Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ste cose non servono a nulla praticamente; pero' fa felice l'elettorato.
Beh sostegno per gli affitti e soldi veri alle piccole medio imprese sarebbe la prima cosa da fare.  Quanto credi che fattureranno le PMI con il distanziamento sociale? 

Ma, per curiosità, fra le ipotesi sulle modalità di gestione c'era anche quella di assumere a tempo indeterminato e pagare salari dignitosi (minimo minimo 35k)? 

No perché, altrimenti, siamo al solito chiagne e fotti dove le aziende pagano ai pochi assunti salari demmerda, si lamentano perché non vedono e chiedono i soldi a papà Stato. 

Anche perché, onestamente, aspettarsi di puntare sulla domanda interna abbassando i salari licenziando le persone "non in linea con gli obiettivi aziendali", è un po' come pretendere di mettere massa muscolare facendo digiuno per mesi e mesi.
35 cosa? ??. Ma se non li danno neanche a me. Figurati al Mc. 

Un mio cugino si licenziato qualche mese fa e aveva inviato una lettera di protesta. 

Ormai dobbiamo prepararci alla discesa verso il baratro.  Ma spero che sia la volta buona per una rivolta nazionale 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti mi pare che anche tu ti lamentassi, come tanti, di avere uno stipendio basso. O sbaglio?

18 minuti fa, Alucard ha scritto:

A proposito di MES 


Chissà che cazzo è successo perché Repubblica di accorga che "spunta" la sorveglianza rafforzata ???

 
Ma infatti mi pare che anche tu ti lamentassi, come tanti, di avere uno stipendio basso. O sbaglio?

Chissà che cazzo è successo perché Repubblica di accorga che "spunta" la sorveglianza rafforzata ???
Avranno avuto l'ordine di silurare Conte :sard:

Anche se mi aspetto un Colao o simili a prenderne il posto, figuriamoci se si lasciano scappare la possibilità di eleggere un altro PdR europeista e non super partes :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti mi pare che anche tu ti lamentassi, come tanti, di avere uno stipendio basso. O sbaglio?

Chissà che cazzo è successo perché Repubblica di accorga che "spunta" la sorveglianza rafforzata ???
C'è stato un cambio di direzione in questi giorni, è arrivato Molinari della Stampa. Magari ha influito :asd:

 
C'è stato un cambio di direzione in questi giorni, è arrivato Molinari della Stampa. Magari ha influito :asd:
Scambio al vertice Molinari-Giannini :asd:  

“Spunta” la sorveglianza rafforzata quando c’è sempre stata visto che il mes è uno solo :rickds:

 
Avranno avuto l'ordine di silurare Conte :sard:

Anche se mi aspetto un Colao o simili a prenderne il posto, figuriamoci se si lasciano scappare la possibilità di eleggere un altro PdR europeista e non super partes :asd:
Colao presidente del consiglio sarebbe tanta roba ????

 
Prima del governo Lega-M5S Mattarella aveva proposto Cottarelli, mi aspetto di tutto ormai :rickds: :rickds:
Cottarelli non avrebbe mai avuto la maggioranza. Era un contesto completamente diverso. Colao, invece, potrebbe fare venire nelle mutande molti 5 stelle.

 
Cottarelli non avrebbe mai avuto la maggioranza. Era un contesto completamente diverso. Colao, invece, potrebbe fare venire nelle mutande molti 5 stelle.
Aaah ok! In tal senso sono d'accordo. Avevo frainteso pensado ci si limitasse alla "figura" altrettanto comica, senza tener conto di eventuali numeri per la maggioranza :asd:

Colao troverebbe l'appoggio di molti 5S nonché di Forza Italia per come la vedo io, tra l'altro Tajani ha ribadito anche in questi giorni che non voteranno per la sfiducia a Gualtieri quindi, se 1+1 fa 2... :asd:

 
Cottarelli non avrebbe mai avuto la maggioranza. Era un contesto completamente diverso. Colao, invece, potrebbe fare venire nelle mutande molti 5 stelle.
Colao che rappresenta la "kastah" votato dai 5S che nascono come "antikastah". Tutto ciò è tutto meraviglioso :rickds:

 
Aaah ok! In tal senso sono d'accordo. Avevo frainteso pensado ci si limitasse alla "figura" altrettanto comica, senza tener conto di eventuali numeri per la maggioranza :asd:

Colao troverebbe l'appoggio di molti 5S nonché di Forza Italia per come la vedo io, tra l'altro Tajani ha ribadito anche in questi giorni che non voteranno per la sfiducia a Gualtieri quindi, se 1+1 fa 2... :asd:
Ma durerà un piffero se si va verso quella maggioranza le pugnalate sono all'ordine del giorno :unsisi: Tipo Fonzie pugnala a caso i 5S, Carfagna stacca la testa a B E i fedelissimi di B vanno con Fonzie ecc :fyebr8: il PD non lo conto nemmeno quello gira solo verso dove si può stare a 90.

 
Ma, per curiosità, fra le ipotesi sulle modalità di gestione c'era anche quella di assumere a tempo indeterminato e pagare salari dignitosi (minimo minimo 35k)?
Come proposta da parte delle aziende? No.

[SIZE=1.4rem]Ma qui è dove ci scontriamo io e te: o[/SIZE]ggi se porti lo stipendio della base della gerarchia aziendale a 35k devi alzare anche tutti gli altri in maniera proporzionale e non ci sono i margini per poterlo fare.

Quello che tu auspichi è fattibile solo con una riforma del fisco importante che è stata proposta più di una volta a tavoli come quello di ieri ma che nessuno vuole portare avanti.

Chissà che cazzo è successo perché Repubblica di accorga che "spunta" la sorveglianza rafforzata ???
Quello che ti scrivevo: ormai è Capitale VS Capitale. Siamo alla resa dei conti.

Entrambi passano da speculare sull'Italia ma c'è chi è pronto a buttarci fiumi di denaro e creare l'onda che ci porterà ad essere la prossima cina (economicamente parlando) e chi invece vorrebbe trasformarci nel Vietnam (leggasi manodopera a bassissimo costo).

Il 12 Aprile ho scritto di Colao nuovo presidente del Consiglio.

Quindi chi di dovere lo sa da quando è stato messo li.

 
Come proposta da parte delle aziende? No.

[SIZE=1.4rem]Ma qui è dove ci scontriamo io e te: o[/SIZE]ggi se porti lo stipendio della base della gerarchia aziendale a 35k devi alzare anche tutti gli altri in maniera proporzionale e non ci sono i margini per poterlo fare.

Quello che tu auspichi è fattibile solo con una riforma del fisco importante che è stata proposta più di una volta a tavoli come quello di ieri ma che nessuno vuole portare avanti.

Quello che ti scrivevo: ormai è Capitale VS Capitale. Siamo alla resa dei conti.

Entrambi passano da speculare sull'Italia ma c'è chi è pronto a buttarci fiumi di denaro e creare l'onda che ci porterà ad essere la prossima cina (economicamente parlando) e chi invece vorrebbe trasformarci nel Vietnam (leggasi manodopera a bassissimo costo).
Senza alzare i salari minimi alla soglia che ti ho indicato -cosa che non significa necessariamente alzarli tutti: se si vuole alzare i salari della gerarchia è perché, evidentemente, qualcuno non vuole privarsi di niente- parlare di "puntare alla domanda interna" non significa niente se non il classico chiagne e fotti tipico del capitale. È come se io mi lamentassi perché nessuno viene a regalarmi una Ferrari F50 con una tessera carburante. 

No, perché, vedi, siamo d'accordo che, per puntare sulla domanda interna occorre che le famiglie abbiano soldi da spendere per acquistare i beni che le aziende che vogliono produrre e vendere alla domanda interna stessa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque adesso che la bolla Mes l'hanno fatta esplodere ovviamente per dissidi interni secondo voi i 5S come l'accetteranno?

 
Senza alzare i salari minimi alla soglia che ti ho indicato -cosa che non significa necessariamente alzarli tutti: se si vuole alzare i salari della gerarchia è perché, evidentemente, qualcuno non vuole privarsi di niente- parlare di "puntare alla domanda interna" non significa niente se non il classico chiagne e fotti tipico del capitale. È come se io mi lamentassi perché nessuno viene a regalarmi una Ferrari F50 con una tessera carburante. 
Eeeeh, fosse così facile.

Puoi non crederci ma ti assicuro che all'interno delle aziende un favore ad uno è un torto ad altri 100.

Parli con uno che in tutte (e sottolineo tutti) i Mc dove ha lavorato ha ridisegnato in maniera talebana la piramide aziendale accorciando il gap tra la base e la cima (non in termini deflazionistici).

Il risultato di questa operazione è che devi ammazzarti di colloqui perché ad ogni stipendio ritoccato verso il basso è corrisposta una lettera di dimissioni.

E ti assicuro che trovare dirigenti bravi ed intelligenti è molto, molto, ma molto complicato.

 
@CartPuoi non crederci ma qualche anno fa è stata anche proposta la possibilità di stabilire uno scarto massimo percentuale tra lo stipendio più basso e quello più alto, sulla falsa riga della "regola di Olivetti".
Attenzione, proposta per certi versi imbecille dato che tra rimborsi spesa, macchina, cazzi, mazzi ed altri benefit i dirigenti avrebbero comunque avuto di più di tutti gli altri.

Non c'è stato verso.

Questa mentalità ha successo solo se fa parte delle fondamenta dell'azienda, altrimenti sono solo chiacchere.

In questo caso la colpa non è della politica, ma dell'essere umano.

 
Ultima modifica:
@CartPuoi non crederci ma qualche anno fa è stata anche proposta la possibilità di stabilire uno scarto massimo percentuale tra lo stipendio più basso e quello più alto, sulla falsa riga della "regola di Olivetti".
Attenzione, proposta per certi versi imbecille dato che tra rimborsi spesa, macchina, cazzi, mazzi ed altri benefit i dirigenti avrebbero comunque avuto di più di tutti gli altri.

Non c'è stato verso.

Questa mentalità ha successo solo se fa parte delle fondamenta dell'azienda, altrimenti sono solo chiacchere.

In questo caso la colpa non è della politica, ma dell'essere umano.
Sì, ok. Ma convieni che è una questo di avidità bella e buona controproducente al rivolgersi alla domanda interna di cui?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top