attualmente di tuo gradimento non ha senso sperare che i voti di una fetta di elettorato si riversino su altri lidi visto che sarebbe comunque una soluzione negativa. No?

 
Ultima modifica:
Per una manciata di giorni in cui Conte ha messo parzialmente da parte le vesti di servo dell'UE per recitare la parte del finto patriota (ma senza esagerare altrimenti i padroni si arrabbiano) è già diventato il meno peggio?
Siamo di fronte a qualcosa di mai visto prima, le politiche della maggioranza antecedenti al virus ora contano relativamente, basandomi sulle dichiarazioni ufficiali è stato posto il veto sul MES e simili, se mai venissero offerti. 

Comunque ci deve essere qualcuno che ti auguri di vedere al governo se speri che la gente smetta di votare un partito in particolare. Se nessuna forza politica è attualmente di tuo gradimento non ha senso sperare che i voti di una fetta di elettorato si riversino su altri lidi visto che sarebbe comunque una soluzione negativa.
Se ti chiedessero di scegliere tra una frattura ad un braccio o un tumore, cosa sceglieresti?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top