Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:




Il boderoso ampliamento dell'ambizioso recovery fund  :asd:



https://www.repubblica.it/esteri/2017/03/15/news/elezioni_olanda_vince_rutte-160643109/

Mark Rutte, nazionalista populista di estrema destra  :asd:

 
Ultima modifica:
Ma anche "quale è il senso di andare in giro per l'Europa come mendicanti quando potremmo fare da soli"?

O "Quale è il senso di seguire le auto-definizioni e parlare di 'frugali' e non, ad esempio, di 'tirchidemmerda' o, semplicemente, 'paraculi'"?

In realtà, la risposta la sappiamo: la nostra classe dirigente è vittima delle proprie bugie. Per anni ci hanno raccontato di quanto noi italiani siamo coglioni e inferiori rispetto ai settentrionali e, ora ci noi subiamo quella stronzata mentre i settentrionali se ne giovano. E sì che quella stronzata ha funzionato particolarmente bene in Italia dove per anni la politica ha giocato sull'odio nord sud -dovuto, fra l'altro, anche in questo caso, a scelte precise della politica-. 

 
AlLeAtI dI sAlViNi!!1!!!1 

Ah no 





Aggiungo:

Mark Rutte, presunto “sovranista”, è nel Renew Europe di Macron e ha sconfitto il nazionalista Wilders alle elezioni; Sebastian Kurz, cancelliere austriaco, è saldamente in seno al Partito popolare europeo e attualmente al governo insieme ai Verdi; Mette Frederiksen, premier danese, è socialdemocratica; Stefan Löfven, premier della Svezia, è un socialdemocratico; Sanna Marin, premier finlandese, è socialdemocratica 

 
In realtà, dai, diciamoci le cose come stanno: non conta il partito cui queste persone appartengono ma la spendibilità politica di quello che raccontano ai propri elettori una volta tornati nei rispettivi paesi. 

Fondamentalmente, non è niente di diverso rispetto ad un politico leghista, che so, lombardo o veneto che, una volta nella propria regione, dicesse ai propri elettori: "Effettivamente, si dovrebbe spendere più soldi per il sud e per ridurre la disoccupazione in quella parte del Paese." Quanto sarebbe spendibile un messaggio del genere?  Ecco, un tedesco che se ne uscisse con "Effettivamente, dovremmo implementare un sistema di trasferimenti per le aree periferiche e dovremmo importare di più dagli altri Paesi altrimenti si sputtanano le bilance commerciali di tutti i nostri partner" avrebbe la stessa spendibilità. Sì, in Germania ci fanno degli sketch in TV su questa cosa. Sketch molto divertenti, fra l'altro. Ma quanti soldi vorrebbe davvero tirare fuori un tedesco perché siano spesi in Italia? Quanti vorrebbe tirarne fuori un lombardo perché siano spesi in Calabria? 

Per giustificare la deflazione salariale ci hanno messo l'uno contro l'altro e ringraziamo pure. Alla faccia del capitalismo buono. 

 
209 miliardi (82 a fondo perduto) all'Italia
Mej cojoni, pure di più di quanto preventivato, per me è una bufala ed alla fine saranno molti di meno

E poi non ho capito, diminuisce l'ammontare totale ed a noi ce ne danno di più? Sto Michel avrà la fidanzata italiana altrimenti non si spiega

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma soprattutto a che condizioni ? Sul mes ci hanno messo una pietra sopra ? Che riforme hanno richiesto ?

Tutte domande di cui si spera nei prossimi giorni avremo una risposta.

 
People i numeri sono tutti da vedere, non cascateci. Le allocation key non si conoscono perché devono essere decise: 

https://www.politico.eu/wp-content/uploads/2020/07/sn00011.en20.pdf



Lo saranno entro il 30 giugno del 2022 (!).

I "grants" non sono soldi che cadranno dal cielo anyway. Saranno dati sotto la condizionalità della valutazione e accettazione da parte della Commissione europea e del Consiglio europeo di un piano di riforme con obiettivi da raggiungere:



Quegli 82 miliardi - immaginari - arriverebbero per il 2023, a "beneficio" di lavoratori e imprenditori la cui vita sarà rovinata entro fine 2020:



I "frugali" sono riusciti in più a mantenere nel draft la possibilità per loro di alzare il ditino e chiamare la maestra quando qualcuno fa il "cattivo":



La parte dei "loans" verrebbe concessa solo per giustificate necessità finanziare, collegate a ulteriori riforme, previa revisione del piano.

A Rutte e ai "frugali" è stato concesso anche un bel aumento degli sconti ai loro contributi UE ("rebates"), tanto per non farci mancare niente:



Il gap sarà colmato dagli altri paesi, aggiungendosi ai già previsti aumenti dei contributi diretti (pagamenti degli Stati) ed indiretti (nuove tasse europee) per finanziare questa inutile operazione di propaganda di una "Europa che c'è".

Ma soprattutto a che condizioni ? Sul mes ci hanno messo una pietra sopra ? Che riforme hanno richiesto ?
Il MES non è fuori dai giochi, come anche i giornali che lo vorrebbero argomentano. Da qui all'arrivo dei salvifici fondi europei mancano anni.

 
Ultima modifica:
Ma quindi l'Europa malvagia e kattivah ci dà più di 200 miliardi per tirarci su?

Ma non era il male da cui dovevamo scappare per cavarcela da soli, con le nostre forze?

E la terza guerra civile europea?

Conte ha fatto una furbata, pero non so quanto questo potrà risollevare la sua immagine tra le masse.

Che figura demmerda. Manco la dignità di dire "No, grazie".
Cosa ?

 
Ma quindi l'Europa malvagia e kattivah ci dà più di 200 miliardi per tirarci su?

Ma non era il male da cui dovevamo scappare per cavarcela da soli, con le nostre forze?

E la terza guerra civile europea?

Conte ha fatto una furbata, pero non so quanto questo potrà risollevare la sua immagine tra le masse.

Cosa ?


L'Europa che ci aiuta e ci protegge. Tanto da farci chiudere gli ospedali e licenziare / non assumere personale sanitario (sai, il debito ma quello è colpa vostra che siete italiani...). 

People i numeri sono tutti da vedere, non cascateci. Le allocation key non si conoscono perché devono essere decise: 

https://www.politico.eu/wp-content/uploads/2020/07/sn00011.en20.pdf



Lo saranno entro il 30 giugno del 2022 (!).

I "grants" non sono soldi che cadranno dal cielo anyway. Saranno dati sotto la condizionalità della valutazione e accettazione da parte della Commissione europea e del Consiglio europeo di un piano di riforme con obiettivi da raggiungere:



Quegli 82 miliardi - immaginari - arriverebbero per il 2023, a "beneficio" di lavoratori e imprenditori la cui vita sarà rovinata entro fine 2020:



I "frugali" sono riusciti in più a mantenere nel draft la possibilità per loro di alzare il ditino e chiamare la maestra quando qualcuno fa il "cattivo":



La parte dei "loans" verrebbe concessa solo per giustificate necessità finanziare, collegate a ulteriori riforme, previa revisione del piano.

A Rutte e ai "frugali" è stato concesso anche un bel aumento degli sconti ai loro contributi UE ("rebates"), tanto per non farci mancare niente:



Il gap sarà colmato dagli altri paesi, aggiungendosi ai già previsti aumenti dei contributi diretti (pagamenti degli Stati) ed indiretti (nuove tasse europee) per finanziare questa inutile operazione di propaganda di una "Europa che c'è".

Il MES non è fuori dai giochi, come anche i giornali che lo vorrebbero argomentano. Da qui all'arrivo dei salvifici fondi europei mancano anni.
A rendere il tutto più ridicolo ci sarebbe il "L'Italia farà da sola" delle prime conferenze di Conte di cui spero nessuno si sarà dimenticato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'Europa che ci aiuta e ci protegge. Tanto da farci chiudere gli ospedali e licenziare / non assumere personale sanitario (sai, il debito ma quello è colpa vostra che siete italiani...). 


Ah gia, ora è colpa dell'Europa kattiva XD

Forse non capite che i soldi se arrivano per fine/inizio 2022.. 
Se cosa ?

Che figura demmerda. Manco la dignità di dire "No, grazie".
Continuo a non capire....

 
Come si possa esultare per una roba del genere... i danni della propaganda sono incredibili. 

Sono tutti soldi legati a determinati obiettivi e riforme, praticamente non solo è un altro MES  ma aumentiamo pure le nostre quote al bilancio europeo per potervi accedere, al contrario dei cosiddetti frugali che hanno ricevuto un notevole sconto al loro apporto. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top