Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Mentre normalmente, dei soldi che "diamo all'Europa", quanti ce ne tornano indietro? Tu sai una stima precisa? 



[SIZE=11pt]Il valore cumulato dei saldi netti per l’Italia, nel settennio 2012-2018, è negativo per 36,3 miliardi. In tale periodo, l’Italia ha perciò contribuito alle finanze dell’Europa con un saldo medio di 5,2 miliardi l’anno.[/SIZE]


https://www.corteconti.it/Download?id=7d88336e-1125-487a-988b-f6b6bf8120a3


 
Se non sbaglio anche la Germania è contribuente netto, anche "più netto" di noi, quindi direi che è un discorso che lascia il tempo che trova. I motivi per i quali la bellissima UE che ci vuole bene ma che a conti fatti favorisce altri a nostro discapito sono da ricercare altrove, imho.

Detto questo, mi aspettavo di peggio in realtà. Se devo essere sincero, sono parzialmente contento (e parzialmente no) che ci siano dei vincoli sulle riforme da attuare con il Recovery Fund. La nostra classe politica attuale ha dimostrato ampiamente come non sarebbe capace di riformare nemmeno un oratorio, il rischio di buttare nel cesso tutti quei miliardi è alto. Ovviamente, bisognerebbe capire dove sono questi vincoli e cosa comportano; faccio a meno di dire che se tali paletti si traducono in "tagliate di qua e di là per ridarci i soldi" non sono affatto contento della loro esistenza :asd:

 
Volete altre riforme? Non sono proprio bastate quelle messe in atto fino ad ora.

 
L'Italia è contribuente netto: paga più di quanto riceve.
Sì, questo lo sapevo, però appunto volevo grosso modo una cifra 

Detto questo, mi aspettavo di peggio in realtà. Se devo essere sincero, sono parzialmente contento (e parzialmente no) che ci siano dei vincoli sulle riforme da attuare con il Recovery Fund. La nostra classe politica attuale ha dimostrato ampiamente come non sarebbe capace di riformare nemmeno un oratorio, il rischio di buttare nel cesso tutti quei miliardi è alto. Ovviamente, bisognerebbe capire dove sono questi vincoli e cosa comportano; faccio a meno di dire che se tali paletti si traducono in "tagliate di qua e di là per ridarci i soldi" non sono affatto contento della loro esistenza :asd:
Concordo in toto :sisi:

 
Volete altre riforme? Non sono proprio bastate quelle messe in atto fino ad ora.
Più che altro rimango basito nel leggere sempre le stesse lamentele sui politici italiani che non sarebbero capaci di fare il loro lavoro da parte degli stessi elettori che continuano a votare i soliti partiti per pretendere politiche socialiste per loro stessi e la malamorte per gli altri che sono brutti, puzzolenti e corrotti  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volete altre riforme? Non sono proprio bastate quelle messe in atto fino ad ora.
Scusami, ma se un meccanismo non funziona - e in Italia ce ne sono direi - va modificato, e per farlo ci vogliono riforme, piaccia o no. Capisco che il solo nominare quel vocabolo faccia rizzare i peli in testa a molti (me compreso) dalla paura, ma bisogna vedere come verranno effettuate appunto.

 
Scusami, ma se un meccanismo non funziona - e in Italia ce ne sono direi - va modificato, e per farlo ci vogliono riforme, piaccia o no. Capisco che il solo nominare quel vocabolo faccia rizzare i peli in testa a molti (me compreso) dalla paura, ma bisogna vedere come verranno effettuate appunto.
Peccato che il "non funziona" sia relativo e non assoluto. E se dopo praticamente 50 anni sfugge quale sia il termine di paragone rispetto a cui le cose siano definite "da riformare" vuol dire che il trattamento non è bastato.

 
Più che altro rimango basito nel leggere sempre le stesse lamentele sui politici italiani che non sarebbero capaci di fare il loro lavoro da parte degli stessi elettori che continuano a votare i soliti partiti per pretendere politiche socialiste per loro stessi e la malamorte per gli altri che sono brutti, puzzolenti e corrotti :asd:
Ohhhh ecco che ci risiamo con le solite frasi copia-incollate e basate sul nulla.

Per caso hai in mano la mia tessera elettorale? Mi conosci abbastanza da sapere che voglio politiche socialiste per me e la malamorte per gli altri? Sai per certo che (ctrl-c ctrl-v with tutti gli altri slogan di questo thread)? No? Ecco: suppongo tu sappia come dovrebbe andare avanti la frase.

Peccato che il "non funziona" sia relativo e non assoluto. E se dopo praticamente 50 anni sfugge quale sia il termine di paragone rispetto a cui le cose siano definite "da riformare" vuol dire che il trattamento non è bastato.
Benissimo, ciò non toglie che il malfunzionamento esista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro rimango basito nel leggere sempre le stesse lamentele sui politici italiani che non sarebbero capaci di fare il loro lavoro da parte degli stessi elettori che continuano a votare i soliti partiti per pretendere politiche socialiste per loro stessi e la malamorte per gli altri che sono brutti, puzzolenti e corrotti  :asd:
Che poi ho perso il conto di tutte le riforme poste in essere per scuola e università, mercato del lavoro, sistema pensionistico. Praticamente ogni governo fa due riforme e ancora ci barcameniamo fra "non si fanno le riforme" e "ci vogliono le riforme".

Che poi, anche lì, il non detto delle frasi è: "Non si fanno riforme che facciano stare bene me" o "Ci vogliono riforme che facciano stare bene me". Con il solito corollario "gli altri che crepino". Praticamente tutta la politica grillina è imperniata su queste due frasi.

 
Ohhhh ecco che ci risiamo con le solite frasi copia-incollate e basate sul nulla.

Per caso hai in mano la mia tessera elettorale? Mi conosci abbastanza da sapere che voglio politiche socialiste per me e la malamorte per gli altri? Sai per certo che (ctrl-c ctrl-v with tutti gli altri slogan di questo thread)? No? Ecco: suppongo tu sappia come dovrebbe andare avanti la frase.
Secondo te tali riforme saranno pro lavoratori o pro capitale come lo sono state fino ad oggi?

Detto questo non mi pare di averti quotato, ed il mio messaggio era volto principalmente a chi ieri ha sfoggiato il solito autorazzismo da due spicci, ergo non venire a parlare a me di "frasi copia-incollate basate sul nulla".

Grazie 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo te tali riforme saranno pro lavoratori o pro capitale come lo sono state fino ad oggi?
Andiamo ragazzi, di riforme che hanno migliorato la vita delle persone comuni ne sono già state fatte in passato. Ripeto, capisco e condivido il timore, ma giudicarle negativamente ORA perché tempo fa ne sono state fatte di obbrobriose non è molto "scientifico".

Hai quotato un post che a sua volta quotava me. Continuo a pensare che i giudizi basati sul nulla fossero indirizzati (anche) a me, se mi sbaglio meglio.

 
Andiamo ragazzi, di riforme che hanno migliorato la vita delle persone comuni ne sono già state fatte in passato. Ripeto, capisco e condivido il timore, ma giudicarle negativamente ORA perché tempo fa ne sono state fatte di obbrobriose non è molto "scientifico".

Hai quotato un post che a sua volta quotava me. Continuo a pensare che i giudizi basati sul nulla fossero indirizzati (anche) a me, se mi sbaglio meglio.
Sarà...ma io il "ce lo chiede l'Europa" me lo sogno ancora la notte :asd:

Certo, questo perché nel tuo post facevi menzione di presunti politici incapaci di fare il loro lavoro, quando in realtà perseguono degli interessi ben chiari e fondati sui quali molti tergiversano a suon di "gli italiani sono tutti *aggettivo dispregiativo a piacere*" per giustificare tali riforme che fanno venire tutti questi soggetti (che sono molti) nelle mutante. Non mi sembra di essermi mai riferito alla tua persona visto che giustamente non conoscendoti non posso permettermi di esprimermi sulle tue idee, ma mi sono agganciato ad un tuo spunto di discussione per far notare il comportamento dei soggetti che ho citato in precedenza :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà...ma io il "ce lo chiede l'Europa" me lo sogno ancora la notte :asd:

Certo, questo perché nel tuo post facevi menzione di presunti politici incapaci di fare il loro lavoro, quando in realtà perseguono degli interessi ben chiari e fondati sui quali molti tergiversano a suon di "gli italiani sono tutti *aggettivo dispregiativo a piacere*" per giustificare tali riforme che fanno venire tutti questi soggetti (che sono molti) nelle mutante. Non mi sembra di essermi mai riferito alla tua persona visto che giustamente non conoscendoti non posso permettermi di esprimermi sulle tue idee, ma mi sono agganciato ad un tuo spunto di discussione per far notare il comportamento dei soggetti che ho citato in precedenza :asd:
Anche io :dsax:

Io continuo a sostenere che i partiti saliti al Governo in tempi recenti si siano dimostrati, per la maggior parte, incapaci nello stilare riforme a favore del popolo. Non ho certo visto impersonificazioni di Churchill. Quello che non capisco è perché ripetete sempre che alla fin fine "la colpa è degli elettori": non è anche questo un classico esempio di "tutti = tutti meno io"?

 
Anche io :dsax:

Io continuo a sostenere che i partiti saliti al Governo in tempi recenti si siano dimostrati, per la maggior parte, incapaci nello stilare riforme a favore del popolo. Non ho certo visto impersonificazioni di Churchill. Quello che non capisco è perché ripetete sempre che alla fin fine "la colpa è degli elettori": non è anche questo un classico esempio di "tutti = tutti meno io"?
Oddio, mica tanto visto che sono percentuali reali e tangibili (contrariamente a presunte stime di corruzione ed evasione fiscale che fanno solo ridere) dopo ogni tornata elettorale che vede sempre vincitori i soliti noti che promuovono tutto fuorché politiche socialiste che a sentire in giro, sembrerebbero volute da tutti. Inoltre mi pare inutile precisare che il contesto sia completamente diverso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci hanno rifilato una fregatura che include tutti i rischi e gli aspetti negativi del MES e vedo gente esultare sui social. La stampa completamente marcia e al servizio dei padroni di certo non aiuta.

Soldi a fondo perduto a partire dal 2021, a rate e a cui vanno sottratti quelli che ci mettiamo noi. Soldi in prestito con gli interessi che ne conseguono. Riforme imposte al Paese. Probabili nuove tasse per i cittadini. Che vittoria, ragazzi!

 
Ultima modifica:
Ci hanno rifilato una fregatura che include tutti i rischi e gli aspetti negativi del MES e vedo gente esultare sui social. La stampa completamente marcia e al servizio dei padroni di certo non aiuta.

Soldi a fondo perduto a partire dal 2021, a rate e a cui vanno sottratti quelli che ci mettiamo noi. Soldi in prestito con gli interessi che ne conseguono. Riforme imposte al Paese. Probabili nuove tasse per i cittadini. Che vittoria, ragazzi!
Per ora io non parlerei di gatto visto che non ce l'abbiamo ancora nel sacco, bisogna vedere come utilizzeremo sti soldi: prima di procedere al loro utilizzo vi ricordo che dobbiamo presentare un piano di crescita dell'economia sensato, che nel nostro caso dovrà partire da un profondo cambiamento strutturale del paese, alla commissione europea.

Noi che piano abbiamo?

Capisco che gli italiani vogliano i liquidi subito e tutti quanti, ma così non funziona. Bisogna avere un piano a lungo termine e l'assistenzialismo sfrenato è quanto di più poco lungimirante ci sia.

Anche perchè sono anni che l'UE dice che dobbiamo darci una mossa a far ripartire la crescita invece di spendere denaro pubblico in ca***te.

Poi vabbè, il resto sono le robe gentiste che manco voglio commentare. 

 
Ci hanno rifilato una fregatura che include tutti i rischi e gli aspetti negativi del MES e vedo gente esultare sui social. La stampa completamente marcia e al servizio dei padroni di certo non aiuta.

Soldi a fondo perduto a partire dal 2021, a rate e a cui vanno sottratti quelli che ci mettiamo noi. Soldi in prestito con gli interessi che ne conseguono. Riforme imposte al Paese. Probabili nuove tasse per i cittadini. Che vittoria, ragazzi!
Io sono onestamente stupito di come pochissimi spieghino che sarebbe bastato un intervento della BCE: bastava farla agire da prestatore di ultima istanza, magari per un certo periodo di tempo o per una certa cifra e non ci sarebbe stato bisogno di nessuna di queste prese per il culo. E ciascuno Stato avrebbe speso come e nei tempi che avrebbe ritenuto più opportuno. 

Qui, fondamentalmente, ci prestano soldi nostri e in tanti esultano perché l'Unione ci aiuta e/o perché gli italiani (gli altri, ça va sans dire) sono scemi e quindi se lo meritano. 

 
Io sono onestamente stupito di come pochissimi spieghino che sarebbe bastato un intervento della BCE: bastava farla agire da prestatore di ultima istanza, magari per un certo periodo di tempo o per una certa cifra e non ci sarebbe stato bisogno di nessuna di queste prese per il culo. E ciascuno Stato avrebbe speso come e nei tempi che avrebbe ritenuto più opportuno. 
Prese per il culo ?

Qui, fondamentalmente, ci prestano soldi nostri e in tanti esultano perché l'Unione ci aiuta e/o perché gli italiani (gli altri, ça va sans dire) sono scemi e quindi se lo meritano. 
Beh, perchè è vero XD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top