Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe anche informarsi riguardo la posizione della Lega, però. Borghi è un buon inizio visto che è l'elemento più attivo del partito sotto un punto di vista comunicativo.
Certo, la Lega è stata coerente ma si tratta di guardare il dito e non la luna.

La Lega ha accusato Conte(che qua viene spacciato per grandissimo bugiardo) di aver accettato il MES, grande fake news fatta per aizzare gli ignoranti, e mentre si fa la proposta di portare in europarlamento i coronabond la boccia pure.

Quindi sul piano comunicativo dicono che il governo vuole il MES mentendo spudoratamente, lamentandosi se vengono sbugiardati, e nelle sale di politica dove si decidono gli accordi presi invece ostacolano le votazioni a favore di altri strumenti, arrivando a bocciarle e a non renderle possibili.

Se a qualcuno piace un partito che va avanti a fake news, è libero di farlo, ma non avesse la faccia tosta di negare la verità quello che è, semplicemente, per una cosa minuscola chiamata onestà intellettuale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Lega e FI che nel parlamento europeo votano contro l'emendamento che voleva introdurre gli eurobond? :asd:
Abbastanza incomprensibile, se non per un voler recitare la parte di quelli che dicono no ad oltranza. Loro vorrebbero l'emissione di bond italiani, a lungo termine, esentasse e garantiti dalla Banca Centrale Europea. Mi verrebbe da dire "e una fettina di c.... no?" :-D

 
Borghi & co. sono bravissimi a rigirare la frittata
Non c'è nessuna frittata da rigirare visto che tiene questa posizione da praticamente sempre. Basta guardarsi le sue live (anche di diversi giorni fa) o leggere i suoi post su Twitter.

Certo, la Lega è stata coerente ma si tratta di guardare il dito e non la luna.

La Lega ha accusato Conte(che qua viene spacciato per grandissimo bugiardo) di aver accettato il MES, grande fake news fatta per aizzare gli ignoranti, e mentre si fa la proposta di portare in europarlamento i coronabond la boccia pure.

Quindi sul piano comunicativo dicono che il governo vuole il MES mentendo spudoratamente, lamentandosi se vengono sbugiardati, e nelle sale di politica dove si decidono gli accordi presi invece ostacolano le votazioni a favore di altri strumenti.

Se a qualcuno piace un partito che va avanti a fake news, è libero di farlo, ma non avesse la faccia tosta di negare la verità quello che è, semplicemente, per una cosa minuscola chiamata onestà intellettuale.
Ripeto: basterebbe informarsi riguardo la posizone della Lega (Borghi e Bagnai in particolare, i più attivi sul tema) per evitare di scrivere senza sapere ciò di cui si parla. I bond li han sempre bocciati.

Un'alternativa è stata proposta da tempo, alternativa vantaggiosa per davvero, ma serve la volontà di attuarla.

Se vuoi approfondire con utenti qualificati sei il benvenuto nel thread politico. Dovrebbero già esserci diversi post utili nelle ultime pagine.

 
Ultima modifica:
Non c'è nessuna frittata da rigirare visto che tiene questa posizione da praticamente sempre. Basta guardarsi le sue live (anche di diversi giorni fa) o leggere i suoi post su Twitter.

Ripeto: basterebbe informarsi riguardo la posizone della Lega (Borghi e Bagnai in particolare) per evitare di scrivere senza sapere ciò di cui si parla. I bond li han sempre bocciati.

Un'alternativa è stata proposta da tempo, alternativa vantaggiosa per davvero, ma serve la volontà di attuarla.

Se vuoi approfondire con utenti qualificati sei il benvenuto nel thread politico. Dovrebbero già esserci diversi post nelle ultime pagine.
L'accusa non è alla politica che hanno scelto, l'accusa è sul comportamento assunto: perchè avete accusato il governo di aver accettato al MES chiedendo le dimissioni di Gualtieri e del governo, se poi bocciano tutte le proposte diverse dal MES?

Perchè io qua ho visto "utenti qualificati" dare del bugiardissimo a Conte, ma sono curioso di voler sapere la loro risposta alla mia domanda. Che la Lega sia coerente nel voler far cadere il governo, nel rubare soldi agli italiani, nell'accettare soldi dalla Russia per creare un traffico di bot net e fake news, non mi interessa discuterne con negazionisti, voglio sapere se si vuole discutere di questo comportamento bugiardo avuto dalla Lega. E se si vuole discutere,  cosa ci sta dietro a questa politica comunicativa di dire che il governo ha accettato di usare il MES quando poi non è affatto vero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Lega e FI che nel parlamento europeo votano contro l'emendamento che voleva introdurre gli eurobond? :asd:
Penso che siano stati coerenti con la loro linea :unsisi:

L'accusa non è alla politica che hanno scelto, l'accusa è sul comportamento assunto: perchè avete accusato il governo di aver accettato al MES chiedendo le dimissioni di Gualtieri e del governo, se poi bocciano tutte le proposte diverse dal MES?

Perchè io qua ho visto "utenti qualificati" dare del bugiardissimo a Conte, ma sono curioso di voler sapere la loro risposta alla mia domanda. Che la Lega sia coerente nel voler far cadere il governo, nel rubare soldi agli italiani, nell'accettare soldi dalla Russia per creare un traffico di bot net e fake news, non mi interessa discuterne con negazionisti, voglio sapere se si vuole discutere di questo comportamento bugiardo avuto dalla Lega. E se si vuole discutere,  cosa ci sta dietro a questa politica comunicativa di dire che il governo ha accettato di usare il MES quando poi non è affatto vero.
Bel modo civile per iniziare una discussione :unsisi:

Il discorso MES o non MES se ci sta dentro il pacchetto possono sempre obbligarti ad usarlo, se non mi credi informati su tutto il discorso dela condizionalità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'accusa non è alla politica che hanno scelto, l'accusa è sul comportamento assunto: perchè avete accusato il governo di aver accettato al MES chiedendo le dimissioni di Gualtieri e del governo, se poi bocciano tutte le proposte diverse dal MES?

Perchè io qua ho visto "utenti qualificati" dare del bugiardissimo a Conte, ma sono curioso di voler sapere la loro risposta alla mia domanda. Che la Lega sia coerente nel voler far cadere il governo, nel rubare soldi agli italiani, nell'accettare soldi dalla Russia per creare un traffico di bot net e fake news, non mi interessa discuterne con negazionisti, voglio sapere se si vuole discutere di questo comportamento bugiardo avuto dalla Lega. E se si vuole discutere,  cosa ci sta dietro a questa politica comunicativa di dire che il governo ha accettato di usare il MES quando poi non è affatto vero.
Non è detto che, se non ci accetta il mes, si debbano accettare le alternative offerte. Si può legittimamente pensare che tanto il mes quanto le alternative al mes siano sconvenienti e quindi decidere di rifiutare tutto.

Ah, giusto per specificare visto il tono letterale: non sono leghista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
É sempre bello vedere la lega votare con i sovranisti che più ci danno addosso in europa.

 
L'accusa non è alla politica che hanno scelto, l'accusa è sul comportamento assunto: perchè avete accusato il governo di aver accettato al MES chiedendo le dimissioni di Gualtieri e del governo, se poi bocciano tutte le proposte diverse dal MES?

Perchè io qua ho visto "utenti qualificati" dare del bugiardissimo a Conte, ma sono curioso di voler sapere la loro risposta alla mia domanda. Che la Lega sia coerente nel voler far cadere il governo, nel rubare soldi agli italiani, nell'accettare soldi dalla Russia per creare un traffico di bot net e fake news, non mi interessa discuterne con negazionisti, voglio sapere se si vuole discutere di questo comportamento bugiardo avuto dalla Lega. E se si vuole discutere,  cosa ci sta dietro a questa politica comunicativa di dire che il governo ha accettato di usare il MES quando poi non è affatto vero.
Il tuo primo post era chiaramente una condanna e/o un'accusa di incoerenza alla Lega per come hanno votato riguardo i bond. Quindi, una volta che la propria ignoranza sul tema (ovvero la posizione del partito riguardo l'emergenza economica) viene sgamata, evitiamo di virare la discussione sui soliti "fake news", "eh ma Salvini", "eh ma Buzzfeed ha detto che i russi...!" come ancora di salvataggio. Tutti temi di cui qui si è già discusso, tra l'altro.

Perchè bocciano le proposte diverse dal MES, chiedi? Che senso avrebbe accettare soluzioni che reputano negative (ripeto: da sempre, non da ieri) per evitare un'altra soluzione negativa? Un'alternativa è stata proposta da tempo.

Per quanto riguarda Conte, invece, basta osservare i passi indietro che sta facendo sul MES passando da "strumento assolutamente inadeguato" a "valuteremo" per capire quanto sia affidabile e assolutamente non "bugiardissimo". Ricordo, inoltre, che sono passate ormai 3 o 4 settimane dal famoso "faremo da soli". Stiamo giungendo all'epilogo di questa recita. Un passetto indietro alla volta.

Ad ogni modo qui non c'è nessun negazionista e le critiche (eufemismo) alla Lega vengono mosse spesso e volentieri, anche se molti vedono soltanto ciò che vogliono vedere. Del resto mi è capitato di leggere persino gente che dava del leghista hardcore ad utenti come Cart (uno di quegli utenti qualificati a cui mi riferivo, si).

 
Ultima modifica:
Non sono un economista, ma questi fantastici Bond italiani chi dovrebbe comprarseli?
I titoli di stato, in genere, vengono comprati dalla banca centrale, dagli investitori istituzionali e dai privati cittadini. Poi non è chiaro a quali titoli ti riferisca.

 
Il tuo primo post era chiaramente una condanna e/o un'accusa di incoerenza alla Lega per come hanno votato riguardo i bond. Quindi, una volta che la propria ignoranza sul tema (ovvero la posizione del partito riguardo l'emergenza economica) viene sgamata, evitiamo di virare la discussione sul solito "fake news", "eh ma Salvini", "eh ma Buzzfeed ha detto che i russi...!" come ancora di salvataggio.

Perchè bocciano le proposte diverse dal MES, chiedi? Che senso avrebbe accettare soluzioni che reputano negative (ripeto: da sempre, non da ieri) per evitare un'altra soluzione negativa? Un'alternativa è stata proposta da tempo.

Per quanto riguarda Conte, invece, basta osservare i passi indietro che sta facendo sul MES passando da "strumento assolutamente inadeguato" a "valuteremo" per capire quanto sia onesto e assolutamente non "bugiardissimo". Ricordo, inoltre, che sono passate ormai 3 o 4 settimane dall'ormai famoso "faremo da soli". Stiamo giungendo all'epilogo di questa recita. Un passetto indietro alla volta .

Ad ogni modo qui non c'è nessun negazionista e le critiche (eufemismo) alla Lega vengono mosse spesso e volentieri, anche se molti vedono soltanto ciò che vogliono vedere. Del resto mi è capitato di leggere persino gente che dava del leghista hardcore ad utenti come Cart (uno di quegli utenti qualificati a cui mi riferivo, si).
Io sulle politiche non entro, sia per discorsi di conoscenza sia perché ognuno è libero di credere a quello che vuole, che sia possibile o no, che sia facile da fare o no.

Non ho chiesto perchè bocciano le proposte diverse dal MES. Ho chiesto perché hanno accusato di aver accettato il MES, facendo una accusa(e bisognerà in un mondo civile rispondere delle accuse fatte) e chiedendo le dimissioni di un ministro, e poi non parlano di come sono state fatte proposte diverse, cosa che va in assoluto controsenso. Che poi loro possano votare a favore o no, lo possono fare perchè ognuno ha la sua agenda da seguire. Io voglio sapere perché la Lega dice una cosa dal punto di vista comunicativo del tutto errata, mentre nel frattempo si sta provando a fare altro(che ostacola, ma vabbè). Sono una manica di bugiardi, da Borghi che ha perso ogni credibilità al governo e può essere giusto l'idolo di qualcuno che sogna ancora che si uscirà dalla moneta unica, da Salvini che spara stronzate ogni giorno, ma il problema sembra essere Conte che ha fatto una sola cosa dall'inizio: la contrattazione di uno strumento diverso dal MES, puntando principalmente all'Europabond. Come ogni contrattazione, può sicuramente fallire, specie se ci sono nazioni in Europa che vogliono solo guardare al loro orticello. Se nel frattempo che stiamo contrattando abbiamo due partiti che sparano ufficialmente fake news, e poi in parlamento non votano a favore della proposta dell'Europabond, come è possibile che questa contrattazione non fallisca? Furbi, ed in politica è normale, ma bugiardi come pochi.

 
I titoli di stato, in genere, vengono comprati dalla banca centrale, dagli investitori istituzionali e dai privati cittadini. Poi non è chiaro a quali titoli ti riferisca.
Quelli che vorrebbe la Lega a quanto leggo. Per capire se è una sparata o una cosa che ha effettivamente un senso.

 
Io sulle politiche non entro, sia per discorsi di conoscenza sia perché ognuno è libero di credere a quello che vuole, che sia possibile o no, che sia facile da fare o no.

Non ho chiesto perchè bocciano le proposte diverse dal MES. Ho chiesto perché hanno accusato di aver accettato il MES, facendo una accusa(e bisognerà in un mondo civile rispondere delle accuse fatte) e chiedendo le dimissioni di un ministro, e poi non parlano di come sono state fatte proposte diverse, cosa che va in assoluto controsenso. Che poi loro possano votare a favore o no, lo possono fare perchè ognuno ha la sua agenda da seguire. Io voglio sapere perché la Lega dice una cosa dal punto di vista comunicativo del tutto errata, mentre nel frattempo si sta provando a fare altro(che ostacola, ma vabbè). Sono una manica di bugiardi, da Borghi che ha perso ogni credibilità al governo e può essere giusto l'idolo di qualcuno che sogna ancora che si uscirà dalla moneta unica, da Salvini che spara stronzate ogni giorno, ma il problema sembra essere Conte che ha fatto una sola cosa dall'inizio: la contrattazione di uno strumento diverso dal MES, puntando principalmente all'Europabond. Come ogni contrattazione, può sicuramente fallire, specie se ci sono nazioni in Europa che vogliono solo guardare al loro orticello. Se nel frattempo che stiamo contrattando abbiamo due partiti che sparano ufficialmente fake news, e poi in parlamento non votano a favore della proposta dell'Europabond, come è possibile che questa contrattazione non fallisca? Furbi, ed in politica è normale, ma bugiardi come pochi.
Dimmi cosa ha ottenuto Gualtieri di tangibile all'ultimo incontro? 

 
Farei notare che il parlamento europeo non ha iniziativa legislativa di alcun tipo, quindi quei voti - a favore o contro - non contano nulla di fatto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top